La ballerina
   Cap.
1 I | tutti vi vanno e le carrozze costano carissimo, e qualche soldo 2 I | boccone, la sera.~ ~— I fiori costano così caro, in questa stagione! — 3 II | gallette di Castellammare, che costano tre un soldo; ed anche ad Pagina azzurra Parte
4 6 | è come l'ubbriachezza. Costano così poco — e valgono lo Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
5 4, III| con le sedie di ferro che costano un soldo e il mare e la 6 4, III| il mare e la luna che non costano niente. Sì, cercavano di Storia di due anime Par.
7 1 | lapislazzuli a quelli che costano due soldi. I Maresca venivano Il ventre di Napoli Parte, Cap.
8 1, 3 | categoria dei commestibili che costano un soldo, e di cui è formata 9 1, 3 | si tagliano delle fette: costano cinque soldi. In bocca, 10 1, 6 | Corno d'abbondanza, che costano dieci lire all'anno di abbonamento, 11 2, 3 | riva del mare. Costavano, costano diciotto lire, una stanzetta 12 3, 2 | rompere il collo: i basoli costano troppo, bisogna aspettare La virtù di Checchina Par.
13 4 | Se lui dice che i fiori costano troppi denari e non significano 14 4 | questi signori: i fiori costano tanto denaro e non servono 15 4 | qui, core mio: niente meno costano sedici lire, da Carducci,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License