Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, IV| diventato di gelo.~ ~No, non era civetteria di donna che vuole ritardare Gli amanti: pastelli Par.
2 Marqui | ritrarsi, ributtato da quella civetteria vibrante e pur glaciale, Le amanti Parte, Cap.
3 Sole, I| torture di una glaciale civetteria e le perfidie di una fantasia I capelli di Sansone Cap.
4 III | altera, quella trionfante civetteria femminile, che più audacemente Castigo Cap.
5 VIII | Ma la ragione è tutta di civetteria femminile.~ ~— Voi non siete Dal vero Par.
6 16 | fare neppure uno sforzo di civetteria, finiva per vincerle tutte. Fantasia Parte
7 2 | serrata la vita, ricordo della civetteria collegiale. Al collo una L'infedele Parte, Cap.
8 Inf | che quasi, escludeva la civetteria.~ ~- Assai.~ ~- Meno male - La mano tagliata Par.
9 1 | diss'ella, con tono di civetteria.~ ~— E che direbbe il portiere La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
10 CoBor | le piccole risorse della civetteria borghese, ricercati tutti Nel paese di Gesù Parte, Cap.
11 1, III| berretto messo di traverso, per civetteria, dei tiri a quattro e qualche Pagina azzurra Parte
12 7 | le piccole risorse della civetteria borghese, ricercati tutti Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
13 1, II| di acconciarsi. Ma la sua civetteria, tutta languori, si compiaceva 14 4, III| spizzico, tutta intenta alla civetteria e agli amoretti, e che aveva Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
15 2 | quella ostinata e delirante civetteria povera borghese.~ ~Suor
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License