Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, I| mani aperte, con la bruna testa inclinata sopra una spalla, 2 1, I| calore diffuso della sua testa che bruciava: e l'aria glaciale 3 1, I| andare lo sciallo, che dalla testa le era scivolato sulle spalle, 4 1, I| mancandole le forze, abbassò la testa sul petto di lui, appoggiando 5 1, I| pianamente, tenendo sempre la testa bruna appoggiata sul suo 6 1, I| affascinata da quella luce; la testa le girava, un ronzìo le 7 1, II| aveva le mani in grembo, la testa china; non la levò neppure 8 1, II| Allora ella abbassò la testa, pensò, con l'ardentissima 9 1, II| che lo forzava a levar la testa, che gli parlava nel volto, 10 1, II| qui, senza spezzarmi la testa alle muraglie... andiamo 11 1, II| non gridare, sentendosi la testa in fiamme senza poter piangere 12 1, II| quando bussarono, levò la testa infiammata dai cuscini e 13 1, II| credomormorò, voltando la testa in .~ ~Il cameriere la 14 1, II| Anna Acquaviva abbassò la testa, aspettando. Tutto era finito: 15 1, II| sapeva. Aveva piegata la testa, chiusi gli occhi: naufragata. 16 1, III| sospirando, questa tegola sulla testa: e anelava il giorno in 17 1, III| Se la malata levava la testa, se gli sbarrava in faccia 18 1, III| con un lieve atto della testa: al più, con una parola, 19 1, III| forze uno stordimento di testa, per cui non potea fissarsi 20 1, III| mormorava lui, crollando la testa, sfiduciato.~ ~– Scusatemi, 21 1, III| Anna acconsentì, con la testa.~ ~– Invece, voi non avete 22 1, IV| ansiosamente, un girar la testa, ogni volta che un palco 23 1, IV| di una signora, dietro la testa immobile dalle ciocche brune 24 1, V| superba, aveva levato la testa e la parola, per offenderlo! 25 1, V| sentì di nuovo che la sua testa si smarriva, come quando 26 1, V| ella soggiunse, voltando la testa in , come se volesse guardare 27 1, V| nel vano di un balcone; la testa le girava. Pensava che bisognava 28 1, V| sapeste come io perdo la testa, quando la passione m'infiamma... 29 1, V| disse, piano, voltando la testa in .~ ~– E mi perdonate? – 30 1, V| passò un'ora. Laura levò la testa e col suono di voce più 31 1, VI| che ho amato, io chino la testa e più inchino l'anima e 32 1, VI| sentendosi aggravare la testa e opprimere il respiro per 33 1, VI| si è messo un colpo nella testa. Non mi sgridate, io soffro 34 1, VI| mostrava genuflessa, con la testa china, senza speranze, e 35 1, VI| disse Stella, crollando la testa. – Lo vedrete... poi...~ ~– 36 1, VI| chiese lui alzando la testa.~ ~– Non mi pare: ma vedrete 37 1, VII| replicato Anna, voltando la testa in , per celare il pianto 38 1, VII| segno d'interesse, mise la testa allo sportello per vedere 39 1, VII| Detto questo, ricadde con la testa appoggiata sulla spalliera, 40 1, VII| guardandola. Ella tremò, dalla testa ai piedi, a quella visione, 41 2, I| rialzati sul sommo della testa, in un grosso nodo forte, 42 2, I| mormorò ella voltando la testa in , per far passare quel 43 2, I| tribuna, Cesare levò la testa e salutò, con un galante 44 2, I| Dias non levò neppure la testa a guardare la tribuna: ed 45 2, I| propria stanza, strappò dalla testa il cappello, lacerandone 46 2, II| terra; e appoggiava la bruna testa, a cui i nerissimi capelli 47 2, II| le sue, di appoggiare la testa sul suo petto, nella più 48 2, II| un freddo orribile alla testa, al cuore; rabbrividiva: 49 2, II| freddo la colpirono. Levò la testa. Era giorno. Una luce verdina, 50 2, III| Caracciolo perdeva un po' la testa accanto ad Anna, ma non 51 2, III| che non hanno perduto la testa.~ ~Certo, ogni volta che 52 2, IV| trangosciato, curvando la bruna testa, sotto il diadema scintillante 53 2, IV| partiva senza volger la testa, sparendo, andandosi ad 54 2, IV| cuoio, appoggiando la bella testa alla spalliera bruna, e 55 2, IV| convulso, arrovesciando la testa. Gli occhi di Cesare e di 56 2, IV| scivolò ai piedi, levando la testa, tendendogli le mani, adorandolo. 57 2, IV| le saliva dal cuore alla testa, e la faceva vacillare come 58 2, IV| riluttante, appoggiando la testa alla sua spalla, guardandolo 59 2, IV| che avevano adornato la testa e il petto di Anna Dias 60 2, IV| buona nottedisse Anna, a testa bassa.~ ~Sola, di nuovo. 61 2, IV| così pazzo, che si prese la testa fra le mani per non vedere. 62 2, IV| spalle erano curve e la testa si piegava sul petto, attraversando 63 2, IV| Quella aveva già rialzata la testa, e pensava: solo, il pallore 64 2, IV| bruno. Anna perdette la testa.~ ~– Tu sei, dunque, più 65 2, IV| convulso sorriso, nella testa un po' abbassata, lo stesso 66 2, IV| che vuoi, ho perduto la testa, ti amo, e sono disperato, 67 2, IV| cappellino si staccò dalla testa, ed ella restò con la faccia 68 2, IV| inebetito: ne rialzò la testa riversa, vincendo il ribrezzo All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
69 Ert, I| circondava della sua aureola una testa pensosa: anche questa carrozza 70 Ert, I| scarno, pallido, con la testa già spiumata, vestito miseramente, 71 Ert, II| disciolto, gli appoggiò la testa sulle ginocchia, come se 72 Ert, II| braccia per attirare a la testa del padre e baciarlo.~ ~— 73 Ert, III| corte: aveva una grossa testa dal naso camuso, dai capelli 74 Ert, III| un colpo di pietra, alla testa.~ ~— Scendeste fra i rivoltosi!~ ~— 75 Ert, III| le parole, dimenando la testa smagrita. Gli altri ammalati 76 Ert, V| finiva e il bimbo crollava la testa soddisfatto, contento.~ ~— 77 Ert, V| respirava meglio, appoggiando la testa sulla spalla di sua madre. 78 Ert, V| bimbo lasciava andare la testa sul cuscino, sempre con 79 Ert, V| lettuccio, appoggiando la testa sul cuscino, estenuata. 80 Ert, V| addormentava quetamente, con la testa abbandonata sul cuscino 81 Ert, V| via. Cecilia piegava la testa al sonno, quando la risvegliò 82 Ert, V| febbre, poi ricadde con la testa sul guanciale, come estenuato 83 Ert, VI| pianto, nascondendosi la testa nel grembiale, aveva detto:~ ~— 84 Terno, I| signora col cappello in testa, venne sulla porta della 85 Terno, I| faceva loro solamente la testa, le mani e i piedi, di stucco, 86 Terno, I| dentro la terra e sole sulla testa: ci sta brodo di vaccina, 87 Terno, I| La corona che porta sulla testa, deve essere di argento 88 Terno, II| messo di traverso sulla testa, con una ciera di mistero 89 Terno, II| con quella debolezza nella testa con quei capogiri di cui 90 Terno, II| più forte, come se quella testa di figlia sul suo petto 91 Terno, II| e mi frullavano per la testa, non potevo pensare ad altro. 92 Terno, II| agli strilli, essa ha avuto testa di darmi questi tre soldi 93 Terno, II| braccia aperte, battendo la testa sulle ginocchia materne, 94 Trent, I| rachitico, chinando la grossa testa dal viso giallastro il professor 95 Trent, II| mortificato, piegando la testa.~ ~— Mi fate dispiacere 96 Trent, III| frotte, con l'arciprete alla testa, con le donne vestite interamente 97 Trent, III| e lontani, sulla propria testa o alle spalle, e un puzzo 98 Trent, III| nervi, aveva nascosto la testa fra i cuscini; ma tutti 99 Trent, IV| del coupé, appoggiando la testa alla spalliera imbottita, 100 Trent, IV| qualunque dolore vi piombi sulla testa! Avete un amico, il più 101 Trent, IV| speculatori di Europa: è una testa finanziaria potentissima. 102 Trent, IV| Eleonora, tu perdi la testa! — gridò lui in collera.~ ~— 103 Trent, IV| vestita di nero, con la testa abbassata sul petto come 104 Trent, V| quel piccolo infermo dalla testa grossa e dalle guancie floscie Gli amanti: pastelli Par.
105 Dias | terribile, io aveva smarrita la testa. Lo lasciai, così. Non volli 106 Vincen | racconto.~ ~- Non ci ho la testa, Fortuné, lasciami stare.~ ~- 107 Vincen | bruno petto villoso: sulla testa un cappellaccio di paglia, 108 Marqui | la piccola donna dalla testa arruffata come quella di 109 Sorel | Gwendaline crollò un poco la testa biondissima e si mise a 110 Sorel | Julian Sorel alzò la testa e guardò Gwendaline, trasognato: 111 Sorel | inginocchiato: gli prese la testa fra le mani sottili e ingemmate 112 Maria | sue spalle e sotto la sua testa, egli si mise a guardare 113 Maria | dove egli appoggiava la testa, ella soleva appuntare gli 114 Maria | portava la forma della sua testa, ancora, ancora! Ah egli 115 Gerald | spalle che salivano: sulla testa un treccione nero, che per 116 Gerald | le saliva il sangue alla testa, il viso si faceva scarlatto 117 Caricl | lievemente e voltava la testa in . Mentre la madre giaceva 118 Caricl | letto della madre, con la testa appoggiata sul petto di 119 Caricl | socchiuse, la bocca storta, la testa inclinata sul lato destro, 120 Caricl | chiudeva gli occhi, voltava la testa, come se scegliesse la posizione Le amanti Parte, Cap.
121 Fiamm, II| sportello aperto, appoggiando la testa allo stipite di legno, e 122 Fiamm, II| risedette; due volte mise la testa fuori del cristallo, guardò 123 Fiamm, II| chiese ella, levando su la testa, con un gesto affettuoso.~ ~- 124 Sole, I| ebbe un lieve moto della testa. E con una infinita tristezza, 125 Sole, II| moto così pessimista della testa e della persona, sulla crudeltà 126 Sole, II| No - ed ella voltò la testa in .~ ~- consolazione?~ ~- 127 Sole, III| misteriosamente, con la testa sul suo petto, col volto 128 Sole, IV| appoggiata lievemente la testa sulla sua spalla. Un lungo 129 Sole, IV| spalancati su lui, reggendosi la testa con le mani, ella che aveva 130 Sole, V| sul balcone; appoggiava la testa ai ferri, in atto di pazienza 131 Sole, V| toccandole le ginocchia con la testa. Il grandioso circo era 132 Sole, V| posò, lievissima, sulla testa di Giovanni. Tacevano: la 133 Amant, I| con un gentile atto, la testa verso lui e la baciò sui 134 Amant, II| da un capo all'altro, a testa china, o leggendo ad alta 135 Amant, II| tavolino da scrivere, con la testa sulle braccia, come un fanciullo. 136 Amant, III| mi fa male?~ ~- La tua testa è debole, non leggere tanto.~ ~- 137 Amant, III| Dove hai male?~ ~- Alla testa.~ ~- Ora ti do l'antipirina. 138 Sogno | Fumavano in silenzio, con la testa rovesciata sulla spalliera 139 Sogno | Sentendosi avvampare la testa, solo, stanco e pure non 140 Sogno | congiunte in grembo, con la testa un po' levata, guardando 141 Sogno | Egli camminando con la testa bassa, con gli occhi bassi, 142 Sogno, I| anche a lui di smarrir la testa, partito per sempre, per 143 Sogno, II| crudeltà.~ ~Ella appoggiava la testa a una mano, col gomito sulla 144 Sogno, II| Cara Luisa, voi perdete la testa, figliuola mia....~ ~- Sì, 145 Sogno, II| torcendosi le mani, battendo la testa sulla scrivania, gridando 146 Sogno, II| ma tu hai tenuto la mia testa sulla tua spalla, ma tu 147 Sogno, II| fieramente, levando la testa.~ ~- Non mento: vi voglio 148 Sogno, II| nulla, io ho perduta la testa. Da quella notte.... - mormorò 149 Sogno, II| ginocchioni davanti, con la testa convulsa fra le mani.~ ~- La ballerina Cap.
150 I | braccia che facevano arco alla testa, dove si ammassavano i bruni 151 I | cavalli senza cavezza, la testa immersa in un sacco di crusca, 152 I | stelo, con la sua piccola testa carica di capelli bruni, 153 I | lietamente e follemente la testa al volto, gittandolo via, 154 I | fino a che, appuntando la testa del serpente sul suo petto 155 II | pettinatrice, legando a metà testa, con un cordoncino, un forte 156 III | di piume bianche, sulla testa, e aveva un paio di orecchini, 157 III | sua calzetta, crollava la testa malinconicamente, da don 158 IV | piombo che le stringeva la testa. Non pronunziò verbo. Quei 159 IV | tanto era il dolore di testa, la pesantezza di tutto 160 IV | funebre che si chiude sulla testa del traditore Radames.~ ~ 161 IV | dovevano tener fermo sulla testa. Non rispose neppure a Rosina 162 IV | sonno, fantasticando. La testa si appoggiava sui due cuscini I capelli di Sansone Cap.
163 I | angosciato: Marianna voltava la testa in , per non vedere questa 164 I | piccolo uomo panciuto, con una testa di foca e gli occhi grigi 165 I | levando gli occhi, vide la testa ricciuta di suo figlio accanto 166 I | quello, senza levare la testa.~ ~— Don Domè, non vi voglio 167 I | scaletta: un grosso naso, una testa di faina vi comparve e gridò:~ ~— 168 I | si trascinasse dietro la testa, con la faccia di un vecchietto 169 I | aveva chinato la piccola testa sul petto.~ ~— È proprio 170 I | flemmatico, non perdeva la testa, faceva l'appello come pei 171 I | diceva Paolo, chinando la testa a quella voce saggia e ammonitrice.~ ~ 172 I | ronzìo nella sua piccola testa di creatura stanca: egli 173 II | attirandosi delle lavate di testa che lo rendevano più tetro 174 II | ne andò, col sangue alla testa, senza neppure chiedere 175 II | interlinea, ronzava nella sua testa, senza che egli ne intendesse 176 II | vettura, Riccardo abbassava la testa sulle bozze: ma la sua anima 177 II | discutere. E rifece nella sua testa la discussione di nuovo: 178 III | quella seducente, provocante testa bionda, egli entrò dal pasticciere 179 III | lasciando vedere la ricciuta testa, dalla bianchissima fronte, 180 III | attirare l'attenzione. Qualche testa femminile si volse a guardare 181 III | Riccardo dovette perdere la testa, rimestare in tutti i cassetti, 182 III | disse di sì, voltando la testa per non vedere quei piatti 183 IV | lunghe gambe, dondolante la testa impomatata civettescamente:~ ~— 184 IV | tumultuoso turbine di sangue alla testa.~ ~— Impossibile. E, capirà, 185 IV | cenno a Frati che chinò la testa e porse l'orecchio:~ ~— 186 IV | quella che s'è messa in testa Frati. Joanna è un uomo 187 V | caminetto, piegò un po' la testa, dalle tempie già rade, 188 V | della portiera, mise la testa fuori, rientrò subito dentro.~ ~— 189 VI | una redingote greve, la testa si soffocava un po' nelle 190 VI | tenete quel centomila, in testa al giornale?~ ~— Mah!... 191 VI | Antonio Amati abbassava la testa, mortificato, Riccardo Joanna 192 VI | violacee. Tenne il cappello in testa, si appoggio al pomo del 193 VI | ballavano la ridda nella sua testa, egli pensava che ci voleva Castigo Cap.
194 I | avesse sfiorato la loro testa il soffio gelido della morte. 195 I | scongiurò lui, cadendo con la testa sul tavolino, con le braccia 196 I | trattata con bontà. Crollò la testa alla strana ambasciata, 197 I | che le avevano ornato la testa e il seno, la sera innanzi, 198 I | candelabri d’argento: due alla testa del letto, uno ai piedi: 199 I | andarsene nella tomba; poiché la testa, le mani, tutta la persona 200 I | ferita del cuore, di una testa arrovesciata dalle trecce 201 I | respiro era oppresso, la sua testa vacillava; il letto e la 202 I | pietà!...~ ~Ardeva la sua testa e le tempie battevano, come 203 I | verso di lei ed ella alzò la testa, mentre le labbra ancora 204 I | ella insistette, tenendogli testa, non levandosi da terra.~ ~— 205 I | sordamente, voltando la testa in .~ ~— Non hai coraggio? 206 I | Cesare, tu hai perduto la testa; non continuare...~ ~— Ti 207 I | dunque? Hai smarrito la testa? Vuoi negare a te stesso 208 II | udiva quei colpi, nella testa, e capiva che muravano sua 209 II | le mani sulle spalle e la testa sul petto: e così acutamente 210 II | braccia prosciolte e la testa abbandonata sulla spalliera, 211 II | dei ricordi, piegando la testa sulle mani di Cesare.~ ~— 212 II | ella riprese, levando la testa, parlando sottovoce, con 213 II | collo, si abbandonò con la testa sulla sua spalla. — Se tutto 214 II | rispose. Ella gli prese la testa fra le mani, l’obbligò a 215 II | sopra un divano, con la testa buttata sulle braccia. Ella 216 II | braccia abbandonate oltre la testa, lugubre a udirsi, in quello 217 II | lo sorresse, tenendole la testa sul petto, arrovesciata. 218 III | Giuditta leva la piccola testa bruna di omicida, il misero 219 III | donna, talvolta chinava la testa, in un minuto secondo di 220 III | portava cappellino, sulla testa; portava una sciarpa di 221 III | quel viso, se no, perdo la testa...~ ~— La vedrai domani.~ ~— 222 IV | Caterina crollando la piccola testa dai bei capelli castani, 223 IV | mentre Luigi Caracciolo, a testa bassa, ascoltava assorto, 224 IV | Caracciolo aveva levata la testa, come scosso da un avvertimento 225 IV | Poi, rialzando la piccola testa bruna, rispose:~ ~— Sì.~ ~— 226 IV | del suo vestito, della sua testa, brillavano più limpide 227 IV | nodo grosso, a metà della testa. Non aveva orecchini, non 228 IV | nascosto fra le mani, la testa abbassata, prostrato in 229 IV | mentre ella chinava un po’ la testa. — Perché non amereste, 230 V | tonaca nera e teneva sulla testa il berretto nero, a spicchi, 231 V | nobile e fine, la stessa testa bella e consumata; più affilata 232 V | mentre essi chinavano la testa, Laura profondamente prostrata 233 V | a se stesso, curvando la testa.~ ~— Tu le vuoi bene, ecco — 234 V | insopportabile.~ ~Laura levò la testa, guardandolo. Cesare, prima 235 V | ripetette Cesare, abbassando la testa.~ ~Vi fu un silenzio profondo, 236 VI | disse Cesare, levando la testa, turbato da quella domanda.~ ~— 237 VI | voltando immediatamente la testa del cavallo verso Roma. 238 VI | soverchia luce facea perdere la testa. Si fermarono un momento, 239 VI | sorridendole, chinando la testa, in atto di consenso.~ ~ 240 VI | nel pallore; e chinò la testa, senza sorpresa, come l’ 241 VI | che sentiva di perdere la testa.~ ~— Ma tu che hai? — gli 242 VII | allo sportello e teneva la testa fuori, per respirare.~ ~— 243 VII | mezz’aria, tenendogli la testa sul petto. Tutti erano attorno 244 VII | piamente.~ ~Egli voltò la testa in . Ella gli teneva le 245 VIII | spalla, in cui la bruna testa incoronata di fini e piccoli 246 VIII | incerti, che egli voltò la testa, non reggendo a quello sguardo 247 VIII | sciolse le braccia e chinò la testa.~ ~— Lo negate? — chiese 248 VIII | piangeva, senza levare la testa, senza sapere più nulla, 249 IX | ventaglio: come abbassò la testa bionda, i cui riccioli si 250 IX | in agonia; piega la tua testa, piega le tue ginocchia, 251 IX | Farò come Lei — e piegò la testa, assalita da una novella 252 IX | strette alla cintura, con la testa china sul petto, desiderosa 253 IX | passo. Di nuovo, levata la testa, in piedi, tutta chiusa 254 IX | mani congiunte dietro la testa, con gli occhi chiusi, con 255 IX | lunghezza. Aveva rialzato sulla testa, sui neri capelli, il cappuccio 256 IX | mani: ogni tanto, levava la testa e guardava ancora, all’orizzonte, 257 IX | quando egli, perduta la testa nell’ardore del sangue giovanile, 258 X | cappello: ma voltava la testa in , perché passasse il 259 X | croce. Non levava neppure la testa, udendo passare Luigi.~ ~ 260 X | colonnina che ne sostiene la testa in marmo di un vecchietto 261 X | un’allucinazione della sua testa malata. A un tratto, senza 262 X | gli stringeva la gola e la testa. Niente, niente, dunque, 263 X | non perda perfettamente la testa, sino a domani: va’, va’, Dal vero Par.
264 4 | l'oltrepassa di tutta la testa - ed accanto quel ritratto, 265 5 | perdere..... se non altro, la testa.~ ~Intanto le donne si riuniscono. 266 6 | paura e va a nascondere la testa sotto i cuscini; che ha 267 6 | lampada le mani inerti e la testa abbandonata sulla spalliera 268 6 | Tua sorella? Perdi la testa, Lulù?~ ~- Bah! potrebbe 269 6 | capricciosetta...~ ~- Una testa senza giudizio...~ ~- Ed 270 9 | di fuggire. Solo qualche testa strana, qualche touriste 271 15 | alla camicia, la brocca in testa e vi salutano amichevolmente 272 16 | un collo di toro ed una testa energica, dalle linee nettamente 273 19 | Quindi scuoteva la bella testa bionda, si stringeva lievemente 274 19 | quel tale inchino della testa accordato a lui solo; bastava 275 19 | e volenterosi. Hanno la testa piena di maravigliose fantasie 276 19 | sul cavallo inglese dalla testa svelta e dai garretti di 277 19 | fra le mani, si sentiva la testa troppo piccola. Sorgevano 278 20 | fino all'ubbriachezza; la testa gli dondolava, quasi troppo 279 20 | sensazione di avere nella testa un grosso pezzo di sughero. 280 22 | troppo giovani per aver testa! Altrove la sposa si chiama 281 23 | sulla primavera della bionda testa, vada accanto alle rose; 282 24 | donne senza cuore e senza testa, che fanno il male senza 283 26 | portamento altero della testa con la noncurante disinvoltura 284 27 | isolamento. E reclinò la testa sulla mano, quasi volesse 285 27 | Ella si scosse, alzò la testa, si trovò sola, nella notte; 286 28 | gridano. Per salvare la testa, dovete mettervi il cappello 287 28 | o tondi; occhi a fior di testa, fusonomie senza un'espressione 288 29 | somigliava sempre più alla testa di un animale fantastico 289 29 | dormire....~ ~E rivolse la testa, quasi infastidita. Gli 290 30 | fazzolettino a scacchi sulla testa, corre sotto la pioggia, 291 31 | ministero ne avrà chiesta la testa o la galera sorgerà una 292 32 | che gli nasconde tutta la testa; sul viso, sino alla bocca, 293 32 | quello della vita! E la testa gli si curvò sotto il peso 294 32 | così intenso che abbassò la testa, comprendendo la sua condanna.~ ~. . . 295 33 | superficiali, occhi a fior di testa, capelli castani: bellezzine 296 34 | incrociate sulle ginocchia, la testa appoggiata allo sportello 297 34 | incrociate sulle ginocchia, la testa appoggiata allo sportello 298 34 | appoggiandogli la mano sulla bruna testa, quasi a proteggerlo, a Donna Paola Capitolo
299 1 | singhiozzi. Ella aveva chinato la testa sul petto, come se pensasse 300 2 | rivolta:~ ~- Tagliamo loro la testa, a questa razza di briganti, 301 2 | di briganti, tagliamo la testa di questa creatura, così 302 2 | Il parroco non levava la testa.~ ~- Addio, Signora, non 303 2 | voce. Uscì, si pose alla testa dei soldati, marziale, bellissimo 304 3 | inutile la doccia sulla testa, il camerotto foderato di 305 3 | sono pazza, non è la mia testa che devono curare, ma è Ella non rispose Parte
306 1 | mollemente segue le linee della testa e va a raccogliersi in un 307 1 | di voi, curvava un po' la testa, verso voi, guardandovi. 308 1 | cenno di adesione, con la testa. Insieme, avete passeggiato, 309 1 | rifulgerà la sua bellissima testa sotto i diamanti, come un 310 1 | spalle, un velo sulla vostra testa e attraversate la villa, 311 2 | parlandovi: voi ascoltavate, a testa un po'bassa. Che vi diceva? 312 2 | visto: un istante, la sua testa si è chinata, quasi a rendere 313 2 | della lampada e la vostra testa e la vostra persona si accomodano, 314 2 | giuocare, ha alzato un po' la testa, ha levato gli occhi e, 315 2 | mi avete salutato con la testa e per la prima volta, la 316 2 | bacio di quella bocca.... A testa bassa, nell'ombra, nel freddo, 317 2 | con un cenno vago, della testa. Che farà, che dirà, Vivina, 318 3 | gran cappuccio alzato sulla testa e tutto merletti, tutto 319 3 | brillanti, sulla vostra testa di regina, Dio mio, che 320 3 | appoggiata la sua lieve testa sulla mia spalla. E, così, 321 3 | continuo, spesso curvando la testa fra le mani, in un raccoglimento 322 3 | Euridice.... ella volse la testa, verso l'Ade e vi restò.... 323 3 | veli vedovili, chinando la testa appena, nella via, ai saluti 324 3 | rispondeva che con un cenno della testa, il suo viso si contraeva, 325 3 | per riparare solo la sua testa dal sole. Era vestita di 326 3 | Montagu aveva piegato la testa sul petto di colei che la Fantasia Parte
327 1 | Spaccapietra aveva appoggiato la testa al pomo della sedia dinanzi. 328 1 | Ti va il sangue alla testa, Lucia - mormorò la compagna.~ ~- 329 1 | sotto l'abito bianco, dalla testa forte su cui si ammassavano 330 1 | Ella sentiva il trionfo. La testa eretta, gli occhi meravigliosamente 331 1 | movimento stracco. Qualche testa si chinava sul libro, come 332 1 | convalescente. Una grossa testa di scienziato sopra un corpo 333 1 | mannaia recide la bionda testa. Spettacolo miserando a 334 1 | lontana, solitaria, con la testa china, faceva filacce. Era 335 1 | fuggiva pel salone, con la testa china, la veste bianca che - 336 1 | Ginevra Avigliana, con la testa abbassata sul banco, la 337 1 | bisogno di sonno, un peso alla testa, per cui sarebbe stata felice 338 2 | sulla scala.~ ~Una grossa testa bruna e riccioluta, sotto 339 2 | più alto, più forte; la testa leonina dalla criniera riccia 340 2 | addormentava, inclinando la testa sulla spalla. Dopo cinque 341 2 | semi-nascosta in tasca, con la testa appoggiata alla spalliera 342 2 | braccia penzoloni, con la testa mostruosa e pensosa, la 343 2 | pareva di un'ondina esile; la testa, dagli occhi ardenti e dai 344 2 | sollevavate come una piuma, poi la testa mi è cominciata a girare.... 345 2 | strascico buttato di fianco, la testa un po’inclinata sulla spalla 346 2 | specchio, appoggiava la testa a una mano e si mirava minutamente 347 2 | fa andare il sangue alla testa. Gli dirò di venire.~ ~- 348 2 | mantello. Questa, con la testa rivolta verso di lui, lo 349 2 | Perchè? Temo di aver la testa debole. Poi questo tempo 350 2 | attaccata alla spalliera, la testa pesante insopportabilmente.~ ~- 351 2 | nascondesse. Egli scuoteva la testa riccioluta, mettendo un' 352 2 | Egli sentiva un peso nella testa, come un principio di emicrania. 353 2 | Il sangue gli andava alla testa e la testa gli si faceva 354 2 | gli andava alla testa e la testa gli si faceva sempre più 355 2 | spallate, le scrollate di testa, il brontolio piagnoloso, 356 2 | con un riversamento della testa che mostrava il collo bianco 357 2 | era appoggiata la vostra testa.~ ~- Sentite - disse lei, 358 2 | abbandono audace, mettendogli la testa vicino alla faccia per fargli 359 2 | sporgeva ansiosamente la testa dallo sportello, a ogni 360 3 | curvo. Aveva una robusta testa, dai capelli brizzolati, 361 3 | fronte quadrata: una robusta testa di cane fedele, dagli occhi 362 3 | romoreggia così bene, nella testa della folla che ascolta. 363 3 | torace sviluppato, dalla testa eretta, dalla faccia quasi 364 3 | guardò intorno, chinò la testa, rassegnata, e sospirò. 365 3 | giurate, avendo sempre nella testa quel miscuglio di alterezza 366 3 | un asse di legno con una testa di cera piantatavi sopra: 367 3 | meglio schiacciargli la testa contro il muro? Andrea si 368 3 | ma non ha mai avuto la testa solida. Sai, sono anche 369 3 | ombrellino abbassato sulla testa, come se volesse non sentire 370 3 | cupo, traforata. Poi, sulla testa posato un leggero, aereo 371 3 | prima le vacche, con la testa di animale stupido e buono, 372 3 | Qualcuno di essi, chinando la testa sotto il sole che batteva 373 3 | un'aria fiera? Scuotono la testa con le corna ricurve. Sono 374 3 | una bufala cozzava con la testa contro la rastrelliera, 375 3 | il sangue va loro alla testa come agli uomini robusti. 376 3 | dove scappare, perdendo la testa. Le galline avevano tutto 377 3 | e floscia, dando con la testa contro le pareti, pizzicottando 378 3 | al braccio di Andrea, la testa contro la spalla di lui, 379 3 | vita. Non sentiva che la testa come di piombo, che temeva 380 3 | ogni altra sensazione nella testa che gli ardeva d'una fiamma 381 3 | lucertoline vivaci, dalla testa all'erta, dalla coduccia 382 3 | grandezza naturale, con la testa troppo piccola che hanno 383 3 | stillanti. Egli perdette la testa: si rizzò, grande, alto, 384 3 | passando una mano sotto la testa per non farle toccare la 385 3 | sedere, pigliandogli la testa fra le mani, per guardarlo 386 4 | quaderno e si prendeva la testa fra le mani, meditando prima 387 4 | Sogguardò verso i tre. Lucia, la testa arrovesciata, la faccia 388 4 | pregava fervidamente, con la testa fra le mani.~ ~- Lucia sta 389 4 | sulla poltrona americana, la testa abbandonata, i piedini nascosti 390 4 | espose all'aria la sua testa infuocata, sperando che 391 4 | ore, coi pugni chiusi, la testa sprofondata nei cuscini. 392 4 | lo strascico pendente, la testa sui cuscini, le braccia 393 4 | sua. Avrebbe dato della testa nei muri, qualche notte, 394 4 | dramma della vita, l'amore di testa, il silenzio del cuore - 395 4 | con la febbre in letto, la testa avvolta in un fazzoletto 396 4 | non mettermi fuoco nella testa.~ ~Correva, correva il cavallino, 397 4 | ripartiti, il carrozzino alla testa, la carrozza dietro. Calava 398 4 | quello del guidatore e, la testa eretta, i capelli al vento, 399 4 | che egli ci perdeva la testa. Oggi, essa gli scriveva 400 4 | braccia fendevano l'aria, la testa balzava sul pavimento. Poco 401 4 | divano, mettendo la sua testa accanto a quella di Lucia. 402 4 | sul divano, le appoggiò la testa sulla spalla, come nel tempo 403 5 | pel petto - reggendosi la testa con la mano. Ogni tanto, 404 5 | sentiva balzare dentro la testa, urtando la fronte, urtando 405 5 | supino, appoggiando la testa e le spalle a una pila digradante 406 5 | Caterina, e le cadde la testa sul petto.~ ~- Nulla? Ma 407 5 | tossì lungamente, con la testa che sbalzava sul cuscino, 408 5 | le aveva fatto voltare la testa in .~ ~- Datemi un cucchiarino 409 5 | dal petto infiammato alla testa, facendogli avvampare il 410 5 | tirandosi il lenzuolo sulla testa. Dopo, in casa di sua zia, 411 5 | belli e malinconici della testa. In verità, il suo carattere 412 5 | fresca. Anzi immerse tutta la testa nella catinella, provando 413 5 | stordimento, sentendosi la testa vuota e le orecchie ronzanti. 414 5 | e non cavò più fuori la testa per tutta la via. Cresceva 415 5 | l'acqua piovana. Mise la testa alla chiusura del balcone 416 5 | pesantezza percettibile alla testa. D'un colpo soffiò sul lume 417 5 | piedi distesi e uniti, la testa appoggiata ai cuscini: pareva Fior di passione Novella
418 1 | singhiozzi. Ella aveva chinato la testa sul petto, come se pensasse 419 2 | camera, le belle donne dalla testa greca; non aveva fedi, 420 2 | e giù per le stanze, la testa china, i pugni stretti nelle 421 3 | alto, fortissimo, con una testa poderosa e leonina, un po' 422 3 | girava per la casa con la sua testa luminosa, coi grandi occhi 423 3 | appoggiate al lettuccio, con la testa vicina a quella di Francesca, 424 4 | rivolta:~ ~- Tagliamogli la testa, a questa razza di briganti, 425 4 | di briganti, tagliamo la testa di questa creatura, così 426 4 | Il parroco non levava la testa.~ ~- Addio, signora, non 427 4 | voce. Uscì, si pose alla testa dei soldati, marziale, bellissimo 428 5 | sull'orlo del cassone, la testa fra le pugna chiuse.~ ~- 429 6 | assurdamente piccolo. La testa era anche troppo piccola, 430 6 | diventava aspro, col sangue alla testa per la minima cosa, gridando, 431 6 | inutile la doccia sulla testa, il camerotto foderato di 432 6 | sono pazza, non è la mia testa che devono curare, ma è 433 8 | Perdono. Ho sbagliato... ho la testa un po' confusa. Qui vi è 434 9 | statura, malgrado portasse la testa ritta e le spalle cadessero 435 9 | volta, si dimenticava la testa. La quale aveva un singolare 436 9 | sovrapposizione bizzarra. Una testa forte su cui si ammassava 437 9 | rendeva contenta, crollando la testa come una donnina soddisfatta. 438 10 | trovarmi, di perdere la testa e due ore innanzi era alla 439 11 | sa amare, sa perdere la testa, non sa, non capisce che 440 13 | originalità, si montò la testa per questo abbandono, si 441 13 | al collo, senza fiori in testa, senza gioielli. Naturalmente, 442 13 | estenuato, disfatto, con la testa perduta, ogni giorno volendo 443 14 | stupidita. Perdetti la testa: ma voi che eravate uomo, 444 15 | automaticamente, prendendosi la testa fra le mani per poter pensare, 445 16 | labbra si agitavano. La sua testa bionda e serafica, in quell' 446 17 | suona il timpano, abbassa la testa e si frega il muso con le 447 17 | talvolta egli si stringeva la testa calda fra le mani gelate, 448 17 | loro. Egli camminava colla testa nelle nuvole, artista innamorato 449 17 | nella sua cameretta, con la testa fra le mani, ansioso, trepidante. 450 18 | delle donne che perdono la testa.~ ~Il cameriere uscì con 451 18 | Federigo si nascondeva la testa nel tovagliolo. Che cosa 452 19 | di voi ha visto sulla sua testa la corona principesca. È 453 19 | ragione segreta era nella testa un po' grossa della principessa. 454 19 | irregolari intorno a quella testa, e lasciando cadere ombre 455 19 | mai chinando lentamente la testa, parlava rapidissimamente, 456 20 | selvaggi capelli della mia testa indomita, mi narrava le L'infedele Parte, Cap.
457 Inf | necessità di chinare la testa sovra un petto femminile 458 Inf | raggiungerla. Vagamente, nella sua testa si formava il progetto di 459 Inf | mani, incrociate dietro la testa. Ella lo salutò, egli era 460 Inf | sonno: mosse lievemente la testa, come se volesse parlare 461 Inf | risvegliò, subito, levando la testa:~ ~- Paolo? Paolo?~ ~Egli 462 Inf | aridamente, battendo la testa sul letto.~ ~- Poveretto, 463 Inf | grosso nodo ricciuto, a metà testa, traversati da due spilloni 464 Inf | sovra un divano, battendo la testa sui cuscini, egli esalava 465 Inf | Luisa Cima...~ ~Egli levò la testa, a quel nome e con voce 466 Inf | ora, ora!~ ~Si prese la testa fra le mani, per nascondere 467 Att | trovarmi, di perdere la testa, e due ore innanzi io era Leggende napoletane Par.
468 2 | busto, ma camminava con la testa curva e mormorando certe 469 2 | passare sotto la porta dove la testa rideva ne traeva buon augurio 470 2 | colui che passava sotto la testa piangente. Fu Virgilio che 471 4 | moscone sussurra e di testa contro i vetri più alti 472 5 | come pistillo di fiore la testa graziosa, dai monili di 473 5 | trono; poteva levare la testa al caldo alito dell'ambizione 474 8 | usato, un po' abbassata la testa, errante lo sguardo. E Donnalbina 475 9 | bambino troppo piccolo, dalla testa troppo grande e quasi mostruosa, 476 9 | il suo corpo piccino, la testa grossa, la faccia pallida, 477 11 | diguazzarono le murene dalla brutta testa di serpente e dalla carne 478 12 | gonfio il collo stecchito, la testa sollevata sui cuscini, ma 479 12 | le pieghe del lenzuolo la testa ha un carattere stupendo: 480 12 | ma il mistero di quella testa divina è così grandioso, 481 12 | strazio dell’ignota agonia, la testa del morto scultore doveva 482 13 | accumulare nella nostra testa tante notizie che a nulla 483 13 | un fazzoletto bianco; in testa un cappellaccio, rosso dalla O Giovannino, o la morte Par.
484 1 | avuto figliuoli, con la testa che si andava pelando, si 485 1 | farsi andare il sangue alla testa anche di più. Seduta, agitando 486 1 | grazia di aggiustarle la testa» borbottò donna Gabriella, « 487 1 | vestita, col cappello in testa, mettendosi un vecchio guanto. 488 1 | sul pomo del bastone, la testa appoggiata sulle mani, il 489 1 | soggiunse lui, scuotendo la testa di bel giovane indolente, 490 2 | a Giovannino. Metteva la testa nella catinella dell'acqua 491 2 | matrigna aveva abbassato la testa sul gelido ferro della ringhiera, La mano tagliata Par.
492 1 | pelliccia e aveva appoggiato la testa a un lungo cuscino di pelle 493 1 | il Maestro, rialzando la testa.~ ~— Che cosa?~ ~— Quella 494 1 | finestretta si schiuse e una testa di donna si affacciò:~ ~— 495 1 | fatalmente strappò al Tetrarca la testa di Giovanni Battista. Rachele 496 1 | I libri guastano la testa.~ ~— Quello è un libro onesto, 497 1 | Rachele crollò la testa malinconicamente e si sedette 498 1 | giovinastro ti ha fatto perdere la testa, — disse il vecchio furioso.~ ~ 499 1 | dolorose mi fanno perdere la testa; ho farneticato. … ho parlato 500 1 | volta, lentamente, la sua testa si abbassò ed egli sfiorò 501 1 | Alimena, con un atto della testa. — È, per me, una occupazione, 502 1 | belli occhi celesti, con una testa di arcangelo fra dolce e 503 1 | una risata, crollando la testa sotto il diluvio di fiori 504 1 | bianca serrava tutta la testa, coprendone i capelli perfettamente: 505 1 | Stava, in piedi, con la testa alta, sfidando il piccolo 506 1 | Marcus Henner curvava la testa sul petto.~ ~— È morta, 507 1 | ed ella lo sollevò sulla testa. La notte era profonda, 508 1 | un atto decisivo, con la testa. Se ne andava.~ ~Prima di 509 1 | mentre si avvolgeva la testa e le spalle nello scialle.~ ~— 510 1 | Rachele Cabib abbassava la testa, per non farsi scorgere.~ ~ 511 1 | oramai, quasi perdendo la testa, nell'ombra, inciampando.~ ~— 512 2 | gambe, un poco: levò la testa, aprendo gli occhi, voltandoli 513 2 | a quel mobile; aveva la testa appoggiata alla mano, come 514 2 | Henner, neppure levando la testa dalla pergamena che stava 515 2 | replicò lui, abbassando la testa sul petto.~ ~— Le donne 516 2 | veramente graziosissima, con la testa un po’ inclinata sopra una 517 2 | tacque: aveva abbassata la testa sul petto, come sotto il 518 2 | pallidissimo; ella scosse la testa, come se volesse sottrarsi 519 2 | con un leggiero moto della testa.~ ~Ma in questo momento 520 2 | mentre quella muoveva la testa e la bocca quasi a bever 521 2 | vegliasse un morto.~ ~«La sua testa era appoggiata a una mano; 522 2 | facevano chiasso nella sua testa: tre o quattro volte cominciò 523 2 | soggiunse Rosa, rialzando la testa. — Ma ella mi guardava coi 524 2 | colpo di rivoltella nella testa. — ~ ~E, negli occhi febbricitanti 525 2 | cappuccio rialzato sulla testa. Ella si appoggiava al braccio 526 2 | accanto a lei, e poggiò la testa sul mio petto, e restò così 527 2 | agonizzante! Giurai sulla testa innocente della mia povera 528 2 | Cabib e mi ero messo alla testa di tutti gli israeliti russi, 529 2 | terribile: glielo promisi sulla testa di Jehovah e sentii in quel 530 2 | disperazione, che gli tenevo testa.~ ~«Cercavo in tutti i modi La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
531 Mog, -| portamento altero della testa; la noncurante disinvoltura 532 Trion, II| paura e va a nascondere la testa sotto i cuscini; che ha 533 Trion, III| con le mani inerti e la testa abbandonata sulla spalliera 534 Trion, V| Tua sorella? Perdi la testa, Lulù!~ ~— Bah! potrebbe 535 Trion, V| capricciosetta...~ ~— Una testa, senza giudizio...~ ~— Ed 536 CasaN, -| l'oltrepassa di tutta la testa — ed accanto quel ritratto, 537 Palco | superficiali, occhi a fior di testa, capelli castani, bellissime 538 Prov | processi, caddero sulla testa dei poveri amanti. Si chiusero 539 CoBor | pose inclinate della sua testa somigliavano a quelle delle 540 CoBor | e quelle ci perdevano la testa. Ad esempio: una domenica, 541 Silv, I| incrociate sulle ginocchia, la testa appoggiata allo sportello 542 Silv, I| incrociate sulle ginocchia, la testa appoggiata allo sportello 543 Silv, II| appoggiandogli la mano sulla bruna testa, a proteggerlo a benedirlo, 544 Idil, I| che gli nasconde tutta la testa; sul viso, sino alla bocca, 545 Idil, II| quello della vita! E la testa gli si curvò sotto il peso 546 Idil, III| intenso, che abbassò la testa, comprendendo la sua condanna.~ ~ 547 Duali, I| Quindi scuoteva la bella testa bionda, si stringeva lievemente 548 Duali, I| quel tale inchino della testa accordato a lui solo; bastava 549 Duali, I| e volonterosi. Hanno la testa piena di meravigliose fantasie 550 Duali, II| sul cavallo inglese dalla testa svelta e dai garretti di 551 Duali, II| fra le mani, si sentiva la testa troppo piccola. Sorgevano 552 CoSal, -| trentadue anni, una bella testa dalla criniera biondo-fulva, 553 CoSal, -| antipatico! ma io gli ho tenuto testa» — disse Flavia quando fu Nel paese di Gesù Parte, Cap.
554 1, I| tempo di abbracciare una testa canuta, di baciar gli occhi 555 1, I| modo che se ne veda solo la testa libera, rivolta verso la 556 1, I| innanzi, carezzandogli la testa, forse per tranquillizzarlo. 557 1, III| del mantello alzato sulla testa, calante sulla fronte, sotto 558 1, III| cammelli hanno volto la testa verso le porte della città, 559 1, IV| natia e, in quanto alla testa, essa riassume tutte le 560 2, I| perdono flemmaticamente la testa, mentre i viaggiatori, in 561 2, I| Impossibile poter chinare la testa sulla roccia ove Egli fu 562 2, III| posti, levando la piccola testa dagli occhietti scintillanti, 563 2, III| Signore vi fu deposto con la testa verso l’Oriente e i piedi 564 2, IV| scolorite e grame, alla sua testa abbassata e singhiozzante 565 2, IV| fazzoletto stretto intorno alla testa dal doppio cingolo, simile 566 2, IV| disposto a losanga sulla testa e sulle spalle, piega il 567 2, IV| come una cuffia, tutta la testa: essa è riconoscibile, questa 568 2, V| che dovrebbero piegare la testa tutti gli egoisti, tutti 569 3, II| infelice, che non osa levare la testa, che non la leverà, forse, 570 4, V| lo scialle rialzato sulla testa, con le spalle curve, donne 571 5, I| persona così fieramente e la testa così diritta sul collo, 572 5, III| orientali, con l’anfora sulla testa, col passo lieve delle leggiadre 573 5, III| dolcemente, ma la bionda testa si chinò sotto la tremante 574 5, III| Tetrarca: e chieda pure la testa del Battista. Costui, nelle 575 6, I| covritevi immensamente la testa, Signora.~ ~— Benissimo, 576 6, II| vedere dove Egli chinò la testa al battesimo di Giovanni, 577 6, III| nell’acqua e covrirsi la testa per evitare i colpi di sole: 578 6, IV| cristiani, ancora curvano la testa e piangono amaramente, non 579 7, V| coverto sempre di neve; bianca testa di montagna, quasi perdentesi 580 7, V| più del sogno. Chiniamo la testa e ricordiamo questo minuto, 581 7, VI| sulla veste e rialzato sulla testa, sino alla fronte; ella 582 7, VI| i pericoli, onde l’amata testa è minacciata: insieme con 583 7, VII| benedizioni del Cielo sulla testa del mio figliuolo lontano; 584 7, VIII| raccomanda di abbassar la testa sulla criniera. Questo solco 585 7, VIII| macigno, pigliarsi la povera testa fra e mani e domandarsi 586 7, XI| circondava la bellissima testa e donde uscivano le trecce 587 7, XI| dovunque Gesù ha posato la testa, dovunque egli ha pronunziato 588 9, II| talvolta, per terra, con la testa sovra un sasso. Se entrate 589 9, IV| tacqui, annuendo. E voltai la testa in , perchè egli non vedesse Pagina azzurra Parte
590 1 | venticello marino; le pettinine a testa brillante di acciaio, la 591 3 | delle rose ti monta alla testa, quando voci di fanciulle 592 3 | i nervi si calmano, la testa si quieta, non hai più desiderii, 593 4 | perdere... se non altro, la testa.~ ~Intanto le donne si riuniscono. 594 5 | trentadue anni, una bella testa dalla criniera biondo-fulva, 595 5 | antipatico! ma io gli ho tenuto testa» — disse Flavia quando fu 596 7 | pose inclinate della sua testa somigliavano a quelle delle 597 7 | e quelle ci perdevano la testa. Ad esempio: una domenica, 598 8 | troppo giovani per aver testa. Altrove la sposa si chiama Piccole anime Parte
599 3 | secchia dell’acqua sulla testa: si curvò un poco, perchè 600 3 | mangiò avidamente. Aveva una testa piccola, con una faccia 601 3 | po’ castagno sporco: una testa troppo piccola sopra un 602 3 | Una volta, con un colpo di testa, buttò a terra la bambina 603 3 | Vide che gli tagliavano la testa, in tondo in tondo, al collo, 604 4 | stancamente affettuosa, con la testa appoggiata sul petto della 605 7 | infatti, un bimbo con la testa pelata, è brutto quanto 606 7 | aveva già il cappello in testa e mammina cercava ancora 607 9 | Flavia si scosse, levò la testa, e tanto dolore le si dipinse Il paese di cuccagna Par.
608 1 | mozzicone nero e crollando la testa, con un atto di suprema 609 1 | quella inclinazione della testa, speciale delle popolane 610 1 | instancabilmente, con la testa che si alzava e si abbassava 611 1 | e riabbassando subito la testa sull’ingranaggio lucido 612 1 | lana, gli fu messo sulla testa, perché la leggenda del 613 1 | quelli che abbassavano la testa, smorti, perduti di coraggio, 614 1 | abbandonate in grembo, la testa abbassata sul petto, sola 615 1 | non piangere, teneva la testa china, si guardava la punta 616 1 | Figliuola mia, levatelo della testa che io possa sposare una 617 2 | talvolta, la cute bianca della testa; il volto era rotondo, ancora 618 2 | certi grossi occhi a fior di testa, grosso naso, grosse labbra, 619 2 | il piacere, abbassava la testa, ringraziando, facendo scintillare 620 2 | dal largo torace, dalla testa leonina. E il nome era susurrato 621 2 | Parascandolo, abbassando la testa, si perdeva nella contemplazione 622 2 | qualche movimento della testa, vi si disegnavano i tendini, 623 2 | togliersi lo spillone dalla testa, perché le signore avevano 624 3 | cuscino di velluto, con la testa lievemente chinata e il 625 3 | cuscino: aveva abbassato la testa fra le mani, e il poco chiarore 626 3 | tanto la persona come la testa conservavano in quell’età 627 3 | grosso, con una grossa testa, dal collo troppo corto, 628 3 | occhi azzurri a fior di testa: occhi sospettosi, diffidenti, 629 3 | panno verde e si presero la testa fra le mani, identicamente, 630 3 | Gloria Pater chinavano la testa, profondamente, per salutare 631 3 | che fuggì, tenendosi la testa fra le mani, con gli occhi 632 4 | suo figlio facea perder la testa, delle donne disperate. 633 4 | delicatamente sollevata la testa di Bianca Maria e l’aveva 634 4 | facendole appoggiare la testa sul suo petto, mentre il 635 4 | carrozza, appoggiandole la testa sulla spalliera e i piedi 636 4 | uscire, col cappellino in testa. Ma appoggiata alla ringhiera 637 4 | viscere mie, corona della mia testa, rispondi, rispondi! È tuo 638 5 | tenuti in grandi ceste sulla testa: venditori di mascherine 639 5 | bizzarramente piantato sulla grossa testa, dando forti mestolate di 640 5 | capelli, sul culmine della testa, piene di catene d’oro, 641 6 | la ragazza, chinando la testa. - La miseria mi rosica. 642 6 | femmine mie, se avessi la testa buona, a quest’ora sarei 643 7 | domandò senza levare la testa:~ ~- Scadenza a un mese?~ ~- 644 7 | brillanti, un fiore per la testa. Ninetto Costa li guardò, 645 7 | siete la corona della mia testa, - disse con una cortesia 646 8 | prendo, dove batterò la testa?~ ~- E avete buoni numeri? - 647 8 | Diodato o delle sale del Caffè Testa d’Oro, che erano clienti 648 8 | soprabiti e abbassavano la testa, senza parlarsi fra di loro. 649 9 | aveva calde le mani e la testa: la fiammella della candela 650 9 | collo del padre, dove la sua testa si appoggiava. A questo 651 9 | E il forte uomo, dalla testa poderosa, dalla faccia genialmente 652 10 | ebollizione del sangue.~ ~La testa del vescovo di Pozzuoli, 653 10 | martirio. Gli tagliarono la testa, gli infedeli a Pozzuoli 654 10 | di sangue, sino giù; la testa recisa, buttata in mare 655 10 | quel giorno in poi, che la testa del santo fu raccolta e 656 10 | nuotando, miracolosamente, una testa livida recisa, da Pozzuoli 657 10 | salmodiare grave grave, e la testa della processione apparve, 658 10 | severa intonazione, sulla testa della folla: e involontariamente, 659 10 | ondeggiamento del santo, sulla testa delle persone e squillava, 660 10 | giovanile, con l’elmo sulla testa bella e lieta di trionfo, 661 10 | cuolIo storto, perché ha la testa inclinata sopra una spalla; 662 10 | dello Spirito Santo sulla testa e ha il libro della Legge 663 10 | piatto d’oro, era esposta la testa di san Gennaro, con la mitria 664 10 | gli occhi andavano dalla testa del santo, giacente nel 665 10 | nerastro e duro del sangue. La testa scintillava nella sua mitria 666 10 | stava ritto, ma aveva la testa e le spalle piegate, in 667 11 | il sangue gli andava alla testa; Amati non scriveva niente, 668 11 | capelli bruni, mentre la testa della fanciulla si riposava, 669 11 | non udire, nascondevo la testa nel cuscino, mordevo le 670 12 | cappelletti sfondati sulla testa, non poteano far altro che 671 12 | Farfariello, ella smarriva la testa, mancava spesso alla Fabbrica 672 12 | irrigidisse ogni muscolo: la testa era piccola e il volto corto, 673 13 | volta nel letto, battendo la testa sui cuscini. E d’altronde, 674 13 | appoggiando le braccia e la testa a un tavolinetto di marmo: 675 13 | cruccio, nuovamente, levò la testa e le disse:~ ~- Luisella, 676 13 | con le braccia e con la testa sopra un tavolino, abbattuto 677 13 | cappuccetto di lana sulla testa, annodandoglielo sotto il 678 13 | creaturina nostra, sulla cui testa adorata hai pianto, questa 679 14 | lunghi e magri cavalli dalla testa abbassata: raggricchiati, 680 14 | della bottega: introdusse la testa dallo spiraglio, timidamente, 681 14 | meglio, dunque, chinare la testa, per questa volta, e cercare 682 15 | pettine e raccogliendo sulla testa i capelli con le forcinelle. - 683 15 | marchese aveva levato la testa e ogni tanto sogguardava 684 15 | Cavalcanti aveva levato la testa e la fisonomia, fino allora 685 16 | le tormentava la piccola testa: dispersa per il mondo, 686 16 | lo inducesse a volgere la testa. E si volse, infatti, sebbene 687 16 | il vecchio, curvando la testa.~ ~- Buongiorno, marchese, - 688 16 | Cavalcanti. Costui levò la testa, e riconoscendolo, impallidì. 689 16 | forze, aveva abbandonato la testa sulla spalliera della sedia. 690 16 | avvocato Marzano, dalla testa crollante, ma ancora arso 691 17 | si mise il berretto sulla testa e si allontanò correndo, 692 17 | Era sola. Abbassava la testa, in una debolezza infinita; 693 17 | Ora avevano fasciata la testa della fanciulla, rozzamente, 694 17 | forte sforzo levò un po’ la testa e disse a Maddalena, guardandola:~ ~- 695 17 | da cui era circondata la testa della ferita s’intrise di 696 17 | cosa e finì per trovare la testa di Maddalena, su cui si 697 18 | collera e per levarsi dalla testa quell’idea, aveva cercato 698 19 | radi anche sul mezzo della testa: due floscie borse giallastre 699 19 | vescica di ghiaccio sulla testa e un’altra sul petto.~ ~- 700 19 | assai dubbia: sulla canuta testa posava la vescica di ghiaccio: 701 19 | sentiva che gli si smarriva la testa e aveva bisogno, per raccapezzarsi 702 19 | senza saper dove dare la testa, scriveva ai suoi genitori, 703 19 | oramai disceso sulla sua testa.~ ~- È difficile che ti 704 19 | Il padre ha perduto la testa.~ ~- Chissà…~ ~- Ascoltami, 705 19 | così grande, piombato sulla testa di tutti, come se fossero 706 19 | barone Lamarra, sulla cui testa la moglie teneva sospesa 707 20 | il letto morte, quella testa schiacciata sotto la grossa 708 20 | cenno della mano o della testa, dicesse con una voce fievole:~ ~- 709 20 | a voce forte, levando la testa dal cuscino, con un moto 710 20 | irrigidendosi: e poi la testa ricadeva di nuovo, accasciata, 711 20 | mettere nuovo ghiaccio, sulla testa infiammata di Bianca Maria.~ ~ 712 20 | urlava, poiché il dolor di testa era divenuto insoffribile, 713 20 | quarantuno.~ ~- Gran mal di testa?~ ~- Atroce.~ ~- Convulsioni?~ ~- 714 20 | sedia. , prono, con la testa fra le mani, senza più nozione Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
715 Pre | tutte, mi risuonano nella testa, in coro. È un chiasso confuso 716 1, I| Ecco, ella non era una testa forte come Caterina Borrelli, 717 1, I| capelli, che le tiravano la testa indietro, pel peso.~ ~— 718 1, I| registri, pian piano, con la testa inclinata, come si farebbe 719 1, I| avvolgeva il cappello e la testa, con un ombrello da pioggia, 720 1, I| ufficio. Nessuna levava la testa, a guardarne, sui vetri, 721 1, II| persone amate. Levava la testa e guardava tutte quelle 722 1, II| Maria Vitale piegava la testa sotto il peso plumbeo del 723 1, III| di un grosso colpo nella testa, incapaci di decidersi: 724 1, III| i capelli rialzati sulla testa per non aver fastidio sulla 725 1, III| bocca, senza mai levar la testa, senza muoversi, senza voltarsi, 726 2, IV| sventura, osavano chinare la testa, essi a cui la fede era 727 2, IV| Eva Muscettola, chinava la testa e pregava: ella, ostinata, 728 2, IV| sopra una sedia, con la testa fra le mani, presa da una 729 2, IV| contessa Galeota, abbassata la testa dai bruni capelli ricciuti 730 2, IV| capelli ricciuti e ribelli, la testa di boema libera e audace, 731 3, I| crollando la bellissima testa, Elvira Brown e facendo 732 3, I| cantante espressiva, con la testa un po’ arrovesciata, un 733 3, I| la persona, voltando la testa dall’altra parte; e aveva 734 3, II| filosofo pensoso, dalla testa china, in un grande cerchio 735 3, II| occhieggiando, appoggiando la testa alla mano, facendosi vento 736 3, IV| rosso intorno alla grossa testa di Ciccillo de Marco, il 737 3, IV| che per poco non ruppe la testa di Mimì Falabella, dandogli 738 3, IV| Ma tutte sporgevano la testa per vedere lo zaffiro, lo 739 4, I| realmente signorile, una grossa testa bruna e ricciuta, larghi 740 4, I| Giuseppina Nobilone perdeva la testa, pensando che forse sarebbe 741 4, II| di metallo, perdettero la testa per un terrore ignoto, come 742 4, II| equivalse quella di una duplice testa di Medusa. La stessa maestra 743 4, II| berretto di lana per la testa già un po’ calva: egli soffriva 744 4, II| sconquassate, da quella testa i cui occhi poco vedevano 745 4, III| elettricità, poi, vi confonde la testa e non si capisce più nulla...~ ~— 746 4, III| incubo dell’esame, con la testa vuota a furia di aver troppo 747 4, III| con gli occhi fuori dalla testa. Le altre erano in classe: 748 4, III| aveva sconvolto talmente la testa, che era andata all’esame 749 5, I| nel vano profondo, con la testa verso il cielo, con le bianche 750 5, II| un braccio attorno alla testa, sul cuscino. E come la 751 5, III| del granaio, mostrando la testa bruna tutta arruffata di Storia di due anime Par.
752 1 | la maschera, talvolta la testa intiera; erano sospese delle 753 1 | in lana grossa: e la sua testa ardita e pensosa, opera 754 1 | finivano per stordirli, con la testa pesante e vuota. Domenico 755 1 | pittore, senza levare la testa dal lavoro, adoperando la 756 1 | stanchezza, da quel peso sulla testa che faceva vacillare, talvolta, 757 1 | tifo, una malattia nella testa, venutale pel dispiacere. 758 1 | languore: e portava la piccola testa eretta, la bocca sempre 759 2 | persona, più alta di tutta la testa, dello sposo: il suo vestito 760 2 | appena un lieve cenno della testa indicò che ella lo ringraziava. 761 2 | gambe magre, la sua pesante testa sul collo corto, sulle spalle 762 2 | come per liberare la sua testa da un pensiero, come per 763 2 | che la metterò, come una testa di angelo, un giorno, in 764 2 | indulgenza, Domenico crollava la testa, non convinto, ripetendo:~ ~- 765 3 | svolazzanti e pure immote, la testa scoperta con capelli biondocastani, 766 3 | ore di fatica, sino alla testa della grandissima statua; 767 3 | marito, ella voltava la testa in , con un atto naturale, 768 3 | plasmare, o dipingere una testa di angioletto, senza fremere 769 3 | suo padrone che, con la testa fra le mani, coi gomiti 770 3 | ella rispose, girando la testa in .~ ~- Un innamorato?~ ~- 771 3 | braccia e abbassando la testa.~ ~Poi, come avendo accettato 772 4 | ampio manto sul sommo della testa, le sette spadette di argento 773 4 | messa ultima, e curvato la testa alle parole potenti della 774 4 | la luce che batteva sulla testa pallida e affinata, ma dagli 775 4 | Giovanni, ripetente, nella testa giovanile ricciuta, quella 776 4 | discreti, infilò, dalla testa, sul corpo della statua, 777 4 | abito singolare e, dalla testa, ne vestì la statua. Subito, 778 4 | davanti del manto e sulla testa, all'orlo della veste e 779 4 | accennò con un inchino, con la testa, senza nulla rispondere. 780 4 | delusione e di lassezza, con la testa sull'origliere: temeva di 781 4 | incavo rotondo donde la testa della donna si era sollevata, 782 4 | battendosi dei pugni nella testa, in un nuovo accesso di 783 4 | Lo so - replicò lei, a testa china.~ ~- E lo sai, lo 784 4 | Maresca restò solo e piegò la testa sulle braccia, versando Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
785 1 | dietro il suo velo fitto, la testa di suor Teresa di Gesù, 786 1 | svenissero: altre voltavano la testa verso il giardino, guardando 787 1 | curvando ipocritamente la testa sovra una spalla, che il 788 2 | fazzoletto di cotone sulla testa per ripararsi dal vento, 789 2 | delle lire, voltavano la testa in , fingevano di non 790 2 | innanzi al crocifisso, a testa bassa, mormorando delle 791 2 | e cieca. Teneva curva la testa, curve le spalle: si sentiva 792 2 | Giovanna della Croce levò la testa, chiuse un istante gli occhi 793 2 | ella aveva nascosto la testa sotto le coltri: le sue 794 2 | alzato per il freddo: in testa un cappelletto a falde strette, 795 2 | spingendo innanzi solo la testa, anzi solo la fronte e gli 796 3 | esitando; e abbassò la testa, senza rispondere.~ ~- Vi 797 3 | neanche di sollevare la testa dall'origliere.~ ~Spossata, 798 3 | monaca se le doveva levare di testa, se voleva riunir qualche 799 3 | piccolissimo atto della testa, per dire che andava bene. 800 3 | magistrato. Alto, scarno, con una testa a pera, calvo, con una corona 801 3 | di notte per perdere la testa sui libri, e io che mi levavo 802 3 | Giovanna, curvando anche più la testa sul petto.~ ~- E infine, 803 3 | salernitana si teneva la testa fra le mani, almanaccando 804 3 | monaca rispose, levando la testa, mostrando un viso scialbo 805 4 | enormemente grassa, con una grossa testa su cui si erano già fatti 806 4 | e crollò leggermente la testa, avendo riconosciuto la 807 4 | letti, senza voltare la testa a dritta a sinistra. 808 4 | dormiva in contrario, con la testa verso i piedi del letto. 809 4 | appoggiate le spalle e la testa. Guardando bene, fra la 810 4 | la giovane, battendo la testa sull'origliere, convulsamente.~ ~- 811 4 | giallastra: il resto della testa scompariva in qualche cosa 812 4 | donde levava la piccola testa, con gli occhioni spalancati. - 813 4 | disse la donna e voltò la testa in .~ ~Il delegato girò 814 4 | La donna teneva sempre la testa rivolta dall'altra parte. 815 4 | più bizzarri erano sulla testa di questi poveri, di questi 816 4 | negli angoli, voltando la testa in ; e fra le giovani, 817 4 | magrissima, che portava la testa tutta avvolta in un fazzoletto 818 4 | toglieva la tuba, dalla testa bollente: le signore caritatevoli, 819 4 | mendiche avevano curvato la testa, per evitare tutti quegli 820 4 | quegli occhi, curvato la testa verso il loro piatto vuoto; 821 4 | berretto sugli occhi, con la testa curva, con le mani deboli, 822 4 | esse appena levavano la testa per risponderle, tutte intente 823 4 | piccola, scarna, con la testa ravvolta in un fazzoletto 824 4 | sua seconda pietanza, a testa china. Era una donna dall' 825 4 | quella condizione: sulla testa che doveva esser canuta 826 4 | corpo curvato in due, dalla testa bendata di nero e china Il ventre di Napoli Parte, Cap.
827 1, 3 | garzoni che portano sulla testa un grande scudo convesso 828 1, 4 | andate al Duomo per avere la testa di san Gennaro: la volevano 829 1, 4 | che fa guarire i mali di testa; vi è il Crocifisso del 830 1, 5 | attorno alla cintura, dalla testa scapigliata, dalle mani 831 3, 5 | la fortuna li mise alla testa di una ricchezza e se così 832 3, 7 | passa, è un vecchio: ha la testa fasciata: fu ferito, in 833 3, 8 | collana ricchissima: una testa da cameo, infine, ove la La virtù di Checchina Par.
834 2 | d’Aragona, alto, con una testa ricciuta e gli occhi malinconicamente 835 2 | frascatane passeggiavano, la testa e le spalle nascoste nello 836 3 | aveva mandato il sangue alla testa. Era stanca morta, aveva 837 3 | grande confusione era nella testa di Checchina: gli occhi 838 3 | gli occhi e abbassava la testa sul petto. Alla fine uno 839 4 | fa.~ ~Checchina chinò la testa: mentre di , Susanna parlava 840 4 | servizio, ne prese un mal di testa, uno sturbo da morirne.~ ~— 841 4 | pesantezza vincente della testa. Sui mattoni grezzi del 842 4 | rumori. Le ronzava nella testa la voce di lui, così soave, 843 4 | grande bagnatura. Visto sulla testa, di sotto in su, il cappello 844 4 | bocca socchiusa e storta, la testa china sopra una spalla, 845 5 | lui, è inutile perdere la testa più.~ ~E se ne tornò in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License