Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, I| sì, ma raccomandandosi, a Dio! Il colpo dato contro la 2 1, I| malinconicamente.~ ~– Oh Dio, oh Dio, e non hai difeso 3 1, I| malinconicamente.~ ~– Oh Dio, oh Dio, e non hai difeso l'amor 4 1, I| strazio infinito:~ ~– Oh Dio!~ ~Ambedue intesero che 5 1, I| questo estremo tentativo. Dio mi darà la forza che ebbero 6 1, I| fedele, ma triste.~ ~– E così Dio ci assistaconcluse essa 7 1, II| comunque si dica; e faccia Dio che io non debba rimpiangere 8 1, II| persona per me, e il mondo, e Dio! Ah, io bestemmio, è vero, 9 1, II| Non posso.~ ~– Oh Dio! – disse lui, disperato.~ ~ 10 1, II| Giustino... per amor di Dio, pensa a quello che fai, 11 1, V| calma di fuori, nascondendo Dio sa quale disegno, mentre 12 1, V| dava conto, dove forse, oh Dio, passava queste intere giornate, 13 1, V| con un giovanotto.~ ~– Oh Dio! – e si nascose la faccia 14 1, VI| prostrarmi, per adorarlo. Dio, Dio, come mi sono potuta 15 1, VI| prostrarmi, per adorarlo. Dio, Dio, come mi sono potuta ingannare 16 1, VI| cronaca? Che cosa fare? mio Dio, che cosa fare? Non aveva 17 1, VI| E non l'ho mai chiesto a Dio, che ha permesso che io 18 1, VI| innanzi all'immagine del suo Dio: ma quanto tempo può durare 19 1, VI| non può consolarmene che Diomormorò Anna, levandosi 20 1, VI| esclamazione straziata:~ ~– Oh Dio!~ ~– Che avete? – disse 21 1, VI| avvenire è nelle mani di Diodisse lei, non avendo 22 1, VII| certa curiosità.~ ~– Oh Dio! – esclamò lei – che mi 23 1, VII| grande condizione.~ ~– Oh Dio, Dio! – disse ella, torcendosi 24 1, VII| condizione.~ ~– Oh Dio, Dio! – disse ella, torcendosi 25 1, VII| la dura parola.~ ~– Che Dio vi benedica, per la pietà 26 1, VII| ginocchia come innanzi al suo Dio.~ ~. ~ ~Quando egli si fu 27 2, I| ma tutto il talento che Dio gli aveva dato e che restava 28 2, II| che ella adorava come un Dio, tutta la incommensurabile 29 2, IV| scollacciato, e la mandava con Dio, o col diavolo – egli diceva 30 2, IV| parola! – ella diceva a Dio, nel suo cuore, mentre gli 31 2, IV| da quella magìa.~ ~– Dio, Dio, dàlle la forza, dammi 32 2, IV| da quella magìa.~ ~– Dio, Dio, dàlle la forza, dammi la 33 2, IV| ribellione, le sue maledizioni a Dio, all'amore, al tradimento, 34 2, IV| quattr'ore prima.~ ~– Oh Dio! – fece Anna, comprimendosi 35 2, IV| è anche il mio...~ ~– Oh Dio, oh Dio, oh Dio... – andava 36 2, IV| il mio...~ ~– Oh Dio, oh Dio, oh Dio... – andava mormorando 37 2, IV| Oh Dio, oh Dio, oh Dio... – andava mormorando Anna, 38 2, IV| aveva ragione, innanzi a Dio e innanzi alla coscienza 39 2, IV| diritto di morte, datomi da Dio, datomi dagli uomini, e 40 2, IV| dizionario della passione.~ ~– Oh Dio, oh Dio – diceva Anna, col 41 2, IV| passione.~ ~– Oh Dio, oh Diodiceva Anna, col viso 42 2, IV| intendi? Io non lo sapevo, mio Dio, mio Dio, d'aver dato la 43 2, IV| lo sapevo, mio Dio, mio Dio, d'aver dato la mia mano 44 2, IV| egli gridò desolato.~ ~– Oh Dio, oh Dio! – fece ella, non 45 2, IV| desolato.~ ~– Oh Dio, oh Dio! – fece ella, non reggendo 46 2, IV| alla terra e lo spirito a Dio, quietamente, consumato All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
47 Ert, II| campo che parea maledetto da Dio, e dagli uomini, seppelliti 48 Ert, V| voce.~ ~— Male. Preghiamo Dio che lo faccia sanare.~ ~— 49 Ert, V| faccia sanare.~ ~— Preghiamo Diorispose umilmente Rocco 50 Ert, V| tutta una invocazione a Dio. Niente altro. Dio — e nessun 51 Ert, V| invocazione a Dio. Niente altro. Dio — e nessun altro.~ ~ ~ ~ 52 Ert, VI| portare tutte le preghiere a Dio. Ma il padre rispondeva 53 Terno, I| mormorava:~ ~— In nome di Dio...~ ~Era la invocazione 54 Terno, I| povera figlia? Sta benissimo, Dio la benedica.~ ~— Vorrei 55 Terno, I| era forse una grazia che Dio mandava. Ma come quella 56 Terno, I| non sono contenta.~ ~— Dio ve lo rendadisse Tommasina, 57 Terno, I| stare quella povera anima di Dio della marchesa senza un 58 Terno, II| che sono illuminati da Dio.~ ~— Eppure quel terno è 59 Terno, II| escono è un illuminato da Dio, e queste persone non giuocano.~ ~— 60 Trent, II| poco? Non siamo anime di Dio, anche noi? Abbiamo tanto 61 Trent, II| contrario alla volontà di Dio. Non muove foglia, che Dio 62 Trent, II| Dio. Non muove foglia, che Dio non voglia! Dunque il Signore 63 Trent, II| aperte. Lasciamo fare a Dio dice il parroco quando sente 64 Trent, II| profittare della grazia di Dio? Io mi vergogno della folla. 65 Trent, III| non ci fu la volontà di Dio... — soggiunse Raffaella, 66 Trent, IV| chiedeva più niente a Dio, a suo marito, al 67 Trent, IV| potrete sopportare ciò?~ ~— Oh Dio, oh Dio — faceva ella, torcendosi 68 Trent, IV| sopportare ciò?~ ~— Oh Dio, oh Dio — faceva ella, torcendosi 69 Trent, IV| senza il vostro perdono.~ ~— Dio vi benedica, anima cara, — 70 Trent, IV| sua angoscia, invocando da Dio la forza per muovere il 71 Trent, IV| guadagnare tanto denaro.~ ~— Oh Dio! — fece ella torcendosi 72 Trent, V| pappata tutta quella grazia di Dio, quella bella grazia che 73 Trent, V| passava, raccomandandosi a Dio, perchè non sapessero la Gli amanti: pastelli Par.
74 Stresa | poca distanza tre volte. Dio, Dio! che struggimento di 75 Stresa | distanza tre volte. Dio, Dio! che struggimento di dolcezza 76 Dias | certe condizioni, forse, se Dio volesse o se volesse il 77 Dias | ottiene la visione del suo Dio.~ ~ io spiegai altrimenti 78 Vincen | s'ingrassa ogni giorno. Dio la benedica.~ ~- Se la mangiano 79 Vincen | raccomando quest'anima di Dio.~ ~Si allontanò lentamente, 80 Vincen | paura della malattia, che Dio ci scampi, nessuno beve 81 Caricl | spento il lume, Pietro?~ ~- Dio! non vede più il lume! mi 82 Angel | io vi rendo compiici. Oh Dio, Dio, Dio, non avere scampo 83 Angel | rendo compiici. Oh Dio, Dio, Dio, non avere scampo neppure 84 Angel | rendo compiici. Oh Dio, Dio, Dio, non avere scampo neppure 85 Angel | Nessun uomo, io stessa, Dio potranno giammai cancellarla Le amanti Parte, Cap.
86 Fiamm, III| sacrilegio, un'offesa a Dio, il quale ci avrebbe puniti, 87 Sole, IV| nostro sole tramonta.~ ~- Dio mi salvi dalla notte - ella 88 Sole, V| stanchi e più delusi di prima: Dio benedica la tua strada!~ ~- 89 Amant, III| ti puoi cangiare.~ ~- Oh Dio! - singhiozzò la poveretta.~ ~- 90 Amant, III| liberazione, ella non domandò a Dio neppure più la pace. Il 91 Sogno | fermò in piazza Monte di Dio, a suonare, con un metro 92 Sogno, I| immobile e quieto.~ ~- Dio, quanto è bello! - ella 93 Sogno, I| Portaci a Monte di Dio - disse Massimo al cocchiere.~ ~ 94 Sogno, II| gridando fra il pianto:~ ~- Oh Dio.... egli ha tutto dimenticato.... 95 Sogno, II| potuto dimenticare.... Oh Dio mio, ha dimenticato, ha 96 Sogno, II| vertigine, è uno sconquasso, Dio vi salvi....~ ~- Io sono 97 Sogno, II| rinunzierò al mondo, a Dio, a tutto, pure di vivere 98 Sogno, II| chiuso nel cuore, noto solo a Dio e a colei che aveva ispirato La ballerina Cap.
99 II | Checchina Cozzolino.~ ~— Dio sia lodato! — strillarono 100 II | quinte, come aspettandone Dio sa che cosa: alcune mangiavano.~ ~ 101 II | con quel grande timor di Dio che le veniva dal suo cuore 102 III | più, quello per cui solo Dio, forse, può aver misericordia, 103 III | aveva potuto comunicarsi, Dio è misericordioso, Dio perdona, 104 III | comunicarsi, Dio è misericordioso, Dio perdona, Dio assolve: ma 105 III | misericordioso, Dio perdona, Dio assolve: ma bisogna uscire 106 IV | Corri, corri, per amor di Dio, — pregava la donna di dentro, 107 IV | no, qui no, per grazia di Dio.~ ~— Ne siete certo, buon 108 IV | nobile bellezza venutagli da Dio, dalla razza, dalla educazione, I capelli di Sansone Cap.
109 I | gli do, a quest'anima di Dio? — domandò Marianna, accennando 110 III | sempre.~ ~— Che gli dite a Dio?~ ~— Tutto.~ ~— Ditelo anche 111 IV | diecimila lire al mese.~ ~— Per Dio! È un affar serio.~ ~— Il 112 IV | Italia è vigliacca. Ma, per dio, verrà il momento.~ ~— Giulio, 113 IV | voglio saper nulla.~ ~— Per Dio!~ ~Frati raccolse la lettera, 114 IV | flagellante, schiacciante, per Dio! Tu hai disprezzato il lavorìo 115 IV | olimpico, hai voluto essere un Dio; ma gli Dei se ne vanno, 116 IV | gli Dei se ne vanno, per Dio!~ ~— Gli Dei sono immortali, — 117 IV | Joanna.~ ~— E quando, mio Dio, non si scriveranno più 118 VI | dimenticare. Immobile, come un dio Termine, la sora Rosina 119 VI | no?~ ~— Non parte.~ ~— Oh Dio!~ ~— Senza venticinque lire Castigo Cap.
120 I | e ogni speranza nel suo Dio, nella sua gioventù, nella 121 I | della legge a quello di Dio. Anna, dinanzi al tremendo 122 I | la grande ingiustizia che Dio e gli uomini avevan commesso 123 I | orazioni diceva? Che si dice, a Dio, innanzi a un cadavere? 124 I | dolore e alla pietà.~ ~— Oh Dio! — disse lei, fremendo, 125 I | pregare per lei, perché Dio le perdoni…~ ~— Alzati, 126 I | è uccisa, è una suicida. Dio è senza misericordia per 127 I | sai piangere; tu offendi Dio ed Anna, pregando... Vattene.. 128 I | bruciavano la faccia!...~ ~— Oh Dio, oh Dio! esclamò ella, levando 129 I | faccia!...~ ~— Oh Dio, oh Dio! esclamò ella, levando le 130 I | a mia sorella viva, e a Dio, potevo domandare perdono 131 II | dividendo il suo tempo fra Dio e il suo Luigi. Al villino 132 II | quella segreta ora che solo Dio aveva visto, che una morta 133 II | lui — egli terminò.~ ~— Oh Dio! — gridò ella.~ ~— Ecco 134 II | dovrebbe divertire.~ ~— Oh Dio, oh Dio! — gridava ella.~ ~— 135 II | divertire.~ ~— Oh Dio, oh Dio! — gridava ella.~ ~— Probabilmente, 136 II | ragione questa oscura legge di Dio e degli uomini che castiga 137 II | bacio — egli confessò.~ ~— Dio mio, che lungo sogno di 138 II | Non ripetere, per amor di Dio, non posso sopportare ciò.~ ~— 139 III | eretto quel capolavoro a Dio, pregando, forse, come gli 140 V | che chiedesse perdono a Dio, prima e dopo.~ ~— Non ci 141 V | indissolubilità di ciò che Dio congiunse, e i doveri di 142 V | gin, quella sera.~ ~— Oh Dio, oh Dio! — e si nascose 143 V | quella sera.~ ~— Oh Dio, oh Dio! — e si nascose il volto 144 V | al cielo.~ ~— Tu chiami Dio a testimonio, ogni minuto, 145 V | Padre Eterno.~ ~— Che uomo, Dio mio, che uomo! E io mi sono 146 V | sono spettri, Laura, perché Dio, non ne manda, morti, sulla 147 V | fremente di passione...~ ~— Dio mio, Dio mio — pregò Laura, 148 V | passione...~ ~— Dio mio, Dio mio — pregò Laura, sottovoce, 149 VI | credeva sua moglie innocente. Dio, che sconquasso nello spirito, 150 VI | conoscerla la gran casa di Dio, vuota, fredda e sonora, 151 VI | credere per un minuto che Dio avesse permesso allo spirito 152 VI | Per domani, per amor di Dio! — pregò Cesare.~ ~— Quelli 153 VI | nostra di onore.~ ~— Oh Dio, meno male! — disse, con 154 VI | divisione desse conforto. Dio li chiudeva nello stesso 155 VI | sfiorò la sua bocca.~ ~— Dio mio — disse pianissimamente 156 VI | ombrati, da un sogno.~ ~— Dio, Dio, è insopportabile! — 157 VI | ombrati, da un sogno.~ ~— Dio, Dio, è insopportabile! — Cesare 158 VI | abbassato sugli occhi.~ ~— Dio, che freddo, questa Roma 159 VII | si confortano, parlando a Dio, anche se Dio non vuole 160 VII | parlando a Dio, anche se Dio non vuole ascoltarle, anche 161 VII | vuole ascoltarle, anche se Dio non può esaudirle. Pensava, 162 VIII | intesa dal primo giorno. Dio ti ha rimandata in terra, 163 VIII | luce del godimento, che Dio non fa miracoli più, per 164 VIII | ti faccio orrore.~ ~— Oh Dio, oh Dio! — egli si lamentava, 165 VIII | faccio orrore.~ ~— Oh Dio, oh Dio! — egli si lamentava, innanzi 166 IX | Ma ella è morta... Dio l’ha chiamata...~ ~— No, 167 IX | l’ha chiamata...~ ~— No, Dio non l’aveva chiamata: non 168 IX | non ho potere di far ciò. Dio non mi ha detto nulla. Forse, 169 IX | convulsamente le mani.~ ~— Dio, fatela quietare! — pregò 170 X | indefinita — Ma volgendosi in Dio la mia speranza — Si cangiò Dal vero Par.
171 1 | a questioni di nervi. Di Dio non discorreva più; lo aveva 172 1 | libro: ma se io fossi un Dio, fermerei la tua età, biondo 173 2 | È forse così che parla a Dio.~ ~ ~ ~ 174 4 | l'asprezza della ferita. Dio, quante memorie! Che fiotto 175 5 | sugli oggetti di lusso!~ ~- Dio me ne guardi!~ ~- Benissimo, 176 5 | sacrosanti diritti....~ ~Dio! come si riderà in novembre 177 6 | Erano entrambi impacciati. «Dio! quanto è antipatica questa 178 6 | dei matrimoni senza gusto. Dio ci liberi! Meglio così.~ ~- 179 10 | grandi cacciatori davanti a Dio, i nostri moderni vogliono 180 10 | qualcos'altro, davanti ad un Dio qualunque che molte volte 181 12 | menzogne cadrebbe, e sa Dio quali ne sarebbero le conseguenze5. 182 13 | delle idee umanitarie - solo Dio senza difetti - e quantunque 183 13 | se ne va per quattro mesi Dio sa dove ed a fare chi sa 184 14 | Il cielo è il regno di Dio. Come, un regno divino e 185 20 | forse non ne è capace.~ ~Dio santo! non era vero, non 186 22 | epoca un po' più lontana, se Dio vuole..... una cifra di 187 29 | per l'ultima volta.~ ~- Dio santo! - disse Clelia, nascondendosi 188 34 | fine nella sua creatura! Dio! Dio! che aveva ella fatto 189 34 | nella sua creatura! Dio! Dio! che aveva ella fatto per Donna Paola Capitolo
190 1 | sereno come Giove!~ ~- Dio vi possa ridare la serenità - 191 1 | sussurrò lei, con dolcezza.~ ~- Dio... io non lo prego!~ ~- 192 2 | con lei, signora.~ ~- Che Dio ci assista, dunque - mormorò 193 2 | mormorò donna Cariclea.~ ~E Dio li assistette. Un corriere 194 2 | farli andare sotto.~ ~- Dio mio, ti ringrazio! - esclamò Ella non rispose Parte
195 1 | Sconosciuta, in nome di quel Dio che voi, forse, venerate 196 1 | muoia per voi. Per il vostro Dio che è, forse, il mio, se 197 1 | questa seconda, in nome di Dio, in nome della pietà umana, 198 1 | prosternasse innanzi a un Dio clemente. Sapete voi, Diana, 199 1 | pronunciata, ripetuta, fra me, a Dio che scruta i cuori e i sensi: 200 1 | muoio. Forse, se vi rivedo, Dio permetterà che io muoia 201 1 | Piango su voi, Diana: Dio vi dette un gran sangue 202 1 | affliggendovi con la povertà: Dio vi donò una beltà ammaliante 203 1 | vostro padre e vostra madre; Dio vi concesse una gioventù 204 1 | un altare crudele, a quel Dio maledetto ed esecrato da 205 2 | mese, o per quanto tempo, Dio mio, Dio mio? Caprarola, 206 2 | per quanto tempo, Dio mio, Dio mio? Caprarola, nome fantastico, 207 2 | sola, innanzi al vostro Dio? Voi pregate: voi pregate, 208 2 | purtroppo, mai. Neppure a Dio io chieggo conforto: secondo 209 2 | prostro, come innanzi a Dio, e benedico il giorno in 210 2 | sostiene la penna. Domando a Dio la forza di poter discendere, 211 3 | so sempre dove voi siete, Dio mi conduce verso voi, voi 212 3 | tutto, sfidando tutti.... Dio, Dio, quanto era magnifica, 213 3 | sfidando tutti.... Dio, Dio, quanto era magnifica, questa 214 3 | vostra testa di regina, Dio mio, che sovrana di ogni 215 3 | saperlo, da chi saperlo, mio Dio? Debbo aspettarvi, debbo 216 3 | soli, innanzi al nostro Dio, in quel ballo in cui eravamo 217 3 | per un ignoto che soffre. Dio solo ci vedeva, dieci giorni 218 3 | rinnegare il voto fatto a Dio e la promessa fatta alla Fantasia Parte
219 1 | giustizia; solo dinanzi a quel Dio di misericordia che ha detto: 220 1 | rosea e provocante.~ ~- Dio, quando uscirò da questa 221 1 | osservò Pentasuglia.~ ~- Dio mio, fateci uscire presto 222 1 | rinsavire. Cioè non tu, ma Dio: per la tua bocca, per le 223 1 | anima mia se ne innamorò. Dio.... scomparve.~ ~Tacque, 224 1 | scienza, dei nostri sogni. Dio ci pare che tutto un passato 225 1 | siamo volute bene. Dopo Dio, la Madonna Addolorata e 226 2 | non viene!~ ~- Verrà.~ ~- Dio sa come sarà bagnato!~ ~- 227 2 | potrebbe svegliarsi.~ ~- Dio mio, che noia! Basta.... 228 2 | opere servili.~ ~- Davanti a Dio siamo tutti uguali. Se potessi 229 2 | seguiva passo passo.~ ~- Dio mio, ecco che ci viene dietro, 230 2 | colosso tranquillo.~ ~- Dio mio - esclamò Lucia - Galeota 231 2 | tormento di nuovo genere. Dio mio, considerate voi questo 232 2 | questo era il mio destino, Dio gli perdoni di non avermelo 233 2 | silenzioso che io offrirò a Dio. Per la felicità di un'altra 234 2 | quello che sarà di me. Certo, Dio mi darà la forza per sorreggermi 235 2 | Non mi ammalerò, spero. Dio non vorrà darmi il dolore 236 2 | me, gli sono necessaria. Dio non chiama a sé, prima del 237 3 | deputato di Santamaria.~ ~- Dio mio, è più grande di voi. 238 3 | perduti nelle forre....~ ~- O Dio, voi sapete dov'è tutto 239 3 | dei bambini, innanzi a Dio. Era , dominando il salotto 240 3 | subito come scorate.~ ~- O Dio, Dio, Dio - balbettava Lucia, 241 3 | come scorate.~ ~- O Dio, Dio, Dio - balbettava Lucia, 242 3 | scorate.~ ~- O Dio, Dio, Dio - balbettava Lucia, ridendo 243 3 | È un peccato dinanzi a Dio, una colpa dinanzi alla 244 3 | me non importa nulla di Dio, della gente, della legge. 245 4 | metti?~ ~- Un piffero.~ ~- O Dio, un piffero! Che stravaganza! 246 4 | troppo presto, pensava:~ ~- O Dio, quanto sono infelice! Perchè 247 4 | fatalità, non per castigo di Dio, non per influenza di fantasia, 248 4 | dietro. Calava il sole.~ ~- O Dio, ce ne andiamo - si lagnava 249 4 | lettera e gli parlava di Dio, della Madonna, di una visione 250 4 | fuoco. Essa aveva paura di Dio, degli uomini, di suo marito, 251 4 | possa tu essere felice! Dio tenga la sua santa mano 252 5 | inutilmente dalla preghiera. Dio, il Padre, non aveva inteso. 253 5 | abbandonavano alla sua sorte, anche Dio, anche la Madonna: povera 254 5 | non vuoi fare.~ ~- O mio Dio, che supplizio è questo? 255 5 | colpita.~ ~- Dunque anche Dio lo vuole. O Signore, ricordatevene 256 5 | destino. Ma soffrire per Dio è bello.~ ~- Facciamoci 257 5 | villeggiatura di Centurano. O Dio, eravamo così felici a Centurano....~ ~ 258 5 | dormirà su quel petto. O Dio, se ci siete, Dio ingiusto, 259 5 | petto. O Dio, se ci siete, Dio ingiusto, Dio spietato, 260 5 | ci siete, Dio ingiusto, Dio spietato, fatemi schiattare 261 5 | ucciso? Ne ho ragione, per Dio! Il più odioso, il più crudele 262 5 | placide cose. Fantasticare su Dio, fantasticare sulla Madonna, Fior di passione Novella
263 1 | sereno come Giove!~ ~- Dio vi possa ridare la serenità - 264 1 | susurrò lei, con dolcezza.~ ~- Dio.... io non lo prego!~ ~- 265 4 | con lei, signora,~ ~- Che Dio ci assista dunque - mormorò 266 4 | mormorò donna Clariclea.~ ~E Dio li assistette. Un corriere 267 4 | farli andare sotto.~ ~- Dio mio, ti ringrazio! - esclamò 268 5 | metterò?~ ~- Infatti... Dio mio, non si penserebbe mai 269 11 | lo pensava, io lo sento. Dio mio! Pranzare, passeggiare, 270 14 | t'idolatro. Sei il mio Dio - Adriana.~ ~ ~ ~4 Dicembre...~ ~ ~ 271 14 | ho pregato, ho chiesto a Dio la forza del sacrificio. 272 15 | che sembra un castigo di Dio. E forse più infelice, più 273 16 | commettevamo. Io pregava il Dio in cui egli credeva: noi 274 16 | ma ci guardiamo spesso. Dio sicuramente non si offende 275 16 | la scienza, non comprende Dio: egli è un assiduo e calmo 276 18 | Federigo, tremando.~ ~- Dio mio, tu ti ucciderai con 277 20 | Nerone, gli dava un'aria di Dio antico. L'occhio lionato, L'infedele Parte, Cap.
278 Inf | con la sua coscienza e con Dio, innanzi alle lontane stelle, 279 Inf | No, Chérie, per amor di Dio, non apriamo! La luce mi 280 Inf | obblìo? Chi ti consolerà?~ ~- Dio! egli esclamò, convulso.~ ~- Leggende napoletane Par.
281 2 | idolatrato quasi come un Dio, poiché giammai rivolse 282 3 | tumefatto. È il mare che Dio – come dice la vecchia leggenda – 283 3 | di Posillipo è quello che Dio ha fatto per i poeti, per 284 6 | Dividermi da te.~ ~– Giammai. Dio deve castigarci egualmente.~ ~ 285 6 | Ma non tutti la vedono. Dio permette che solamente chi 286 7 | mago. Le anime timorate di Dio si facevano il segno della 287 7 | quella parte sovrumana che Dio non permette più sulla terra, 288 7 | più sulla terra, poiché Dio fa miracoli solamente per 289 7 | Femmina, tu sei pazza?~ ~– Dio mi sradichi questa lingua 290 8 | Donnalbina, affannandosi. – Dio e voi offendemmo. Grave 291 10 | fu palese come parola di Dio e seppe del proprio avvilimento, 292 10 | culto, dell'estasi...~ ~– Dio, Dio – ripetette un giorno 293 10 | dell'estasi...~ ~– Dio, Dioripetette un giorno la O Giovannino, o la morte Par.
294 1 | gran cacciatore avanti a Dio, di ritorno da Pomigliano 295 1 | per mettersi in grazia di Dio e sospirava di compunzione 296 1 | sopportare, giacché così Dio ha voluto: che vogliate 297 1 | se fosse tua madre».~ ~«Dio ne guardiesclamò quella, 298 2 | che ci stia la volontà di Dio, e don Giovannino, qua, 299 2 | Nessuno è santo innanzi a Dio» ribatté la pinzochera, 300 2 | mettendosi in grazia di Dio; finanche la stiratrice 301 2 | dieci lire; con l'aiuto di Dio, con la protezione della 302 2 | assoluto, lo adorava come un Dio, ma come un Dio che la poteva 303 2 | come un Dio, ma come un Dio che la poteva egualmente 304 2 | notte».~ ~«Buona notte. Dio vi guardi».~ ~Anche il giorno 305 2 | napoletana:~ ~«Con la volontà di Dio, il matrimonio si farà».~ ~ La mano tagliata Par.
306 1 | egli esagerava un poco.~ ~— Dio mio!~ ~— Hai paura dei fantasmi, 307 1 | Roberto, per amor di Dio, non mi far pensare a certe 308 1 | Raccomandatemi al nostro Dio, voi che siete un saggio 309 1 | romanzi! Ha dei denari! Dio mio! — mormorò fra Mosè 310 1 | in fronte, le disse:~ ~— Dio ti benedica, Rachele. — ~ ~ 311 1 | visto il Maestro.~ ~— Oh Dio! — ella disse, nascondendosi 312 1 | conosco: non rispetto che Dio e voi.~ ~— Egli è più di 313 1 | più di me.~ ~— Ma meno di Dio! — ella ribattè, fieramente.~ ~— 314 1 | è grande e possente.~ ~— Dio solo è grande e possente, 315 1 | mio.~ ~— Egli è vicino a Dio, Rachele!~ ~— Non bestemmiate! — 316 1 | di tuo padre? Contro il Dio dei tuoi avi? Contro tutto?~ ~— 317 1 | tutto?~ ~— mio padre, Dio possono essere così crudeli, 318 1 | Ranieri Lambertini morrà.~ ~— Dio non permetterà questo, — 319 1 | dominando la sua emozione.~ ~— Dio è col Maestro. Ranieri Lambertini 320 1 | ti benedica, Rachele.~ ~— Dio, — ella ripetette, senz’ 321 1 | in disgrazia, Rosa.~ ~— Dio ci assista! — fece l'altra, 322 1 | desolatamente.~ ~— Speriamo in Dio! — mormorò Rosa.~ ~Ella 323 1 | come della presenza di Dio, — disse Rosa, segnandosi. — 324 1 | e molto lungo, s. …~ ~— Dio mio! — disse piano Rachele 325 1 | vi sgomentate, fidate in Dio, — disse la serva Rosa, 326 1 | nominava il Signore.~ ~— Dio? Dio? E mi vorrà aiutare? — 327 1 | nominava il Signore.~ ~— Dio? Dio? E mi vorrà aiutare? — domandò~ ~ 328 1 | Rosa.~ ~— Chiedetela a Dio.~ ~— La chieggo, la chieggo 329 1 | e con freddezza.~ ~— Mio Dio! — esclamò Roberto, inorridito.~ ~— 330 1 | cloroformizzata o catalettica.~ ~— Dio mio!~ ~— Già. Essa non avrebbe 331 1 | indovinato, contessa.~ ~— Dio, quanti uomini ci prende, 332 1 | Lambertini aveva gridato:~ ~— Per Dio! È una donna con un sol 333 1 | non vi sposerà mai. Il suo Dio non è il vostro; voi siete 334 1 | Invece, io venero lo stesso Dio vostro. Egli mi ha rivelato 335 1 | dirigere la sua volontà: Dio mi ama, Dio mi serve. … — 336 1 | sua volontà: Dio mi ama, Dio mi serve. … — e i suoi occhi 337 1 | induce a rinnegare il vostro Dio? — chiese Marcus Henner, 338 1 | di collera impotente.~ ~— Dio si è rivelato a me, direttamente, — 339 1 | rifugio, contro voi. …~ ~— Oh Dio! — gemette Mosè Cabib.~ ~— 340 1 | Difendetevi!~ ~— Rachele, Rachele, Dio punisce i figli ribelli! — 341 1 | Giuratelo!~ ~— Lo giuro.~ ~— Su Dio! Sul vostro Dio! — ella 342 1 | Su Dio! Sul vostro Dio! — ella gridò.~ ~ Marcus 343 1 | Giuralo, giuralo sul tuo Dio! — ~ ~Mosè Cabib tacque. 344 1 | hai paura!~ ~— Per amor di Dio, non fatelo, — disse la 345 1 | busseremo che ci apriranno.~ ~— Dio mio, Dio mio! — fece l'altra, 346 1 | apriranno.~ ~— Dio mio, Dio mio! — fece l'altra, segnandosi 347 1 | lasceremo aperto. Andiamo.~ ~— Dio ci assista! — disse Rosa, 348 1 | il segno della croce.~ ~— Dio ci assista, — ripetè Rachele 349 1 | esso stridette un poco.~ ~— Dio, Dio! — esclamò Rachele.~ ~— 350 1 | stridette un poco.~ ~— Dio, Dio! — esclamò Rachele.~ ~— 351 1 | passo.~ ~— No, per amor di Dio! — mormorò Rachele, a cui 352 1 | correre anche di più.~ ~— Dio mio, Dio mio! — esclamava 353 1 | anche di più.~ ~— Dio mio, Dio mio! — esclamava a voce 354 1 | porta.~ ~— Che freddo, mio Dio! — mormorò Rachele, rabbrividendo.~ ~ 355 1 | Chi è?~ ~— Per amor di Dio, portiere, apriteci, siamo 356 1 | orribile disgrazia.~ ~— Oh! Dio! — disse Rosa.~ ~Pallida 357 1 | altissima.~ ~— Per amor di Dio, signorina. …~ ~— Dove sta, 358 1 | Ditemi dov'è, per l'amor di Dio!~ ~— È stato ferito alla 359 2 | Senza, per grazia di Dio! Sarebbero tisici, pensate, 360 2 | miracolo, — mormorò.~ ~— Dio è grande, — rispose il dottore, 361 2 | Morirei per la mia fede e Dio mi assolverebbe, — disse 362 2 | venti anni.~ ~— Io sono di Dio, lo sapete.~ ~— E di un' 363 2 | bisogno di stare sola con Dio! Andatevene!~ ~— Maria, 364 2 | Per amore.~ ~— Oh, Dio, tu lo ascolti! — ella pregò, 365 2 | Non nominate il vostro Dio!~ ~— Pregatelo, pregatelo!~ ~— 366 2 | Non disprezzate il Dio d'Israele: era il vostro!~ ~— 367 2 | diss'egli, con forza.~ ~— Dio! — diss’ella, impallidendo 368 2 | giorno chiedo perdono a Dio di questo peccato, mi umilio, 369 2 | negarlo? Egli osa negarlo! Oh Dio, voi lo ascoltate, dunque?~ ~— 370 2 | che ella si arretrò.~ ~— Dio è grande, Dio è giusto, 371 2 | arretrò.~ ~— Dio è grande, Dio è giusto, Dio è buono, — 372 2 | è grande, Dio è giusto, Dio è buono, — esclamò lei.~ ~ 373 2 | convulsi lo contorsero.~ ~— Dio, Dio, anche nel sonno! — 374 2 | lo contorsero.~ ~— Dio, Dio, anche nel sonno! — gridò 375 2 | la rigettò indietro.~ ~— Dio non vuole! — egli gridò, 376 2 | ma io sono più forte di Dio! — ~ ~Le sue lunghe dita 377 2 | Le Sepolte vive, date a Dio, erano dimenticate dagli 378 2 | Grazie, madre mia.~ ~— Dio vi assista, Serafina. — ~ ~ 379 2 | Pentirmi? di darmi a Dio dovrei pentirmi?~ ~— No, 380 2 | Arrivederci, non addio, signorina. Dio vi benedica! — ~ ~E le baciò 381 2 | a lungo in colloquio con Dio. Spesso, in questi prolungamenti, 382 2 | molto?~ ~— Immensamente.~ ~— Dio vi consoli, sorella.~ ~— 383 2 | convulsamente, precipitosamente.~ ~— Dio mio, — pensòdovesse morire! — ~ ~ 384 2 | cinerea nel viso.~ ~— Oh Dio, muoio, muoio. …~ ~— Fatevi 385 2 | altra novizia — lo sapete. Dio ha forse concesso l'oblìo?~ ~— 386 2 | mondo. Ora, per la gloria di Dio e dell'Ordine, il monastero 387 2 | parlandone. Confidatevi solo a Dio, al confessore e a me, se 388 2 | è di vedervi serena in Dio. — ~ ~La novizia si chinò 389 2 | Ora non soffro più.~ ~— Dio vi ha concesso la pace! — 390 2 | conosceva dei fascini.~ ~— Dio ci scampi! E gli siete sfuggita?~ ~— 391 2 | vicario.~ ~— L'otterrà! Dio mio!~ ~— No. Non temete. 392 2 | mi ha ingannata, madre. Dio gli perdoni! Io. … non posso.~ ~— 393 2 | Sì, sacri, innanzi a Dio e alla Madonna. Doveva sposarmi, 394 2 | Ebbene, egli non vi era.~ ~— Dio mio, quale sgomento!~ ~— 395 2 | madre, in cinque minuti.~ ~— Dio! Dio! — mormorò la vecchia 396 2 | cinque minuti.~ ~— Dio! Dio! — mormorò la vecchia monaca 397 2 | salvò.~ ~— Essa?~ ~— Sì. Dio agisce per vie così umili! 398 2 | la parola, madre mia; ma Dio mi aiutava.~ ~— Cambiaste 399 2 | E, sono qui, madre.~ ~— Dio vi conforti, mia figlia, 400 2 | fatto bene, mia figlia. Dio vi assista!~ ~— Beneditemi, 401 2 | dicendo le sacre parole:~ ~— Dio, benedite quest'anima che 402 2 | compiuto l'ultimo sacrificio a Dio. Respingere Rosa che le 403 2 | cuore, tutto destinato a Dio, ardeva ancora di passioni 404 2 | Withe-Chapel, in Londra. E, Dio salvi la Regina, — finì 405 2 | stregone che vi ha mutilata! Dio, Dio, che cosa gli farò 406 2 | che vi ha mutilata! Dio, Dio, che cosa gli farò mai, 407 2 | Cristo era il Figliuol di Dio, e noi siamo uomini, siamo 408 2 | a subire il suo talamoDio, come ucciderò io quest' 409 2 | Forse vi siete votata a Dio. Forse non avete più fede 410 2 | nella notte forse, mio Dio, sarò vicino a voi, Maria, 411 2 | sfiducia triste.~ ~— Vi è Dio, che ci aiuta, — disse Roberto.~ ~— 412 2 | Dimmelo, per amor di Dio, dimmelo!~ ~— Lo debbo, 413 2 | Dimmi, dove è? Dove?~ ~— Dio mi assista! Qui, signore.~ ~— 414 2 | lacrime agli occhi.~ ~— Dio mio! — gridò lui — le sepolte 415 2 | Mai?~ ~— Mai.~ ~— Oh Dio! — disse lui, pianissimo, 416 2 | il vostro nome.~ ~— Oh, Dio! — gemette il povero convalescente, 417 2 | mi hanno risposto.~ ~— Oh Dio! — ripetè lui, per la terza 418 2 | innocente: giurarglielo su Dio: e dopo morire.~ ~— Oh, 419 2 | può vedere nessuno?~ ~— Dio sperda l'augurio; ma devi 420 2 | a Rosa:~ ~— Per amor di Dio, cerca di vederla, parlale, 421 2 | io sono morta!»~ ~— Oh Dio, oh Dio! — esclamò lui, 422 2 | sono morta!»~ ~— Oh Dio, oh Dio! — esclamò lui, nascondendosi 423 2 | vedremo più; che io sono di Dio; che debbo pronunziare i 424 2 | in cambio della pace che Dio gli accorderà.»~ ~— E niente 425 2 | sempre il mondo, a darsi a Dio; ma, poichè egli non aveva 426 2 | bene, prima di voler dare a Dio un cuore ancora vincolato 427 2 | era data completamente a Dio.~ ~Egli passò tre giorni 428 2 | comunicarmi, per essere unita con Dio alla mia signorina, e che 429 2 | Sono sepolte vive.~ ~— Dio mio! — disse lui, cadendo 430 2 | e capace di ricevere da Dio una felicità infinita. Io 431 2 | promesso di ritrovare; e dopo Dio ella credeva in me! Chi 432 2 | orazioni che elevano l'anima a Dio. Quella sera, per un suo 433 2 | cielo per la misericordia di Dio. La mia Maria era così dolce, 434 2 | so quando, non so come. Dio mi ha talmente colpito, 435 2 | gridando, chiamando Maria.~ ~— Dio mio! — disse Ranieri sgomentato.~ ~— 436 2 | Dopo?~ ~— Sarà quel che Dio vorrà, — mormorò il detective, 437 2 | Ma leggetela, in nome di Dio! — gridò l'agente di polizia, 438 2 | Siriaco:~ ~ ~ ~«In nome del Dio nostro, del~ ~Dio di Mosè 439 2 | nome del Dio nostro, del~ ~Dio di Mosè e di Abramo, in~ ~ 440 2 | Abramo, in~ ~nome di quel Dio che si chiama~ ~Jehovah 441 2 | il potere e la bontà di Dio, malgrado che io abbia servito 442 2 | l'uomo che ha rapito a Dio il segreto di dominare la 443 2 | sulla mia coscienza che il Dio d'Israele, ma lo scrivo 444 2 | un uomo pio e adoravo il Dio di Abramo e di Mosè; era 445 2 | ferocia e con entusiasmo. Dio di Abramo e di Mosè, tu 446 2 | squisita. Che ho sofferto, mio Dio, in quel periodo!~ ~«Ma, 447 2 | giurato sul nome stesso di Dio di avvertirlo, dovunque 448 2 | denti dalla collera contro Dio e contro gli uomini, quando 449 2 | delitto così infame che nessun Dio, nessun uomo potrà mai perdonarmi. La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
450 Trion, III| Erano entrambi impacciati. «Dio! quanto è antipatica questa 451 Trion, V| matrimoni di convenienza. Dio ci liberi! Meglio così.~ ~— 452 Inter, I| menzogne cadrebbe, e sa Dio quali ne sarebbero le conseguenze. 453 CasaN, -| l'asprezza della ferita. Dio, quante memorie! che fiotto 454 Silv, II| fine nella sua creatura! Dio! Dio! che aveva ella fatto 455 Silv, II| nella sua creatura! Dio! Dio! che aveva ella fatto per Nel paese di Gesù Parte, Cap.
456 Int | ovunque il figliuol di Dio portò il suo dolore e la 457 2, I| piansero i guerrieri di Dio, che, con Goffredo di Buglione, 458 2, I| faccende, dove la presenza di Dio fu palese agli uomini e 459 2, V| che volle parlare al suo Dio come una sol volta si parla, 460 3, I| Gerusalemme come l’inviato di Dio, che non doveva lasciar 461 3, I| sacro verbo ricevuto da Dio istesso: nel suo tempio 462 3, II| Ella fu grande avanti a Dio e Dio vi ripose tutta la 463 3, II| fu grande avanti a Dio e Dio vi ripose tutta la sua gloria: 464 3, III| riscontro, un castigo di Dio senz’altro esempio, nulla 465 3, III| iscrizione Dominus flevit, Dio ha pianto! Egli piangerebbe, 466 4, II| nella vita, come il loro Dio, di queste notti indescrivibili, 467 4, IV| non appaga lo spirito. La Dio mercè, dovunque un atto 468 5, III| magnificarono i miracoli di Dio e si abbracciarono in una 469 5, III| permane il castigo di un Dio che non potette trovare 470 5, III| braccia al cielo, verso quel Dio che la Giudea misconosceva: 471 6, III| tracce della maledizione di Dio.~ ~ ~ ~Innanzi a questo 472 6, III| impressionabili e timorose dell’ira di Dio?~ ~Piuttosto, è una fantastica 473 6, III| presentimento del fuoco di Dio, ruinante dalle sfere sulla 474 6, III| indagherà, giammai più. Dio volle che questo paesaggio 475 7, III| Non importa, non importa, Dio provvederà~ ~— Perché non 476 7, IV| lontano da loro, così vicino a Dio, sentono il primo invadente 477 7, V| occhi del frate brillano. Se Dio vuole, egli passerà tutta 478 7, VII| sentendosi solo col suo Dio, in quella chiesa, potendo 479 7, VII| potendo esprimere al suo Dio, tutta l’ampiezza del suo 480 7, VII| fiori, così benedetta da Dio, così prediletta dagli uomini. 481 7, VIII| molto meno, molto meno, Dio sa lodato! E vi accostate 482 7, X| alcuno la vostra emozione. Dio concede queste felicità 483 7, XI| campagna fertile e benedetta da Dio, a quella folla di pescatori 484 8, II| per elevare, in onore del Dio Vivente, un organismo di Pagina azzurra Parte
485 4 | sugli oggetti di lusso!~ ~— Dio me ne guardi!~ ~— Benissimo, 486 4 | sacrosanti diritti...~ ~Dio! come si riderà in novembre 487 8 | epoca un po' più lontana, se Dio vuole... una cifra di più Piccole anime Parte
488 1 | sguardo al simulacro del dio Orione attaccato alla muraglia 489 7 | sono uomini ripugnanti: ma Dio volle che non vi fosse infanzia Il paese di cuccagna Par.
490 2 | era un uomo timorato di Dio. Pian piano, egli aveva 491 2 | ripetevano a sé stesse:~ ~- Dio mio, ecco l’assistito.~ ~ 492 3 | disonore e alla morte?~ ~- Che Dio ci scampi! - mormorò la 493 4 | chiacchiere, che quell’anima di Dio, dirimpetto al balcone del 494 4 | nossignore, sta benissimo, che Dio lo benedica! Ma ha, cioè 495 4 | anche quest’altra anima di Dio?~ ~- Tuo marito non lavora, 496 4 | monotonamente la servente.~ ~- Oh Dio! - esclamò la voce, angosciata.~ ~ 497 4 | Addio, signorina.~ ~- A dio, - fece ella, marcatamente, 498 8 | aspetti: lo vedrai.~ ~- Che Dio mi assista! - disse ella, 499 8 | accorge, la povera anima di Dio… avevo pensato io di comperarglielo: 500 8 | te lo prometto innanzi a Dio, Bianca Maria avrà denaro 501 8 | per disgrazia…~ ~- O Gesù! Dio la benedica, povera sorella: 502 8 | il cliente è in grazia di Dio, - rispose il postiere, 503 9 | minuto all’altro, e domanda a Dio, alla Madonna, ai santi, 504 9 | che non voleva chiedere a Dio e alla Vergine la rivelazione. 505 9 | ve ne andate, per amor di Dio, se avete carità, restate 506 9 | lasciar sola, per amor di Dio, - balbettava, quasi infantilmente.~ ~- 507 9 | scongiuralo, per il nostro Dio, per la sua forza, per la 508 9 | vostra madre... innanzi a Dio.~ ~- Oh cara, cara... - 509 11 | fiducia, bisogna che dopo Dio, crediate in me! Vedete, 510 11 | infelice, raccomandati a Dio; ma rispetta questo vecchio, 511 11 | combinazione di giuoco!~ ~- Che Dio lo guardi! - augurò Amati, 512 11 | Amati, trasalendo.~ ~- Che Dio vi ascolti! - esclamò lei. - 513 11 | giuocare, e in quel giorno, Dio mio, Dio mio, illuminatelo 514 11 | in quel giorno, Dio mio, Dio mio, illuminatelo voi, se 515 12 | indiavolata, un vero castigo di Dio; per questo, san Gennaro 516 12 | sempre però coll’aiuto di Dio e della Madonna.~ ~Ma la 517 12 | contraria la volontà di Dio: ma che nessuno, avendo 518 12 | conforme alla volontà di Dio, si prestava a legar la 519 12 | riuscivano, secondo la volontà di Dio, le due sorelle avrebbero 520 12 | slancio.~ ~- Sei in grazia di Dio?~ ~- Così spero.~ ~- Raccomandati 521 12 | tentare così la volontà di Dio, con le fatture e con gli 522 12 | suggerirà di giuocare: credi in Dio, abbi fede in Dio, spera 523 12 | credi in Dio, abbi fede in Dio, spera in Dio!~ ~Tremando, 524 12 | abbi fede in Dio, spera in Dio!~ ~Tremando, provando alla 525 12 | di amore per te. Credi in Dio; abbi fede in Dio; spera 526 12 | Credi in Dio; abbi fede in Dio; spera in Dio!~ ~- Non è 527 12 | abbi fede in Dio; spera in Dio!~ ~- Non è veleno, non è 528 12 | fare e non male: fida in Dio!~ ~- E se continua a disprezzarmi?~ ~- 529 12 | misteriosa punizione di Dio.~ ~ ~ ~ 530 13 | questa passione.~ ~- Oh Dio! - diss’ella, pianamente, 531 14 | medico, impetuoso. - Giuro a Dio che se vi è, farà la mala 532 14 | voi siete stato il nostro dio, per tre anni, e ci avete 533 14 | marchese duramente.~ ~- Oh Dio!… - disse l’assistito, pian 534 14 | Buona notte, don Pasqualino: Dio v’illumini, - disse il vecchio 535 14 | Chiediamo troppo a Dio, - rispose l’assistito, 536 15 | per non vedere, pregando Dio che non la facesse vedere. 537 15 | se ne andasse, in nome di Dio.~ ~- Ma infine, che sarà? - 538 15 | con una fune al collo.~ ~- Dio! - urlò lei, con voce potentissima, 539 15 | levando le braccia al cielo. - Dio, perdonateci!~ ~E cadde 540 15 | saremo ritornati in grazia di Dio, quando saremo più tranquilli.., 541 15 | parola, Bianca Maria.~ ~- Che Dio sia più misericordioso di 542 15 | misericordioso di voi, mio padre.~ ~- Dio castiga i figliuoli disobbedienti. 543 15 | Ho le mie ragioni: Dio le vede, - disse misteriosamente 544 15 | disse:~ ~- Beneditemi.~ ~- Dio ti benedica, come io ti 545 16 | trovare un miglior modo.., eh, Dio glielo renderà, a tutti - 546 17 | vera carità, compare, che Dio vi renderà su quel bel figliuolo 547 17 | quello, andandosene.~ ~- Dio ve lo renderà, - gli gridò 548 18 | signorina, povera anima di Dio, pranzava talvolta con un 549 18 | preparato un gran castigo di Dio, per lei. Quante lacrime 550 18 | dei nonni: coi castighi di Dio non si scherza!~ ~- Eh, 551 18 | figlia mia. La volontà di Dio, che volete fare!~ ~I ricercatori 552 19 | il cui denaro strappato, Dio sa come, Dio sa dove, passando 553 19 | strappato, Dio sa come, Dio sa dove, passando dalle 554 19 | arrivavano a strappare, Dio sa come, Dio sa dove, e 555 19 | strappare, Dio sa come, Dio sa dove, e nella paura delle 556 19 | beveva acquacapite…~ ~- Oh Dio, oh Dio… - mormorava don 557 19 | capite…~ ~- Oh Dio, oh Dio… - mormorava don Crescenzo, 558 19 | lamentandosi.~ ~- È volontà di Dio… - mormorò il ciabattino, 559 19 | giallastro. - Volontà di Dio, che ci volete fare! Non 560 19 | matematica, con l’aiuto di Dio, hanno fatto sempre guadagnare 561 19 | numeri buoni?~ ~- Innanzi a Dio: ma non li ha capiti.~ ~- 562 19 | prete protestante.~ ~- Oh Dio! - disse il tenitore di 563 19 | rinnegare la sua fede, il suo Dio, per una pagnotta di pane.~ ~ 564 19 | spiccioli, per noi: ma per noi, Dio provvede.~ ~- Dio provvede, - 565 19 | per noi, Dio provvede.~ ~- Dio provvede, - ripetette la 566 20 | la ragazza muore.~ ~- Oh Dio sacrato!… - bestemmiò il 567 20 | per carità, per amore di Dio, non mi abbandonate, chiamate 568 20 | gemeva l’inferma.~ ~- Oh Dio! che castigo, che castigo! - 569 20 | preghiera sgomenta:~ ~- Mio Dio!…~ ~Non dissero altro. Trovarono Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
570 1, I| sacre. Poi raccomandò a Dio l’anima della nonna che 571 1, I| modo.~ ~— E non ringrazi Dio? — le diceva Emma Torelli, 572 2, IV| aborre il mondo e solo a Dio si volge, le parevano la 573 2, IV| inginocchiarsi innanzi a Dio, giammai la misericordia 574 3, I| Maschera, e il Pace, pace mio Dio, della Forza del Destino, 575 3, III| Mascarpone era dichiarato il Dio dei maestri di sala. Caterina 576 4, II| gobba.~ ~— No, per grazia di Dio, — ribattè quella fra gli 577 4, III| sorridendo amaramente.~ ~— Oh, Dio, l’aritmetica! — ripeterono 578 4, III| loro, mentre passavano:~ ~— Dio vi assista!~ ~Le altre non Storia di due anime Par.
579 1 | vinto dal guerriero di Dio e che era per essere 580 1 | pena: nessuno amava più Dio, veramente, nessuno aveva 581 1 | un'arte nelle mani, che Dio ve la benedica, la fatica 582 1 | Tante grazie, don Domenico: Dio vi deve benedire, in ogni 583 2 | aveva sposato, innanzi a Dio, un quarto d'ora prima, 584 2 | Non ne sei sicuro?~ ~- Di Dio solo dobbiamo esser sicuri, 585 2 | non ti sei raccomandata a Dio?~ ~- Mi sono raccomandata. 586 2 | Mi sono raccomandata. Dio mi ha abbandonata, Domenico. 587 2 | suo dire, come in sogno. – Dio ti benedica, ti benedica 588 2 | ti benedica sempre!~ ~– Dio ti accompagni, Gelsomina.~ ~– 589 2 | di Anna, è vero?~ ~– Sì. Dio ti accompagni, Gelsomina.~ ~– 590 2 | accettato per marito, innanzi a Dio, nella chiesa di santa Maria 591 2 | delle donne assai divote a Dio, col grembiule bianco. Ella 592 3 | della fede meridionale. Se Dio gli dava un figlio, una 593 3 | come un tempo:~ ~- Solo Dio.. solo la Madonna.. possono 594 3 | più... forse così vuole, Dio, per farci fare il Purgatorio 595 3 | e triste.~ ~- Così vuol Dio, forse!~ ~- Amen - disse 596 3 | morte, ne sono certo.~ ~– Oh Dio! – disse lei, celandosi 597 3 | come se morisse.~ ~- Oh Dio... oh Dio!~ ~Ma, fra i quattro 598 3 | morisse.~ ~- Oh Dio... oh Dio!~ ~Ma, fra i quattro personaggi, 599 4 | santi, abbia invocata, da Dio, la benedizione del Cielo; 600 4 | Andiamo, in nome di Dio - disse donna Raffaellina, 601 4 | diventata sacra, benedetta da Dio, messa sulla statua benedetta, 602 4 | sopportare certe cose.~ ~- Oh Dio! oh Dio! - esclamava lui, 603 4 | certe cose.~ ~- Oh Dio! oh Dio! - esclamava lui, battendosi 604 4 | e non di loro due.~ ~- Dio mi ha punito della mia folle 605 4 | Non so chi è.~ ~- Oh Dio! - esclamò lei, disperata.~ ~- 606 4 | levandosi. - Aspetto che Dio mi tolga da queste tribolazioni.~ ~- Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
607 | questa compassione che Dio mise in Voi, come un dono 608 1 | rapiron della dolce chiostra~ ~Dio lo si sa, qual poi mia vita 609 1 | da anni.~ ~- Offriamo a Dio questa tribolazione, - mormorò 610 1 | obbedienza e perpetua clausura a Dio: lo avevano giurato e avevano 611 1 | terrorizzata, la badessa.~ ~- Dio è buono, madre.~ ~- Chi 612 1 | peccato mortale....~ ~- Dio ha tanto perdonato, madre 613 1 | fedele e umile al servizio di Dio. Le era dolce, questa regola, 614 1 | mortalmente gelosa.~ ~- Oh Dio, voi sapete come mi fu tolto! - 615 1 | voto, dalla clausura, da Dio: fra un giorno. Moriva di 616 1 | che di raccomandarsi a Dio, il quale non le avrebbe 617 1 | assassini!~ ~- Povere anime di Dio!~ ~- Che infamia è stata 618 1 | è piena della grazia di Dio, come dicono le sue sorelle 619 1 | ella è la vera figliuola di Dio, quieta, pacata, passiva, 620 1 | a quella piissima, che Dio ha già racconsolata.~ ~- 621 1 | terribile momento....~ ~- Dio ti ha perdonato, tu sei 622 2 | pentì. Non aveva promesso a Dio, al confessore, a se stessa, 623 2 | può mettere in grazia di Dio, - mormorò ipocritamente 624 2 | perduto, per la casa di Dio che era stata tolta loro, 625 2 | anni. Sono assai vecchia e Dio mi chiamerà presto, io spero, 626 2 | voi. Debbo raccomandarmi a Dio, perchè mi tolga da questo 627 2 | come se morissimo.~ ~- Dio vi benedica, allora.~ ~- 628 2 | ella si raccomandava a Dio, perchè vincesse la sua 629 2 | sono guai grossi....~ ~- Dio ti assista!~ ~- Aiutati 630 2 | Aiutati che ti aiuto, dice Dio! Se non marito Clementina 631 2 | raccomandandosi mentalmente a Dio, perchè le desse una pazienza 632 3 | andatevene all'altro mondo.~ ~- Dio volesse! - sospirò suor 633 3 | Croce, fate la volontà di Dio.~ ~- Andrò, - disse la suora, 634 3 | questa santa veste, che Dio ve la benedica! Ha ragione 635 3 | sofferto prima. Che orrore, Dio mio, che orrore! Se Ciccillo 636 3 | Bella mia, raccomandatevi a Dio, - disse la monaca, non 637 3 | altro.~ ~- È vero, è vero! Dio mi deve aiutare. Mi debbo 638 3 | fatto mio, non vedo nessuno, Dio non mi deve togliere Ciccillo.~ ~- 639 3 | deve togliere Ciccillo.~ ~- Dio vi aiuterà, - finì per dire 640 3 | bambino riposa quietamente. Dio lo benedica: e mi conservi 641 3 | parlate tanto, per amor di Dio!~ ~- Perchè vi spaventate? 642 3 | vividissimi.~ ~- Quando Dio vorrà, non ora, speriamo, 643 3 | maltrattamenti per amor di Dio. Però sempre, in queste 644 3 | braccio.~ ~- Per amor di Dio.... andatevene.... questa 645 3 | le vostre sante parole! Dio se ne è scordato, di noi, 646 3 | parlate così; siate buona. Dio vede e provvede, - mormorò, 647 3 | monotona, la monaca.~ ~- Dio dice: aiutati che ti aiuterò. 648 3 | loro, i morti in grazia di Dio! - soggiunse, con un profondo 649 3 | quel che mi è successo, Dio mio, che faremo mai? In 650 3 | maritarsi, se non vivere come Dio comanda? E quello sventurato 651 3 | ha troppo castigati!~ ~- Dio sa quello che fa, - mormorò 652 3 | umilmente, - forse! Ma Dio sa!~ ~- Dite questo, perchè 653 4 | potete dire. Il timore di Dio, prima di tutto! Ci dormireste, 654 4 | Possono succedere tante cose. Dio lo sa! - disse, infine, 655 4 | fare, io?~ ~- La volontà di Dio, la volontà di Dio!~ ~Maddalena 656 4 | volontà di Dio, la volontà di Dio!~ ~Maddalena Sgueglia si 657 4 | il sonno a quest'anima di Dio, mi toccava di togliere! 658 4 | mi conoscono. Per amor di Dio, questo ci mancava!~ ~- 659 4 | vita, degli uomini e di Dio.~ ~Le donne portavano delle 660 4 | simile, fatto simile da Dio e gittato all'estremo posto Il ventre di Napoli Parte, Cap.
661 1, 4 | infermità, per ringraziare Dio, scioglie il voto di andare 662 1, 4 | e altro rifugio che in Dio.~ ~ 663 2, 1 | di Parigi, per l'amor di Dio, ma quelli di Milano e di 664 2, 4 | chiedono, in nome di quel Dio giusto che volle fossero 665 3, 1 | anche moneta, per grazia di Dio! A centinaia, a migliaia 666 3, 2 | del Comune, per grazia di Dio e neppure tu, amico lettore, 667 3, 2 | della leggerezza. Ma vi è un Dio, in cielo! Dato il forte 668 3, 5 | fame; se sei fìgliuolo di Dio, fa un miracolo e cangia 669 3, 7 | sventurati fossero, in nome di Dio, in nome della natura, considerati 670 3, 8 | lottò e vinse, nel nome di Dio e nel nome della virtù d' 671 3, 8 | pace. Ella aveva detto a Dio le parole estreme, assai La virtù di Checchina Par.
672 1 | le presti? Non le ho.~ ~— Dio mio, come faccio? Domani, 673 2 | proprio coscienza, né timor di Dio, a vendere il carbone adacquato 674 4 | beccaio è fuori del timor di Dio e alla verdura non ci si 675 4 | sono ammalati, chiamano Dio e la Madonna... basta, ho 676 4 | padrona.~ ~— Raccomandami a Dio — le disse costei, sospirando.~ ~— 677 4 | miracolo non ti tradisca. Dio mio, che farei per avere 678 5 | giornata, oggidisse.~ ~— Dio ne scampi dalla tentazione — 679 5 | gran peccatrice avanti a Dio e avanti agli uomini.~ ~— 680 6 | duramente.~ ~E non aggiunse, Dio l’accompagni, come faceva 681 6 | affacciata e la guardava.~ ~— Oh Dio! — pensò Checchinaora 682 6 | tutto.~ ~— Va, cara, va, Dio ti benedica: sii prudente,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License