Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, II| insieme, che ne irrompevano.~ ~Andava, andava, come in un sogno, 2 1, II| ne irrompevano.~ ~Andava, andava, come in un sogno, scuotendosi 3 1, II| gente vista altrove. Ella andava ripetendo fra , macchinalmente, 4 1, II| delle acque marine: e si andava in un gran paesaggio desolato, 5 1, II| con due preti inglesi.~ ~Andava dietro, così, senza intendere 6 1, II| serica, in francese. Ella andava automaticamente, il suo 7 1, III| Anna, in salvamento, e che andava a riprenderla, soggiungendole 8 1, III| sempre chiuso, ella stessa andava e veniva nella camera dell' 9 1, III| udire, si levava, se ne andava, parlando sottovoce anche 10 1, III| circolo, dove aveva pranzato, andava a una partita di bèzigue, 11 1, III| grazia. Ogni tanto, ella andava con uno sguardo da Cesare 12 1, III| pomeridiana. Laura li lasciava. Andava in un'altra stanza, a leggere; 13 1, IV| prima volta che la fanciulla andava in pubblico dopo la malattia, 14 1, IV| di amore, di pietà, si andava altamente svolgendo, Anna 15 1, V| quel piano di matrimonio si andava dileguando. Ma andate a 16 1, V| donna che amava, ove forse andava a passare le ore di cui 17 1, V| ridata l'allegria. Ella andava vivamente, guardando il 18 1, V| un sol giorno. Anna se ne andava a casa, contenta quasi che 19 1, V| ahimè, molto fioca, le andava ripetendo, quasi a intorbidarle 20 1, V| medesimo tempo, di Anna. Costei andava e veniva, senza posare il 21 1, V| mentre aspettava Cesare Dias, andava dicendo, monotonamente:~ ~– 22 1, VII| morire ancora.~ ~Invero, egli andava meno spesso in casa Acquaviva, 23 1, VII| tempo in tempo; e quando vi andava, nei colloqui regnava, in 24 1, VII| pensando all'indomani, ma se ne andava, intanto, a Sorrento, a 25 1, VII| suo cappello da viaggio: andava macchinalmente, nelle stazioni, 26 1, VII| salutate, alla sera, non andava subito a dormire; scriveva 27 1, VII| usciva dalla sua stanza ed andava ad origliare a quella di 28 1, VII| Victoria o del Tramontano: ella andava sulla grande loggia a mare 29 2, I| immediatamente, quando ella andava a bussare a quella porta, 30 2, I| ritornare più tardi. Se ne andava sempre, dopo un motto spiritoso, 31 2, I| Anna Dias e Laura Acquaviva andava fra questo ultimo delicato 32 2, I| mancasse il respiro: Laura che andava innanzi si attardava ad 33 2, II| lettura, udì che la donna andava chiudendo finestre e porte, 34 2, II| anima sua si distraeva e andava incontro al suo Diletto, 35 2, II| che ormai la gente se ne andava dal circolo, e che anche 36 2, III| stato Luigi Caracciolo che andava, veramente, ogni anno a 37 2, III| adorazione. Adesso, egli andava anche più in , raffinando 38 2, III| perdere di vista il marito, andava anche lei, in tutti quei 39 2, III| però, che qualche cosa si andava infrangendo, giorno per 40 2, III| delle scarpette, e se ne andava, tutt'avvolta nel suo fresco 41 2, IV| catenina dell'orologio che andava dalla taschina del panciotto 42 2, IV| stessa e forse di quello che andava a fare. Ma tutto era inutile 43 2, IV| Dio, oh Dio, oh Dio... – andava mormorando Anna, a ogni 44 2, IV| San Martino. Anna se ne andava dalla Villa, senza voltarsi All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
45 Ert, I| Ogni tanto, mentre andava raccogliendo un carico di 46 Ert, I| delle fanciullette se ne andava nuotando, fra la dolce spiaggia 47 Ert, I| viaggio estivo; e il cocchiere andava lentamente, mentre l'ombrellino 48 Ert, I| barca, col suo carico, se ne andava a Nisida: più lentamente 49 Ert, I| a Nisida: più lentamente andava, mentre più profondamente 50 Ert, I| la barca del condannato andava, tetra, silenziosa, più 51 Ert, I| un certo punto, come egli andava, quasi senza curarsi della 52 Ert, I| col carceriere, ma questo andava innanzi, leggendo il foglio, 53 Ert, I| il sogno della fuga gli andava crescendo nella mente, come 54 Ert, I| un grande cortile, egli andava attorno attorno, trascinando 55 Ert, I| Rocco Traetta, avvilito, andava riordinando i lembi lacerati 56 Ert, II| sorrideva a suo marito che se ne andava e lo vedeva a un tratto 57 Ert, II| bimbo gracile e melanconico, andava ripetendo sottovoce, carezzandole 58 Ert, II| pane, delle frutta, e se ne andava in un cantuccio a divorare 59 Ert, II| carrozza, allegramente. Ella andava dietro, fiaccamente, lasciandosi 60 Ert, III| udito, mentre uno di essi andava giù, fu così straziante, 61 Ert, IV| pallido, silenzioso, nervoso. Andava su e giù, si accostava alla 62 Ert, IV| Gigli non ebbe più pace: andava, veniva per la casa, dando 63 Ert, V| desolata.~ ~— Ma no, ma no — le andava ripetendo il medico — anche 64 Ert, V| dell'isola, dove ella gli andava a portare da mangiare in 65 Ert, V| momenti di assopimento, se ne andava quietamente, un po' racconsolato 66 Ert, V| ombra stanca della madre andava su e giù, tenendosi nelle 67 Ert, V| quel quadro doloroso se ne andava. Non poteva più riposare 68 Ert, VI| silenzio: e solo Grazietta vi andava e veniva, in punta di piedi, 69 Ert, VI| Anche Rocco Traetta, ultimo, andava dietro. Il paesaggio era 70 Ert, VI| il peccerillo che se ne andava, per sempre.~ ~A un tratto, 71 Ert, VI| della madre. Così se ne andava, per sempre, il fanciullo, 72 Ert, VI| sopra l'azzurro; se ne andava dal carcere, se ne andava 73 Ert, VI| andava dal carcere, se ne andava dalla galera, se ne andava 74 Ert, VI| andava dalla galera, se ne andava alla libertà. Così lo vedeva 75 Ert, VII| e il vice-direttore che andava e veniva, agitatissimo, 76 Terno, I| vicolo Violari al Pendino e andava al suo servizio, in piazza 77 Terno, I| vivere, almeno! E se ne andava in Tribunale, lentamente, 78 Terno, I| cui tagliava i capelli, andava ripetendo:~ ~— Se accade 79 Terno, II| di cui soffriva. E se ne andava al paese, a Giffoni Valle 80 Terno, II| scirocco, in quel giorno. Andava a montar la guardia, lui, 81 Terno, II| quella voce, Carminiello, che andava ogni sabato a prendere i 82 Terno, II| la sua figliuolanza, che andava a passeggio: e avevano incontrato 83 Terno, II| mentre lo sciancato se ne andava vacillando.~ ~— Quanta gente 84 Trent, I| gente ricca. Mentre se ne andava, a piedi, dovendo fare un' 85 Trent, II| scala, al secondo piano: e andava sempre poveramente vestita, 86 Trent, III| e per passeggiare. Ella andava, spinta dalla folla, avviandosi 87 Trent, IV| sentire quella voce che le andava al cuore, commossa, e che 88 Trent, IV| esistenza combattuta. Ella andava e veniva, nella sua stanza, 89 Trent, IV| ricominciava ad ardere il sangue: andava e veniva, agitata, commossa, 90 Trent, IV| Eleonora Triggiano esibì. Ella andava spesso lassù, in quei grandi 91 Trent, IV| lontana, sotto gli alberi. Andava lentamente, lentamente appoggiandosi 92 Trent, V| lacrime della vecchiaia, andava balbettando, come se un Gli amanti: pastelli Par.
93 Morell | Mio marito mi lasciava: io andava nella mia stanza, mi buttava 94 Caracc | giuocava, non fumava, non andava al club, non scommetteva 95 Felice | facevano terrore, ma vi andava, spinta da un istinto di 96 Vincen | mentre Pasqualino se ne andava, facendo scricchiolare le 97 Vincen | di maccheroni. Vicenzella andava e veniva, preparando certe 98 Marqui | negli armadii.~ ~La biondina andava su e giù, sempre inquieta, 99 Heliot | lontano molto tempo, non le andava. Glielo aveva anche detto. 100 Sorel | una mortale stanchezza. Andava con gli occhi bassi e le 101 Sorel | Nazionale, Julian Sorel andava alla morte. Non trascinava 102 Sorel | indicata una via ed egli vi andava, senz'affrettarsi, ma fatalmente, 103 Sorel | ingiusto, poichè, infine, egli andava a morire, di questo passo, 104 Sorel | voleva andare l'uomo che andava alla morte. In preda a un 105 Maria | gentilezza. Un amico che andava via, anche lui, lo voleva 106 Maria | terrore di ritornare colà, vi andava con l'ebbrezza dell'amante 107 Gerald | Naturalmente miss Geraldina non andava mai al ballo, poichè sarebbe 108 Gerald | sacco di lana nera, ella non andava ai concerti, non andava 109 Gerald | andava ai concerti, non andava a nessuno spettacolo pubblico, 110 Gerald | divini. Alle esposizioni non andava, poichè non poteva molto 111 Gerald | la contenevano; così non andava mai a visitare i musei. 112 Gerald | musei. In conversazione non andava, poichè il moto di stupore 113 Gerald | strato di grasso, non le andava a' versi. Poi il paragone 114 Caricl | si guardavano e l'idea andava dall'uno all'altro, senza Le amanti Parte, Cap.
115 Fiamm, I| levava come un'anima errante, andava al balcone, sollevando la 116 Fiamm, I| bisogno di soccorso, ella andava a buttarsi innanzi alla 117 Fiamm, I| partenza si approssimava, non andava più nei soliti ritrovi di 118 Fiamm, I| Che dirà, che dirà? - si andava domandando, mentre girava 119 Fiamm, III| chinando il capo.~ ~La gondola andava lentamente, fra il gorgoglìo 120 Fiamm, III| la musica, a poco a poco andava diventando più debole, più 121 Fiamm, III| avrà mai requie, Grazia andava fino alla porta della stanza 122 Fiamm, III| deserti e il piccolo tramvai andava e veniva, pian piano, vuoto, 123 Fiamm, III| volta soltanto, quando ella andava in chiesa, poichè ella era 124 Sole, I| verso la casa di Clara. Ella andava a capo basso, sentendo di 125 Sole, II| appartava volentieri. Se andava a una passeggiata, era in 126 Sole, II| avvertiva, egli ci veniva. Se andava in un teatro era alle terze 127 Sole, II| gelida cenere che una mano andava smovendo, mano sapiente 128 Sole, IV| egli non resisteva più e vi andava, riluttante, pieno di tutte 129 Sole, IV| tante volte, quando egli andava da lei, ben deciso, ben 130 Sole, IV| temendo una scena, egli se ne andava, senz'altro. Come ella correva 131 Sole, IV| guardava, desolato: poi, le andava vicino, le carezzava una 132 Sole, V| si alzava dal suo posto, andava verso un balcone, andava 133 Sole, V| andava verso un balcone, andava nell'altra stanza: egli 134 Amant, II| pigramente: la carrozza andava, andava, lontano, punto 135 Amant, II| pigramente: la carrozza andava, andava, lontano, punto nero sopra 136 Amant, II| un silenzio. La carrozza andava sempre.~ ~- Torniamo, Paolo?~ ~- 137 Amant, II| mai parole per narrarla. Andava a prendere un suo lavoro 138 Amant, II| pubblico. Dappertutto, ella andava a malincuore, poichè ella 139 Amant, II| oppressione in un sonno, per cui andava a casa come una sonnambula. 140 Amant, II| alle ore dei pasti, non andava a letto, talvolta, che tardissimo, 141 Amant, II| povera cameretta, se ne andava a piangere in un cantuccio, 142 Amant, III| amarlo, mentre egli se ne andava negli orizzonti dei sogni 143 Sogno | rimedio alla sua agitazione. Andava e veniva dalla scrivania 144 Sogno | trams, carichi di gente che andava verso Posillipo, passavano, 145 Sogno | pietruzze della via; Luisa andava accanto a lui, fissando 146 Sogno, I| tanto: e quando era sveglio, andava con un trotterello affannoso La ballerina Cap.
147 I | bottega, fra la gente che andava e veniva, in un cantuccio, 148 I | magnifici capelli neri, che non andava mai a tempo, ma aveva delle 149 I | per mancanza di lavoro, andava a raccogliere le vecchie 150 I | balletti borghesi. In teatro andava gratuitamente, per mezzo 151 II | Seltz: il garzone se ne andava via, quando Carmela Minino 152 II | vittima cristiana, egli andava a trovare Concetta e la 153 III | in casa, Roberto Gargiulo andava via in collera. Sicuro di 154 III | Nei crepuscoli liberi, non andava più al vespero nella parrocchia 155 III | astinenza, nel senso che andava poco a teatro, non si faceva 156 III | una leggiera camminatrice. Andava, tenendo rialzato il suo 157 III | uscivano dai suoi occhi aridi. Andava a casa, pallidissima, ma 158 III | donne varie. Più spesso andava a Parigi, anzi, malgrado 159 IV | una larga folla che non andava alla reggia, da Savignano, 160 IV | essere Ferdinando Terzi, che andava sempre con Sanframondi e 161 IV | partito.~ ~— Aveva detto che andava a Roma.~ ~— Si è ucciso 162 IV | il maestoso guardaportone andava e veniva, col berretto gallonato 163 IV | dirimpetto alla scaletta, dove andava a finire la striscia di 164 IV | aveva udito il conte che andava e veniva, due o tre volte, I capelli di Sansone Cap.
165 I | PICCOLO~ ~ ~ ~Paolo Joanna andava e veniva per la stanza, 166 I | Caterina, la padrona di casa, andava e veniva, tutt'affeccendata 167 I | le cinque il proprietario andava via, senza guardarsi intorno, 168 I | grande amico di Francesco, lo andava sempre a trovare nella cameretta 169 I | che hai, che hai? — gli andava ripetendo.~ ~— Oh papà, 170 I | faccia una novella serenità andava discacciando la stanchezza, 171 II | meglio, Paolo Joanna esciva, andava in ufficio, con un vecchio 172 II | non entrava nei caffè, non andava al teatro, alle passeggiate 173 II | Piazza Colonna, dove non andava mai. Si voleva sottrarre 174 II | sera erano un sollievo: si andava a ficcare nel Caffè Colonna, 175 II | trattorie, e il combattimento si andava allargando. Riccardo era 176 II | incresciosa, la sfuggiva, andava a passeggiare solo, per 177 II | libertà, dopo il mezzogiorno, andava a passeggiare in Piazza 178 II | occhiali d'oro: accanto a lui andava spesso un ometto rotondo, 179 II | Piazza Montecitorio, quando andava a offrirsi. Una fiamma colorì 180 II | non prendeva il cappello e andava via, se aveva un atomo di 181 II | al primo del mese, quando andava a riscuotere. Quelle sessanta 182 II | della indifferenza. Egli vi andava sempre: e quando cadeva 183 II | faceva nel suo cervello, andava col capo chino, pensando 184 II | come per una solennità, andava dal redattore rapo e in 185 II | cosa, che bella cosa! — andava esclamando Brandi, mentre 186 II | scioglimento semplice.~ ~La ragazza andava innanzi, essi venivano dietro: 187 II | vampa del gas. Il direttore andava e veniva, affrettando i 188 II | centesimi, quanto fanno? — andava ripetendo Riccardo.~ ~— 189 III | di polvere che Gregorio andava sollevando, voltò sulle 190 III | Santaninfa; la carrozza andava lenta lenta, egli da Piazza 191 III | schivava la gente, non andava nei caffè per economia o 192 III | innanzi al caffè; Scano vi andava coi quattrini della cronaca, 193 III | consolazione, — esclamò Scano, che andava all'ospedale omonimo.~ ~ 194 III | passione di Gesù. Riccardo andava attorno, senza far rumore, 195 III | uomo che gli chiedeva dove andava, che uno smarrimento lo 196 III | inchiodò sul marciapiede. Dove andava? Non sapeva che dirgli, 197 III | Pietro Magoz: Elsa Maria andava ogni sera all'Apollo a sentire 198 III | coi sensi soddisfatti.~ ~Andava a casa ora, per vestirsi 199 III | danno due dita d'acqua. Andava su e giù nella stanzetta 200 III | del Quasimodo. Era deciso, andava a scrivere l'articolo, tanto 201 III | mantello di lana, la carrozza andava verso via Alessandrina.~ ~— 202 IV | E mentre Joanna se ne andava, il proto gli si appressò, 203 IV | tempo cattivo: qualcuno andava in giù, in fretta, lungo 204 IV | della colonna che se ne andava in alto, fra i vapori. Davanti 205 IV | dicendo che il giornale andava in rovina.~ ~— Venite domani — 206 IV | di fumo: quel mezzo non andava; i romanzieri avevano torto 207 V | l'ingiuria e la freccia andava a colpire il cuore di Riccardo 208 V | Si lasciarono: Riccardo andava, perduto in riflessioni, 209 V | rotellina che strideva, che andava contro il movimento generale, 210 V | recò — come ogni giorno vi andava, macchinalmente, simile 211 V | mentre la sua carrozza andava a mezzo trotto.~ ~— Domani 212 VI | montagnola. Antonio Amati, che andava e veniva, nel fervore della 213 VI | quattrini di rame, se ne andava, borbottando ancora. Agapito 214 VI | giornale di provincia, che ella andava al Cova, con altri colleghi 215 VI | Margari tranquillamente andava e veniva fra le sue balle 216 VI | carta, che traballando se ne andava verso la tipografia. — Settemila 217 VI | turbare quel sacro silenzio: e andava accanto a Riccardo Joanna 218 VI | a questo uncino, se ne andava, con una speranza. Ma in 219 VI | voleva le sue ventisei lire o andava alla questura, da un altro 220 VI | strillava.~ ~Invano Joanna le andava ripetendo il suo eterno 221 VI | pubblicare, e che man mano andava pubblicando, certe vecchie 222 VI | sconosciute: e con le forbici andava tagliuzzando pezzetti di 223 VI | pel giornale. L'usciere andava e veniva, senza parlare, 224 VI | collera. Riccardo Joanna andava e veniva, dal proto ai tipografi, 225 VI | quel giornale , che non andava in macchina. Soffrivo come 226 VI | trovò il suo momento. Io andava, andava, per impulsione 227 VI | suo momento. Io andava, andava, per impulsione magnetica, Castigo Cap.
228 I | come quella donna se ne andava, al suo domestico e terribile 229 I | il suo compito, ed egli andava a dare il lasciapassare 230 I | tristo e crudele marito se ne andava, sogghignando, carezzando 231 I | ma imperioso anche, si andava facendo il terrore. Ogni 232 I | egli rientrava in casa, andava a letto senza neanche entrare 233 I | sospiro con cui ella se ne andava.~ ~Rientrò. Non resisteva 234 I | inorridendo di quello che andava ad accadere, combattendo 235 II | Caracciolo, senz’altro! Andava al villino Rey, alla sua 236 II | minori della verità. Egli andava a cercare Luigi Caracciolo 237 II | guardando il fumo che se ne andava in aria, con l’occhio ebete 238 II | disperato addio, mentre Luigi ne andava baciando le rosse labbra. 239 III | da che il grande Lorenzo andava per le vie, accompagnato 240 III | fanciulla degli Amedei, mentre andava a sposare la Donati alla 241 III | scialli, né tossiva, né andava a dormire sotto i pini, 242 III | ancora come Monna Lucrezia andava negli orti ad amare frate 243 III | schiuso il portone, se ne andava, a piedi, fuori una delle 244 III | di soavi lacrime. Se ne andava sotto i meli tutti fioriti 245 III | perseguitato dall’insonnia, se ne andava per Firenze, non osando 246 IV | Neri, pieno di gente che andava e veniva dalle quattro grandi 247 IV | distanza, lady Hermione che andava lievemente, quasi senza 248 V | Avanti a Cesare e a Laura andava il sagrestano, con la candela 249 V | gran foglio di carta; se ne andava, ritornava più tardi, scriveva 250 V | sempre sola, dove io non andava quasi mai, dove ella sfogava 251 VI | senza invocarla, egli le andava incontro, a questa morte, 252 VI | prima classe, vuoto. Tutto andava benissimo, dunque: egli 253 VI | era conosciuto, perché vi andava sempre. , all’albergo, 254 VI | vivamente, mentre se ne andava.~ ~— Domani? Non lo so.~ ~— 255 VI | dei quadri dove nessuno andava, percorse ancora piazza 256 VI | da Tor di Quinto e se ne andava alla via Trionfale; ma più 257 VI | acque fuggenti del Tevere; e andava raccolto, finalmente solo, 258 VI | infine, tutta sua moglie che andava per via Angelica, sola, 259 VI | ella molto tranquillamente andava verso Roma, senz’affrettare 260 VI | carrozza.~ ~Nell’equipaggio che andava al trotto di due bei cavalli 261 VI | per le visite, per chi andava a fumare un sigaro, per 262 VI | soffocando il suo spasimo. — Dove andava?~ ~— Così: passeggiava. 263 VII | prima, seguendo Hermione che andava innanzi a lui, come uno 264 VII | siepi di spine. La carrozza andava piano, perché la via che 265 VII | posto poco lontano dove egli andava ad aspettare con la sua 266 VII | precisa. Luigi Caracciolo andava innanzi, accompagnato da 267 VII | era sparita.~ ~. ~ ~Se ne andava il giorno, quando Cesare 268 VII | alla vettura di Luigi, che andava al passo con i cristalli 269 VII | Luigi, ma che se Carafa vi andava, gliene venisse a dare, 270 VII | via Condotti, dicendo che andava ad aspettare il ferito all’ 271 VII | giovanedisse Cesare, mentre andava per il Corso.~ ~— Simpaticissimo — 272 VIII | sempre di sentimentalità, andava e veniva, fermandosi qua 273 VIII | guardando Luigi che se ne andava al cancello. Colà, giungevano 274 VIII | allontanarono, per il viale che andava al piazzale, dando il braccio 275 VIII | bene. La svelta persona andava, per la ghiaia fine del 276 VIII | damigelle, di cavalieri, si andava disperdendo qua e , al « 277 VIII | altre, che parlava poco, che andava per le vie alle ore più 278 VIII | altronde, Cesare Dias non andava mai da lady Darlington, 279 VIII | solitudine! Non forse un’ombra andava, solinga e cauta, per il 280 IX | attraversava e la mano già andava alla penna d’avorio, dove 281 IX | di tutto, colei che se ne andava, sola, pel mare, sopra una 282 IX | un saluto: l’ombra oscura andava, fra quella luce rossastra, 283 IX | la morte del sesso. Se ne andava, Hermione, senza dare più 284 IX | veniva, che voleva, dove andava? Niente egli sapeva. Aveva 285 X | boria funeraria, colui che andava passeggiando, solingo, per 286 X | incontrava un custode che se ne andava alla sua strada senza neppure 287 X | mezzo di star bene. Carafa andava in Inghilterra, Palliano, 288 X | resto il loro ottimismo andava quasi crescendo, in ragione 289 X | cantuccio. Marco Palliano andava dall’uno all’altro, senza Dal vero Par.
290 1 | Forse la commedia non gli andava a versi, ma non ne perdeva 291 6 | diventata un po' osservatrice. Andava attorno come al solito; 292 6 | si alzava a piedi nudi, andava ad origliare presso la porta, 293 8 | mille scudi; dove l'uno andava, l'altro non compariva. 294 8 | biricchina quindicenne che andava a stirare in casa di Maria, 295 8 | eroina del Mastriani. Carlo andava a fare delle passeggiate 296 12 | mio padre, per mio padre! andava ella ripetendo per darsi 297 16 | allora usciva di nuovo ed andava a passeggiare sotto le finestre 298 19 | lievemente nelle spalle e andava al ballo. Perchè poi adempiva 299 19 | privazioni continue cui andava soggetto, a tutti quei particolari 300 20 | guadagnare qualche cosa. Andava dalla Questura alla Prefettura, 301 25 | riabbassò, la frase non andava più bene e la cancellò. 302 27 | l'imperio della natura. Andava lentamente, con le mani 303 32 | esso ogni cosa. Il bambino andava a scuola, imparava a leggere 304 32 | riso, nel teatro dove si andava per ridere, si niegasse 305 32 | platea, anzi tutto il teatro andava in convulsioni pel ridere, 306 32 | sommessa, mentre la madre andava e veniva per le stanze. 307 32 | martiri, del suo sangue che se andava.~ ~Già grandi cartelloni 308 32 | con una febbrile attività andava e veniva per badare al macchinismo. 309 34 | troppo presto. La bambina andava a scuola da due zitellone 310 34 | senza una soverchia premura: andava, veniva dal terrazzo al 311 34 | domenica, quando Silvia andava alla messa, la seconda messa, 312 34 | vibrati il treno che se ne andava, esso diceva addio con un 313 34 | amore della luce che se andava, parve si fosse cangiato Donna Paola Capitolo
314 2 | coraggiosa signora.~ ~Il maggiore andava e veniva, parlamentando 315 2 | anello di ferro. La signora andava innanzi e il maggiore dietro; 316 3 | necessità di andare dove andava lei, di fare quello che 317 3 | maestà del fiume che se ne andava lento al mare, per gli anemoni 318 3 | Vedevo con paura che ella andava al luogo del convegno con Ella non rispose Parte
319 2 | No, non tornava più. Andava a Caprarola a prendere lady 320 2 | posta?… — Nessun indirizzo: andava in Isvizzera, in montagna.... 321 2 | nulla chiedendomi, quando io andava a trovarla, ella ha tentato, 322 2 | la fine della grande via: andava più lentamente: si è voltata 323 3 | passeggiata in vettura: non andava più in automobile: non andava 324 3 | andava più in automobile: non andava più in barca. Spesso, scendeva 325 3 | nella sua lunga veste nera e andava al pianoforte, toccando 326 3 | ogni giorno, miss Annie andava e veniva, per Bordighera, Fantasia Parte
327 1 | tutto illuminato.~ ~Caterina andava su e giù, pei corridoi deserti, 328 2 | nel cappotto d'incerato, andava accendendo i pochi fanali 329 2 | chiamasse. Egli, in camera, andava, veniva, sbuffava di soddisfazione, 330 2 | Sentite; sul principio tutto andava benissimo, quel waltzer 331 2 | di con dispiacere, e andava a passare il fazzoletto 332 2 | empirti di angoscia.~ ~Se ne andava nel salotto. Era quella 333 2 | rileggeva qualcuna. L'album andava a prendere il suo posto. 334 2 | stritolarla. Il sangue gli andava alla testa e la testa gli 335 3 | bandiere nazionali.~ ~La gente andava, andava, come se il suo 336 3 | nazionali.~ ~La gente andava, andava, come se il suo maggior 337 3 | battaglia lo faceva zoppicare: andava un po'curvo. Aveva una robusta 338 3 | cappellino bianco; ella andava e veniva, curva, col collo 339 3 | duchessa. Questa gente, andava, veniva, ritornava, formando 340 3 | lontano lontano. Ella se ne andava alla ventura, in quella 341 3 | poco profonda, che se ne andava tra due file di pioppi come 342 4 | Dopo l'acconciatura, Lucia andava a colazione, indi riprendeva 343 4 | mezzanotte: lui, Alberto, se ne andava a letto: Lucia disponeva 344 4 | Alberto, o ambedue. L'uno andava, l'altra tornava: mai un 345 4 | freddi. Caterina, è vero, andava e veniva per gli ordini, 346 4 | prendeva il cappello e se ne andava, senza guardare dalla parte 347 4 | dolcezza dei suoi baci, e andava avanti, avanti; il suo compagno 348 4 | cavallino e Tetillo se ne andava a mezzo trotto. Voltandosi, 349 4 | perfida in quel momento. Se ne andava, a Caserta, nell'ufficio 350 4 | sua Lucia: perchè se ne andava? Se non restava, egli l' 351 5 | sole.~ ~- Lucia, Lucia!- andava ripetendo, pallido, coi 352 5 | bevanda che dettero a Cristo - andava ripetendo tra sé, riaccomodando 353 5 | D'un tratto Caterina, che andava a prendere un cappello e 354 5 | doveva capirlo che ella se ne andava, non dovevo lasciarla escire.~ ~ 355 5 | smettere, che lei in castigo ci andava volentieri. In verità, Lucia 356 5 | Caterina, in camera sua, andava e veniva, riponendo in ordine 357 5 | alla scala. Caterina se ne andava, senza guardarsi attorno, Fior di passione Novella
358 2 | suonava il pianoforte, andava alla sala d'armi, pattinava, 359 4 | coraggiosa signora.~ ~Il maggiore andava e veniva, parlamentando 360 4 | anello di ferro. La signora andava innanzi e il maggiore dietro: 361 5 | dove era sparsa. Cecilia andava e veniva, prestamente, svelta 362 6 | piccini. Di estate ella andava a passare quindici giorni, 363 6 | Sorvegliava i suoi coloni, andava a caccia, guidava il suo 364 6 | all'umido dei pantani dove andava a caccia. I genitori di 365 6 | necessità di andare dove andava lei, di fare quello che 366 6 | maestà del fiume che se ne andava lento al mare, per gli anemoni 367 6 | Vedevo con paura che ella andava al luogo del convegno con 368 9 | giornata: alla notte Eva andava a dormire nella serra coperta 369 13 | mandava i fiori ogni mattina, andava a trovarla ogni giorno alle 370 15 | brutto e villano, che si andava mangiando la sua fortuna - 371 15 | marito, per orgoglio non se andava alla casa paterna, per orgoglio 372 15 | da un forte amore. Ella andava su e giù per la casa, come 373 18 | pane...~ ~La commediola andava innanzi, concertata a meraviglia, 374 19 | Il suo sguardo imperioso andava d'accordo con la linea orgogliosa 375 19 | ballava volentieri, non andava mai allo skating, andava 376 19 | andava mai allo skating, andava volentieri a cavallo, con 377 20 | Pure in casa Stavro ci andava spesso. Ma era così discreto, 378 20 | quello straniero che se ne andava così tranquillo e felice, L'infedele Parte, Cap.
379 Inf | restituendogliele chiuse; ella non andava, dove lo poteva incontrare, 380 Inf | poteva incontrare, o vi andava serena in tanta indifferenza, 381 Inf | Chérie, Chérie, Chérie - andava dicendo, per la casa, mentre 382 Inf | imminente notte di amore che andava a ritrovare, lassù, presso 383 Inf | aspettava: poi si levava, andava, a lui, gli diceva, dandogli Leggende napoletane Par.
384 2 | quale mosca d’oro se ne andava volando di qua e di ed 385 8 | Dappertutto Donna Regina andava innanzi e le sorelle la 386 13 | aspettava un momento, poi andava via. Egli conosceva tutte 387 13 | Provvidenza, buona speranza, andava al mattino ed al pomeriggio O Giovannino, o la morte Par.
388 1 | di questa minuta gente, andava ripetendo, agli echi della 389 1 | figliuoli, con la testa che si andava pelando, si faceva mettere 390 1 | Non è vero. E se ti andava largo, non si poteva accomodare?».~ ~« 391 2 | famiglia. E intanto, dovunque andava, sentiva dir bene della 392 2 | nessun'ora del giorno, vi andava volentieri. Il gelo della 393 2 | confuse del suo pensiero. Sì, andava spesso in chiesa, alla mattina La mano tagliata Par.
394 1 | vivere, dove avesse freddo. Andava sempre verso i paesi caldi, 395 1 | maggiormente nel paese dove andava? Non ne sapeva nulla. Non 396 1 | cercarlo, questo cardine! Andava, così, altrove, perchè faceva 397 1 | buona notte, cara. — E se ne andava: ella lo richiamò:~ ~— Ricordati 398 1 | gli occhi dal piatto. Rosa andava e veniva dalla cucinetta, 399 1 | al suo gramo commesso che andava via.~ ~Costui si chinò e 400 1 | compartimento. Richiudeva; andava via, sollevato. Anzi, per 401 1 | ogni tanto, il giovanotto andava a fargli una visita, in 402 1 | oramai, perchè la gente andava a pranzo e le carrozze potevano 403 1 | spariva: quasi s’inabissava. E andava, andava, sempre più lontano.~ ~— 404 1 | s’inabissava. E andava, andava, sempre più lontano.~ ~— 405 1 | sottili di un roseo che andava al cremisi; con una tastiera 406 1 | gridò Marcus Henner che si andava rialzando dall'abbattimento 407 1 | nel volto, Marcus Henner andava via, sotto la mano alzata 408 1 | decisivo, con la testa. Se ne andava.~ ~Prima di uscire, baciò 409 1 | pratica della sua casa e andava diritta, innanzi, nell'ombra, 410 1 | spalla: era il lumaio che andava spegnendo gli ultimi lampioni 411 1 | a vedere la carrozza che andava via: poi, era tornato lentamente 412 2 | salvo qualche monaca che andava attorno per faccende e che 413 2 | un poco. L'impresa, che andava a tentare, gli pareva adesso, 414 2 | contro il fatto, che si andava a compiere; e un desiderio 415 2 | notte, la carrozza di posta andava a collocarsi nella viuzza 416 2 | restare in Londra, mentre egli andava a Dublino, e che quel miserabile 417 2 | che, intanto la signora andava meglio.~ ~«— Dorme, — disse 418 2 | diretta di Jehovah. Tutto mi andava a seconda, salvo l'asprezza, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
419 Trion, IV| diventata un po' osservatrice. Andava attorno come al solito; 420 Trion, IV| si alzava a piedi nudi, andava ad origliare presso la porta 421 Inter, II| mio padre, per mio padre! Andava ella ripetendo, per darsi 422 Prov | mille scudi; dove l'uno andava, l'altro non compariva. 423 Prov | biricchina quindicenne che andava a stirare da Maria, un bigliettino, 424 Prov | eroina del Mastriani. Carlo andava a fare certe passeggiate 425 CoBor | domenica, alla messa, egli andava nella navata dove era Pasqualina, 426 CoBor | Per tutta la settimana andava a spasso col fratello della 427 Silv, I| troppo presto. La bambina andava a scuola da due zitellone 428 Silv, I| senza una soverchia premura: andava, veniva dal terrazzo al 429 Silv, I| domenica, quando Silvia andava alla messa, la seconda messa, 430 Silv, I| vibrati il treno che se ne andava; esso diceva addio con un 431 Silv, I| amore della luce che se ne andava, parve si fosse cangiato 432 Idil, I| esso ogni cosa. Il bambino andava a scuola, imparava a leggere 433 Idil, I| riso, nel teatro dove si andava per ridere, si negasse alla 434 Idil, I| platea, anzi tutto il teatro andava in convulsioni pel ridere, 435 Idil, III| sommessa, mentre la madre andava e veniva per le stanze. 436 Idil, III| del suo sangue che se ne andava.~ ~Già grandi cartelloni 437 Idil, III| con una febbrile attività andava e veniva per badare al macchinismo. 438 Duali, I| lievemente nelle spalle e andava al ballo. Perchè poi adempiva 439 Duali, II| privazioni continue cui andava soggetto, a tutti quei particolari 440 CoSal, -| eleganti imitavano, non andava alle prime rappresentazioni, 441 CoSal, -| invano sperata. Quando Flavia andava via, il marchese girava Nel paese di Gesù Parte, Cap.
442 6, II| ora per ciascuno. Innanzi, andava il beduino, figura esile 443 7, III| padre Giuseppe da Napoli andava, veniva, ridendo, discutendo, 444 7, III| Costantinopoli e intanto andava a passare un paio di mesi 445 7, III| e i più famosi santuari: andava da Colonia a Loreto, da 446 7, V| nella via, un turco che andava anche a Nazareth, mi chiese, 447 7, V| orientale. La lunga via, adesso, andava sempre più fra i campi, 448 7, VI| sino alla fronte; ella andava scalza, come moltissime 449 7, IX| fosse dentro la mia camera: andava e veniva, questo qualcuno, 450 7, IX| Ma che faceva? Perchè non andava a dormire, così vecchio 451 9, III| che pregavo ancora, se ne andava senza disturbarmi. Aveva 452 9, IV| precisamente. Nessun intoppo. Tutto andava perfettamente. Non avevo Pagina azzurra Parte
453 2 | mille scudi; dove l'uno andava, l'altro non compariva. 454 2 | biricchina quindicenne che andava a stirare in casa di Maria, 455 2 | eroina del Mastriani. Carlo andava a fare certe passeggiate 456 5 | eleganti imitavano, non andava alle prime rappresentazioni, 457 5 | invano sperata. Quando Flavia andava via, il marchese girava 458 7 | domenica, alla messa, egli andava nella navata dove era Pasqualina 459 7 | Per tutta la settimana andava spesso col fratello della Piccole anime Parte
460 1 | grigia, le scalette smussate. Andava e veniva, senza posa, dalla 461 2 | faceva il muso e se ne andava borbottando a mettersi in 462 2 | Allora quello sotto se ne andava tranquillamente a guardare 463 2 | più piccola, Adelina, si andava maliziosamente a ficcare 464 2 | qualcuno glielo avesse detto, andava al gallinaio e ne prendeva 465 2 | bravo! è Clelia!~ ~Clelia andava sotto. Ma alla semplice 466 3 | alla casa, quando Ciccotto andava a dormire, e Canituccia, 467 3 | po’di cotenna col pane, andava anch’essa dormire. Certo 468 3 | era spento e Canituccia andava a dormire, ancora inzuppata 469 3 | per altro incarico, essa andava a dare un’occhiata a Ciccotto. 470 3 | prima di entrare in cucina, andava di nuovo a salutano. Si 471 3 | grembiuli bianchi. Sabatino andava e veniva con un’aria d’importanza. 472 5 | sapeva: quando Buongarzone andava in castigo, Tecchia piangeva 473 5 | sorcetti. Quando Tecchia andava al pallottoliere, Buongarzone 474 5 | si rideva del castigo, andava in un angolo, ballava la Il paese di cuccagna Par.
475 1 | viceversa, dopo il mezzogiorno andava lentamente decrescendo; 476 1 | aveva venduto tutto e se ne andava a mangiare egli stesso, 477 1 | al palazzo dell’Impresa; andava a comperare un po’ di roba 478 1 | impotente, inutile. Pure, andava: e fu in un larghetto remoto 479 2 | marchesa, che era sorda, andava domandando, rabbiosamente:~ ~- 480 4 | spiegazione agli scolari.~ ~Andava e veniva, da un letto all’ 481 4 | scoraggiato della loro salvazione. Andava, sì, andava, ma lo teneva 482 4 | salvazione. Andava, sì, andava, ma lo teneva una stanchezza 483 4 | meno degli altri giorni: andava, taciturno, concentrato, 484 4 | indiscreti: la carrozza andava al passo; e in quell’ombra, 485 5 | azzurro-verdastro.~ ~Dovunque si andava, nei quartieri del popolo 486 5 | nutrice contadina che se ne andava lentamente, facendo ondulare 487 5 | passeggiere. Luisella Fragalà andava e veniva, da un balcone 488 5 | balconi di sua conoscenza e andava riempiendo ad ogni angolo 489 5 | salute e di allegrezza. Andava, fra i carri, fra le carrozze, 490 5 | carrozze, portato dalla folla: andava fra un parossismo, che l’ 491 6 | Concetta che era più fine, che andava sempre in giro, che trattava 492 6 | delle sue ciabatte, ella andava e veniva, per lavare i pochi 493 6 | a strada Santa Chiara e andava a comperare la colazione 494 6 | anello da cucire, che le andava largo.~ ~- E se non fate 495 6 | donne, mentre egli se ne andava. Dopo una pausa di lavoro, 496 7 | mentre Ninetto Costa se ne andava via, portandosi l’astuccio 497 8 | Cavalcanti discese verso Toledo: andava al Banco lotto numero 177, 498 8 | bottega, il gaio pasticciere andava sempre a passare un paio 499 10 | una spinta così forte, che andava a battere contro la facciata 500 10 | dove un livido pallore andava crescendo. Attorno a lui, 501 11 | brutale, mentre il sangue gli andava alla testa; Amati non scriveva 502 11 | stento un gesto di fastidio e andava incontro al visitatore con 503 11 | carattere e dall’amore; andava a sedersi dirimpetto a Bianca 504 11 | fremeva di spasimo. Egli andava via, non sarebbe più ritornato. 505 12 | freddo come lo stomaco, andava a cercare più spesso le 506 12 | nulla da sua moglie, Gaetano andava dalla sarta, dove la sua 507 12 | denaro, affannata perché andava sempre a piedi, in preda 508 12 | quei tre, quei tre! Ella andava allo stabilimento Bossi, 509 12 | finiva alle quattro, ella si andava ad appostare in piazza SS. 510 12 | tempo, un gran progetto si andava maturando, per trovar rimedio 511 12 | volesse sostenerla, e le andava ripetendo, per consolarla:~ ~- 512 12 | le tremavano: e il gatto andava su e giù sul tavolone, agitato, 513 13 | fosse grande, e posatamente andava a riporre il suo cappello 514 13 | dicendole che tutto il commercio andava male, tanto che ella, fattasi 515 13 | napoletane, con la crisi che si andava accentuando, in tutte le 516 13 | male spirituale del marito andava sempre peggiorando, vedendolo 517 13 | botteghino di lotto era chiuso. Andava, veniva, nervosamente, e 518 13 | la piccina, meravigliata, andava ripetendo, sotto quelle 519 13 | sotto il mento. Luisella andava mettendo ancora un po’ d’ 520 14 | ombrello piccolo piccolo. Ella andava con precauzione, levando 521 14 | con ogni ingiuria, ella andava accanto a lui, pallida, 522 14 | incollavano sulla fronte, andava, abbassando maternamente 523 14 | crollando le spalle se ne andava a dormire in uno stambugio, 524 14 | socchiuso: ancora qualcuno andava e veniva, con precauzione, 525 14 | si pentisse di quello che andava facendo o che andava pensando: 526 14 | che andava facendo o che andava pensando: ma si rianimava 527 14 | alta voce la scusa, che andava ripetendo, da qualche giorno, 528 14 | bianchi. L’agente di cambio andava, a stento, di liquidazione 529 14 | solo col dottor Trifari che andava e veniva dalla stanza accanto, 530 14 | Trifari, dietro la porta, andava mettendo catenacci e lucchetti, 531 14 | piaciuta. Adesso, ancora andava e veniva dalla stanza accanto, 532 15 | suo giovanile sorriso si andava dileguando, e quando la 533 15 | il misterioso rumore si andava chetando, taceva: dopo una 534 15 | portone, nelle botteghe, si andava dicendo che 1’Ecce Homo 535 15 | merito, ma perdonami, - andava ripetendo il marchese di 536 15 | contratta e spasimante, si andava rasserenando. L’anima sua, 537 15 | palpebre tutto quanto egli andava dicendo, cautamente, delicatamente, 538 16 | profondo rispetto, che ella andava cercando, nel suo cuore 539 16 | senile.~ ~Si udì un passo che andava e che veniva, poi un lento 540 17 | Raffaele, specialmente, andava, veniva, quietamente, con 541 17 | sperò ancora. Forse se ne andava, pacificamente, per le quiete 542 17 | quella era da seguirsi. Andava, andava, velocissimamente, 543 17 | era da seguirsi. Andava, andava, velocissimamente, scoppiando 544 18 | così obbediente, che già andava all’asilo infantile, piccolina 545 18 | accompagnata da sua madre che andava a riprenderla, teneramente, 546 18 | dagli infermi: ah egli se ne andava, anzi se ne era andato, 547 18 | primo o al secondo piano. Andava avanti, salendo piano piano, 548 19 | portone di San Giacomo e andava tra la folla, lasciandosi 549 19 | della sua famiglia! Dove andava ora? Bisognava cercare del 550 19 | Toledo, mentre la sua mente andava cercando di fare un piano 551 19 | Rinneghi, rinneghi… - andava dicendo.~ ~- Rinnego.~ ~- 552 19 | trovato solo, fra la gente che andava e veniva da Toledo, in quella 553 20 | gli saliva al cervello, e andava a sedersi poco distante, 554 20 | rispettosamente.~ ~E se ne andava. Il marchese era preso da 555 20 | augurio di morte.~ ~E il tifo andava completando la sua prima 556 20 | ma sempre appassionata, andava ancora ripetendo il nome Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
557 1, I| stanza, dietro una tenda. Andava a lavarsi la faccia in cucina: 558 1, I| uscita un’ora prima. Se ne andava, con le lagrime agli occhi 559 1, II| si sedeva a una linea che andava male, in cambio della compagna 560 1, II| il suo ombrello e se ne andava sotto la pioggia a casa 561 1, II| era libera nel pomeriggio, andava da lei e vi restava fino 562 1, II| pranzava in fretta e si andava a ficcare nel piccolo caffè 563 1, II| una grazia. Adelina Markò andava a S. Carlo; Olimpia Faraone 564 1, II| S. Carlo; Olimpia Faraone andava a ballare anche lei. La 565 1, II| stanca.~ ~Maria Vitale se ne andava, col padre, tutta incappucciata 566 1, III| macchina; la direttrice andava e veniva. La vice-direttrice, 567 1, III| tavoli.~ ~Anche il direttore, andava e veniva, ma muto, serio, 568 2, I| simpatia di tipo bizzarro, ella andava dovunque, un po’ invitata, 569 2, I| duecento anni, nella casa, si andava perpetuando una tradizione 570 2, I| vedendo che la immensa fortuna andava a perdersi nelle mani di 571 2, II| cuore della fanciulla se ne andava alle amiche, ai bimbi, ai 572 2, II| Miradois? — domandò Tecla, che andava sempre diritto al suo scopo, 573 2, II| formata una orchestrina e andava in giro, per combinare una 574 2, III| sola cosa.~ ~La sala si andava popolando dei viaggiatori 575 2, III| sole napoletano, che se ne andava pel mondo, che s’imbarcava 576 2, IV| la bellezza di Eva, che andava a consumarsi in convento. 577 2, IV| creatura ventenne che se ne andava a morire in convento: pregava 578 3, I| vivucchiava maluccio, ma andava nell’aristocrazia. E così, 579 3, I| nella sala: il movimento andava diminuendo, molte famiglie 580 3, II| sempre più e sempre più andava piano.~ ~Matilde Cipullo, 581 3, II| di poesia idealista, ella andava ripetendo sottovoce dei 582 3, II| fianco; e il nuovo idillio si andava svolgendo, con una certa 583 3, II| sedie, partiva; il sediaro andava rimettendo in fila le sue 584 3, II| e pieno di avvenire, le andava dicendo, sentendo dileguarsi 585 3, II| fra loro, Carolina se ne andava con Carluccio, tutta gloriosa 586 3, III| dall’aria malinconica che andava al cuore delle ragazze. 587 3, IV| per un’antica abitudine, andava continuamente ricaricando 588 3, IV| Froio quella sera, egli andava dapertutto. Emma Froggio, 589 3, V| Castelforte — di anni 25 — andava più avanti di tutti, non 590 4, I| acconciatura dei capelli, per cui andava sempre in castigo; Ginevra 591 4, I| povera vedova piemontese che andava a curar malati e puerpere 592 4, II| infliggeva una sospensione: egli andava, andava come un vecchio 593 4, II| sospensione: egli andava, andava come un vecchio meccanismo, 594 4, III| piangere, senza respirare, andava ripetendo che le restava 595 5, I| seguiva dappertutto dove ella andava, come trasognata, e quando 596 5, I| Con quanta grazia Rosina andava intorno, offrendo confetti 597 5, II| casa era piena di gente che andava e veniva, ella era stordita 598 5, II| Tommaso, il servitore, andava intorno, con vino e dolci: Storia di due anime Par.
599 2 | viottola, in fondo, che andava alla Madonna dell'Aiuto, 600 2 | tappezzeria voluta da Anna, poiché andava di accordo con la sua tinta 601 3 | un'ora; non ha detto dove andava,: Mariangela suppone che 602 3 | soccorreva di danaro, ma lo andava a cercare, spesso, in farmacia, 603 3 | uno di costoro, se egli andava loro incontro, con le braccia 604 3 | pensiero fisso, ed egli stesso andava, andava, verso via Fontana 605 3 | ed egli stesso andava, andava, verso via Fontana Medina. 606 3 | Anna, non sapeva altro, andava, andava, diritto innanzi 607 3 | non sapeva altro, andava, andava, diritto innanzi a sé. Fu 608 3 | si fermò di botto.~ ~Dove andava? Dove andava? Non ignorava, 609 3 | botto.~ ~Dove andava? Dove andava? Non ignorava, egli, forse, 610 3 | Francesca Dentale? Dove andava? Egli sapeva soltanto che 611 3 | andavano chiudendo. Dove andava, dunque, Mimì Maresca, in 612 3 | frequentava quasi mai, dove andava, a cercare sua moglie, una 613 3 | rapidissimo di equipaggi, dove andava egli, dunque, a cercare 614 3 | aveva spinto colà?~ ~E, dove andava, dunque, costui, quando 615 3 | non lo volevano? Perché andava, quando niuno lo desiderava, 616 3 | inaspettato e mal gradito? Dove andava egli mai, quando la volontà 617 3 | migliore della sua? Dove andava, quando ella lo aveva confitto 618 3 | insopportabile a lei? Dove andava mai, dunque, per farsi ricevere 619 3 | di Piedigrotta, una che andava a Posillipo, verso il mare 620 3 | sonoro e fragrante, una che andava verso la campagna di Fuorigrotta, 621 4 | ma lei, come le altre, andava via dalla casa, la sera, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
622 1 | aspetto tranquillo. Innanzi andava un signore alto e magro, 623 2 | primo giovedì del mese, andava lontano, nella chiesa di 624 2 | uscire qualche operaio che andava al lavoro. Suor Giovanna 625 2 | volto pieno di rughe si andava covrendo di rossore.~ ~- 626 2 | avvocato de Gasperis. La suora andava versando il caffè nella 627 2 | donna, sorpresa nel peccato, andava forse al più lungo e atroce 628 2 | a destra, a sinistra, andava innanzi, sempre diritto. 629 3 | della testa, per dire che andava bene. Un lungo periodo di 630 3 | carte-monete rosse, da cento lire. Andava via, in queste giornate, 631 3 | anche più raccolta in : e andava curva, più dell'usato: e 632 3 | e allegra: qualche volta andava in collera, ma triste non 633 3 | abbassato gli occhi.~ ~- Andava via.~ ~- Via, dove?~ ~- 634 3 | sapeva ella stessa.~ ~- Andava via, per ritornare? Partiva 635 4 | nottata!~ ~Ancora, se ne andava.~ ~- Il soldo pel caffè, 636 4 | teatro Rossini, molta gente andava in su, verso il palazzo 637 4 | era un cionco che, pure, andava e veniva, sulle sue mezze Il ventre di Napoli Parte, Cap.
638 1, 4 | Marano presso Napoli: vi andava la gente in pellegrinaggio. 639 1, 9 | altro: una povera donna andava in servizio, non poteva 640 1, 9 | saluta a mammà.~ ~E se ne andava, tranquillamente, senza La virtù di Checchina Par.
641 3 | molto in pena, perché tutto andava male. Susanna dava al marchese 642 4 | sul capo, con la penna che andava di traverso, e vedeva di 643 6 | fazzoletto di cotone rosso, e andava dicendo:~ ~— Questi sono 644 6 | l’aveva vista e glielo andava a dire, subito, all’ospedale, 645 6 | messo in sospetto, usciva e andava da Isolina e non vi trovava 646 6 | Checchina? E non trovandola , andava a casa e Susanna gli narrava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License