All'erta, sentinella!
   Racconto, Cap.
1 Ert, III| il Colonna.~ ~— È vero, poverinarispose Gigli, con una 2 Ert, IV| detto:~ ~— Dormi, dormi, poverina: io vado a fare una passeggiata, Le amanti Parte, Cap.
3 Amant, II| trasalendo, scuotendosi.~ ~- Poverina, ti annoio.~ ~- Non mi annoi.~ ~- I capelli di Sansone Cap.
4 VI | mangiando malissimo. La moglie? Poverina, quando ha le scarpe, non Fantasia Parte
5 4 | creatura singolare!~ ~- Poverina, sai, è molto sofferente. 6 4 | Non posso, Andrea: questa poverina non la lascio sola.~ ~- La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
7 CoBor | mia! Per me compatisco la poverina che ci capiterà.~ ~— Anche Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
8 2, III| passage Verdeau a Parigi, poverina, era fallita, per colpa 9 2, III| ne faceva, e Charlotte, poverina, aveva sospeso i pagamenti. 10 4, III| confusione e il timore della poverina. E vi era il caso di Giustina 11 5, II| chiese Emma.~ ~— No, poverina: ha la suocera malata. Maria
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License