Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, I| è un discorso che mi fa male.~ ~– Pure...~ ~– Ti dico 2 1, II| l'amore. Non mi giudicare male, io non sono simile alle 3 1, II| che io ho voluto il tuo male? Tu proteggerai questa debole 4 1, II| lampada le faceva tanto male agli occhi, che non potette 5 1, IV| chiamato.~ ~– Vi sentite male? – le chiese premurosamente 6 1, IV| così.~ ~– Abbiamo fatto male a venire – disse Stella, 7 1, IV| trovò:~ ~– Abbiamo fatto male a venire, Anna – le mormorò.~ ~– 8 1, IV| Stella Martini.~ ~– Starete male, per vedere lo spettacolo – 9 1, IV| ingenua incoscienza di ogni male, con la sua cieca fiducia, 10 1, V| Avete trattato assai male Caracciolo, Anna.~ ~– Non 11 1, V| Cesare la trattava così male! E non potendo contro lui 12 1, V| mutato e poichè sarebbe forse male che si mutasse. Egli era 13 1, VI| conoscenza acuta del bene e del male, ore tormentose ed intense, 14 1, VI| ho amato troppo presto e male; io ho strappato i fiori 15 1, VI| non potete che farmi del male, parlando di questa passione 16 1, VI| miseri, è dato di far qualche malesoggiunse Stella, semplicemente – 17 1, VI| smetterò, poichè vi fan male i miei scherzi. Ma non dimenticatelo: 18 1, VI| uomo perverso e non faceva male a nessuno, senza ragione.~ ~– 19 1, VII| La lettera era convulsa, male scritta, sconvolta finanche 20 1, VII| colà... ciò vi ha fatto male.~ ~– No, no – ella rispose – 21 1, VII| tanto tempo, colà; vi fa male...~ ~– No, no – le rispondeva 22 2, I| sentiva che Laura aveva visto male tutto quello che ella aveva 23 2, I| una modestia inglese assai male intesa, con Laura che era 24 2, I| le nostre signore fanno male a vestirsi per le corse 25 2, I| Giacchè mi dovete trattar così male, mandatemi viamormorò 26 2, II| non impari?~ ~– Il fumo fa male ai denti – e mostrò i suoi, 27 2, II| volgarità inevitabili. Vi dico male di vostro marito.~ ~– Tacete 28 2, II| uomini di spirito.~ ~– Meno male. Credete che io abbia cuore?~ ~– 29 2, III| Non siete sola, ma siete male accompagnatadiceva lui 30 2, III| condotta di Cesare senza dirne male, è vero, senza nessuna volgarità, 31 2, III| occhi che non conoscevano il male, un cattivo sguardo d'interrogazione, 32 2, III| gli disse un giorno.~ ~– Male, Cesare: non potrebbe andar 33 2, III| ella fu ripresa dal suo male e soffrì atrocemente. D' 34 2, III| Anna tutto questo faceva male al cuore. Si trovava in 35 2, III| stagione. Diceva di star male. Stranamente, insisteva 36 2, III| vedere? Ma non sapete che il male che si fa, anche senza saperlo, 37 2, III| chi di noi non è capace di male? L'essere più puro, più 38 2, IV| mille progetti andati a male, un dispetto, un rancore, 39 2, IV| spettacolo? O ti sei sentita male? – chiese lui senz'avvertire 40 2, IV| amandolo.~ ~– Tu lo ami male e lo secchi: io so amarlo 41 2, IV| capace di sopportare tutto il male, incapace di farne. E in 42 2, IV| frantumandola fra le dita.~ ~– Meno male, che siamo alla catastrofe: 43 2, IV| non è vero? Deve essere un male di famiglia; e probabilmente, 44 2, IV| macchinalmente, sedato il male fisico, ella rientrò nella All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
45 Ert, I| qual bimbo che ignora il male; invano se ne stava tranquillo 46 Ert, III| da cristiani. Chi può far male ad una creaturina innocente? 47 Ert, III| stai bene e quando stai male, io ti pagherò del tabacco.~ ~— 48 Ert, III| Niente, mamma.~ ~— Ti senti male?~ ~— No, mamma.~ ~— Proprio, 49 Ert, III| Proprio, non ti senti male?~ ~— No, mammarispondeva 50 Ert, IV| uomo oppresso.~ ~— Ti senti male? — gli aveva chiesto due 51 Ert, V| posizione disagiata, gli facesse male, pian piano si accostava 52 Ert, V| per la causticazione.~ ~— Malediceva la madre.~ ~— Dormiva, 53 Ert, V| ora.~ ~— Sì, ma è stato male sino alle cinque.~ ~Il dottore 54 Ert, V| un pianto nella voce.~ ~— Male. Preghiamo Dio che lo faccia 55 Ert, V| umiltà, il bene, il male; ma ogni tanto la natura 56 Ert, V| alternative di bene e di male da otto giorni. Talvolta 57 Ert, V| stanco ed emaciato.~ ~— Sta male? — chiedeva lui sottovoce.~ ~— 58 Ert, V| tacitamente.~ ~— Non sta tanto male, mi paredisse il marito 59 Terno, I| di ieri sera mi ha fatto male, Tommasinadisse, sottovoce, 60 Terno, I| poteva fare un letto, coperto male da una fodera di cretonne, 61 Terno, I| governo? E a chi faccio male io, giocando? Non ho figli, 62 Terno, I| Mi ubbriaco forse? Dico male del prossimo? Tiro coltellato? 63 Terno, II| perchè si sentiva assai male. Che volete, signori miei, 64 Trent, II| ma mi avete fatto molto male, molto male con la vostre 65 Trent, II| fatto molto male, molto male con la vostre notizie.~ ~— 66 Trent, II| buona, con l'orrore del male, con l'orrore del peccato: 67 Trent, V| peccato, per riparare il male fatto. Infinedopo aver Gli amanti: pastelli Par.
68 Morell | Gli chiedevo:~ ~- Ho fatto male, a cercarti?~ ~- No, cara, 69 Morell | affascinavano e gli facevano male, un male orribile, il male 70 Morell | e gli facevano male, un male orribile, il male del sogno 71 Morell | male, un male orribile, il male del sogno violato, il male 72 Morell | male del sogno violato, il male della illusione fuggita, 73 Morell | della illusione fuggita, il male dell'irrimediabile errore. 74 Caracc | disprezzi, li conosci poco, o male, ecco tutto.~ ~- Tu li conosci 75 Caracc | in casa sua un ladro o un male intenzionato gliele rubasse.~ ~- 76 Sorel | L'affare è andato a male? - chiese poi Gwendaline 77 Sorel | voce cristallina.~ ~- A male, - egli rispose fievolmente.~ ~- 78 Maria | molle dove la potenza del male si attutisce. Paolo sentiva, 79 Caricl | affilato, diminuito dal male, volto di cui già alcune Le amanti Parte, Cap.
80 Fiamm, I| e immobile.~ ~- Si sente male? - diceva la cameriera, 81 Fiamm, I| ritrovi di Roma autunnale: male o bene, ma con una febbre 82 Fiamm, II| Fuma anche qui: non mi fa male - disse lei, mettendosi 83 Sole, I| tenere, ma le aveva dette male ed egli non le aveva credute; 84 Sole, I| Archetto che è deserta e male illuminata: così, aveva 85 Sole, I| sorriso - e mi avete abituata male. Vi assicuro che la gente 86 Sole, I| niuno pensa di me tutto il male che io ne penso. E sì che 87 Sole, I| come vedete.~ ~- Fare il male, vi piaceva di più? - egli 88 Sole, II| Argentina era quasi vuota, male illuminata, freddina: pochi 89 Sole, II| subito, interrompendolo. - Fa male ad ambedue.~ ~- È vero - 90 Sole, III| Mi hanno amata poco: o male: o niente. Sarà una bella 91 Sole, IV| coscienza pel bene, come pel male, formatasi in dieci anni 92 Sole, IV| perfida femmina, capace del male per la voluttà del male, 93 Sole, IV| male per la voluttà del male, ma l'idea di desolare ancora 94 Sole, IV| sola, gemendo, tutto il suo male, gemendo di dover amare 95 Sole, V| Troppo presto e troppo male, Clara!~ ~- Non sei stato 96 Amant, I| che aveva molto e bene e male vissuto, che aveva vissuto, 97 Amant, II| ritornava a lui:~ ~- Ti senti male?~ ~- No.~ ~- Vuoi qualche 98 Amant, II| eccitano i nervi....~ ~- E fan male alla salute,~ ~- Del corpo, 99 Amant, II| impotenza e la esagerava. Quel male ignoto e quel dolore ignoto 100 Amant, III| mia.~ ~- Ho fatto tanto male? Sono dunque così sciocca, 101 Amant, III| Tu leggi troppo, ti fa male, Adele.~ ~- Perchè, mi fa 102 Amant, III| Adele.~ ~- Perchè, mi fa male?~ ~- La tua testa è debole, 103 Amant, III| silenzio.~ ~Ma, oramai, il male era fatto. Nel cervello 104 Amant, III| delle sue letture. Ma il male era fatto. La serenità della 105 Amant, III| Adele.~ ~- Che ho fatto di male?~ ~- Nulla: ma sei ridicola. 106 Amant, III| di aprir bocca.~ ~- Fai male ad aspettare - le diceva, 107 Amant, III| parete.~ ~- Che hai? Ti senti male?~ ~- Sì.~ ~- Dove hai male?~ ~- 108 Amant, III| male?~ ~- Sì.~ ~- Dove hai male?~ ~- Alla testa.~ ~- Ora 109 Amant, III| medico?~ ~- È inutile: è un male che passa.~ ~Veramente, 110 Amant, III| gli occhi stralunati dal male e dall'amore, toccandolo 111 Sogno | E non avevan forse fatto male, a dirsi tutto? Massimo 112 Sogno, II| vostro bene, cara; fate male a volermene.~ ~- Non posso 113 Sogno, II| lo debbo ripetere, tu fai male ad amarmi: io non merito 114 Sogno, II| importa se mi tratterete male, non importa se mi dimostrerete, 115 Sogno, II| sono di metalli diversi, male appaiati, di forme diverse, 116 Sogno, II| indifferenza, che faceva più male di uno straziante singhiozzo.~ ~- La ballerina Cap.
117 I | Patalano che pagava poco e male, che, spesso, non pagava 118 I | prima fila, che ballava così male, ma che aveva dei magnifici 119 I | sussidio Boschetti, meno male, si tirava avanti, quando 120 II | usava sempre.~ ~— Stareste male, senza frangetta, — disse 121 II | quei grandi cameroni nudi, male odoranti, riscaldati dalla 122 II | che esse odiavano. Meno male, la sera, coi loro corteggiatori 123 II | della grande società: meno male! Varie, intanto, dalle prime 124 II | mutamenti! Avevano ballato assai male, trascuratamente, sapendo 125 II | poiché avevano uno spaventoso male... e ridevano, ridevano, 126 II | sì, lo so io il vostro male, care ragazze, — gridò il 127 II | ciascuna!~ ~— Ma noi avevamo il male di ndì ndo! — finse di piagnucolare 128 II | tutta questa roba le stava male addosso, come tutti i vestiti 129 III | cortesemente, dolcemente. Meno male che aveva un bel sorriso!~ ~ 130 III | dei cibi che le facevano male, ad ore insolite, era tormentata 131 III | perchè mi farebbe troppo male vederti soffrire. Debbo 132 III | che le stava abbastanza male. Così vicina, quell’altra 133 IV | fosse freddissimo, che molto male agissero i caloriferi, specialmente 134 IV | Che avete? Vi sentite male, signorina?~ ~Ella guardò I capelli di Sansone Cap.
135 I | Francesco?~ ~— Vi potete far male.~ ~— No, no, non mi faccio 136 I | No, no, non mi faccio male.~ ~— Mi taglierete storte 137 I | Non ne voglio, mi fa male.~ ~— Tutto ti fa male a 138 I | fa male.~ ~— Tutto ti fa male a te?~ ~— Tutto.~ ~— A me 139 I | ci fa caldo e ti può far male.~ ~— Non fa caldo papà, 140 I | papà, e non mi posso far male.~ ~— Riccardo, non discutere, 141 I | Peuh! Peuh! non c'è male, ha i suoi vantaggi...~ ~— 142 I | occupa dei giornali.~ ~— E fa male, commendatore. Il prefetto 143 II | tal superiore, parlando male del ministro senza conoscerlo, 144 II | Tutte bugie.~ ~Ma rimase male, come se avesse bestemmiano 145 II | rifacendo qualche lettera male scritta, numerando le cartelle, 146 II | amico.~ ~— Non vi è tanto male, eh?~ ~— Niente male, niente 147 II | tanto male, eh?~ ~— Niente male, niente male, Riccardo!~ ~ 148 II | Niente male, niente male, Riccardo!~ ~Una fioraia 149 III | fiato buttato. La stanza, male illuminata, conservava il 150 III | le persone ingenue, disse male delle ostriche, sostenne 151 III | tal nome, che andò a finir male, secondo dicono gli storici, 152 III | battere i piedi in terra, far male a quella donna, lacerarle 153 III | subito, avesse a pensar male...~ ~E la romana chiacchierona, 154 III | la cronaca; essa è il mio male cronico.~ ~— Che ora è?~ ~— 155 IV | Quello è un uomo che finisce male, — disse un capitano dei 156 IV | giornalisti.~ ~— Ma che maledisse il corrispondente 157 IV | in tempo.~ ~— Hai fatto male. A che serve? Tanto, lo 158 IV | di San Marino.~ ~— Meno male, è uno di meno; ma già, 159 V | gran seccatura, ma non è male che un redattore sia istruito. 160 V | quelli che dicevano bene o male del Tempo. Era del resto 161 V | gli articoli che parlavano male del Tempo, e di azzurro 162 V | giornale, un presentimento di male gli veniva, temeva che la 163 V | Dovevate accoglierlo male.~ ~— Ah! se si potesse — 164 V | giammai: e aveva sempre fatto male, nei suoi errori, a stesso, 165 V | un fremito di paura. Meno male che vi faceva caldo in quel 166 VI | dalla provincia; mi tratta male, Signor Joanna, e non lo 167 VI | Eppure lo fo abbastanza male il Tempo. Le dirò una cosa 168 VI | rendete, non valgono un male che fate; ma la più grossa Castigo Cap.
169 I | commuoversi di piangere, al male che faceva morire Anna e 170 I | Lucia dice che ciò ti farà male...~ ~Egli non rispose; e 171 I | forte e fiera, forte nel male, fiera nel peccato, per 172 I | appressamento misterioso di male.~ ~— Così — ella disse, 173 II | mai, pensando subito al male, questa esperienza che era 174 II | di tutta l’anima, in un male di tutte le fibre, ella 175 III | notte. è ripreso dal suo male del giuoco; come l’alcoolizzato 176 III | compensava, in parte, il male che diceva delle donne. 177 III | smarrite.~ ~— Luigi, ti senti male? Andiamo a casa?~ ~— Chi 178 IV | un poco, quasi che il suo male le avesse dato un morso 179 IV | Il rimedio è peggiore del male, è vero, Luigi? — gli disse 180 IV | Cleveland.~ ~— È il mio male istesso, Pietro.~ ~— Luigi, 181 IV | malato, tu soltanto.~ ~— È il male, il male, lei, te lo giuro.~ ~— 182 IV | soltanto.~ ~— È il male, il male, lei, te lo giuro.~ ~— Non 183 V | di cattivo genere, parlar male del matrimonio, quando si 184 V | buon genere che ne parlassi male tu, che sei ammogliato?~ ~— 185 V | mio caro, quando parli male del matrimonio, sei un ingrato. 186 V | prima e dopo.~ ~— Non ci è male, è piccante. Avrei amato 187 V | Nulla.~ ~— Ti senti male?~ ~— Sto benissimo.~ ~— 188 V | pensi, Laura.~ ~— E fai male. Io sono la tua sposa: dovresti 189 V | abbiamo la capacità del male.~ ~— Ti voglio troppo bene: 190 V | perché sono cattiva.~ ~— Fai male, a volermi troppo bene.~ ~— 191 V | troppo bene.~ ~— Faccio male? E perché?~ ~— Perché questo 192 V | compatisco, perché hai scelto male.~ ~— Che importa? Ciò mi 193 V | quell’uomo.~ ~— Né il mio male diminuisce, per il tempo 194 V | pallido di orrore.~ ~— Mi fai male, Cesare — si lamentò lei.~ ~— 195 V | non ti raccomandare, il male è fatto, il male è irreparabile.~ ~— 196 V | raccomandare, il male è fatto, il male è irreparabile.~ ~— Irreparabile! — 197 V | l’hai voluto. Hai fatto male: ho fatto male. Non si sposa 198 V | Hai fatto male: ho fatto male. Non si sposa mai la propria 199 VI | trattative e il sabato, meno male, si sarebbe potuto fare 200 VI | onore.~ ~— Oh Dio, meno male! — disse, con un accento 201 VI | insulterò a morte!~ ~— Faresti male: ed egli parlerebbe egualmente.~ ~— 202 VI | dolorosi della vita. Era un male irreparabile, e ne soffrivano 203 VI | oscuro presentimento di male. Mentre aspettavano che 204 VI | compagnia era italiana.~ ~— Meno male, è un’operetta possibile — 205 VI | indefinita dei primi momenti di male, si fissò, si concentrò, 206 VI | orribile scherzo di sentirti male, di offrirmi un deliquio, 207 VII | domandò Carafa.~ ~— Respiro male, qui dentro. Non si potrebbe 208 VII | Giulio, che poteva finir male per me, e non mi sarei lamentato.~ ~— 209 VII | giovanili.~ ~— Ti senti male? — egli le domandò, molto 210 VII | viverci.~ ~— Ci vivremmo male.~ ~— È il paese nostro, 211 VII | con le pene più atroci, il male che abbiamo fatto... Non 212 VII | Il nero presentimento del male l’avvolse nel suo gelo. 213 VII | suo corpo, all’implacabile male.~ ~ ~ ~ 214 VIII | Il sole.~ ~— Ah, meno male... qualche cosa vi vince.~ ~— 215 VIII | anche per udirvi rispondere male... perché il parlare d’amore 216 IX | Era inutile. Al gran male che mi ha colpito, signora, 217 IX | dopo.~ ~— Oh ciò è così male, così male! — disse sommessamente 218 IX | Oh ciò è così male, così male! — disse sommessamente Hermione, 219 IX | sordo e tetro.~ ~— Tutto è male, tutto quello che ho fatto 220 IX | quello che ho fatto è il Male istesso, signora.~ ~— Ma 221 X | croce, che ne strappava le male erbe; egli pensava che i 222 X | in una taverna, è finito male?~ ~— Sì, sì, uno ci è morto, 223 X | Ah sei qui... meno maledisse il Carrano, con 224 X | Che! Non accadrà nulla di maledisse il Carli, fregandosi 225 X | dal ferito. Dias respirava male, aveva bisogno d’aria. Tutti Dal vero Par.
226 3 | volete smetterla di dir male della germana correranno 227 6 | Non temete che vi faccia male?~ ~- Ho buoni occhi - rispose 228 6 | voce: - Volevo dire...~ ~- Male morale forse? Non lo credo: 229 6 | mai avuta e ci riusciva male: la passione, l'interno 230 6 | Anzi ti permetto di parlar male di me, di darmi della capricciosa, 231 9 | abbozzare un sorriso, ma riesce male, non è sincero; si pruova 232 11 | nascondeva, credendo far male; chinava i grandi occhi 233 12 | più esitare.~ ~- Non c'è male, non c'è male; è anche questa 234 12 | Non c'è male, non c'è male; è anche questa carina, 235 13 | ascolta, non sarà poi un gran male. Capisco che diventerò impopolare 236 15 | rappresenta la commedia, si dice male del prossimo, si prendono 237 16 | dicendo: «Sto sempre così male, così male; come posso pensarci?» 238 16 | Sto sempre così male, così male; come posso pensarci?» E 239 16 | chiese se si sentisse più male:~ ~- Al solito, - rispose 240 24 | senza testa, che fanno il male senza pensarvi prima e senza 241 31 | molti muoiono di questo male. E quale è la vera via? 242 32 | cinque lettere.~ ~Erano male scritte, è vero: qualche 243 34 | volta e che le stava molto male. Il padre ebbe il tifo, Donna Paola Capitolo
244 2 | villaggio, straniere, parlanti male l'italiano, tra parenti Ella non rispose Parte
245 1 | e non vuoi dirmi di qual male....~ ~«Io mi son sentito 246 1 | più che mai, vivido il mio male; un solo male, un unico 247 1 | vivido il mio male; un solo male, un unico male, Diana: la 248 1 | un solo male, un unico male, Diana: la vostr'assenza. 249 1 | siete pietosa, e che il mio male è noto al vostro animo nobile 250 1 | insonne — si dorme così male, in questo rumoroso Parigi! — 251 1 | oppresso e non placano il male che mi trafigge! Diana, 252 1 | denaro che è la forma del Male e del Bene, sulla terra, 253 1 | per me, per voi, è solo il Male, tutto il Male! O mia Diana 254 1 | è solo il Male, tutto il Male! O mia Diana adorata, voi 255 1 | cercando solo di evitar il male, ma incapace di fortemente 256 2 | tutto affrontare, tutto il male più orrendo, pur di avere 257 2 | sempre un italiano.~ ~«— Meno male! — esclamo io.~ ~«Ella tace, 258 2 | mia stanchezza, ogni mio male, ogni mia nostalgia, sarebbero 259 2 | confessarlo: ma il clima le fa male.~ ~«— Perchè non vuol confessarlo? — 260 2 | come a voi, questo clima fa male: ma la mia volontà è forte 261 2 | qualche vertigine. Ho vissuto male, nove giorni. Sovra tutto, 262 3 | con due signore straniere, male me ne è incorso. I miei 263 3 | debolezza del mio orribile male facesse scorrere le mie 264 3 | si lamentava, di nessun male, Diana Montagu: ma il suo 265 3 | di combattere il proprio male, crudele gennaio, in cui Fantasia Parte
266 1 | Caterina Spaccapietra.~ ~- Ho male, ho male.... - mormorò l' 267 1 | Spaccapietra.~ ~- Ho male, ho male.... - mormorò l'altra vagamente.~ ~- 268 1 | maestra.~ ~- Sapete che mi fa male agli occhi.~ ~- Queste sono 269 1 | le mani.~ ~- Vi sentite male? Volete uscir fuori all' 270 1 | guance.~ ~- Star qui ti fa male, Lucia: vuoi che passeggiamo?~ ~- 271 1 | come se le avessero fatto male. Quella bellezza carnosa 272 1 | mai l'una cercherà di far male all'altra, che mai le cagionerà, 273 2 | quest'aria profumata, ti farà male alla salute.~ ~- La mia 274 2 | dei programmi, corregge male i compiti, nelle spiegazioni 275 2 | spostato. Vedrai che finirà male.~ ~- Scusa.... non è per 276 2 | giovanotto da solo a solo.... sta male.... è pericoloso....~ - « 277 2 | che quel freddo gli faceva male, che malgrado la pelliccia 278 2 | tossì debolmente.~ ~- Hai male, Alberto? - e gli pose una 279 2 | per riscaldarti.~ ~- Mi fa male al petto.~ ~Caterina, fìngendo 280 2 | Purché Andrea non gli faccia male.~ ~Ma Andrea non gli fece 281 2 | Ma Andrea non gli fece male. Fu un attacco furioso, 282 2 | padre. Già lo scrivere mi fa male al petto.~ ~- Allora tu 283 2 | chiese, interrompendo male a proposito, Galimberti.~ ~- 284 2 | del resto non sarà un gran male per le mie scolare. Domani, 285 2 | sono di cattivo umore e sto male, questo povero sofferente 286 2 | debolezza. Cominciava a sentirsi male in quell'ambiente, in una 287 2 | braccia poderose per farle male, per sentirne scricchiolare 288 2 | nel matrimonio.~ ~- Fate male.~ ~- Siete irritato, signor 289 2 | eccellente: non pranzerete male.~ ~Ella si strinse nelle 290 2 | collegiali, avvezze a mangiar male.~ ~Solo verso la fine del 291 2 | collegio, che finivano sempre male, con le convulsioni, con 292 2 | lasciar bere. Le farebbe male.~ ~- Sarebbe grazioso. Non 293 2 | riesciva, temendo di farle male, pregandola di non ficcarsi 294 2 | gli amici lo consigliano male, non badano alla sua salute 295 2 | esca di casa mia. Mio padre male mi sopporta, e volentieri 296 2 | O scrivi: Lucia, tu fai male.~ ~«E ritorna, ritorna, 297 2 | vero. Le scriverò che fa male.~ ~- Sì, scriviglielo. Non 298 3 | fattoria-modello era andato a male. Disse che non bisognava 299 3 | il capo.~ ~- Vi sentite male?~ ~- Non più del solito.~ ~- 300 3 | Eh! non sarebbe forse male. Qualche volta ci ho pensato 301 3 | che avete?~ ~- Mi sento male, un po': conducetemi laggiù 302 3 | Andrea, invece, si sentiva male anche innanzi ai profumi 303 3 | No, no: mi farebbe male - disse lui, fregandosi 304 3 | Caterina.~ ~- Non stai male?~ ~- Sto benissimo; non 305 3 | tu sai dove, è andata a male la vigna.~ ~- O come? raccontami....~ ~ ~ 306 3 | un grido.~ ~- Vi ho fatto male? - dimandò lui, umiliato.~ ~- 307 4 | sorriso rassegnato che faceva male a vedere, ma che a lui pareva 308 4 | Alberto.~ ~- No.~ ~- Ti senti male forse?~ ~- Io sto sempre 309 4 | domandarle dove si sentisse male, se i dolori fossero nelle 310 4 | completò Alberto - si è sentita male e se n'è andata in camera 311 4 | del cuore. Sapeva di far male, sapeva di tradire, vedeva 312 4 | depravate. Egli faceva il male, non per fatalità, non per 313 4 | amore. Loro due facevano il male, tradivano, perchè amavano 314 4 | Temo che abbiamo fatto male a consigliarle di sposare 315 4 | ascetico per preservarlo dal male. Un'altra volta ella gli 316 4 | un fremito: egli le fece male, stringendole il braccio. 317 4 | coscienza che voleva il male chiaro, netto, pubblico, 318 4 | pubblico, che odiava il male subdolo e perfido: egli 319 4 | invecchiata. Rispondeva male a tutti: aveva certe frasi 320 4 | resto: tu non te ne hai a male?~ ~E poiché era nella penombra, 321 5 | collo, poiché respirava male: egli non pensava ad altro 322 5 | Non mi odii, per il male che ti ho fatto?~ ~- Ahimè, 323 5 | siamo capaci di fare il male.~ ~- Tu no. Io sono malvagio, 324 5 | Caterina a colazione.~ ~- Male.~ ~- Perchè? Il nostro vicino 325 5 | vene.~ ~- E che? Sto tanto male, io?~ ~- No, Alberto, no. 326 5 | poteva essere accaduto? Male ad Alberto, no, poiché avrebbe 327 5 | poiché avrebbe scritto Lucia: male a Lucia, allora, sicuramente. 328 5 | sicuramente. Chi sa che male, chi sa che cosa! Bisognava 329 5 | professori, ma non trattata male. Non aveva neppure nulla 330 5 | Sta bene.~ ~- Meno male: povera figlia, stava sempre 331 5 | Alberto, come sta?~ ~- Sta male.~ ~- La cattiva stagione, Fior di passione Novella
332 2 | terminava così bruscamente, così male, che la critica nemica la 333 4 | villaggio, straniere, parlanti male l'italiano, fra parenti 334 7 | inguantate alle fiamme.~ ~- Fai male ad andarci, allora - rispose 335 14 | La sua lettera m'ha fatto male. Passai tutta la notte a 336 19 | la mano: temevano farle male.~ ~Anzi si ripeteva dappertutto L'infedele Parte, Cap.
337 Inf | Ma quell'aria mi ha fatto male, un poco.~ ~- Qualche cosa 338 Inf | Qualche cosa può farvi male, Chérie?~ ~- Pare. Ci respiravo 339 Inf | Pare. Ci respiravo male. Credereste, Paolo? Vi è 340 Inf | civetteria.~ ~- Assai.~ ~- Meno male - mormorò la - donna, con 341 Inf | tutti siamo capaci di far male.~ ~- Tutti, tutti - egli 342 Inf | carattere e così inconscia del male che commetteva. Un batticuore 343 Inf | un bimbo che gridi per un male, a cui non vi è rimedio.~ ~- 344 Inf | canto - Che hai?~ ~- Ho male, ho male, soffro, Chérie 345 Inf | Che hai?~ ~- Ho male, ho male, soffro, Chérie soffro come 346 Inf | dimmelo...~ ~- Tanto male, tanto male... Non puoi 347 Inf | Tanto male, tanto male... Non puoi sapere, Chérie... 348 Inf | puoi sapere, Chérie... che male, qui, dentro di me, che 349 Inf | Non puoi dirmi il tuo male? Non posso io consolarti, 350 Inf | immensa.~ ~- Dimmi il tuo male, dimmelo - ella mormorò, 351 Inf | dimenticherai...~ ~- Io porto il mio male in me - soggiunse Paolo, 352 Inf | sentirai meglio, il tuo male avrà una pausa.~ ~- Dove, 353 Inf | che ho torto? Che faccio male?~ ~- No, Chérie: tu hai 354 1 | impotenza a odiare, a fare il male, che si scambia tante volte, 355 ZigZ | di fare nulla di bene o male, senza desiderio di vivere: 356 ZigZ | morboso, della sua esistenza: male atroce di cui aveva sofferto Leggende napoletane Par.
357 3 | infelice, dove crescono male fiori pallidi e alberetti 358 6 | brezza della sera ti fa male, Tecla. Tu sei pallida come 359 9 | la vendita in bottega va male, se il superiore dell’uffizio 360 9 | mescolanza di bene e di male, di cattiveria e di bontà, 361 12 | robusto si ribellava al male, si ribellava alla morte. 362 13 | svolazzavano, che gli si adattava male alla vita, alle spalle, O Giovannino, o la morte Par.
363 1 | dire? Che dicono queste male lingue? Non sanno quello 364 1 | schiaffeggiata».~ ~«Ti ha fatto malechiese lui, sottovoce, 365 2 | un timore vago di peggior male, ella aveva impedito a Giovannino 366 2 | bene, ora? Aspettava il male, ma un male sconosciuto, 367 2 | Aspettava il male, ma un male sconosciuto, un male ignoto, 368 2 | un male sconosciuto, un male ignoto, un male che non 369 2 | sconosciuto, un male ignoto, un male che non aveva mai avuto. 370 2 | notte. Si era addormentata male, al mattino, parendole, 371 2 | Che?».~ ~«Vi sentite male?».~ ~«No: ma non posso dormire».~ ~« 372 2 | le altre, si sentì così male, che fu sul punto di svenire. La mano tagliata Par.
373 1 | di cuore, disoccupati e male avvezzi, o troppo bene avvezzi, 374 1 | indipendente, disoccupato e male avvezzo, perchè era ricco, 375 1 | vacillante che faceva persino male agli occhi. In quelle incerte 376 1 | da fare, per passare meno male l'ora e mezzo che ancora 377 1 | Roberto Alimena.~ ~— Meno male, capisce il francese, — 378 1 | Roberto Alimena. Si sentiva male, pel freddo: non osava neanche 379 1 | vide che il paletot grosso male nascondeva una gobba sulla 380 1 | ripugna.~ ~— Non vi è nessun male.~ ~— Sì; ma ne ho ritegno.~ ~— 381 1 | ella rispose, ridendo male.~ ~— Il portiere è un uomo, 382 1 | per una quantità di viuzze male illuminate e quasi deserte, 383 1 | quasi nuovo.~ ~— Ah! meno male.~ ~— Mi aveva dato due lire.~ ~— 384 1 | la lampadetta illuminava male e per poco Mosè non cadde.~ ~— 385 1 | lo ucciderà!~ ~— Sarebbe male, padre, — diss'ella, sempre 386 1 | ancora questa notte, vi fa male. Poi, vostro padre vede 387 1 | è incapace di farvi del male. … — disse Rosa, misteriosamente. — 388 1 | attenzione.~ ~— Non le ho fatto male, — disse il professore, 389 1 | altra. Questa può condurti a male, figliuolo. Chi sa dove, 390 1 | cosa? Che cosa? Parlavate male di me, è vero? — gridò la 391 1 | verreste?~ ~— Subito!~ ~— Meno male, si trova ancora un uomo 392 1 | Maestro non vuole farti del male, desidera solo parlarti. 393 1 | questo? Perchè giudicate così male un uomo che non conoscete 394 1 | avete, signorina? Vi sentite male nuovamente?~ ~— No. Sono 395 1 | a passo eguale.~ ~— Meno male! — mormorò Rosa, mentre 396 2 | convinta di non avere nessun male.~ ~— Va bene.~ ~— Se durante 397 2 | che l'altra novizia stesse male e avesse bisogno di soccorso. 398 2 | Muoio. …~ ~— Dove avete male? Ditemi; vi aiuterò.~ ~— 399 2 | in questo momento il suo male le strappò un gemito più 400 2 | Morire, non è un gran male, — mormorò la bionda e pallida 401 2 | morirò ancora.~ ~— Questo male, lo avete sofferto altre 402 2 | sorella?~ ~— No. Il mio male è implacabile.~ ~— Abbiate 403 2 | peso di piombo e il mio male ricomincia.~ ~— Non pensateci, 404 2 | prova, spesso, riesce a male, giacchè colei che è entrata, 405 2 | vostro cuore; ciò è così male!~ ~— Come fare? Io sono, 406 2 | cosa vaga.~ ~— Avete fatto male. Non dite altro. I dolori 407 2 | di suora Grazia.~ ~— Meno male, — mormorò.~ ~— È giù, Rosa, — 408 2 | non ho fatto niente di male, mio amico, ma sono in preda 409 2 | io udii, piano:~ ~«— Meno male. — ~ ~«Ebbene, ella non 410 2 | nella mente. Dormii poco e male. Ebbi l'incubo, nel sogno 411 2 | mi ha fatto il massimo male.~ ~— È una lotta, fra voi?~ ~— 412 2 | entrare. Ella gli risponde male, o non gli risponde. Durante 413 2 | siate cauto. Non parlategli male di Marcus Henner: non ditegli 414 2 | decidesse.~ ~— Oh, meno male, meno male!~ ~— Allora, 415 2 | Oh, meno male, meno male!~ ~— Allora, mylord, m’incarico 416 2 | aveva finito per fargli male, ed era entrato subito a 417 2 | perchè il fumo gli faceva male ai polmoni, e appena guardando 418 2 | Voi l'avete trattata così male! Voi l'avete tradita!~ ~— 419 2 | infrangerla.~ ~— Non mi fate male. Io non ne ho colpa, — ella 420 2 | continuatamente trattato male, era giubilante quando poteva 421 2 | la prima volta che questo male la assaliva e io non sapeva 422 2 | nessun risultato. Un ignoto male pareva le torcesse, man 423 2 | tentava reagire, ma che il male era più forte di lei. Teneva 424 2 | medico, o morto o vivo. Il male di Maria mi sembrava eccedere 425 2 | questo ignoto e terribile male, per cui ella aveva perduto 426 2 | Straube, era accolto meno male da lei; ma era cristiano 427 2 | affari di Mosè Cabib andavano male, io cominciai a dargli denaro, 428 2 | un uomo può commettere di male o di bene per avere una 429 2 | non mi aveva fatto alcun male.~ ~«Ora, dal minuto tremendo La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
430 Trion, III| Non temete che vi faccia male?~ ~— Ho buoni occhirispose 431 Trion, III| voce: Volevo dire...~ ~— Male morale forse? Non lo credo; 432 Trion, IV| mai avuta e ci riusciva male: la passione, l'interno 433 Trion, V| Anzi ti permetto di parlar male di me, di darmi della capricciosa, 434 Inter, III| più esitare.~ ~— Non c'è male, non c'è male; è anche questa 435 Inter, III| Non c'è male, non c'è male; è anche questa carina come 436 CoBor | conveniente. Il bazar va male, molto male, tanto più che 437 CoBor | Il bazar va male, molto male, tanto più che in via Roma, 438 CoBor | magazzino gli affari vanno male. Giorno per giorno si sciala, 439 CoBor | dello che questo freddo farà male al commercio.~ ~— Anche 440 Silv, I| volta e che le stava molto male. II padre ebbe il tifo, 441 Idil, II| cinque lettere.~ ~Erano male scritte, è vero: qualche 442 CoSal, -| accordo, ne dicevano bene e male egualmente, sfiorando il 443 CoSal, -| contessa rimanevano un po' male, delusi nella mazurca o Nel paese di Gesù Parte, Cap.
444 1, V| nervosi, che hanno dormito male, e indica loro, sull’orizzonte 445 2, I| io penserei di dirne male. Non qui! Qui se ne deve 446 2, I| qui! Qui se ne deve dir male, molto, con violenza, in 447 2, I| sono già tinte del fumo male odorante della locomotiva. 448 4, II| fibra e del cuore, tutto il male nascosto nelle vene e nelle 449 4, V| vale un centesimo, mangiano male, dormono peggio, instancabili, 450 4, VII| uno squisito e terribile male — che male? — un male dell’ 451 4, VII| squisito e terribile male — che male? — un male dell’anima, un 452 4, VII| terribile male — che male? — un male dell’anima, un male del 453 4, VII| un male dell’anima, un male del corpo? che male? con 454 4, VII| un male del corpo? che male? con quegli occhi nuotanti 455 4, VII| respira difficilmente — qual male atroce, dunque? — e le due 456 6, IV| di sale, che i torbidi e male odoranti vapori esalati 457 7, II| fuggenti, fanno colazione male. Il signor Hardegg si decide, 458 7, V| quel segreto e pur palese male della tisi, per cui molti 459 7, V| un altro affare. Chi dice male di Maometto, innanzi a un 460 7, IX| notte di giugno greve e male odorante, di non so che, 461 9, I| sugli egiziani si mangia male e vi è molta sporcizia, 462 9, III| collera di Hassan, e le male parole turche che scagliò 463 9, III| un’altra notte, mi vien male. Spero che non mi vorrai 464 9, III| orientale. Egli mi parlava male di Maometto: era il suo Pagina azzurra Parte
465 1 | ad un ranocchio; se nuota male ad un granchio; se non nuota 466 5 | accordo, ne dicevano bene e male ugualmente, sfiorando il 467 5 | contessa rimanevano un po' male, delusi nella mazurka o 468 6 | il popolo è più o meno male rappresentato nei bozzetti 469 7 | conveniente. Il bazar va male, molto male, tanto più che 470 7 | Il bazar va male, molto male, tanto più che in via Roma, 471 7 | magazzino gli affari vanno male. Giorno per giorno si sciala, 472 7 | detto che questo freddo farà male al commercio.~ ~— Anche Piccole anime Parte
473 Ded | del giudizio, fu intesa male o non fu voluta intendere: 474 1 | mediatori, quelle facce ebeti di male femmine, quella merce gretta, 475 2 | Questa bambina sta male, ha mangiato troppe ciliege 476 2 | molte bugie.~ ~— Hai fatto male, figlia: quante ne avrai 477 5 | Chiarizia è insolente, risponde male e brontola, ma è figlia 478 5 | siate buona: le avete fatto male a Cavalieri, Cavalieri piange, 479 5 | di agosto.~ ~— E di che male?~ ~— Aveva la febbre e aveva 480 5 | pure la tosse e le faceva male il petto. Poi, è morta.~ ~— 481 7 | caro.~ ~— E ti facevano male?~ ~— Qualche volta, Mario.~ ~— 482 7 | schiaffetto, non mi fa mai male. Io piango forte e strillo, 483 7 | ogni giorno?~ ~— Ti faranno male allo stomaco.~ ~— No, no, 484 8 | È un bimbo che ha sempre male allo stomaco, perché in Il paese di cuccagna Par.
485 1 | settimana.~ ~- Non ci è male, non ci è male, - disse 486 1 | Non ci è male, non ci è male, - disse il lustrino, con 487 1 | in faccia a chi mi vuol male!~ ~- Otto!~ ~- …la Madonna 488 3 | sulla fronte e cresciuti male sulla chierica conservavano 489 4 | che era guarita del suo male e si occupava assai dei 490 4 | bruscamente dove si sentisse male; ma gli occhi dolci e fieri 491 4 | malati, l’umidità pesante e male odorante faceva loro sentire 492 4 | È una persona che sta male, molto male, - insistette 493 4 | persona che sta male, molto male, - insistette la donna, 494 4 | che debbo vedere, stanno male…~ ~- È qui vicino, Eccellenza, 495 4 | medico… la persona sta assai male.~ ~- Sopra vi è ancora il 496 4 | ribattè Amati. - Sta male una monaca? - soggiunse, 497 4 | persona che si è sentita male nel parlatorio delle monache… 498 4 | sgomento:~ ~- La marchesina sta male: non vi è Sua Eccellenza?~ ~- 499 4 | non giunge né a vincere il male, né a darsi ragione del 500 4 | né a darsi ragione del male. Aveva visto, cento altre 501 4 | perché la marchesina sta male.~ ~- Va bene: spedite questa 502 4 | Bianca, rispondi! Dove hai il male, come ti è venuto, creatura 503 4 | così è. La causa del suo male, di quello di oggi, mi è 504 5 | Poche cose mi possono far male, - soggiunse lei, con una 505 6 | guardandosi: la cosa si metteva male, dal principio. La tenitrice 506 8 | per rimettersi dal suo male fisico e morale. Il marchese 507 10 | napoletano, nato in quel negro e male odorante quartiere del Molo 508 10 | e puzzolente, mangiando male e scarsamente, dormendo 509 11 | Promettetemi che non giudicherete male mio padre, promettetelo! 510 11 | Ma prego tanto, e il male si fa sempre più aspro. 511 11 | Voi non lo giudicate male, lui?~ ~Io lo guarirò, - 512 12 | dove due stanno abbastanza male, quei provinciali che costituiscono 513 12 | così distrattamente, così male, che la multavano: al sabato 514 12 | Bene gli può fare e non male: fida in Dio!~ ~- E se continua 515 13 | tutto il commercio andava male, tanto che ella, fattasi 516 13 | una parte, capiva che il male spirituale del marito andava 517 13 | ricchi e poveri, dello stesso male, poiché in questo grande 518 13 | economia, io lavoro e… si va di male in peggio…~ ~- Questo, lo 519 14 | equivoco, quasi di strada male abitata e mal sicura: una 520 14 | corto lo riparava assai male, e si mise sotto l’ombrello, 521 14 | ti fanno un processo, è male…~ ~- Sono perduto, se mi 522 14 | a quel vero Spirito del Male, con cui, realmente, egli 523 15 | risolversi in bene o in male: il bene gli era necessario, 524 15 | non potea farne a meno; il male gli pareva insopportabile. 525 16 | come sta?~ ~- Sta un po’ male, un po’ male, - disse il 526 16 | Sta un po’ male, un po’ male, - disse il vecchio, curvando 527 16 | Certo che questo palazzo è male abitato, - disse la ragazza. - 528 16 | loro osò scusarsi, per il male che gli avevano fatto: ognuno 529 16 | morte? Che avevo fatto di male, io, povero innocente?~ ~- 530 17 | forse ella aveva inteso male le spiegazioni datele: Farfariello 531 18 | vede, quel giorno. Sta così male: si consuma ogni giorno, 532 19 | vacillò:~ ~- Vi sentite male? - chiese premuroso l’usciere 533 19 | lo avevano trascinato al male. Denaro, denaro, era quello 534 19 | via, cacciato quasi dalle male parole della stiratrice 535 19 | apostasia. Aveva fatto il male, era disceso sino alla colpa, 536 19 | lentezza di chi sa legger male e deve frenare le lacrime, 537 20 | forte, avrebbe vinto il male. Così egli si ostinava nella 538 20 | ella disse.~ ~- Ti senti male? chiese il vecchio, fraintendendo.~ ~- Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
539 1, II| giudizio, le cose andranno male. Ricordatevi, signorine, 540 1, II| sedeva a una linea che andava male, in cambio della compagna 541 1, II| Rispondetegli subito che va male il suo orologio, che mancano 542 1, II| Niente, mammà.~ ~— Ti senti male?~ ~— No: sono stanca.~ ~ 543 1, IV| fermi?~ ~— Sette.~ ~— Poco male, li manderemo per posta.~ ~ 544 1, IV| le altre linee andavano male non per l’umidità, ma per 545 2, I| si diceva un grandissimo male e un grandissimo bene. Era 546 2, II| entrambe corrose dallo stesso male. Come la luce si muoveva, 547 3, I| delle oche; la madre, meno male, non avendo più pretese, 548 3, I| quattro fidanzamenti andati a male, aveva di che rattristarsi: 549 3, II| Carluccio Finoia rimase un po’ male, egli che aveva cento lire 550 3, III| stanzone vuoto, sporco, male illuminato, il tetto che 551 3, III| che poi avrebbero detto male di loro, andandosene: enumerava 552 3, IV| grande scala, ma infangata e male illuminata, a un secondo 553 3, V| che non badarono a dir male delle Altifreda che passavano 554 4, I| luogo umido, che mangiano male, che dormono col gas acceso. 555 4, I| in azzurro; un rubinetto male chiuso vi gocciava dell’ 556 4, II| sentivano tutto, il bene e il male.~ ~Luisetta Deste, Artemisia 557 4, II| più ricominciare, il suo male nervoso che le impediva 558 4, III| sfigurare la scuola...~ ~— Il male è la pedagogia, — soggiunse 559 4, III| mai precipitosamente, è male, l’esaminatore vi guarda 560 4, IV| tranquilli, sentendosi molto male, poichè quelle creaturine 561 5, I| Roccatagliata, la minore, faceva male a maritarsi prima della 562 5, II| pian piano, per non fargli male, per non farlo piangere, 563 5, III| era la radezza dei capelli male dissimulata, non era la Storia di due anime Par.
564 1 | Che ti hanno detto, le male lingue del quartiere, Mimì? 565 1 | certa serietà.~ ~- Meno male!~ ~- Non potevo credere, 566 1 | sono di malumore, rispondo male, che non ho voglia di amoreggiare 567 1 | dei baffi che crescevano male, incolti, di un colore biondo 568 2 | ogni giorno: un thait nero male squadrava le sue spalle 569 2 | voce, come trangugiando male, Domenico.~ ~- E che fa? 570 2 | sufficiente fermezza.~ ~- Meno male - mormorò lei, scrollando 571 2 | darle retta... ho fatto male a ripetere... perdonami -..~ ~ 572 2 | meno bene, mediocremente o male, seguendo la prima, quella 573 3 | sulle sue gambe che così male portavano il corpo, vi arrivava 574 3 | come resistere? Si sentiva male: correnti di gelo, correnti 575 3 | la serata.~ ~- Hai fatto male - ella concluse, rimettendosi 576 4 | la lampada - egli pensò, male risvegliato, ancora.~ ~Con 577 4 | stanza da letto.~ ~- Meno male che Anna non si è svegliata - 578 4 | avere la fiamma fosforica e male odorante, tossi per il fosforo, 579 4 | istante, apprendono il massimo male, che li abbatte e li travolge, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
580 | supremo. Tutto l'orrore del male che ci nausea e che ci sgomenta, 581 | amare, quest'orrore del Male, voi non lo sfuggite, voi 582 2 | che le pendevano addosso, male aggiustati, male abbottonati: 583 2 | addosso, male aggiustati, male abbottonati: il colletto 584 2 | sono divozioni che fanno male alla salute, mia nipote 585 2 | Giovanna della Croce.~ ~- Meno male, che hai capito. Ti ho tenuta 586 2 | un po' discinte, sempre male abbottonate: portava la 587 2 | dentro le sue lane nere, che male la proteggevano contro il 588 3 | qual peccato? Io non fo male a nessuno, zi monaca. Ciccillo 589 3 | che un nuovo assalto del male poteva far morire, accanto 590 3 | Vi farete venire un gran male, se continuate a parlare 591 3 | non aveva fatto nulla di male, per essere così punito, 592 4 | ravvolti nelle aspre e male odoranti lenzuola, col capo 593 4 | sanguinolenti; un'altra nascondeva male un enorme gozzo, sotto una Il ventre di Napoli Parte, Cap.
594 1, 3 | quelli che sono riusciti male, vale a dire biancastri.~ ~ 595 1, 4 | gente che è vissuta così male e con tanta bonarietà, che 596 1, 5 | lavoro lunghissimo, così male retribuito, il lotto mette 597 1, 5 | Ma non credete che il male rimanga nelle classi popolari. 598 1, 5 | Tutti questi sintomi del male saliente alle classi dirigenti, 599 1, 5 | salvi, perchè abituati al male, perchè ci stanno sempre 600 1, 8 | luciano, che le pigli a male parole.~ ~Una volta, due 601 2, 1 | giungere in una città angusta, male odorante, sporca, affogata 602 2, 1 | questo, però, è, purtroppo un male comune a tante altre belle 603 2, 2 | a preparare le vivande male olenti, da vendere! Da quanti 604 2, 2 | al popolo napoletano più male che bene! In quell'intrico 605 2, 2 | suggestione del vizio, del male: e giuoca: e ruba: e si 606 2, 3 | grottesche e si vive colà, male, malissimo, come si viveva 607 2, 4 | i primi sono stati spesi male o perduti, per fatalità 608 3, 4 | monarchici che dicono un male orrendo della monarchia: 609 3, 7 | mise, con gli istinti del male esaltati dalla lunga esistenza 610 3, 7 | pianto, con l'inclinazione al male sì, al male, che vi pose 611 3, 7 | inclinazione al male sì, al male, che vi pose questo centennale 612 3, 7 | tempi, era oppresso da ogni male e schiacciato dai possenti 613 3, 7 | lasciaste che la donna del male, emblema, di tutte le peccatrici, 614 3, 7 | violenti di Porta Capuana e le male donne di via Martiri d'Otranto 615 3, 8 | amarono e che voi amaste male, forse, e, che non vi amarono La virtù di Checchina Par.
616 1 | puzzo del petrolio non fa male.~ ~— Va’ a dire a Checchina 617 3 | che tutto sarebbe andato male, una grande confusione era 618 3 | pena, perché tutto andava male. Susanna dava al marchese 619 3 | di Aragona che le diceva male della villeggiatura di Scozia, 620 3 | le scale lunghe: mi fanno male al cuore. Nella mia famiglia 621 4 | che la puzza dei fiori fa male al capo. Glielo avverto 622 4 | su, il cappello non stava male: ma a guardarlo di dietro, 623 4 | supplicò lei.~ ~— Ti sta male, ti sta male, ecco tutto, 624 4 | Ti sta male, ti sta male, ecco tutto, giacché vuoi 625 5 | di maiale che t’ha fatto male, Checca mia.~ ~— Se ti senti 626 5 | Checca mia.~ ~— Se ti senti male, perché non prendi il citrato 627 6 | balaustrata di legno, vestita male, con un cappello vecchio 628 6 | hai, bella mia? Ti senti male, forse?~ ~Presala per mano, 629 6 | in letto, tanto mi sento male. Che vitaccia da cani è 630 6 | scandalizzare, non vi è nulla di male. Dammi un bacio, cara, siamo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License