Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, I| segreto delle tenebre, volendo vedere se realmente sua sorella 2 1, II| voltò indietro più volte, a vedere che faceva. Ella sedeva 3 1, II| le vie di Pompei, senza vedere, senza guardare. Solo essa 4 1, III| in piazza Gerolomini, a vedere come stava Anna. In realtà 5 1, III| nella familiarità, facendosi vedere scarsamente in pubblico 6 1, IV| tempo, ma non volendosi far vedere troppo presto, ancora chiusa 7 1, IV| negli altri palchi, per vedere chi vi fosse; altre più 8 1, IV| suggestione di tornare innanzi a vedere che succedesse nel palco 9 1, IV| voltarsi un poco, lasciando vedere tutto il suo interesse. 10 1, IV| quello che le piaceva di vedere, quando, per darsi un'aria 11 1, IV| Martini.~ ~– Starete male, per vedere lo spettacolodisse costei.~ ~– 12 1, IV| disse costei.~ ~– Non voglio vedere; mi basta udirlo, questo 13 1, V| le combinazioni per poter vedere quasi ogni giorno le due 14 1, V| in cui egli non si lasciò vedere, sentendo, riconoscendo 15 1, V| cui non si lasciava più vedere? In capo ad una settimana 16 1, V| passione e il cruccio di non vedere Cesare Dias, finivano per 17 1, V| purchè si degni di farsi vedere, purchè si degni di farsi 18 1, V| gli occhi chiusi per non vedere il suo pericolo imminente, 19 1, V| pericolo. Ma la paura di vedere sparire, per otto giorni, 20 1, V| tutta lieta Stella, senza vedere gli occhi rossi, il pallore, 21 1, VI| rispondere e non si fece neppur vedere. Poi rispose di nuovo:~ ~« 22 1, VI| alla meta, donde si potesse vedere il chiarore consolante del 23 1, VI| della mia umiltà, per farvi vedere che voi veramente mi fate 24 1, VI| accorsero di nulla: finirono di vedere il Figaro illustrato, e 25 1, VI| una certa soddisfazione il vedere che ella vibrava sotto le 26 1, VII| azzurro, le pareva ancora vedere il giovanile e delicato 27 1, VII| scontento; le pareva di vedere il bruno e bel volto di 28 1, VII| senza che avesse l'aria di vedere o di udire quello che accadeva 29 1, VII| lettera, non osando farla vedere. Pure ella osservò che la 30 1, VII| testa allo sportello per vedere se si giungeva finalmente, 31 1, VII| veniva quasi ogni notte a vedere se riposasse tranquillamente, 32 2, I| monacali che lasciavano vedere i bei polsi rotondi e pallidi 33 2, I| freddamente.~ ~– Vuoi venire a vedere il recinto del peso?~ ~– 34 2, I| ringhiera, perchè non voleva vedere più niente: ma udiva, confusamente, 35 2, I| fantastico, gli pareva di vedere in quel puro ovale di donna 36 2, I| in piedi, Anna cercava di vedere se suo marito giungeva; 37 2, II| o tre volte le parve di vedere delle ombre che si agitassero 38 2, III| fattasi terrea in volto, a vedere espressi così i suoi quotidiani 39 2, III| per non udire, per non vedere. Sì, anche per non vedere. 40 2, III| vedere. Sì, anche per non vedere. Qualunque atto di cordialità 41 2, III| una grave domanda, ma nel vedere sua sorella Laura così serena 42 2, III| rara dolcezza di potervi vedere? Ma non sapete che il male 43 2, IV| sollevare la portiera e di farsi vedere: ed ella restò dentro, 44 2, IV| spalancati, ipnotizzati, dovevano vedere.~ ~Adesso, Laura aveva preso 45 2, IV| testa fra le mani per non vedere. Quattro ore prima, non 46 2, IV| basso.~ ~– Quanto si può vedere e udire. Ricordati.~ ~Laura 47 2, IV| girare. Così, andò prima a vedere che ora fosse: erano le 48 2, IV| quell'infinita attesa, per vedere rientrare al mattino, sfinito, 49 2, IV| molto, perchè egli potesse vedere quel biancore, sul tappeto.~ ~– 50 2, IV| da qualche minuto, per vedere se avessi nell'anima una 51 2, IV| cielo!~ ~Egli finse di non vedere i supplichevoli occhi che, 52 2, IV| quasi che ancora volessero vedere lo spettacolo dell'universo; All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
53 Ert, I| rimasto deserto, lasciando vedere, dalle porticine spalancate 54 Ert, I| meglio gli occhiali per vedere la negra carrozza; la donnina 55 Ert, I| nero bisunto che lasciava vedere la criniera rossa, fulva, 56 Ert, II| che ancora altro doveva vedere. Ebbene, aguzzando gli occhi, 57 Ert, III| lasciai parlare. Volevano vedere le loro famiglie più spesso, 58 Ert, III| signor ispettore, che il solo vedere quest'orribile camposanto, 59 Ert, III| mutamente, come una grazia, di vedere il piccolo figlio, di potergli 60 Ert, IV| vi si nascose dietro, per vedere lo spettacolo non vista. 61 Ert, IV| punta di piedi, per farsi vedere, per farsi sentire, agitando 62 Ert, V| udire, cercando di non farsi vedere, col fare di un vero malfattore, 63 Ert, V| nelle coperte, lasciando vedere un piccolo volto stanco 64 Ert, VI| padre, se era possibile vedere il bimbo. Questo era il 65 Ert, VI| questa carità di farmi vedere il peccerillo...~ ~— Più 66 Ert, VI| ancora? A Napoli, me lo farai vedere?~ ~— Sì, cara, a Napoli.~ ~ 67 Ert, VI| egli aguzzava gli occhi per vedere se il corteo ricompariva. 68 Ert, VI| carrozze: nessuno si fermava a vedere la barca carica di fiori 69 Ert, VI| che non lo aveva potuto vedere, che non lo aveva potuto 70 Ert, VII| appello dei galeotti, per vedere chi mancasse, mentre una 71 Terno, I| era fatto corto e lasciava vedere un po' le gambe. Caterina 72 Terno, I| vende e s'impegna. Volete vedere?~ ~E attirò Tommasina e 73 Terno, I| questo bigliettone.~ ~E fece vedere al magistrato una filza 74 Terno, II| cencio di bucato.~ ~— Fate vedere che non lo sapete! — disse 75 Trent, II| la signora Eleonora potè vedere che gli occhi di quell'uomo 76 Trent, II| coprendosi gli occhi come per non vedere un orribile spettacolo, 77 Trent, IV| guardava tutto questo, senza vedere, fissandovi sopra gli occhi 78 Trent, IV| volesse non sentire, non vedere, come se volesse dimenticare 79 Trent, IV| pelliccia aperta, che lasciava vedere il petto candido della marsina 80 Trent, V| così, per istinto, per vedere la strada, le mura, le pareti, Gli amanti: pastelli Par.
81 Stresa | singolare. Nulla io giungeva a vedere, e come la curiosità mi 82 Morell | Giustino, mi ripugnava di vedere i due uomini insieme. Ma 83 Vincen | noci, aperte, lasciando vedere il mallo bianco. - Dammi 84 Vincen | gli occhi nell'ombra, per vedere se colui che aspettava dalla 85 Vincen | agli occhi: le parve di vedere in tram, Ciccillo, Ciccillo 86 Heliot | nulla era più piacente che vedere fra le grandi maniche che 87 Sorel | bilancio. Ora io, per farti vedere che non sono crudele, non 88 Maria | levavano, per paura di farsi vedere, le pareti erano foderate 89 Maria | richiuse gli occhi, per non vedere, e si lasciò cadere, sfinito, 90 Maria | minuto, che a lui bastava vedere l'angelo dal fine sorriso, 91 Maria | desideroso; e bastava di vedere la traccia della sua testina 92 Gerald | partiva senza aver voluto vedere nessuno. Miss Geraldina 93 Angel | non aveva più occhi per vedere, orecchie per udire. Le amanti Parte, Cap.
94 Fiamm, I| terrapieno, appena a tempo per vedere il treno delle due e cinquantacinque 95 Fiamm, I| guardando altrove, per non far vedere che sforzo questa fermezza 96 Fiamm, II| allo stesso cristallo, per vedere come era bello il mondo 97 Fiamm, III| solecchio con la mano, per vedere se quei signori se ne andavano.~ ~- 98 Fiamm, III| giornata.~ ~- No, no, voglio vedere - disse lei, duramente - 99 Fiamm, III| confuso mormorio.~ ~- Voglio vedere questo morto - disse a 100 Fiamm, III| tenendole ferme. Questi volevano vedere la bara, che veniva caricata 101 Fiamm, III| ha visti e dovrà ancora vedere, per vari giorni la soave 102 Sole, II| aspettarla quando tornava, per vedere con chi tornasse, per vedere 103 Sole, II| vedere con chi tornasse, per vedere il suo bianco volto nella 104 Sole, II| Forse mai più ci potremo vedere così liberamente e così 105 Sole, III| tende.~ ~- Voi temete di vedere entrare qualcuno, sempre, 106 Sole, IV| sempre il disegno di non vedere mai più Clara. Ella gli 107 Sole, IV| quietissimo, avendo l'aria di non vedere che ella era disfatta dall' 108 Sole, V| guardava, gli pareva di vedere delle lacrime negli occhi. 109 Sole, V| discendeva alla città, senza vedere il sentiero, poichè le lacrime 110 Amant, I| alterigia, e non aveva occhi per vedere il peggio, il meglio 111 Amant, II| per carattere, non poteva vedere. Beninteso che, sempre, 112 Amant, II| lettura. Si arrestava, per vedere se sul volto di Adele Cima 113 Sogno | spirituale voluttà lo teneva, di vedere scolorare, al suono della 114 Sogno, I| guardavano, forse, senza vedere. Erano seduti proprio accanto, 115 Sogno, I| con una certa ansietà, per vedere se erano vicini; ella lo 116 Sogno, II| scrivevo....~ ~- Lasciatemi vedere - diss'ella, pregando.~ ~ 117 Sogno, II| il capo e Massimo potette vedere la sua faccia, egli sentì 118 Sogno, II| bianca, che a lui sembrò vedere, veramente, una mano di La ballerina Cap.
119 I | nessuna timidità:~ ~— Fatemi vedere delle corone di fiori freschi.~ ~— 120 I | lire? Perchè aveva voluto vedere tutti quei bei fiori, posto 121 I | li scoraggiava, facendosi vedere sempre più goffa, a occhi 122 III | eleganti, desideroso di farsi vedere da coloro che fanno la vita, 123 III | vi salii un momento, per vedere se vi erano amici... don 124 III | Carmelina, non vi voglio vedere così triste, — soggiunse 125 III | infastidito di doverla vedere, da solo a sola, in un alberghetto 126 III | a teatro, non si faceva vedere con donne, non frequentava 127 III | due mesi, egli si faceva vedere dappertutto con Carmela 128 III | tutti gli uomini fanno, per vedere se riesce: tutto sta, nella 129 IV | Dove andate?~ ~— A vedere il morto.~ ~— Siete persona 130 IV | luce ne usciva.~ ~— Voglio vedere il mortodisse subito, 131 IV | chi, chi, che vi doveva vedere morto! Oh amore mio, perché I capelli di Sansone Cap.
132 I | la testa in , per non vedere questa scena silenziosa. 133 I | Dolfin, che non ci reggeva a vedere il padre preoccupato e il 134 I | saletta interna, per farsi vedere agli avventori delle sale 135 II | giornale della mattina, per vedere la risposta. In breve prese 136 II | privilegiati soltanto arrivavano a vedere?~ ~— Passi, — disse l'usciere 137 II | fanno distrattamente, senza vedere bene quello che vi è: l' 138 II | non si degnavano di farsi vedere, quasi mai, che capitavano 139 II | Era arrivato finalmente a vedere Fantasio, un giorno per 140 II | prendendosi la pena di far vedere al Brandi come fossero fuori 141 II | scuderie manco si voltavano a vedere chi fosse quel declamatore 142 II | Anzi voglio fartela vedere, vieni con me, — disse Brandi 143 III | Riccardo non pagò, non volle vedere neppure il conto: anzi prese 144 III | cappello in mano, lasciando vedere la ricciuta testa, dalla 145 III | giapponesi.~ ~— Mi faccia vedere... delle scatole da thè.~ ~ 146 III | alla signorina.~ ~— Mi fate vedere qualche arme?~ ~La signorina 147 III | voltando la testa per non vedere quei piatti sudici e la 148 III | ardenti che avrebbe desiderato vedere molli di lacrime, pensava 149 III | toilette inutile, il non poter vedere donna Tecla e la divina 150 III | bigi di donna Clelia senza vedere gli occhi freddi e chiari 151 III | Andiamo al Colosseo, allora, a vedere la luna.~ ~Chèrie taceva, 152 IV | un minuto a pensare, per vedere che cosa ci fosse da fare, 153 IV | bisogno di aiuto, come per non vedere quelli che dovevano necessariamente 154 IV | della cronaca, si fermò per vedere se Joanna aveva null'altro 155 VI | pareva più nulla avessero a vedere, di bello o di brutto.~ ~— 156 VI | una calvizie che lasciava vedere il cranio giallo, con certe Castigo Cap.
157 I | macchiato di sangue: lo voleva vedere più da vicino.~ ~— È suo? — 158 I | a chiamare per farglisi vedere nel suo vestito di broccato 159 I | in quella veglia, potesse vedere la faccia del vivo e la 160 I | no, niuno avrebbe potuto vedere e sapere quel che accadeva 161 I | lo teneva. Niuno doveva vedere Cesare Dias esser un uomo 162 I | per cui tutti potevano vedere e commentare i suoi pallori, 163 I | di Anna, fingendo di non vedere o fingendo di sorridere 164 I | beltà, essere amata e non vedere l’amore; sì, sì, sì, tutto 165 I | quasi mai; poi era andato a vedere, nel box, il nuovo cavallo 166 I | sollevare quel velo, per vedere il suo volto.~ ~Ma l’ardente 167 I | indomabile e torturatrice di vedere il cadavere, quella brama 168 I | latente. Forse era la paura di vedere la Morte in tutta la sua 169 I | indefinito, vago terrore di vedere uno spettacolo inaspettato; 170 I | rialzava e la sua brama di vedere Anna si faceva invincibile. 171 I | faceva alta, egli voleva vedere sua moglie morta, prima 172 I | né pianto, gli parve di vedere nello specchio un uomo di 173 I | quasi che ancora volessero vedere lo spettacolo dell’universo: 174 I | disperata di non doverlo vedere più; non voleva morire, 175 I | piegava, pronunziandole, a vedere se nulla si mutasse, nell’ 176 I | mani.~ ~Egli la fissò, per vedere se a quei limpidi occhi, 177 II | mobile fantasia. Come non vedere la grande scena, in quella 178 II | e non volendo altro che vedere il petto di Luigi alla punta 179 II | quella folle gelosia, per non vedere, nitidamente, la scena d’ 180 II | tutto quello che dovevo vedere. Addio.~ ~Rapidissimamente 181 II | cavallo che era andato a vedere, nella scuderia di Giulio 182 II | quella sera io venni a farmi vedere, nella tua stanza... leggevi 183 III | bevendo e cantando; e nel vedere Ginevra, la scacciò come 184 III | Firenze, di notte, nel maggio, vedere una figura muliebre, Ginevra 185 III | cortissima alle guance, lasciando vedere l’epidermide giovanile: 186 III | ma gli parea talvolta di vedere, in un estraneo volto, i 187 IV | salvarti. Averla! Voglio poi vedere, quando l’avrai tenuta fra 188 IV | lampade di bronzo non lasciava vedere le figure. Le sedie, le 189 V | cingevano il collo, senza vedere quegli amorosi occhi.~ ~— 190 V | veniva due o tre volte, a vedere se io era rientrato; non 191 V | Ah, prima non volevi vedere, ora non vuoi udire? Perché 192 V | porti, ancora, per nulla vedere oltre il tuo desiderio e 193 V | una grande curiosità di vedere una persona felice; ed ero 194 VI | morte, non vivere più, non vedere più lo spettacolo delle 195 VI | Indipendenza e che leggeva, per non vedere le volgari brutte vie attraversandole 196 VI | un pensiero, senza certo vedere quelle fulgide gemme. Tornò 197 VI | indietro, per non farsi vedere. Cesare si piegò due o tre 198 VI | donne, si mosse un poco, per vedere meglio. Ma non disse nulla 199 VI | fondo del palco, per non vedere.~ ~— E che hai fatto, quando 200 VI | con gli occhi, sembrava di vedere quella smorta faccia che 201 VII | che di lassù ci potrebbero vedere.~ ~— Speriamo di no. Non 202 VII | senza che nulla si potesse vedere sulle loro fisonomie. Poi, 203 VII | campagna: mentre Cesare poteva vedere, levando gli occhi, tutta 204 VII | finestra guardando senza vedere la strada.~ ~— Torniamo 205 VII | con una certa ansietà, per vedere se si parlasse del suo duello, 206 VIII | sulle spalle, pur lasciando vedere il vestito, da avvolgersi 207 VIII | dolcezza, le dame si lasciavano vedere, dai passanti fermati, attoniti, 208 VIII | le vie, e si lasciavano vedere in tutta la fine e deliziosa 209 VIII | che si claustrava per non vedere questo fantasma, in Luigi 210 VIII | leggermente schiusa, lasciante vedere i minuti denti bianchi, 211 IX | cordone e ne lasciavano vedere solo i due capi: di sotto 212 IX | volesse, poi, né udire, né vedere più altro.~ ~— Nulla, nulla.~ ~— 213 IX | porte, quella libertà di vedere Hermione, quella imminenza 214 IX | innanzi a quella facilità di vedere Hermione. Adesso, adesso 215 IX | macchinalmente, prima senza quasi vedere i mobili presso cui si fermava, 216 IX | si fermava, senza quasi vedere gli oggetti che toccava 217 X | piegano, sulle ringhiere, a vedere se compaiono le corazze 218 X | strade, perché vengano a vedere, dai balconi delle sue case, 219 X | difesa, se tu me la fai vedere...~ ~— No — disse Cesare, 220 X | balconcino sporgendosi per vedere.~ ~— Sarà meglio rientrareDal vero Par.
221 1 | i suoi occhioni, quasi a vedere maggior numero di cose, 222 6 | andai in casa sua. Bisogna vedere come li rosicchia; i confetti 223 9 | riaprono subito perchè si vuol vedere, si vuol sorridere, si vuole 224 10 | collaboratore - Tu non cerchi vedere chi si nasconde sotto la 225 12 | una breve diversione per vedere....~ ~- Sua figlia....~ ~- 226 12 | Nessuna più: resta a vedere se saremo capaci d'ingannare 227 12 | ebbe l'impertinenza di non vedere: anzi, profittando di una 228 12 | Sicchè, figliuoli, me lo fate vedere questo appartamento, questo 229 12 | pronta?~ ~- Non so, vado a vedere.~ ~La carrozza sarebbe pronta 230 16 | finestre di lei, contento di vedere che tutto era quieto e silenzioso 231 22 | soddisfazione per essi, nel vedere che i giovani robusti se 232 26 | non vi è indiscrezione a vedere che cosa fa l'altra metà 233 29 | apriamo gli occhi, è per vedere il sole che fugge, è per 234 31 | il futuro e profetarlo, vedere scossi e meravigliati i 235 32 | giovane.~ ~Non si poteva vedere se fosse o no un bel giovane. 236 32 | la passava nelle quinte a vedere ed a sentir recitare suo 237 32 | rassegnata che si contentava di vedere Sofia senza sperare altro, 238 32 | desiderosa come tutte le madri di vedere collocata la figliuola, 239 32 | perduto. Il pubblico voleva vedere il suo viso, voleva vedere 240 32 | vedere il suo viso, voleva vedere l'uomo che si nascondeva 241 33 | aveva avuto la fortuna di vedere il Sannazaro, era chiamata 242 34 | abitudine inveterata. Da vedere non ci era niente che non 243 34 | qualche tugurio miserabile e vedere la figliuola che arrossisce 244 34 | pruova.~ ~- Papà, lasciamelo vedere ancora - disse lei con voce Donna Paola Capitolo
245 1 | disse lui, cercando di vedere il volto di1 Paola all'oscuro.~ ~- 246 3 | raggiungendola ogni tanto per vedere quello sguardo nero e ardente, Ella non rispose Parte
247 1 | di respirare ancora, di vedere il sole, di pensare, di 248 1 | se io solo fossi degno di vedere il vostro dolore, come se 249 2 | vegliando anche io, per vedere a che ora, mai, si levi 250 2 | colori forti: e mi è parso di vedere questo spettacolo la prima 251 2 | ho tanto desiderio di vedere....~ «— Non conosceva Parigi?~ ~«— 252 2 | sentire, nell'aria, per vedere, nell'aria, qualche poco 253 2 | non vi vedo, non vi posso vedere, anche da lontano, anche 254 2 | linee, Diana, io ne posso vedere, a malinconico e sterile 255 3 | in un'allucinazione, di vedere le tenere viole di un lilla 256 3 | voi non mi avete voluto vedere, guardare, stasera: Diana, 257 3 | pieno di cortigiane, a vedere e a udire uno spettacolo 258 3 | l'ira omicida: non dovete vedere la mia disperazione. Forse 259 3 | volontà, mi son lasciato vedere.... e, così, ambedue le 260 3 | ancora e ho giurato di non vedere mai più il vostro volto, 261 3 | pareva che ella volesse vedere più in profondo, vedere 262 3 | vedere più in profondo, vedere più oltre. Annie Ford si Fantasia Parte
263 1 | dura che le impediva di vedere sua madre. Cherubina Friscia, 264 1 | Ma per carità, non date a vedere che mi prestate attenzione.~ ~« 265 1 | permetteranno a casa tua?~ ~- Vorrei vedere che me lo impedissero! Sarebbe 266 2 | Caserta, ma non le riesciva vedere nulla, per la pioggia. Ritornava 267 2 | momento verso la strada, per vedere se alcuno giungesse. Poi 268 2 | Vado a vestirmi. Tu va a vedere che fa il pasticcio di maccheroni.~ ~ 269 2 | rimirandosi sempre per vedere il pallore intenso e le 270 2 | Non so! non avrà voglia di vedere la scherma.~ ~- O non avrà 271 2 | cristalli, restando a vedere quelli che passavano. Poi 272 2 | ammirabile e sempre roba da vedere: due o tre volte la condusse 273 3 | Vi è ancora molto da vedere? - disse ad Andrea.~ ~- 274 3 | forme gentili, di profumi: vedere i fiori più bizzarri, più 275 3 | se volesse non sentire vedere.~ ~Caterina si congratulava 276 3 | cavaliere. - Non voglio vedere più altro.~ ~Aveva i crampi 277 3 | labbra.~ ~Andrea cominciava a vedere lo spettacolo come in un 278 3 | quella tortura di non potersi vedere, di sapersi e di non 279 3 | scender giù, alla corrente, a vedere dove se ne va - gli disse 280 3 | c'è, Andrea? - Venite a vedere.~ ~Era qualche cosa che 281 4 | rassegnato che faceva male a vedere, ma che a lui pareva il 282 4 | Tutti perderanno il tempo a vedere di che si tratta, senza 283 4 | scrittori non amino far vedere i loro lavori prima che 284 4 | sognando come gli pareva di vedere Lucia, gli occhi spalancati 285 4 | io sono stato pocanzi a vedere che faceva.... Indovina, 286 4 | chiesto, scherzando, di vedere? Tutto sarebbe stato perduto, 287 4 | sorridendo anche senza vedere. Tornava tutto molle, tutto 288 4 | col pretesto di fargli vedere una stella - e , in un 289 5 | spaventato, si sollevò per vedere che avesse sputato, guardò 290 5 | quel gesto precipitoso per vedere. S'abbandonò, con un grido 291 5 | occhi abbarbagliati, per non vedere questa verità: la verità 292 5 | occhi socchiusi per non vedere, le orecchie insensibili: 293 5 | Basterò io.~ ~- Gli volevo far vedere come stavano bene Diana Fior di passione Novella
294 1 | Grazie - disse lui, cercando vedere il volto di Paola, all'oscuro.~ ~- 295 3 | muri, nell'idea ostinata di vedere quello che doveva dipingere. 296 5 | avere dell'ireos.~ ~- Vado a vedere.~ ~E scappò fuori. Zia Angiolina 297 6 | raggiungendola ogni tanto per vedere quello sguardo nero e ardente, 298 7 | anche da lei, un minuto, per vedere questo vestito che lei aspettava 299 8 | sul terrazzo, mi par di vedere Napoli fumare come una grande 300 10 | in volto le persone senza vedere nulla. Sentivo nelle orecchie 301 10 | Passione. Gliele avrei fatte vedere: Vedi, qui ho pianto, pensando 302 10 | vergognandomi di farmi vedere così premuroso. Ma dalla 303 10 | precipito fuori, in tempo per vedere un treno nero, bagnato d' 304 18 | cameriere vide e finse di non vedere: scappò a prendere il caffè. 305 19 | sollevato, lasciando un po' vedere i denti. Non si comprendeva 306 19 | l'altro incominciasse per vedere come era ricevuto. Certe L'infedele Parte, Cap.
307 Inf | li scopre tutti, lasciano vedere una gengiva esangue anche 308 Inf | lasciando ai suoi occhi vedere solo quello che vogliono 309 Inf | mollemente e appena lasciava vedere, nelle sue onde nere smorte, 310 Inf | guardare nello specchio, per vedere se era abbastanza bello 311 Inf | da Chérie, non volendola vedere più, non osando sostenere 312 Inf | copriva gli occhi per non vedere, si copriva il volto per 313 Inf | copriva il volto per non farsi vedere. Da chi? Dalla luce, dall' 314 Inf | l'aria di vivere, senza vedere e senza sentire la vita.~ ~ 315 Inf | accostandosi allo specchio, nel vedere il suo pallido viso, aveva 316 Att | in volto le persone senza vedere nulla. Sentivo nelle orecchie 317 Att | Passione. Gliele avrei fatte vedere: Vedi, qui ho pianto, pensando 318 Att | vergognandomi di farmi vedere così premuroso. Ma dalla 319 Att | precipito fuori, in tempo per vedere un treno nero, bagnato d' 320 ZigZ | gonne di seta, lasciando vedere i suoi piedini calzati di Leggende napoletane Par.
321 5 | marina. Ogni tanto par di vedere un lumicino passare lentamente 322 5 | godeva, godeva senza fine nel vedere venire a lei tutti gli omaggi, 323 12 | è una tomba.~ ~– Volete vedere il Cristo morto? – chiede 324 12 | suo medaglione.~ ~– Volete vedere il Cristo morto? – insiste 325 13 | sulla porta delle scuole a vedere i bambini che vanno o escono O Giovannino, o la morte Par.
326 1 | violetta.~ ~«Te la farò vedere, se comando! ».~ ~Chiarina 327 1 | tutti che fingevano di non vedere. Anche donna Gabriella aveva 328 2 | di stecche verdi, senza vedere quello che accadeva giù, 329 2 | matrigna.~ ~«Il salotto per vedere qualcuno» disse, quasi tremando, 330 2 | tende di broccato giallo, di vedere il suo fidanzato che baciava La mano tagliata Par.
331 1 | sognava — non arrivava a vedere chi fosse questo qualcuno. 332 1 | allucinazione.~ ~Adesso gli sembrava vedere due occhi fissi su lui, 333 1 | domandò un giornale per vedere la lista degli spettacoli. 334 1 | Per sincerarsi, volle vedere di nuovo la scatola: andò 335 1 | voltò due o tre volte, a vedere se il suo commesso avesse 336 1 | labbra schiuse lasciavano vedere i bianchi, magnifici denti: 337 1 | venuta su per la scaletta, a vedere la sua Rachele.~ ~— Signorina?~ ~— 338 1 | quella mano gli pareva di vedere la bellissima giovane, pallida, 339 1 | Tutto quello che si poteva vedere, — soggiunse Amati, pianamente.~ ~— 340 1 | fuori degli sportelli per vedere, ma non era possibile. La 341 1 | Signore, illuminala tu, falle vedere la sua via! — disse il vecchio, 342 1 | chinando gli occhi per non vedere lo strazio di suo padre.~ ~— 343 1 | trattenuto sulla soglia a vedere la carrozza che andava via: 344 2 | sarebbe mai nulla potuto vedere, di fuori, di quello che 345 2 | tu, mostro, gli facesti vedere che io era morta.~ ~— Egli 346 2 | nuda terra a pregare, per vedere di trovar un po’ di sonno, 347 2 | Fatelo! D'altronde, farsi vedere a piangere, significa mostrare 348 2 | teneramente.~ ~— Io non voglio vedere Rosa, — disse con voce fievole 349 2 | Lambertini non abbiano nulla che vedere col terribile accaduto.~ ~«— 350 2 | scolpito. Gli chiesi se potevo vedere il conte Ranieri Lambertini. 351 2 | pareva continuamente di vedere il mio amico Ranieri Lambertini 352 2 | mi torturava, come se nel vedere che fosse, quell'arma, potesse 353 2 | Nel giorno, in cui vi feci vedere la bellissima mano tagliata, 354 2 | aveva neppur voglia di farsi vedere in pubblico. Era venuto 355 2 | muliebre egli non arrivava a vedere le linee: egli ne scorgeva 356 2 | Volete lasciarmela vedere?~ ~— No, — disse subito 357 2 | Roberto Alimena. — Ora vi farò vedere quella mano.~ ~— Vostra 358 2 | tagliata. Doveva proprio farla vedere al Dick Leslie, a un estraneo 359 2 | commozione, pensando di poter vedere la misteriosa donna dalla 360 2 | cocchiere e rimase fermo a vedere il cab che si allontanava; 361 2 | signora Maria, impedendole di vedere mai il marito e la figlia, 362 2 | Henner arriva talvolta a vedere la signora Maria, ma di 363 2 | quella che vi ho fatto vedere.~ ~— Che dovevo chiedere?~ ~— 364 2 | coppia de’ fuggenti, per vedere questo benedetto battello, 365 2 | Roberto Alimena, gli faceva vedere trasformati in complici 366 2 | vivendoci quindici giorni, senza vedere nessuno, facendo delle passeggiate 367 2 | me, mi disse, non voleva vedere.~ ~— Perchè, te?~ ~— Perchè 368 2 | Nulla. Credette di vedere la mano della Provvidenza 369 2 | Signore?~ ~— Io voglio vedere Rachele.~ ~— È impossibile, 370 2 | poco lontano e non poterla vedere, è da dannarsi. Io mi tiro 371 2 | santità del chiostro, per vedere Rachele Cabib, che forse 372 2 | pronunziato i voti, e non può vedere nessuno?~ ~— Dio sperda 373 2 | per entrare. Voglio solo vedere le mura dov'è chiusa la 374 2 | che non le era riuscito di vedere Rachele Cabib, di farle 375 2 | coscienza di nulla, tremando di vedere schiudere novellamente quella 376 2 | novellamente quella porta, di vedere riapparire il volto desolato 377 2 | che Rosa era riuscita a vedere Rachele; ma, ad ogni modo, 378 2 | scricchiolare il portone, di vedere schiudere quei battenti; 379 2 | prima di monacarsi, debbono vedere i loro parenti e i loro 380 2 | monastero, e chiedere di vedere Rachele Cabib; e, se ciò 381 2 | all'albergo, ansioso di vedere almeno Rosa. Quando le apparve 382 2 | anche allora non la potrei vedere? anche allora non le si 383 2 | alto, perchè si dolevano di vedere portar via il corpo della 384 2 | fuggo l'Europa, per non vedere più nessuno che mi ricordi 385 2 | donna che egli non lasciava vedere a nessuno.~ ~«Ti confesserò, 386 2 | più nessuna speranza di vedere nessuno, e anzi temevamo 387 2 | scossa. Però John si faceva vedere dal detective ogni giorno 388 2 | sorvegliare l'entrata. Dovevamo vedere se partiva solo o in compagnia: 389 2 | Fremente, io voleva vedere da me se Marcus Henner partisse 390 2 | dato la mia fortuna, per vedere in quel momento Maria! Ma 391 2 | stanca.~ ~«Allora, io potei vedere distintamente il volto di 392 2 | desiderio di conoscere, di vedere Rachele Cabib, la donna 393 2 | speranze. Non mi era dato di vedere la bellissima donna che 394 2 | una notte mi fu possibile vedere Maria, e la trovai sempre 395 2 | infliggermi il dolore di vedere inutile anche la mia scienza 396 2 | avere la consolazione di vedere la novizia suora Grazia.~ ~ 397 2 | giammai costei aveva potuto vedere Rachele. Oramai, quando La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
398 Mog, -| non vi è indiscrezione a vedere che cosa fa l'altra metà 399 Trion, II| andai in casa sua. Bisogna vedere come li rosicchia; i confetti 400 Trion, IV| occhi; si decise a non farsi vedere più. Si chiuse ogni sera 401 Inter, I| una breve diversione per vedere..... ~— Sua figlia...~ ~— 402 Inter, I| Nessuna più: resta a vedere se saremo capaci di ingannare 403 Inter, I| ebbe l'impertinenza di non vedere, anzi, profittando di una 404 Inter, III| Sicchè, figliuoli, me lo fate vedere questo appartamento, questo 405 Inter, IV| pronta?~ ~— Non so, vado a vedere.~ ~— La carrozza sarebbe 406 Palco | aveva avuto la fortuna di vedere il Sannazzaro, era chiamata 407 Silv, I| abitudine inveterata. Da vedere non ci era niente che non 408 Silv, II| qualche tugurio miserabile e vedere la figliuola che arrossisce 409 Silv, II| prova.~ ~— Papà, lasciamelo vedere ancora — disse lei con voce 410 Idil, I| giovane.~ ~Non si poteva vedere se fosse o no un bel giovane. 411 Idil, I| passava nelle quinte, a vedere ed a sentire recitare suo 412 Idil, II| rassegnata che si contentava di vedere Sofia senza sperare altro, 413 Idil, II| desiderosa come tutte le madri di vedere collocata la figliuola, 414 Idil, III| perduto. Il pubblico voleva vedere il suo viso, voleva vedere 415 Idil, III| vedere il suo viso, voleva vedere l'uomo che si nascondeva Nel paese di Gesù Parte, Cap.
416 Int | ricerca, è colui che vuol vedere palpitar l’anima dei paesi 417 1, IV| straniero, non giunge neanche a vedere, tanto è rapida l’azione, 418 1, V| profondamente commosso, si può vedere dal suo pallore, dai suoi 419 2, I| aveva vissuto abbastanza per vedere il Messia: non è forse quello, 420 2, V| aria viva, che impediva di vedere il cielo azzurro: sono scomparse 421 3, I| cappelle, per colui che vuole vedere coi suoi occhi gli aspetti, 422 4, I| degli Ulivi, quasi volendo vedere il triste corteo con le 423 4, I| malfido il passo. Ma chi vuole vedere, sul serio, il Monte degli 424 4, I| inginocchiandosi a terra, di vedere le impronte dei suoi passi. 425 4, III| la percorre volendo tutto vedere e tutto osservare, cioè 426 4, IV| noi non possiamo nemmeno vedere il simbolo del suo dolore!~ ~ ~ ~ 427 4, V| loro che bisogna andare a vedere il pianto degli ebrei. Costoro 428 4, VII| guardanti intorno senza vedere, incerti, malinconici, talvolta 429 4, VII| inviatavi dal suo convento, per vedere se Gesù avesse fatto un 430 5, II| apertura circolare che lascia vedere una pietra di colore bluastro, 431 6, I| quello che tutti possono vedere, appena appena uscendo dal 432 6, I| commette il peccato di non vedere la Galilea, cioè Nazareth, 433 6, II| vecchie istorie sacre, per vedere dove Egli chinò la testa 434 6, II| ancora il tuo cullamento, per vedere alzarsi e abbassarsi un 435 6, IV| un mare, appena giunge a vedere che il paesaggio ha qualche 436 6, IV| terra, colui che è venuto a vedere il più santo fiume del mondo, 437 7, III| volevano due o tre ore, per vedere il Papa. Nell’ultima ora, 438 7, V| nessun cuore cristiano può vedere Nazareth senza struggersi 439 7, VI| suo Gesù; talvolta, nel vedere l’adorazione di cui è circondato, 440 7, VII| Santa Tavola: ora, volevo vedere la città, le persone, uomini, 441 7, VII| annullamento del tempo: e mi parve vedere avanzarsi, in vesti azzurro 442 7, IX| morto.~ ~Non mi parve di vedere un lampo tremolo nello sue 443 7, IX| si schiudevano, lasciando vedere confusamente i letti bianchi 444 7, X| forma di vita. Così si deve vedere, questo lago di Genesareth, 445 7, X| aguzzate gli occhi, vi par di vedere Magdala, il piccolo paese 446 9, I| mutate, è fatto dal non vedere più le stesse persone, anche 447 9, I| dunque: quanto basta per vedere il Cairo, per averne un’ 448 9, I| scaricare merci: il tempo per vedere il canale di Suez, in barchetta: 449 9, I| più che sufficienti per vedere tutto, più volte, e per 450 9, I| naturalmente, vi è moltissimo da vedere o da rivedere.~ ~La grande 451 9, I| resta due mesi. Tutto si può vedere con fretta; ma meno di dieci 452 9, II| proprio essere ricchi per vedere il paese ove Egli visse 453 9, III| ampiamente rubare, bisognò vedere la collera di Hassan, e Pagina azzurra Parte
454 1 | perchè tu non voglia farlo vedere a qualcuno, con la personcina 455 1 | bagnata. Pensa: vorresti vedere così il conte Franco, dal 456 3 | aspettavo la neve, volevo vedere la neve, camminarvi sopra, 457 8 | soddisfazione per essi, nel vedere che i giovani robusti se Piccole anime Parte
458 2 | gli occhi chiusi per non vedere; se era un maschio, faceva 459 3 | tanto a guardare, senza vedere. I suoi piedi nudi, diventati 460 3 | un angolo del cortile per vedere ammazzare Ciccotto. Vide 461 4 | vede Beatrice desidera di vedere Laura. Vestono di rosa-pallido, 462 7 | grazioso — come è grazioso vedere le agili ed inquiete dita 463 7 | baraccone, dove si entrava a vedere la vasca dei coccodrilli 464 8 | Per favore la madre si fa vedere dal figliuoletto, in abito Il paese di cuccagna Par.
465 1 | sulle spalle, che lasciava vedere la camicia di percalla colorata.~ ~- 466 1 | gradino della scala, per vedere e per udire meglio, ella 467 1 | nella gola!~ ~- …così debbo vedere chi dico io!~ ~- …stringi, 468 1 | collo, - la gonna lasciava vedere gli scarponcini di pelle 469 2 | andato di , in cucina, a vedere se tutti i rinfreschi erano 470 2 | donna Candida.~ ~- Andiamo a vedere - diss’ella avviandosi, 471 2 | Luisella…~ ~- No, mi piace più vedere, - diceva lei, guardando 472 2 | magari andando di , a vedere che faceva Agnesina, a vedere 473 2 | vedere che faceva Agnesina, a vedere che cosa accadeva in cucina 474 2 | po’ corti, che lasciavano vedere le scarpe non bene spolverate, 475 3 | chiudeva gli occhi per non vedere, passava le sue giornate 476 3 | quando gli tasto il polso per vedere se ha la febbre, io mi sento 477 4 | Tutte le persone che debbo vedere, stanno male…~ ~- È qui 478 4 | si erano schiuse, e al vedere estrarre dalla carrozza 479 4 | era divenuta naturale. Per vedere Bianca Maria, portata in 480 4 | dottor Antonio Amati: né il vedere salire il loro padrone li 481 5 | rovesciandosi sulla ringhiera, per vedere se dal Museo spuntasse qualche 482 5 | perché non siete andata a vedere? Volete morire di malinconia?~ ~- 483 5 | Andiamo, andiamo a vedere il carnevale dalla signora 484 5 | continuò lei, quietamente - per vedere il carnevale. Nel palazzo 485 6 | gioia mia, e ti faccio vedere chi è Concetta Esposito. 486 6 | bruciante di febbre, per farlo vedere alle due sorelle; avrebbe 487 7 | altro sentimento.~ ~- Volete vedere la merce? - soggiunse, poi, 488 8 | Spalancava gli occhi, per vedere tutto, per abbracciare quel 489 9 | spavento, se avesse potuto vedere qualcosa. Ma la sua anima 490 9 | umani non è concesso di vedere. Bianca Maria dormivadormiva 491 9 | nervoso.~ ~- Ho paura di vedere, ho paura, - ella disse, 492 9 | andato alla finestra, per vedere se spuntava il giorno; ancora 493 10 | sull’altar maggiore, di vedere il miracolo a mezzo metro 494 10 | migliaia di cerei, cercando di vedere qualche cosa, tormentandosi 495 10 | aspettativa, molto inquieti, per vedere se cominciava il miracolo. 496 11 | pensando, perché io possa vedere, di nuovo, non so quali 497 12 | stirati, un’occasione per vedere l’innamorato, anche da lontano, 498 12 | soprintendente al lavoro, per vedere se avessero rubato delle 499 13 | lontana, cercando di non farsi vedere da lei: ma ella lo indovinava, 500 13 | direttamente con le case, per vedere che rovina.~ ~- Vieni al 501 13 | parlasse con sé stesso, senza vedere più sua moglie, senza udire 502 14 | cristalli, come se tentasse di vedere una persona, un fatto che 503 14 | estremità di via Nardones, per vedere chi ne spuntasse, temendo 504 14 | neppure lo sdrucito libro, per vedere camelie fiorite, a che numero 505 14 | verrà, ogni quattro ore, a vedere se don Pasqualino si è deciso. 506 15 | occhi nell’ombra, quasi a vedere uno spettro, che le sorgesse 507 15 | occhi forte forte, per non vedere, pregando Dio che non la 508 15 | pregando Dio che non la facesse vedere. Insieme a quello strascinìo 509 15 | perché?~ ~- Perché potrei vedere il morto, amore, amore mio, - 510 16 | strozzino, entrando, senza vedere la truce occhiata che gli 511 16 | Crescenzo, il postiere. Nel vedere un estraneo, nel riconoscere 512 16 | cercava nelle tasche per vedere se avesse un lacero fazzoletto 513 17 | qualunque, donde io possa vedere, senza essere veduta.~ ~- 514 17 | un capriccio mio, voglio vedere che fa questo innamorato 515 17 | tempo! E debbo per questo vedere una sorella così ridotta!~ ~ 516 18 | abbassava gli occhi, per non far vedere che le veniva da piangere.~ ~ 517 19 | occhi, come se non volesse vedere qualche cosa: poi, disse:~ ~- 518 19 | farfugliava un poco:~ ~- Vorrei vedere Colaneri.~ ~- Non ci è, - 519 19 | prevedesse e non volesse vedere l’orribile occhiata fredda 520 19 | come se non si dovessero vedere più.~ ~Adesso, quando don 521 20 | chinino ogni due ore, per vedere di diminuire l’alto grado 522 20 | apparivano innanzi, solo a vedere il loro abbattimento, egli Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
523 1, III| come un indiavolato, per vedere di sbigottirla. — Credete 524 2, I| vividissimi, ma miopi, per vedere se nulla vi mancasse: i 525 2, I| corto innanzi che lasciava vedere i piedini sottili, sdutti. 526 2, I| odiano la gente, non vogliono vedere nessuno, la gioventù le 527 2, II| marinara che lasciavano vedere la bianchezza dei colli, 528 2, II| insieme, Tecla? Vieni a vedere come mangiano queste amiche 529 2, III| tenendo d’occhio la porta, per vedere se compariva sua madre e 530 2, III| insistette l’altra, per vedere di coglierla in fallo.~ ~— 531 2, IV| gli indifferenti stavano a vedere; quel matrimonio aveva turbata 532 2, IV| senza levar gli occhi, senza vedere nessuno, Eva, seguita dalle 533 2, IV| rizzavano in punta di piedi per vedere che accadesse nel vano della 534 3, I| ponente e che lasciavano vedere il gran mare azzurro e scintillante, 535 3, I| molto aperto che lasciava vedere il collo bianco, con le 536 3, I| povertà, il desiderio di farsi vedere, per trovare marito, la 537 3, II| la bella e non per farsi vedere, non per fare ammirare il 538 3, II| orgogliosa e fingeva di non vedere la sinistra, invidiando 539 3, III| guardava nella sala, per vedere chi ci fosse: astutamente, 540 3, III| disinteressato, fingendo di non vedere le occhiate con cui ella 541 3, III| Era un’ansietà di tutti il vedere la doppia malizia, femminile 542 3, IV| vecchie conoscenze, felice di vedere la casa zeppa.~ ~Quella 543 3, IV| velo nero che lasciavano vedere le bianche braccia, con 544 3, IV| come se avessero voluto vedere i cocci della pignatta infranta; 545 3, IV| gli occhiali per non farle vedere più nulla — diede un colpo 546 3, IV| sporgevano la testa per vedere lo zaffiro, lo smeraldo, 547 3, V| spettacolo teatrale, per vedere la montagna: ma la grandiosità 548 3, V| dopo tutto, era meglio vedere. La circondavano, mentre 549 4, III| guardava nel cortile, senza vedere; e Caterina Borelli, la 550 4, III| la lavagna, aveva fatto vedere a Carmela Fiorillo come 551 5, I| pezzo finale dove si doveva vedere il trionfo della Madonna, 552 5, I| Orlando era tutta commossa, a vedere il suo bell’ufficiale in 553 5, I| infiocchettate, si curvavano per vedere se veramente nel salone 554 5, III| Demartino donde si poteva vedere l’armeggio dei due innamorati. Storia di due anime Par.
555 1 | anche qualche viaggetto, per vedere le statue antiche, quelle 556 1 | s'ingannano. E non si può vedere?~ ~- Che vorreste vedere? 557 1 | vedere?~ ~- Che vorreste vedere? Nulla è fatto. Fra tre 558 1 | con due sue nipoti, per vedere se fosse libera ...~ ~- 559 1 | attillata, che lasciava vedere i piedi, con una vitina 560 1 | lampada accesa. Mi parrebbe di vedere delle ombre...~ ~- Quali 561 1 | sempre la Madonna di farmi vedere la mia mamma... sai... quell' 562 2 | salace: e non dava segno di vedere, di udire. Due volte, anzi, 563 2 | loro collane sul petto per vedere se erano ferme, si sventolavano 564 2 | vita... come ci potremmo vedere?~ ~– Dici veramente?~ ~– 565 2 | bocca vivida, che lasciava vedere i denti bianchi, un poco 566 3 | alto distaccate, lasciavano vedere solo il suo viso, levato, 567 3 | era sparito, non facendosi vedere più, non avendo lasciato 568 3 | nulla aveva mai l'aria di vedere e udire, egli soggiungeva, 569 3 | via Donnalbina, che voleva vedere i suoi, sempre, e che li 570 3 | tentativo infelice lui, per vedere qualcuno di costoro, almeno 571 3 | occhi innanzi, ma senza vedere nulla, respinto spesso da 572 4 | Egli si accostò di più, per vedere meglio. Il letto era deserto 573 4 | La sera, le aveva fatte vedere ad Anna, con un sorriso 574 4 | perché gliele aveva fatte vedere, lo sai?~ ~- Lo so - replicò Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
575 1 | traforo, nulla lasciava vedere, di più, ai fedeli che volessero 576 1 | di esser morta, anzi che vedere l'ora inaspettata e lugubre: 577 1 | Non aveva specchio per vedere il suo viso, ma sapeva che 578 1 | aria raccolta e triste. Nel vedere la badessa, sulla porta, 579 1 | cammina, cammina, senza vedere dove mette il passo, acciecata 580 2 | zia monaca fingesse di non vedere, di non udire, ella aveva 581 2 | far nulla o quasi nulla vedere dell'interno. Questi balconi 582 2 | in , fingevano di non vedere. Ed ella non si era fatta 583 2 | suor Giovanna, quasi senza vedere le cose, intorno: sogguardavano 584 2 | la persona in , per non vedere. Ma questo non bastava, 585 2 | Come aveva cercato di non vedere, triste, imbarazzata, la 586 2 | vincere quel desiderio di vedere e di conoscere, così fanciullesco: 587 2 | la fronte e gli occhi per vedere, pareva un animale che concentrasse 588 3 | nella culla. Debbo andare a vedere? - chiese premurosamente 589 3 | tardi, in punta di piedi, a vedere che facesse.~ ~- Dorme? - 590 3 | andò nell'altra stanza a vedere se il suo figlio dormisse. 591 4 | in letto, ci dobbiamo far vedere? - strillò Fortunatina, 592 4 | nascondersi tutta, lasciava vedere solo la sua fronte giallastra 593 4 | troppo corte che lasciavano vedere i polsi nodosi, rossi, nudi; 594 4 | troppo corti, lasciando vedere delle ignobili calzature, 595 4 | troppo corte, che lasciavano vedere due mani cadaveriche: al Il ventre di Napoli Parte, Cap.
596 1, 1 | Vi avranno fatto vedere una, due, tre strade dei 597 1, 6 | deve prendere la smorfia e vedere a che corrisponde di oltraggioso 598 1, 7 | fu venduto. Accorse, per vedere di prendere il di più, poichè 599 1, 9 | stirata.~ ~Bisogna andare a vedere che cosa sono le porte degli 600 2, 1 | soluzioni di continuità e lascia vedere l'oscurità, il luridume 601 2, 1 | nascondere, quel che non si deve vedere?~ ~ ~ ~E passino i vostri 602 2, 2 | affari, dentro; noi amiamo vedere la grande gabbia aerea dei 603 2, 2 | fuggire, di fuggire, per non vedere più, per non udire più, 604 3, 2 | Napoli, preferivano, forse, vedere quel bel mare di Santa Lucia, 605 3, 7 | si vela gli occhi per non vedere questo popolo, che fugge 606 3, 7 | sui suoi occhi, per non vedere l'orrore di quelle esistenze, La virtù di Checchina Par.
607 1 | rimboccato sui fianchi, lasciando vedere una sottana frusta di cotonina 608 3 | di Aragona finse di non vedere l’uscita del marito. Disteso 609 4 | mattinale nella casa, per vedere se vi fosse polvere sui 610 4 | rotonda nera che lascia vedere solo l’orlo del vestito; 611 4 | in due ore, si alzò per vedere quello che faceva suo marito. 612 4 | sbottonato che lasciava vedere la camicia bianca e la camicia 613 5 | mia, io ho da uscire, per vedere un’amica, la signora Isolina, 614 5 | senza darle retta, andò a vedere se piovesse. Non pioveva, 615 5 | Roma, sai, al Corso, per vedere, se ci fosse il marchese 616 6 | passata qui innanzi, per vedere se posso distinguerla, questa 617 6 | tasca, naturalmente? Fammela vedere.~ ~E Checchina gliela fece 618 6 | E Checchina gliela fece vedere. Come sempre, subiva la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License