Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, I| appoggiò le due manine sul petto, teneramente.~ ~– Che hai?~ ~ 2 1, I| forze, abbassò la testa sul petto di lui, appoggiando la fronte 3 1, I| bruna appoggiata sul suo petto – non mi proporresti di 4 1, II| raccogliendo il capo stanco sul tuo petto: ti amo. Una vita intera 5 1, II| Poi abbassò il capo sul petto ed era smorto in viso: si 6 1, II| abbassando il capo sul petto, addormentandosi. Anch'ella 7 1, II| un sospiro le usciva dal petto. Pure, riprendeva il suo 8 1, II| chiuse: aveva del piombo sul petto, sulle braccia, sulle gambe, 9 1, III| invano l'aria che mancava al petto oppresso, dalle mani abbandonate 10 1, III| le due trecce sciolte sul petto: esangui le labbra, le guance, 11 1, IV| che mostrava il candido petto della camicia, col cappello 12 1, IV| strida desolanti uscivano dal petto di Valentina per fermare 13 1, V| cuore in cui sfogarsi, un petto su cui piangere: e nel riserbo 14 1, VI| urlo di terrore le uscì dal petto.~ ~– Che hai? – le chiese 15 1, VI| profondo sospiro sollevarle il petto. Stella si accostò e la 16 1, VI| Martini udì sgorgare dal petto di Anna, dalle sue labbra 17 1, VII| sfuggire un sospiro dal suo petto: ella si sedeva in un angolo, 18 1, VII| respiro le si arrestasse nel petto. Stella Martini non credette 19 1, VII| sordo singhiozzo le ruppe il petto, pensando al tempo in cui 20 2, II| appoggiare la testa sul suo petto, nella più dolce e più profonda 21 2, II| apertura del vestito, fra il petto e il molle crespo della 22 2, II| avessero mai spezzato il petto: ella pianse su se stessa, 23 2, IV| sospiro. Era uscito dal petto di Laura, dopo il bacio: 24 2, IV| gridare, tanto le stringeva il petto la soffocazione, tanto la 25 2, IV| avevano adornato la testa e il petto di Anna Dias in quella serata: 26 2, IV| appena appena anelava il petto sotto il biancore delle 27 2, IV| la testa si piegava sul petto, attraversando quell'appartamento 28 2, IV| spezzava un singhiozzo il petto. Egli non si era mosso dal 29 2, IV| lamento, sommesso, uscì dal petto di Anna, un lamento d'insopportabile 30 2, IV| che le si abbandonava sul petto. Poi, macchinalmente, sedato 31 2, IV| grido di dolore sgorgò dal petto ad Anna Acquaviva, ed ella 32 2, IV| braccia che la stringevano al petto, con la suprema passione 33 2, IV| braccia, stretta al suo petto, dicendole confusamente All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
34 Ert, II| di paura le si formò nel petto, ma non uscì, strozzato: 35 Ert, IV| robusta, più severa. Sul petto portava tre medaglie: una 36 Ert, IV| nostre donne portavano sul petto le collane di perle nere 37 Ert, IV| gli batteva i piedini sul petto.~ ~— Fammi ballare, Sciurillo.~ ~ 38 Ert, VI| singulto parve le lacerasse il petto e cadde nelle braccia di 39 Terno, I| tre soldi e faceva bene al petto: ma per scrupolo non faceva 40 Terno, I| lagrime e di sangue, col petto stillante sangue e la piaga 41 Terno, II| sonnecchiava, col capo sul petto presa da un gran torpore. 42 Terno, II| era dannoso per il suo petto ammalato: ma si guadagnavan 43 Terno, II| tenendone il capo stretto sul petto, la madre singhiozzava profondamente, 44 Terno, II| testa di figlia sul suo petto di madre desolata le impedisse 45 Trent, I| pesasse enormemente sul petto, come un pezzo di piombo. 46 Trent, IV| che lasciava vedere il petto candido della marsina e 47 Trent, IV| Ella abbassò il capo sul petto, come se pensasse. Quando 48 Trent, IV| con la testa abbassata sul petto come se la piegasse sotto Gli amanti: pastelli Par.
49 Felice | taschettina della giacchetta, sul petto, le ore di oro su fondo 50 Vincen | calzoni: si vedeva il bruno petto villoso: sulla testa un 51 Heliot | incrociandosi poi, sul petto, con due risvolti, e riaprendosi 52 Maria | braccia e chiudere sul suo petto affannoso e scoppiante pel 53 Maria | sollevava e gli spezzava il petto. Qui, era la casa, era il 54 Caricl | un singulto lacerava il petto di quel figlio. Era stupefatto. 55 Caricl | la testa appoggiata sul petto di lei; dopo, nella stessa 56 Caricl | lamento tetro usciva da quel petto distrutto, un lamento di Le amanti Parte, Cap.
57 Fiamm, I| soffitto pieno di ombre, col petto sollevato da affannosi sospiri 58 Fiamm, I| battenti si chetavano; il petto, oppresso, respirava più 59 Fiamm, I| capo stanco: ed è questo il petto della persona che adorano, 60 Fiamm, II| viso di nuovo e il capo sul petto. Egli si levò, guardò dallo 61 Fiamm, II| fra le morbide pieghe del petto, alla cintura, spuntavano 62 Fiamm, III| Grazia udì uscirgli dal petto un gemito rauco e cadenzato, 63 Fiamm, III| cadenzato, quello che esce dal petto dello spaccalegna.~ ~- Questo 64 Fiamm, III| piccolo canale gli usciva dal petto un grido gutturale di avvertimento; 65 Fiamm, III| poi abbassò il capo sul petto, reprimendo le ardenti lacrime 66 Sole, I| e un sospiro le uscì dal petto.~ ~Per andare al Corso ella 67 Sole, II| pure di strapparsi dal petto questo amore, ella aveva 68 Sole, II| tanti anni, dentro il suo petto, ardeva di un sentimento 69 Sole, III| così, singhiozzava e il suo petto si sollevava, nel singulto. 70 Sole, III| misteriosamente, con la testa sul suo petto, col volto proteso a lui.~ ~- 71 Sole, IV| ed egli intese sul suo petto quel povero corpo femminile 72 Sole, IV| rossi di lacrime, con il petto ancora esalante sospiri. 73 Amant, II| capo le si abbassava sul petto.~ ~- Tu dormi? - le dicea 74 Sogno, I| più, deposto e serrato sul petto. Allora ella fece un passo 75 Sogno, I| raccolto sul balcone e messo in petto, non volendo cedere alla 76 Sogno, II| gelosamente, lo hai chiuso sul tuo petto, come se volessi che appassisse 77 Sogno, II| fiore chi non lo chiude sul petto, un bacio chi non lo ? La ballerina Cap.
78 I | caffè. Un sospiro sollevò il petto di Carmela e, a un tratto, 79 I | testa del serpente sul suo petto nudo, si faceva mordere, 80 II | lana azzurro incrociato sul petto, con una veste di lana color 81 II | uno stipite, stringendo al petto il suo falso dispaccio, 82 II | stringendo dei fiori freschi sul petto.~ ~— Sì, sì, lo so io il 83 II | trifoglio di brillanti, sul petto? — strillò Emilia a Carmela 84 III | singulto che le rompeva il petto.~ ~— Ci penserò bene, un’ 85 III | faceva abbassare il capo sul petto. Aveva così poca fierezza 86 IV | singhiozzo che le schiantava il petto.~ ~— Parenti non ne sono 87 IV | frac era macchiato, sul petto, di sangue. Ferdinando si 88 IV | si era raggricciata sul petto verso il cuore: e le dita, 89 IV | tutto quel sangue sparso sul petto, sulle mani, sul letto, 90 IV | lagrima, comprimendosi il petto con le mani, quasi a calmarne 91 IV | Madonna ed il crocifisso sul petto insanguinato.~ ~Per fare 92 IV | che serrava la gola e il petto di Carmela: ella piombò I capelli di Sansone Cap.
93 I | attaccato un pezzetto di petto, Riccardo Joanna andò a 94 I | scoiattolo, gli saliva sul petto, opprimendolo, tendeva le 95 I | chinato la piccola testa sul petto.~ ~— È proprio necessario, 96 I | scollato in quadrato sul petto. Stringeva la mano a questo, 97 II | e col capo abbassato sul petto, concentrato nelle sue idee, 98 II | di sollievo uscì dal suo petto, ma gli parve che qualcuno 99 III | se avesse bisogno di un petto su cui appoggiarsi e piangere.~ ~— 100 III | e un singulto ruppe il petto del poeta.~ ~— Non importa, 101 VI | portava il capo chinato sul petto: non come colui che è preso 102 VI | stanchezza si sprigionò dal suo petto: stava col capo chino, gli Castigo Cap.
103 I | Un singulto spezzò il petto della cameriera. Cesare 104 I | anche il crocefisso... sul petto...~ ~— Avete fatto bene — 105 I | segreto: si sollevava sul petto, dove era stato poggiato, 106 I | che si consumavano; sul petto posava il segno della Redenzione: 107 I | Quelle braccia incrociate sul petto, quelle mani intrecciate 108 I | che la oppressione del suo petto si alleviasse. Non distingueva 109 I | tirandosi lo scialletto nero sul petto, incrociando le mani alla 110 II | volendo altro che vedere il petto di Luigi alla punta della 111 II | e mentre egli ruggiva in petto, nel sogno, di dolore, di 112 II | sulle spalle e la testa sul petto: e così acutamente odorava 113 II | sospiro di amore le sollevò il petto, rammentando — fu quella 114 II | singhiozzi che le rompevano il petto, ma senza versare una sola 115 II | ogni tanto, le sollevava il petto; era un grido lungo, continuo, 116 II | quel clamore di pianto, dal petto di quella creatura perduta, 117 II | tenendole la testa sul petto, arrovesciata. Quelle rosse 118 III | collana che si sollevava sul petto gonfio dal canto.~ ~Umilmente, 119 III | aveva avvolto le spalle e il petto, contro il fresco della 120 III | profondo sospiro uscì dal petto di Caracciolo. E Pietro 121 IV | angoscia che eruppe dal petto straziato di Giovan Battista 122 IV | nobilissimo, mentre stringeva al petto le gialle orchidee. Ella 123 V | capo leggermente chino sul petto. I due testimoni si erano 124 V | profondo sospiro gli uscì dal petto, non frenato, non represso, 125 V | stretta convulsamente al suo petto, anche tu hai dovuto sentir 126 VI | mettere la propria spada nel petto di un uomo come Luigi Caracciolo, 127 VI | quest’uomo aveva stretto al petto sua moglie: era una voluttà 128 VI | collana che discendesse sul petto, come se si trattasse di 129 VI | profondo sospiro gli sollevò il petto, liberato dalla paura che 130 VI | faceva molte pieghe sul petto, raccolte alla cintura da 131 VII | implacabile ricerca del petto dell’avversario, di dare 132 VII | tenendogli la testa sul petto. Tutti erano attorno al 133 VIII | sotto alle spalle, sino sul petto come un corsaletto; e una 134 VIII | sandwich col caviale, al petto di una pernice, a un briciolo 135 VIII | è — ella disse: e il suo petto era scosso dai singhiozzi, 136 IX | abbassando il capo sul petto.~ ~Insieme dissero, unendosi 137 IX | con la testa china sul petto, desiderosa di esser più 138 IX | Hermione uscì cento volte dal petto all’infelice, disperatamente, 139 X | strazio che gli squarciava il petto, nei singhiozzi. Due volte 140 X | col vestito aperto sul petto e sostenuto da una cintura 141 X | tirò un colpo diretto al petto di Cesare Dias. Costui, Dal vero Par.
142 2 | gli occhi stanchi ed il petto logorato accompagna con 143 5 | principii politici e il petto candido della sua camicia. 144 24 | ricercando qualcuno forse; sul petto due rose bianche e profumate 145 26 | prosaici abiti moderni: il petto della camicia sembra nebuloso, Donna Paola Capitolo
146 1 | aveva chinato la testa sul petto, come se pensasse profondamente. 147 2 | Stringeva la piccolina sul petto e non parlava. Il parroco 148 2 | teneva il capo abbassato sul petto.~ ~- Che avete fatto? - 149 3 | acciaio che mi rotea nel petto come un cavaturacciolo; 150 3 | santa; deve battersi il petto, inginocchiarsi, pregare Ella non rispose Parte
151 Lett | purtroppo, tu chiudi nel petto un'arida e dura pietra. 152 1 | di tenervi stretta al mio petto, stretta al mio cuore forte 153 1 | sgorgano e non sollevano il mio petto oppresso e non placano il 154 1 | frangersi il mio cuore, nel mio petto, di tenerezza, di compassione, 155 1 | nelle mie braccia, sul mio petto forte, fido e fedele.... 156 1 | bianco che le covriva il petto e il collo e dietro, mi 157 1 | sautoirs di oro e perle sul petto e delle sciarpe di crespo, 158 2 | batteva da rompersi, nel petto, quando io sono entrato 159 2 | che voi stringevate sul petto, sul candore dell'ermellino 160 3 | venuto a cadere sul mio petto, verso il cuore. L'ho raccolto, 161 3 | più riapparsa. Stringo sul petto i suoi fiori, ora, che è 162 3 | merletti, tutto blonde: e sul petto ella aveva un grosso mazzo 163 3 | che mi avete lanciato sul petto, sul cuore, il mazzolino 164 3 | una grossa rosa rossa sul petto, voi sotto una tocca scintillante, 165 3 | gioia ha sollevato il mio petto, mentre fuggivo, via, da 166 3 | materne e io riposassi sul suo petto possente e tenero, la mia 167 3 | mie e posavano sul vostro petto.... Vi ho attesa nell'atrio: 168 3 | vostro collo e il vostro petto eran adorni di una singolar 169 3 | gelosia che mi rompessero il petto ed erano, invece, i profondi 170 3 | mi ha colpito, in pieno petto, non mi ha materialmente 171 3 | aveva piegato la testa sul petto di colei che la serviva 172 3 | singulto, infine, franse il petto di Annie Ford.~ ~— Oh mia 173 3 | grido lacerante, escì dal petto esausto di Diana Sforza:~ ~— Fantasia Parte
174 1 | profondo sospiro sollevò il petto di Lucia Altimare.~ ~- Che 175 1 | crescevano garofani: che sul petto, sotto la mussolina dell' 176 1 | sporgenti, le piovevano sul petto, sulla mani, si disfacevano 177 1 | cotta di velluto sul cui petto era ricamata l'affascinante 178 1 | sospiro le sollevava il petto.~ ~Il professore aveva trasalito 179 1 | Lucia congiunse le mani sul petto e fissò gli occhi sulla 180 1 | congiunsero le mani sul petto, chinarono gli occhi e dissero 181 2 | panno azzurro-cupo: il largo petto faceva gonfiare la tela 182 2 | abbassando il testone sul petto. - Io non so ballare.~ ~ 183 2 | pieghe facesse l’abito sul petto, pensando di essere diventata 184 2 | soddisfazione le sollevava il petto. Nella sua mesta apparenza 185 2 | senza poterlo aprire, il petto anelante, le spalle che 186 2 | riscaldarti.~ ~- Mi fa male al petto.~ ~Caterina, fìngendo di 187 2 | marito, ella portava sul petto uno spillo rappresentato 188 2 | lievemente le spalle sul petto di lui: uno sfioramento 189 2 | lo scrivere mi fa male al petto.~ ~- Allora tu leggerai.~ ~- 190 2 | No, Alberto. Tu hai il petto delicato, il curvarti ti 191 2 | grosso gruppo di violette sul petto. La conversazione era stata 192 2 | spalancato, nerissimo, il petto anelante che sollevava il 193 2 | le violette che aveva sul petto. Egli socchiuse gli occhi, 194 3 | e congiunse le mani sul petto, col desiderio che le faceva 195 3 | sospirare, sentendosi il petto oppresso. Buttò per terra 196 3 | lei, fiocamente, mentre il petto le ansava e le nari fremevano 197 3 | sulla pelle grinzosa del petto. Questo gruppo di signore, 198 3 | che temeva gli cadesse sul petto, non reggendola più il collo. 199 3 | momento per stringere sul petto la sciarpa di merletto, 200 3 | gola aspra e stretta, il petto oppresso.~ ~- Dove posso 201 3 | sono sentita squarciare il petto - conchiuse, e pianse di 202 4 | sentire se vi era intoppo nel petto, tossiva leggermente per 203 4 | sentire una puntura nel petto. Cominciò a tastarsi, a 204 4 | appoggiava, sicura, sul suo largo petto, quasi fosse quello il porto 205 4 | il segno della croce sul petto, un gesto ascetico per preservarlo 206 4 | crocifisso d'argento sul petto.~ ~- Una cosa da piangere, 207 4 | membra si rilasciavano, il petto si sollevava in forti sospiri: 208 4 | sciolta, l'abito lacerato sul petto, i capelli discinti, la 209 5 | rosario e si batteva il petto. Allora Lucia disse la metà 210 5 | singhiozzi le rompevano il petto.~ ~- Te lo ripeto, hai il 211 5 | latte, roba eccellente pel petto - reggendosi la testa con 212 5 | no: senti.~ ~- Dolore al petto, ne hai?~ ~-Niente: solo 213 5 | aveva la camicia lacera sul petto e le gambe avvolte in uno 214 5 | appena appena si sollevava il petto. Egli aprì gli occhi e, 215 5 | rimasta ritta, stringendo al petto il suo scialle. - Ora capiva 216 5 | mento saliente e magro, al petto scheletrito, alle gambe 217 5 | e le cadde la testa sul petto.~ ~- Nulla? Ma sono proprio 218 5 | sbalzava sul cuscino, col petto che palpitava, con un sonito 219 5 | pallido ancora d'ansietà, il petto anelante come un mantice.~ ~ 220 5 | di calore, salendogli dal petto infiammato alla testa, facendogli 221 5 | capelli; li metterà sul petto, e lui dormirà su quel petto. 222 5 | petto, e lui dormirà su quel petto. O Dio, se ci siete, Dio 223 5 | violento di tosse gli lacerò il petto: la tosse cominciava piano, 224 5 | sollevava sul suo largo petto, la baciava sul collo, e 225 5 | le labbra violacee, il petto lievemente sollevato, il Fior di passione Novella
226 1 | aveva chinato la testa sul petto, come se pensasse profondamente. 227 4 | Stringeva la piccolina sul petto e non parlava. Il parroco 228 4 | teneva il capo abbassato sul petto.~ ~- Che avete fatto? - 229 5 | ficcasse un pugnale nel petto!~ ~- Questo qui si vede 230 6 | acciaio che mi rotea nel petto come un cavaturacciolo; 231 6 | santa; deve battersi il petto, inginocchiarsi, pregare 232 8 | scollatura triangolare del petto era appuntato un grande 233 10 | incubo si sedeva sul mio petto, me desto.~ ~Erano state 234 12 | profondo sospiro le sollevò il petto.~ ~- Che silenzio... - mormorò 235 16 | aveva il capo abbassato sul petto; la terza coi piedini sugli 236 16 | teneva il capo abbassato sul petto, si sollevò e parlò, a scatti, 237 18 | io vi farò scudo del mio petto, tanto più che non avrei L'infedele Parte, Cap.
238 Inf | chinare la testa sovra un petto femminile e di udire un 239 Inf | vuote sul freddo e anelante petto. Non più, nel sangue, il 240 Inf | turchesi che le pendeva sul petto.~ ~- Ma ritorna?~ ~- Forse, 241 Inf | batticuore gli cresceva nel petto: così nel giorno in cui 242 Inf | sembrandole che Paolo avesse il petto oppresso.~ ~- No, cara.~ ~- 243 Att | incubo si sedeva sul mio petto, me desto. Erano state lunghe, 244 ZigZ | bustino di raso bianco, sul petto, era ricamato un trifoglio Leggende napoletane Par.
245 12 | le reni sprofondate, il petto gonfio il collo stecchito, 246 12 | notte, con un pugnale nel petto.~ ~– Fu ucciso o s'uccise?~ ~– O Giovannino, o la morte Par.
247 2 | forti colpi di ferro, sul petto di una camicia che fumava. 248 2 | col capo abbassato sul petto, con l'occhio senza sguardo, 249 2 | merletti della vestaglia, sul petto: e il ventaglio, metodicamente 250 2 | colpo di ferro, sopra un petto di camicia fumicante, gridando La mano tagliata Par.
251 1 | guance, per discendere sul petto. Dei capelli bianchi, lunghi, 252 1 | parve un ruggito escì dal petto dello sconosciuto.~ ~— Ma 253 1 | egli abbassò il capo sul petto, come oppresso da una ignota 254 1 | tacque, chinando il capo sul petto.~ ~— Già — riprese il vecchio, 255 1 | Ranieri Lambertini, ferendo al petto un cavallo di botte. Spinti 256 1 | il capo era reclinato sul petto, le mani congiunte in grembo 257 1 | piegando le braccia sul petto e chinando gli occhi.~ ~— 258 1 | profondo sospiro sollevò il petto di Mosè Cabib.~ ~— Voi sarete 259 1 | Henner curvava la testa sul petto.~ ~— È morta, è morta.~ ~— 260 1 | con le mani congiunte sul petto, con gli occhi levati, pieni 261 2 | abbassando la testa sul petto.~ ~— Le donne non hanno 262 2 | profondo sospiro sollevò il suo petto ed egli bussò ancora, un 263 2 | aveva abbassata la testa sul petto, come sotto il peso di un 264 2 | profondo sospiro escì dal petto di Maria.~ ~— Vuoi obbedirmi? — 265 2 | profondo sospiro le sollevò il petto.~ ~— Quale delle due?~ ~— 266 2 | novizia, chinando il capo sul petto.~ ~— Voi ci ripenserete, 267 2 | forte, anzi, le uscì dal petto. Suora Grazia non resse 268 2 | abbassando il capo sul petto.~ ~Il più penoso che dovesse 269 2 | sospiro di sollievo dilatò il petto di suora Grazia.~ ~— Meno 270 2 | provocare emorragia, col petto nudo dove premeva una vescica 271 2 | Un rantolo gli esciva dal petto e le mani distese sulle 272 2 | singhiozzi le sollevarono il petto.~ ~— Come? — gridò dolorosamente 273 2 | serva chinò il capo sul petto, e non rispose.~ ~— Di', 274 2 | grosso che gli gonfiava il petto, e dal portafoglio tre plichi 275 2 | le usciva affannosa dal petto.~ ~«— Sì, o signora, — le 276 2 | sospiro escisse dal suo petto. Credetti di essermi ingannato; 277 2 | poggiò la testa sul mio petto, e restò così un'ora, senza 278 2 | braccia e mi strinse al petto, così strettamente, che 279 2 | col capo appoggiato al mio petto, col busto nelle mie braccia 280 2 | un sospiro uscire dal suo petto oppresso; forse aveva avuto 281 2 | quel calore bruciante nel petto, che è presago delle grandi 282 2 | metteva il ginocchio sul petto per strangolarmi, io lo 283 2 | mortalmente, che uscì dal petto della mia povera vittima, 284 2 | continuamente ricaduto sul petto, ogni giorno, per quindici 285 2 | dovetti soffocare nel mio petto, quando vidi un'ombra bianca 286 2 | spezzato qualche cosa, nel petto. Avrei voluto, almeno, portare 287 2 | quel riso mi infranse il petto.~ ~«Muoio, fra un'ora. L' La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
288 Mog, -| prosaici abiti moderni: il petto della camicia sembra nebuloso. 289 CoSal, -| giovanotto bruno, in marsina, petto di camicia tirato a scagliola Nel paese di Gesù Parte, Cap.
290 1, III| a righe, incrociata sul petto e sui fianchi, tenuta stretta 291 1, III| una gran barba candida sul petto; carrozze dove si fanno 292 1, V| prostrarsi, di battersi il petto, poichè vennero per umiliarsi 293 2, II| nera che gli fluttua sul petto: è un prete armeno, ha l’ 294 2, IV| battendo col capo e col petto contro quella pietra, irrorando 295 2, IV| mani, con la faccia, col petto, invano cercando di porre 296 2, IV| chiuso al collo e cingente il petto, uno stretto fazzoletto 297 2, V| anche essi, stringendo al petto la loro scodella di stagno, 298 4, VII| sembrava avesse chiuso nel suo petto, nel suo cuore, tutte le 299 7, II| non me, un russo malato di petto e una signora inglese: il 300 7, VI| tardi, Maria, stretto al petto il figliuolino, non fa che 301 7, IX| profondo sospiro mi sollevò il petto!~ ~— Ed ecco Tiberiade — 302 7, IX| profondo sospiro esciva dal suo petto: la finestra era bassa, Pagina azzurra Parte
303 4 | principii politici e il petto candido della sua camicia. 304 5 | giovanotto bruno, in marsina, petto di camicia tirato a scagliola Piccole anime Parte
305 1 | immobili, la fronte e il petto macchiati di sangue coagulato, 306 1 | mettendole un fuoco nel petto, straziandola. Si trovava 307 1 | lento che le sollevava il petto. Un soldato passò e comprò 308 1 | attorno, stringendone uno sul petto, tenendo il panino nell’ 309 2 | libretti nostri, battendoci il petto. Spesso due divote chiacchieravano 310 3 | parlava, si stringeva al petto Ciccotto per non farlo scappare, 311 4 | la testa appoggiata sul petto della madre o del padre, 312 5 | tosse e le faceva male il petto. Poi, è morta.~ ~— Voi l’ Il paese di cuccagna Par.
313 1 | cento pieghe sullo scarno petto e sui fianchi, dondolando 314 1 | di soddisfazione uscì dal petto della folla, variato in 315 1 | avea chinato il capo sul petto e la gialla tinta del suo 316 1 | oro che le ondeggiava sul petto e dalle mani inanellate.~ ~- 317 1 | la testa abbassata sul petto, sola sola, come immobilizzata 318 2 | fazzoletto di crespo bianco sul petto, sopra cui ricadeva la collana 319 2 | battesimi, e portava, sul petto, per spillo, una larga miniatura 320 2 | molto antico e fermato sul petto da un largo spillo di rubini 321 3 | dal volto, dalle mani, dal petto, dal costato, avvolgendo 322 3 | la faccia, le mani, il petto, il costato di Gesù pareano 323 3 | grido potesse uscire dal petto, crollò per tutta la sua 324 4 | lo scartano, perché ha il petto stretto, - concluse il dottore, 325 4 | singhiozzo le spezzò il petto materno. Amati aveva scritto 326 4 | aveva appoggiata sul suo petto.~ ~- No… certamente, no… - 327 4 | appoggiare la testa sul suo petto, mentre il cocchiere la 328 4 | disciolte e le erano cadute sul petto: ma non ci arrivava. Con 329 8 | padrone.~ ~E cavando dal petto una borsetta di seta, da 330 8 | sua bella barba nera sul petto e facendo una quantità di 331 9 | notti, sulle spalle e sul petto nudo scarno, aveva udito 332 9 | aveva il capo abbassato sul petto, chiudeva gli occhi, si 333 9 | Tenendola appoggiata al suo petto, il marchese di Formosa 334 9 | sommesso le sollevava il petto: e quando non singhiozzava, 335 9 | sospiro le sollevava il petto oppresso. Due volte egli 336 9 | Maria era scivolata dal petto di suo padre sui cuscini 337 11 | capo canuto si piegava sul petto, a piangere la sua dignità 338 11 | su quel forte e fedele petto di uomo.~ ~- Promettetemi 339 12 | e abbassare il capo sul petto. Ah fu un’estate indiavolata, 340 12 | col capo abbassato sul petto. Il gatto nero, come furioso, 341 13 | capo le si abbassava sul petto, ed ella pensava, come se 342 14 | col capo abbassato sul petto, con le mani convulsamente 343 14 | gli metteva un macigno sul petto, egli intese lo scalpiccìo 344 14 | lungo sospiro gli sollevò il petto, quasi non potesse resistere 345 14 | piegò un minuto il capo sul petto, a meditare, e guardò obliquamente 346 14 | inginocchiati, ci siamo battuti il petto, chiedendo al Signore la 347 15 | secchio che gli pendeva sul petto, la fece urlare di paura. 348 15 | lagrime, e la faccia e il petto avevano il livido colore 349 15 | con la faccia nascosta sul petto dell’altra, non osando levare 350 15 | sanguinante nel viso, e nel petto, e nelle braccia avvinte, 351 15 | fremendo, col capo chino sul petto, sentendo l’impotenza della 352 15 | bizzarra, si batteva il petto, mormorando confusamente 353 15 | seggiolone, accasciato, col petto ansimante, col capo chino, 354 17 | continuamente dal naso, e cadeva sul petto - e il terreo pallore del 355 19 | sulla testa e un’altra sul petto.~ ~- Parla?~ ~- Non si capisce 356 19 | un’altra ne posava sul petto, denudato, scheletrito, 357 19 | le guance incavate, il petto smunto e un dente mancante 358 20 | piegando le braccia sul petto, abbassando il capo, rassegnandosi, 359 20 | sospiro di sollievo, dal petto liberato.~ ~Il padre le 360 20 | gli appoggiò il capo sul petto, gridando:~ ~- O amor mio, 361 20 | vecchiezza, chinò il capo sul petto, vinto dall’inflessibile Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
362 1, I| ammucchiò al collo e sul petto lo sciallino di lana azzurra, 363 1, II| bianche, se le aggiustava sul petto, nella ricca cravatta di 364 1, II| vincere l’oppressione del petto. Le ausiliarie si allontanavano 365 2, I| Ma volete rovinarvi il petto, gli occhi, le dita! Ma 366 2, II| fioriva: e la rosa era sul petto di Eva, che pensava; Eugenia 367 2, IV| crocifisso di argento al petto, era scampata dalla tempesta, 368 2, IV| incrociarono le mani sul petto, la coprirono con una coltre 369 3, IV| braccia, alla cintura, sul petto, ella era piena di gioielli, 370 3, IV| grossolani, finanche sul petto, un medaglioncino che portava 371 4, I| aveva congiunto le mani sul petto malato e la Borrelli aveva 372 4, III| una rosa che portava sul petto la Mercanti. L’avevano approvata, 373 5, II| croce sulla fronte e sul petto; poi alle ragazze Astianese, 374 5, III| abito, molle e piatto sul petto, corto di vita, largo sui Storia di due anime Par.
375 1 | stretto da una gorgiera, e il petto tutto quanto chiuso in un' 376 1 | Evangelista, colui che dormì sul petto di Gesù, come il fulvo dei 377 1 | stretto sul collo e sul petto, che mal la doveva difendere 378 1 | un sospiro le sollevò il petto.~ ~- È tardi, Mimì - ella 379 1 | Inconsciamente, un sospiro sollevò il petto del pittore dei santi.~ ~ ~ ~ 380 2 | sul viso della gente, sul petto, dovunque, in aria, sui 381 2 | toccavano le loro collane sul petto per vedere se erano ferme, 382 2 | singulti che le rompevano il petto.~ ~- La gente lo dice... - 383 3 | spalle, le mani congiunte sul petto, i piedi nudi e rosei, calzati 384 3 | manto vescovile chiuso sul petto da una gemma, e il divoto 385 3 | arco d'argento e che, sul petto, posasse un'ametista vera 386 3 | bianca piegolinata, e, sul petto, in giro, sette spadette 387 3 | argento: e al collo, sul petto, sulle braccia tese del 388 3 | sospiro, gli usciva dal petto, se incontravano, nelle 389 3 | lei, chinando il capo sul petto.~ ~Tacquero, un poco. Come 390 3 | pietra che le ricadeva sul petto, ella mutò discorso:~ ~– 391 3 | profondo sospiro gli sollevò il petto. Ella appena levò gli occhi, 392 4 | cerchio, in raggiera, sul petto della Dolente, il soggolo 393 4 | altra mano si stringe sul petto, trafitto dalle spade. La 394 4 | finemente, l'una aperta sul petto e raggricchiata, con un' 395 4 | gran barba spiovente sul petto. E malgrado i loro colori, 396 4 | spade, da configgere sul petto del simulacro, in sette 397 4 | spada che era fitta nel petto della statua, dicevano uno 398 4 | davanti della veste e sul petto, sulle due falde davanti 399 4 | singhiozzi che gli salivano dal petto,~ ~Frugandosi, ancora, nelle 400 4 | svaligiata e devastata. Dal petto e dalle spalle del san Sebastiano 401 4 | sette spadine confitte nel petto e che erano anche di argento 402 4 | pendevano lacerati, sul petto: dalla mano distesa era Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
403 1 | benda di tela bianca, sul petto coperto dal colletto bianco, 404 1 | un sospiro le sollevò il petto. Al suo sospiro un altro 405 1 | piedi dal velo nero: ma sul petto, sul goletto bianco, sospesa 406 2 | pentiva, poi si batteva il petto, mi ricordo. Certe notti, 407 2 | e il capo era caduto sul petto.~ ~Quando, un'ora dopo, 408 2 | supino, con un coltello nel petto: il giovanotto si chinò 409 2 | di terrore era uscito dal petto di suor Giovanna della Croce; 410 3 | lieve sospiro dilatava il petto del triste magistrato ed 411 3 | col capo abbassato sul petto. Non importa: quei dieci 412 3 | Croce strinse le mani sul petto, come se vi avesse ricevuta 413 3 | curvando anche più la testa sul petto.~ ~- E infine, donna Maria 414 4 | grasso, spalle larghissime, petto e ventre riuniti, fianchi 415 4 | sonno, stringendosene una al petto, cercando l'altra, con la 416 4 | lamento, ancora, le usciva dal petto, insieme con la invocazione 417 4 | irritata, irritante, scosse il petto della giovane; e fu più 418 4 | sospiro straziante le uscì dal petto.~ ~- Non ti puoi stare zitta? - 419 4 | coperte ammucchiate sul petto e avendo gittato sui piedi 420 4 | avevano nascosto il viso sul petto della madre, chiudendo gli 421 4 | convulsamente le figliuole al petto, singhiozzando. Ma il delegato, 422 4 | vite senza bottoni sul petto, con le maniche troppo corte 423 4 | le donne, al collo, sul petto, qualche straccio di fazzoletto 424 4 | mettono il coltello ai petto di un viandante, per togliergli 425 4 | ricchezza e portanti sul petto, come gli uomini, una coccardina 426 4 | che quasi le batteva il petto: non doveva avere quasi 427 4 | bendata di nero e china sul petto; tentò l'ultima interrogazione 428 4 | della carne. Col capo sul petto, invece di mangiare, la Il ventre di Napoli Parte, Cap.
429 1, 8 | ridiscendono, galoppando, dando di petto, contro qualche infelice 430 2, 1 | con i ciondoli sospesi sul petto. Tutto questo mondo va, La virtù di Checchina Par.
431 3 | e abbassava la testa sul petto. Alla fine uno sguardo di 432 4 | pel gambo, lo strinse al petto, sbalordita:~ ~— Il cameriere 433 4 | caldo, chinando il capo sul petto, tutta raccolta, ella pensava 434 5 | alla cintura e serrava sul petto da soffocarla. Non se ne
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License