Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, II| amo. Una vita intera nella santa atmosfera del tuo amore, 2 1, II| ora mattinale la chiesa di santa Chiara, tutta candida di 3 1, II| che sul chiostro di Santa Chiara: la damigella, senza 4 1, II| indietro, e uscita nella via di Santa Chiara, salì in una carrozzella 5 1, VI| abbandonata, nella chiesa di santa Chiara?~ ~– Sì, me ne rammento.~ ~– 6 2, III| vergognava, poichè la più santa condizione dell'amore è 7 2, IV| ella temeva di violare la santa innocenza di Laura, coll' 8 2, IV| capisci?~ ~– Oh Vergine santa! – esclamò Anna, levando 9 2, IV| Cesare Dias.~ ~– Oh Vergine santa, aiutatemimormorava ella, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
10 Ert, III| un marinaio di Napoli, di Santa Lucia, di quelli che vanno 11 Terno, I| suo servizio, in piazza Santa Maria dell'Aiuto, mettendoci 12 Terno, I| che era veramente un'anima santa, li aveva pensati così, 13 Terno, I| cantonata, o presso la porta di Santa Maria dell'Aiuto, o accanto 14 Terno, I| cadenze. Perchè il monaco di Santa Maria la Nova ha parlato 15 Terno, I| banco del lotto, in piazza Santa Maria la Nova. Ma Domenico 16 Terno, I| intanto, prima di arrivare a Santa Maria la Nova, dove il banco 17 Terno, I| diffondevano sulla terra: Santa Filomena, con lo strale 18 Terno, II| cinque, dalla parrocchia di Santa Maria dell'Aiuto cominciò 19 Terno, II| Nuovi, di Donnalbina, di Santa Barbara, vicoli e vicoletti, 20 Trent, II| salvarlo.~ ~— Siete una santamormorò lui, — ma non 21 Trent, II| siete un buono spirito, una santa persona e ho pensato che 22 Trent, II| è impegnata finanche una santa Genovieffa tutta di argento, 23 Trent, III| bancarelle per finire a Santa Brigida. In piazza della 24 Trent, III| da la banca Palmieri, via Santa Brigida, numero 114, primo 25 Trent, III| nel suo manicotto. Dopo Santa Brigida il movimento popolare 26 Trent, III| Mercato, agli Orefici, a Santa Maria la Nuova, a Montecalvario, 27 Trent, IV| arrivava mai.~ ~La salita di Santa Teresa era fatta al passo, 28 Trent, IV| accesso di collera.~ ~— Oh santa Vergine, soccorretemi voi! — 29 Trent, V| Trinità degli Spagnoli e a Santa Brigida, al vico Tofà e 30 Trent, V| in altre, ai Mercanti, a Santa Maria La Nova fu chiesto Gli amanti: pastelli Par.
31 Vincen | che guardavano la via di Santa Lucia che era piena di sole, 32 Vincen | scappò via, verso il fondo di Santa Lucia, per comprarsi un 33 Vincen | salito su dalla spiaggia di Santa Lucia, veniva dallo stabilimento 34 Vincen | visto coi propri occhi!~ ~- Santa Lucia non lo assiste: questo 35 Vincen | Erano le undici, la via di Santa Lucia era tutta presa dal 36 Vincen | si allungava sulla via di Santa Lucia, e la gente vi s'infittiva: 37 Maria | dalla più popolosa via di Santa Lucia e veniva verso le 38 Maria | fremente, mentre risaliva per Santa Lucia e per Toledo, andandosene Le amanti Parte, Cap.
39 Fiamm, II| raffigurano la cupola di Santa Maria del Fiore, le scatolette 40 Sole, V| che ella sentiva suonare a Santa Maria del Popolo, si levava, 41 Sogno | più presto, andando verso Santa Lucia. Qualcuno si voltava 42 Sogno | imbiancava tutta la via marina di Santa Lucia, dove mille lumicini 43 Sogno | sulla via inferiore di Santa Lucia e sul mare, uomini 44 Sogno | porta alla via inferiore di Santa Lucia, donde si va ai bagni 45 Sogno | forte Ovo: e le case di Santa Lucia, e la collina di Pizzofalcone 46 Sogno, II| levando il capo, con la santa audacia della passione, La ballerina Cap.
47 I | benediceva con l’acqua santa il tumulo, cioè la lapide.~ ~ 48 II | adoperava ancora, in estate, a Santa Maria di Capua, a Lecce, 49 III | al restaurant Starita, in Santa Lucia nova.~ ~Il restaurant 50 III | della vecchia strada di Santa Lucia, che è tutta in rifazione, 51 III | poichè essi abitano sempre Santa Lucia vecchia, immobile 52 III | quarti d’ora per arrivarvi, e Santa Lucia nova è nel centro I capelli di Sansone Cap.
53 III | Caterina, che tutti chiamavano santa Cecilia, ma dentro doveva 54 III | che le amiche chiamavano Santa Cecilia, piegava un po' 55 III | raggio di luna incendiava Santa Maria Maggiore, la chiesa 56 VI | era un po' lontana, in via Santa Radegonda. Già vi ardeva 57 VI | ansiosamente la lontananza di via Santa Radegonda. Alla fine l'usciere Castigo Cap.
58 I | conca d’argento era l’acqua santa e vi bagnava, dentro, un 59 I | e ardevano, innanzi alla santa immagine, tre candelabri 60 I | ed era quella: e niuna santa, compassionevole poesia 61 I | nel suo disdegno della santa comunione umana, aveva piuttosto 62 III | grazia tranquilla di una santa di Mantegna e l’ombra del 63 III | arrivarono nella vasta piazza di Santa Croce; deserta piazza dove, 64 IV | plenilunare, la chiesa di Santa Croce. Ogni tanto, il foglio 65 IV | passava per la piazza e Santa Croce dormiva sul sonno 66 V | arrivarono innanzi alla chiesa di Santa Chiara, dopo essere entrati 67 V | sicuro che sia alla chiesa di Santa Chiara? — domandò Palliano~ ~— 68 V | Sicurissimo.~ ~— Perché non a Santa Caterina?~ ~— Pare... pare 69 V | piccola della chiesa di Santa Chiara era serrata. I due 70 V | battente della porta piccola di Santa Chiara si riaperse, intieramente, 71 V | alla cappella dove giace la santa regina che fu Maria Cristina 72 V | guardandosi intorno.~ ~— Vergine santa! — ella strillò, coprendosi 73 V | nuziale di Anna!~ ~— Vergine santa! — gridò essa, di nuovo, 74 VI | sonora, poiché, presa l’acqua santa dalla conca di porfido che 75 VI | non aveva preso l’acqua santa, era soltanto per aspettare 76 VI | Cesare.~ ~— Oh, Maria, Maria santa! — invocò Laura, sentendosi Dal vero Par.
77 2 | barchetta al largo, si canta di Santa Lucia, voi senza saperne 78 6 | le zie mi mandano la loro santa benedizione, le cuginette 79 17 | quasi ogni giorno dalla via Santa Brigida, da Santa Lucia 80 17 | dalla via Santa Brigida, da Santa Lucia e dalla Villa, ha 81 25 | l'epoca delle feste gaie: Santa Matilde, una buona regina 82 25 | negli stivaletti da ballo. Santa Matilde, cioè il genetliaco 83 34 | ammalata; - eppure... era una santa donna.~ ~- Una santa, Silvia.~ ~- 84 34 | una santa donna.~ ~- Una santa, Silvia.~ ~- Essa sel sapeva - Donna Paola Capitolo
85 3 | stola e aspergermi di acqua santa; deve battersi il petto, Ella non rispose Parte
86 1 | non molto lungi di qui, in santa Maria della Vittoria, che 87 1 | marmoreo biancore della santa Teresa del Bernini che smarrisce, 88 1 | spirituale incomparabile di santa Teresa. Ella è estatica, 89 1 | che restate cattolica, in Santa Maria Maggiore, nella nostra 90 3 | verso la pila dell'acqua santa: vi ho offerto l'acqua benedetta, 91 3 | una donna: voi siete una santa. Bacio il lembo della vostra 92 3 | Oh mia signora, oh mia santa signora.... — proruppe, Fantasia Parte
93 1 | attivamente.~ ~- Madonna Santa, aiutala tu - pensò Caterina 94 1 | una idea nobile, buona, santa, a cui consacrare il mio 95 2 | ammalarsi nel misticismo come santa Teresa, di morire nella 96 2 | follìa della croce come santa Teresa. La camera non aveva 97 2 | come una piletta d'acqua santa, un mazzettino di fiori, 98 2 | pregarla come si prega una santa. Non voleva, la stupida! 99 2 | sigari per tollerare, con una santa pazienza, questo tormento 100 4 | felice! Dio tenga la sua santa mano sulla tua casa: vi 101 5 | carrozza chiusa nel chiostro di Santa Chiara, innanzi alla porta 102 5 | Poca gente nella chiesa di Santa Chiara: è una navata sola, 103 5 | Alla chiesa solita, Santa Chiara.~ ~- Ma la tua pietà 104 5 | fino a che arrivi lassù, a Santa Chiara.... anzi se ci vai 105 5 | la mia monacella. Fatti santa, bella mia. Noi andremo 106 5 | per Lucia, alla chiesa di santa Chiara.. Viene il medico, 107 5 | andarsene dopo aver augurato la santa notte....~ ~- O signorina.... Fior di passione Novella
108 6 | stola e aspergermi di acqua santa; deve battersi il petto, 109 14 | che fu sicuramente una santa donna, se ne ricorda? Mi 110 20 | Nereggia l'isola di Santa Maura. Chi passa al largo, 111 20 | di tutta l'esistenza in Santa Maura.~ ~Eppure Calliope 112 20 | maggio fiorito, venne a Santa Maura Paolo de Joanna, un 113 20 | Paolo si fermò a Santa Maura per un capriccio di 114 20 | a cavallo per le vie di Santa Maura, cavaliere bello ed 115 20 | mamma cara, come si chiamava Santa Maura in greco antico?~ ~- L'infedele Parte, Cap.
116 Inf | chiuso, messo nell'arca santa che niun mortale può violare, 117 Inf | tabernacolo, spezzata la santa reliquia e rovesciato l' 118 Inf | incanto era spezzato; ogni santa magia era distrutta: ed Leggende napoletane Par.
119 1 | Cimone.~ ~– Lode a Venere santa e grazie a te, suo figliola! 120 3 | pel popolo è il mare di Santa Lucia. È un mare azzurro-cupo, 121 6 | su quella fragorosa di Santa Lucia, su quella sporca 122 8 | onnipotente.~ ~– Madonna santa, toglimi questo amore! Madonna 123 8 | toglimi questo amore! Madonna santa, strappami il cuore! Madonna 124 8 | strappami il cuore! Madonna santa, fammi morire, fammi morire, 125 13 | segreti. Nella strada di Santa Lucia dove i bimbi sono 126 15 | ed allora la città sarà santa. Pensa, o poetica amica, O Giovannino, o la morte Par.
127 1 | Eterno Padre, nella chiesa di Santa Chiara» mormorò Carminella.~ ~« 128 1 | vogliate offendere l'anima santa di mia madre, di cui non 129 1 | questo, per quanto è vero la santa giornata di oggi, non lo 130 1 | ricordi quando ci vedemmo a Santa Maria Capua Vetere?».~ ~« 131 2 | Donna Gabriella ha preso una santa decisione» disse quella 132 2 | di donna Gabriella, una santa donna, che dopo aver dato La mano tagliata Par.
133 1 | pregava, come si prega una santa, a volerla soccorrere dal 134 1 | fanciulla.~ ~— È nella chiesa di santa Maria Maggiore che ho visto 135 2 | sogno?~ ~— Sempre!~ ~— Anima santa?~ ~— Ritengo che sia cristiana 136 2 | portate il nome della più santa tra le donne, che fu mia 137 2 | innanzi a una martire, a una santa, bacerò il lembo del vostro 138 2 | Ma vedete, è una causa santa.~ ~— Lo so: ma io non sono La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
139 Trion, II| le zie mi mandano la loro santa benedizione, le cuginette 140 Silv, II| ammalata; — eppure... era una santa donna.~ ~— Una santa, Silvia.~ ~— 141 Silv, II| una santa donna.~ ~— Una santa, Silvia.~ ~— Essa sel sapevaNel paese di Gesù Parte, Cap.
142 1, V| picciola e pur grande Terra Santa, che conoscemmo ingenuamente 143 1, V| tutti parlano di Terra Santa, dove la stagione dei pellegrini 144 1, V| porta pellegrini in Terra Santa e quella che porta gli hadgì 145 1, V| cielo crepuscolare. Terra Santa! Tutta la popolazione del 146 1, V| tentano, vedendo la Terra Santa, di riconoscerla.~ ~ ~ ~ 147 2, I| da Jaffa, per la città santa, alle due e mezzo pomeridiane. 148 2, I| figurazione reale di Terra Santa, si è avuto il sussulto 149 2, I| loro persino l’arca della Santa Alleanza; che il treno lascia 150 2, I| potendo iniziarsi alla santa commozione che desta lo 151 2, I| cristiani che vengono alla città santa, nel veder comparire la 152 2, II| immagini cristiane di Terra Santa, dipinte sul legno, con 153 2, II| rettangolare verso la cappella di Santa Maria Maddalena, che appartiene 154 2, III| Helena Magna. L’edicola santa misura otto metri e venticinque 155 2, III| che è il vestibolo della Santa Tomba, è oscura, in una 156 2, III| ai francescani di Terra Santa; tredici sono dei greci 157 2, III| arabo melezì, cioè pietra santa. Il sarcofago fu ricoperto 158 2, III| presso la loro cappella di Santa Maria Maddalena una stanzettina, 159 2, V| Salvatore, in quella di Santa Maria Maddalena, dei nostri 160 3, I| città sovrana, la città santa. Profondamente originale, 161 3, II| rubino l’aria e il sole della santa Sionne; per la via camminano 162 3, II| danaro. Ogni palmo di Terra Santa è costato lacrime, sangue 163 3, II| suo prestigio, in Terra Santa, bisogna chiudere gli occhi... 164 3, III| inani e feroci, la piccola e santa chiesa latina che nulla 165 3, III| protestanti stabiliti in Terra Santa dove non giungono, fortunatamente, 166 3, III| alle loro chiese di Terra Santa: e con questo, i pellegrini 167 3, III| Sepolcro, questa povera e santa chiesa latina, è costretta 168 4, III| giacchè qui era la scala santa, che fu trasportata a Roma. 169 4, IV| suo martirio.~ ~La grande santa Elena ebbe una idea degna 170 4, IV| sarebbe appagato!~ ~Ma santa Elena non poteva pensare 171 4, V| mezzaluna al posto dell’Arca Santa e il mirhab al posto del 172 4, VI| Se voi uscite dalla città santa, in carrozza, per recarvi 173 4, VII| cappella sotterranea di santa Elena e della Invenzione 174 4, VII| ed ora venuta in Terra Santa, inviatavi dal suo convento, 175 5, I| ahimè, cristiane di terra Santa! La popolazione di Betlemme 176 5, I| pellegrinaggio di tutta la Terra Santa, ai ventiquattro dicembre, 177 5, II| seguente partire per la città santa. Così Maria, che, in quel 178 5, II| tutte le tradizioni di Terra Santa non isbagliano, aveva quattordici 179 5, III| nelle Montagne. Qui, da santa Elisabetta e da San Zaccaria, 180 6, I| siete giunto nella città santa: ed è in tutte le lingue 181 6, I| principe Amleto di Terra Santa: infine, giunto alla disperazione 182 6, III| metri sotto il livello della Santa Sionne, a trecentonovantadue 183 7, II| religione e i touristes di Terra Santa: tutti battelli di una puntualità 184 7, II| che vengono via da Terra Santa; costoro, al solito, hanno 185 7, III| francescano che sia in Terra Santa: pieno di talento e di finezza, 186 7, III| La custodia di Terra Santa non ha migliore amico d’ 187 7, III| fatto, venerare la Terra Santa e i suoi frati.~ ~Ibrahim 188 7, III| della Custodia di Terra Santa, così scarsamente o per 189 7, III| del vostro Patrono: e a santa Chiara, a santa Chiara, 190 7, III| Patrono: e a santa Chiara, a santa Chiara, che splendida chiesa, 191 7, IV| avvicinandosi alla Terra Santa, intravvedendola nel lieve 192 7, IV| sensi l’imminenza della santa regione: e il pellegrino 193 7, IV| camminare, a piedi, per la Terra Santa. Sono certamente venuti 194 7, V| dei francescani di Terra Santa, e il tedesco era il mio 195 7, V| tutti i monaci di Terra Santa. Taciturno, cortesissimo, 196 7, V| domandano di venire in Terra Santa, perchè Gesù faccia il miracolo 197 7, V| sorrideva. Era in Terra Santa da quindici anni: era Padre 198 7, V| albicocche piccine di Terra Santa e delle pastarelle inglesi: 199 7, VI| donne, affascinate dalla santa parola di tenerezza del 200 7, VII| San Giuseppe, quello della Santa Tavola: ora, volevo vedere 201 7, IX| san Francesco, in Terra Santa, in un angolo deserto di 202 7, IX| angolo deserto di Terra Santa? Chi piangeva? E perchè 203 8, I| retto dal Custode di Terra Santa e Guardiano del Monte Sion — 204 8, II| I francescani di Terra Santa, e principalmente quelli 205 8, II| francescani della città santa e di Betlemme, imprigionandoli 206 8, II| riebbero la Custodia di Terra Santa. Di nuovo, furono contestati 207 8, II| ai francescani di Terra Santa quanto potevano, non già 208 8, II| il nome di Padri di Terra Santa. Questo nome essi lo hanno 209 8, II| vengono a visitare la Terra Santa e dar loro tutti i soccorsi 210 8, II| mendicità. La Custodia di Terra Santa, oltre la casa centrale 211 8, II| alunni, in tutta la Terra Santa: e ai conventi e alle cure 212 8, II| alla Custodia di Terra Santa, le elemosine piccole e 213 9, I| per il viaggio di Terra Santa. Anche il maggio e il giugno 214 9, I| Tornando da Gerico, la Terra Santa già vi ha vinto e chi aveva 215 9, II| come sono arrivati in Terra Santa, senza morire di fame, di 216 9, II| mancia infierisce in Terra Santa, dove bisogna ricordarsi 217 9, III| possa fare a meno, in Terra Santa, del dragomanno: e se, dentro 218 9, IV| Costantinopoli: il viaggio di Terra Santa era finito, dovevo andare. Piccole anime Parte
219 1 | per la scaletta lurida di santa Barbara, s’inerpicava fino 220 1 | Sentiva vagamente che di sopra santa Barbara, di sopra Mezzocannone, Il paese di cuccagna Par.
221 1 | risalendo tutta la strada di Santa Chiara, dando una insolita 222 1 | movimento mattinale di via Santa Chiara, delle persone che 223 1 | scantonare per il Chiostro di Santa Chiara, per il vicolo Foglia, 224 1 | mercanti del lato destro di via Santa Chiara - poiché il lato 225 1 | napoletana, e risalendo la via di Santa Chiara, chinando il capo 226 1 | persona scantonava, da via Santa Chiara o da Mezzocannone, 227 1 | era fuggita una volta a Santa Maria di Capua, una volta 228 1 | risaliva pian piano, per via Santa Chiara, senz’affrettarsi, 229 1 | andò per il chiostro di Santa Chiara, tirandosi dietro 230 2 | Agnesina!~ ~- Possa tu crescere santa!~ ~- Quanto è bella, quanto 231 2 | dargli da mangiare…~ ~- Santa Lucia gli guardi la vista, 232 2 | non aveva fede che nella santa burocrazia, gelida carriera 233 3 | vuole, non vuole, è troppo santa, non sente più nulla delle 234 3 | Maria degli Angioli! O anima santa di Beatrice Cavalcanti, 235 3 | ci debbono salvareanima santa, anima santa…~ ~La fanciulla, 236 3 | salvareanima santa, anima santa…~ ~La fanciulla, che tutto 237 4 | Vostra Eccellenza è un’anima santa, - mormoro Carmela. - Io 238 5 | baracchetta da fiera. Verso via Santa Brigida cominciavano gli 239 5 | al collo; subito dopo, a Santa Brigida, il figlio naturale 240 5 | salito al suo circolo, a Santa Brigida e di , fra un 241 6 | lavorava da una sarta a strada Santa Chiara e andava a comperare 242 6 | da Cristina Gagliardi, a Santa Chiara, numero 18, primo 243 6 | Promettetemi che venite domani, a Santa Chiara, numero diciotto?~ ~- 244 8 | anticipatamente i denari di una Santa Candida, a quell’ora, e 245 9 | come se tu fossi la mia santa protettrice, dimmi tutto.~ ~- 246 10 | dei quartieri bassi, da Santa Maria la Nova a piazzetta 247 10 | intorno, il Gesù Nuovo, Santa Chiara, San Domenico Maggiore, 248 10 | Giovanni Maggiore, la Pietra Santa, le Sacramentiste, i Gerolomini, 249 10 | Gennaro, alla chiesa di Santa Chiara, perché il santo 250 10 | Cattedrale alla chiesa di Santa Chiara.~ ~Ora, quell’anno 251 10 | si venera nella chiesa di Santa Chiara, san Gennaro ha per 252 10 | Forcella, alla chiesa di Santa Chiara, era uno scoppio 253 10 | diavolo, di prestargli la sua santa lancia per uccidere il mostro 254 10 | portavano, la bellissima santa che fu peccatrice, Maria 255 10 | veniva la statua dell’altra santa che era stata una peccatrice, 256 10 | convegno pel vespero, a Santa Chiara. Ma Cesarino Fragalà, 257 10 | santo appariva. Ora passava santa Candida Brancaccio, una 258 10 | per me, all’Eterno Padre, santa Candida!~ ~- Santa Candida 259 10 | Padre, santa Candida!~ ~- Santa Candida scrive per voi, - 260 10 | Tommaso e Agostino, finiva con santa Irene, con santa Maria Maddalena 261 10 | finiva con santa Irene, con santa Maria Maddalena de’ Pazzi, 262 10 | de’ Pazzi, con la grande santa Teresa, in estasi, tutta 263 10 | tutta passione, la magnifica santa di Avila, che morì in una 264 10 | grande e bella chiesa di Santa Chiara, tutta bianca di 265 10 | nella grande unica navata di Santa Chiara e in tutte le cappelle 266 10 | scalini, fin nel chiostro di Santa Chiara, donde gli ultimi 267 10 | risposto le monache patrizie di Santa Chiara, nascoste dietro 268 10 | popolo orante nella chiesa di Santa Chiara, le preghiere che 269 12 | aperta sulla banchina di Santa Lucia, ma le trattorie che 270 12 | magari bastonandolo di santa ragione, non permetteva 271 12 | larghetto, dopo le scalette di Santa Barbara, ma una volta era 272 13 | chiederli a te, che sei una santa donna, che hai mille ragioni 273 15 | viso.~ ~- Mia madre era una santa donna e vi ha amato… - osservò 274 19 | facesse tardi. Era disceso per Santa Brigida e per via Molo alla 275 20 | piedi, per andare in via Santa Lucia, dove abitava adesso Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
276 Pre | ai balconi provinciali di Santa Maria ove fioriscono le 277 2, III| mancava la voce:~ ~— La Santa Vergine.... — arrivò a dire, 278 2, IV| di Savoia, la buona, la santa, dorme, sino alla porta, 279 2, IV| per sommo favore della Santa Sede aveva ottenuto che 280 2, IV| e subito la campana di Santa Chiara si mise a suonare 281 2, IV| incensata, benedetta con l’acqua santa; le monache, con la croce, 282 3, I| napoletano arguto:~ ~— Santa Lucia vi salvi la vista, 283 3, V| in linea retta della via Santa Erigida, donde si scopriva 284 3, V| terrazzo dell’Hôtel de Rome, a Santa Lucia, che sul mare, 285 4, II| riunivano nella chiesa di Santa Chiara, prima di entrare 286 4, II| della prossima settimana santa e delle commoventi funzioni 287 4, II| dolori, Valente preferiva Santa Maria della Rotonda, Annina 288 4, III| parlavano dei bagni di mare, a Santa Lucia, al Chiatamone, alla 289 5, I| i ventimila abitanti di Santa Maria che avevano lasciato 290 5, I| la più bella creatura di Santa Maria, fingeva di discorrere 291 5, I| tutti i belli spiriti di Santa Maria se ne burlavano. Quella 292 5, I| Vincenzino Sticco dentro Santa Maria: ma le sei sorelle 293 5, I| Nelle vostre mani, Vergine Santapregava Emma, sul balcone — 294 5, II| Barbaro a cui l’aria bassa di Santa Maria aveva illanguidito 295 5, III| Piccirillo?~ ~— Ho pregato santa Emma, stamane, perchè questo 296 5, III| perchè questo non sia.~ ~— Santa Emma vorrà proteggerci, 297 5, III| secco.~ ~— Ma esiste una santa Emma? — domandò Federico, 298 5, III| se c’è.~ ~— Se manca la santa, santificheranno te, Mimì.~ ~— Storia di due anime Par.
299 1 | lega la piazza grande di santa Maria la Nova alla piazzetta 300 1 | la Nova alla piazzetta di santa Maria dell'Aiuto: e godeva 301 1 | grande figura di santo o di santa: s'ignorava, poiché era 302 1 | lasciava sognare un santo, una santa, più possente, più ardente, 303 1 | della Napoli rifatta, verso santa Maria la Nova, alla Madonna 304 1 | avrebbe tentato di fare una santa Lucia, senza metterle, nella 305 1 | di non mettere la piccola santa Barbara fra le folgori e 306 1 | si vuol vestir bene una santa Genoveffa, un san Ciro, 307 1 | Assunta, che doveva andare a santa Maria di Capua, la veste 308 1 | poi, portata la veste di santa Rosalia, col manto? Io ho 309 1 | ho da mandarla a Palermo, santa Rosalia, a un monsignore.~ ~- 310 1 | sera, vi porto la veste di santa Rosalia...~ ~- Va bene, 311 1 | la vecchia principessa di Santa Marta, quell'anno, non era 312 1 | grande...~ ~- Quella di santa Brigida è assai meno grande... - 313 1 | esprimeva una pena leggera.~ ~- Santa notte, Mimì.~ ~- Santa notte, 314 1 | Santa notte, Mimì.~ ~- Santa notte, Gelsomina.~ ~La donna, 315 1 | di gas, in fondo, verso santa Maria la Nova, l'uomo si 316 2 | nella grande piazza di santa Maria la Nova, chiariva 317 2 | dai mendicanti consueti di santa Maria la Nova. E famiglie 318 2 | dalla musicale campana di santa Chiara, mentre le altre, 319 2 | Rotonda, da san Bartolomeo, da santa Barbara, dall'Ecce Homo; 320 2 | poiché non una immagine santa di un centesimo, di un soldo, 321 2 | innanzi a Dio, nella chiesa di santa Maria la Nova, cinque ore 322 2 | consueto augurio.~ ~– La santa notte!~ ~– Santa notte, 323 2 | La santa notte!~ ~– Santa notte, Mariangela.~ ~La 324 3 | plasmavano e che dipingevano, la santa Rosalia proteggitrice degli 325 3 | più lontani fra loro, a santa Teresa di Capodimonte, all' 326 3 | Arenaccia, a Montecalvario, a santa Lucia, a Basso Porto, a 327 3 | donne passavano, venendo da Santa Lucia, da Chiaia, risalendo 328 3 | dei ceri all'Addolorata di Santa Brigida.. ho fatto tanti 329 4 | del sacerdote e dall'acqua santa, la corona di argento massiccio 330 4 | curiosamente cesellato: una santa Filomena, un mezzo busto 331 4 | gesti di riverenza, verso la santa effigie che essi rivestivano, 332 4 | per metà; dalla mano di santa Filomena era stata strappata 333 4 | schiaffo. Laggiù, verso santa Maria la Nova, verso Santa 334 4 | santa Maria la Nova, verso Santa Maria dell'Aiuto, non un Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
335 1 | Carmelitana, i trasporti di Santa Caterina, le estasi di 336 1 | sui gradini della Scala Santa: quella scala, a imitazione 337 1 | dall'altare!~ ~- La Scala Santa, la Scala Santa!~ ~- Le 338 1 | La Scala Santa, la Scala Santa!~ ~- Le mura del convento, 339 1 | sui gradini della Scala Santa. Suor Francesca delle Sette 340 2 | di aver preso parte alla Santa Tavola. Non doveva andare 341 2 | lontano, nella chiesa di Santa Chiara, per trovarvi don 342 2 | alla divozione della Scala Santa, Giovanna mia, - disse, 343 2 | dicono che vi sia una Scala Santa, a Napoli, ma in una chiesa 344 2 | Calvario mi sembrava una santa....~ ~- Era una santa, era! 345 2 | una santa....~ ~- Era una santa, era! Quante grazie particolari 346 3 | dire tutto. Portate questa santa veste, che Dio ve la benedica! 347 3 | mia. Voi siete un'anima santa, assistetemi pure voi. Facciamo 348 3 | una allo Eterno Padre, di Santa Chiara, perchè vi andavo 349 3 | a San Sebastiano: una a Santa Maria Egiziaca, che ne sono 350 3 | ne sono tanto devota, di Santa Maria Egiziaca; è stata 351 3 | come prima....~ ~- Vergine Santa, scampatela! - esclamò la 352 4 | tristezze della Settimana Santa. Da ventiquattr'ore le campane Il ventre di Napoli Parte, Cap.
353 1, 1 | le così dette Gradelle di Santa Barbara, ha anche la sua 354 1, 1 | stradette; Grotta della Marra, Santa Maria a Vertecœli, vicolo 355 1, 1 | quando gli studi, per questa santa opera di redenzione, saranno 356 1, 4 | della Marca, nella chiesa di Santa Maria la Nuova, che fa guarire 357 1, 4 | piena Napoli, alla salita di Santa Teresa, una bellissima palazzina 358 1, 5 | via Pignatelli e la via di Santa Chiara, per assistere alla 359 1, 8 | pittoresco che la strada di santa Lucia, di esclusiva proprietà 360 1, 8 | alla morra. La strada di santa Lucia appartiene ai luciani, 361 1, 8 | viottole cieche che salgono da santa Lucia verso la collina, 362 1, 8 | figlio era all'ospedale.~ ~Ma santa Lucia, tutta pittoresca, 363 1, 8 | chiese di san Ferdinando, santa Brigida, la Madonna delle 364 2, 1 | la regione che comincia a santa Maria la Nova e continua 365 2, 1 | del Rettifilo, la via di santa Candida. Dopo le nove di 366 2, 2 | oscure e malfide gradelle di Santa Maria la Nova, le antiche 367 2, 2 | soffocanti gradelle di Santa Barbara, col loro angiporto 368 2, 2 | distrutto, le famose gradelle di santa Barbara, celebri per il 369 2, 3 | della città, sulla riva di santa Lucia, enormi, massicci, 370 2, 3 | Citiamo il Borgo Marinai, a santa Lucia, posto che si dovevano 371 2, 3 | sporchissime dell'antico rione santa Lucia, case che, oh ironia, 372 2, 3 | non vi è barcaiuolo di santa Lucia che guadagni più di 373 2, 3 | monte Echia che sovrasta santa Lucia, e talvolta una di 374 2, 4 | mare, dal primo angolo di Santa Lucia Nova a Mergellina 375 2, 4 | costruiscano un kursaal a santa Lucia, aperto in inverno 376 2, 4 | opera buona, questa opera santa, e in questo paese così 377 2, 4 | non si fa una spesa, una santa spesa per pulire, per restaurare, 378 3, 2 | di quel grande deserto di Santa Lucia nuova, ove tutti gli 379 3, 2 | vedere quel bel mare di Santa Lucia, l'antico, il nostro 380 3, 2 | quella ove si trova l'Hôtel Santa Lucia e la seconda che è 381 3, 2 | riguarda. Noi rimpiangiamo Santa Lucia vecchia, gli stabilimenti 382 3, 2 | peregrina idea per cui il rione Santa Lucia, sarà chiamato il 383 3, 2 | dovrà pagarle e passando per Santa Lucia nuova, il cittadino 384 3, 6 | quartiere della bruttezza, a Santa Lucia, chiede un milione 385 3, 6 | Francesco, di Sant' Eframo e di Santa Maria ad Agnone sanno leggere.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License