Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, I| che io possa avere la mia fortuna. Portami via.~ ~– E io sarei 2 1, II| morire con te, che la mia fortuna sarebbe bastata alla nostra 3 1, II| pel mio cuore, dandomi una fortuna e togliendomi il padre, 4 1, II| vie della Speranza, della Fortuna, dove così profondi solchi 5 1, II| casa, senza nome, senza fortuna, perseguitata dalla tua 6 1, III| del loro nome e della loro fortuna. Quando la gente che lo 7 1, III| gli diceva che era una fortuna per lui esser solo, senza 8 1, III| esposto a tutti i colpi della fortuna, senza difesa. E mentre 9 1, V| inganno il valore della fortuna annunziata, è un inganno 10 1, V| pensava che era già una gran fortuna aver procurato quella pace, 11 1, V| ha un bel nome; una bella fortuna; e vi ama, poi.~ ~– Io non 12 2, I| in viaggio di nozze, per fortuna!~ ~Mentre quei due se ne 13 2, IV| punto di morire?~ ~– Per fortuna, stai benone in salute – 14 2, IV| pericolo, Cesare.~ ~– Per fortuna, che tu non fai tutte le 15 2, IV| sentimento, signora Dias? No: per fortuna degli uomini. La nostra All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
16 Terno, I| impegnato tre braccialetti. Per fortuna che ora è estate e tutte 17 Terno, II| braccia, per le scale: per fortuna, che data questa combinazione 18 Trent, II| affrettare il passo. Per fortuna, a quell'ora, in quella 19 Trent, II| io le avrei forse portato fortuna.~ ~— Il mondo è pieno d' 20 Trent, III| assai grossolanamente, una Fortuna bendata, che sfiorando appena 21 Trent, V| lacrime sulla rovina di ogni fortuna, di ogni economia, di ogni 22 Trent, V| tempo la loro piccolissima fortuna, una casetta e un orto, Gli amanti: pastelli Par.
23 Vincen | chiave, Vice', e questa è Fortuna. Bada alla casa e bada alla 24 Vincen | Sì, sì, dammelo.~ ~E Fortuna scappò via, verso il fondo 25 Vincen | Va esigendo denaro.~ ~- E Fortuna?~ ~- È andata a comperare 26 Vincen | non stava più alle mosse: Fortuna, seduta per terra, accanto 27 Vincen | cestino ed un banchetto: Fortuna le portò il banchetto, riattraversarono 28 Vincen | Ciccillo doveva venire. Fortuna era andata a giuocare con 29 Vincen | e si era portata con sé Fortuna, in casa, per cucinare un 30 Vincen | poco dopo, Gesualda mandò Fortuna a chiamare il padre, allo 31 Heliot | più soffocante. Per sua fortuna venne a salvarla dalla monotonia 32 Heliot | quella felicità che la fortuna, ella aveva riempiuta la 33 Sorel | da loro la metà della tua fortuna: devi ai sarti italiani, 34 Sorel | consiglio: ucciditi. Avevi una fortuna, non l'hai più; avevi un' Le amanti Parte, Cap.
35 Sole, II| la sua gioventù e la sua fortuna: non era men vero che egli 36 Sole, V| cuore della donna.~ ~- La fortuna o la sfortuna è in noi - 37 Amant, II| trovato, per una rarissima fortuna, lo strumento più adatto La ballerina Cap.
38 I | forma di tempio, dove la fortuna, la ricchezza e la potenza 39 I | che le avea dato la sua fortuna e che fedele oltre la morte, 40 I | doveva tentare con minor fortuna il teatro di prosa, e l’ 41 III | l’ultimo colpo alla sua fortuna con Lodoiska, una chanteuse 42 III | donne cui si vuol bene; la fortuna d’ispirare un grande amore, 43 III | non perdete tutta questa fortuna, non capita ogni giorno!~ ~ 44 IV | di quel portinaio.~ ~Per fortuna, teneva nella borsetta la I capelli di Sansone Cap.
45 I | la fama e il disonore, la fortuna politica e la fortuna finanziaria, 46 I | la fortuna politica e la fortuna finanziaria, voi lanciate 47 II | giornale e molta era la sua fortuna: ma fra il pubblico la leggenda 48 II | leggenda ingrandiva e valore e fortuna, talchè si parlava di migliaia 49 II | elevatezza e per la sua fortuna, anche gli avversari lo 50 II | splendido avvenire, che la fortuna di Riccardo Joanna egli 51 II | considerava come la propria fortuna, che oramai avrebbe comperato 52 II | dove mettere i segni: per fortuna vi erano pochi errori. Il 53 II | ricchezza, o la nobiltà, o la fortuna politica, conquiste troppo 54 II | ingegno, vocazione, fortuna, ora l'indifferenza succedeva 55 II | stanza di Joanna, — Per fortuna che è domenica. Sono già 56 III | travaglio, dopo così varia fortuna, in quel giorno, il poeta 57 III | questa sera!~ ~— Per una fortuna, contessa. Ho troppa paura 58 III | ma non gli rispose. Per fortuna la voce stridula di donna 59 IV | capitano saliva in groppa alla fortuna; se era cattiva il reggimento 60 IV | Riccardo Joanna, la sua fortuna è fatta; se ne tireranno 61 IV | queste: il viaggio mi porterà fortuna. Ma non dimenticare di telegrafare 62 IV | continuare da .~ ~— Buona fortuna, — disse Sinibaldi, non 63 V | temeva, temeva la mala fortuna. Un grande desiderio di 64 V | Per molto?~ ~— Un colpo di fortuna.~ ~— Mi congratulo tanto.~ ~— 65 V | momento, forse... ma la fortuna è bene afferrarla subito.~ ~ 66 V | dalle grandi apparenze di fortuna, ma sempre con un difetto, 67 V | siate più forte della vostra fortuna, siate superiore al giornalismo, 68 VI | il Caso favorevole, la Fortuna insperata, la Provvidenza 69 VI | giornale il Tempo. Ebbe una fortuna insperata, immeritata, forse. 70 VI | magnetica, passando di buona fortuna in buona fortuna: non avevo 71 VI | di buona fortuna in buona fortuna: non avevo scrupoli, non 72 VI | vendita che cresceva. Ebbi la fortuna di stare tre anni all'opposizione, 73 VI | perchè era finita la sua fortuna. Potevo aver un milione Castigo Cap.
74 I | verginale innocenza e della fortuna: ma le bianche rose fredde 75 I | dolcezze del nome, della fortuna, del lusso la circondavano, 76 III | di abbandono, di mirabile fortuna e di malinconica solitudine; 77 III | napolitain buona salute, buona fortuna. Altri ve ne arrivavano, 78 III | che aveva perduto la sua fortuna, ogni suo avere, e non voleva, 79 V | essere un uomo! Bellissima fortuna: peccato che io non la posso 80 VI | preparato la rovina della fortuna di questa terza Roma, nella 81 VII | errore che commetteva.~ ~Per fortuna, avean trovato un tavolino 82 VII | senza guardare.~ ~— Buona fortuna a Cesaredisse Marco, 83 X | comando dello scontro. La fortuna lo dette a Francesco Tocco Dal vero Par.
84 5 | mattina alla sera, sarà una fortuna se me lo mandate a fare 85 8 | aveva avuto l'incomparabile fortuna di passare, in una volta, 86 12 | anormale era fra loro. Ma per fortuna il buon papà non era molto 87 32 | neppure sognato una simile fortuna - e si rassicurava. Pure 88 33 | faccia e che aveva avuto la fortuna di vedere il Sannazaro, 89 35 | quanto dubbia sia la loro fortuna, si rimane esitanti, un Ella non rispose Parte
90 1 | notare il suo numero, per mia fortuna. Più tardi ho cercato, in 91 1 | sorelle senz'avvenire e senza fortuna.... Ma ha subito soggiunto 92 1 | miserabilissimo Paolo, la cui modesta fortuna basta appena a far fare 93 1 | diventare, per i vostri, la fortuna che è loro mancata; perchè 94 1 | amore, non sostenuto dalla fortuna, dal fasto, col mio povero 95 1 | quest'uomo che ebbe una fortuna così dispari al suo nome 96 1 | che, di un colpo solo, la Fortuna vi mette in cima a ogni 97 1 | rendita e questa sua gran fortuna gli farà fare dei passi 98 1 | esser al fastigio della sua fortuna, dimentichi che quando ella 99 2 | amici miei, che hanno la fortuna di dimorarvi, accanto: e 100 2 | cani di guardia che, per fortuna, eran legati nelle loro 101 3 | erede universale di sua fortuna Diana Sforza, diventata Fantasia Parte
102 3 | quell'eterno giurì; ma per fortuna ci erano solo due altri 103 5 | caldo, sfidante la mala fortuna e il dolore. E, a questa 104 5 | ella glielo dicesse. Per fortuna, Andrea era un carattere Fior di passione Novella
105 15 | andava mangiando la sua fortuna - e seguitò sempre - con L'infedele Parte, Cap.
106 Inf | sua madre una magnifica fortuna, senza impicci, senza noie, 107 Inf | sua bellezza, della sua fortuna, della sua libertà, corazzato 108 Inf | contraddizioni crudeli della fortuna.~ ~In questa istoria d'amore, 109 Inf | ha voluto assicurarle una fortuna. Essa da vivere a una 110 Inf | in un'ora insolita. Per fortuna, ella era sola, leggeva, 111 Inf | hanno lasciata una bella fortuna, Paolo.~ ~- Essa è vostra, Leggende napoletane Par.
112 7 | Per molto tempo la mala fortuna lo perseguitò e le sue esperienze 113 7 | se hai ardire di uomo, la fortuna nostra è fatta.~ ~– Sei 114 7 | non fu questa solamente la fortuna di Jovannella, poiché ogni 115 7 | gratitudine, ammirazione e fortuna. Infine, non vale più la 116 9 | lui che portava la mala fortuna nei negozi ed il caro del 117 9 | segreto, forse apportatore di fortuna. Infine il folletto della 118 13 | una data, voi che avete la fortuna di obliare; poiché a voi O Giovannino, o la morte Par.
119 2 | niente: tutto è questione di fortuna, di protezione. D'altronde La mano tagliata Par.
120 1 | amministrava da la sua fortuna e si era avvezzo a vincere 121 1 | caduti sul sedile, senza, per fortuna, cagionare incendî: e Alimena 122 1 | malgrado le cinque lire! Per fortuna che era una persona sola 123 1 | sinistra.~ ~— Gobbo! Buona fortuna! — disse Alimena, che era 124 1 | la mia felicità, la mia fortuna e la mia gloria, tutto arrestarsi 125 1 | Ripetta, che a quell’ora per fortuna era deserta. Le tre persone 126 1 | immobilità di quei due. Per fortuna la carrozza di Héliane era 127 1 | volendo violentare la mala fortuna di quel momento.~ ~— Voi 128 1 | quest'ora. Andate a cercare fortuna altrove. — ~ ~E si udì il 129 2 | voti.~ ~— Non si può, per fortuna non si può, mi sono informata! — 130 2 | segreto. Aveva avuto la fortuna, in tre giorni, di andare 131 2 | sommetta per tentare la fortuna. … laggiù.~ ~— Vi darò cinquemila 132 2 | ordine, che ha già fatto una fortuna in questi servizi.~ ~— Ah! — 133 2 | suo interlocutore.~ ~— Per fortuna, in quel momento, l'uomo 134 2 | ed io avrei dato la mia fortuna, per vedere in quel momento 135 2 | arrischiato la sua vita e la sua fortuna, per salvarla?~ ~«Vi dirò, 136 2 | sviluppo, quando la mia fortuna era per giungere all'apice.~ ~« 137 2 | maledicendo la mia vita e la mia fortuna. Morirò, morirò, perchè 138 2 | cresceva, ma non la mia fortuna; del resto, ero brutto e 139 2 | egoista, volevo accumulare una fortuna e prendere un posto altissimo 140 2 | nazione dispersa, della nostra fortuna distrutta: la vendetta contro 141 2 | trarre vantaggio la mia fortuna. Deliberai di lasciare Berlino 142 2 | le tenevo nascosta la mia fortuna e non l'avevo iniziata a 143 2 | gittare la sua misteriosa fortuna per la finestra, mentre 144 2 | corpo, avevo sciupato una fortuna, avevo commesso un delitto, 145 2 | delle origini della mia fortuna come medico. Ero certo di La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
146 Inter, III| anormale era fra loro. Ma per fortuna il buon papà non era molto 147 Palco | faccia e che aveva avuto la fortuna di vedere il Sannazzaro, 148 Prov | aveva avuto l'incomparabile fortuna di passare, in una volta, 149 CoBor | servirebbero a rialzare la fortuna. Il partito è un bel giovane, 150 CoBor | portate, vi meritate miglior fortuna. Don Leonardo, il primo 151 Idil, II| neppure sognato una simile fortuna — e si rassicurava. Pure Nel paese di Gesù Parte, Cap.
152 1, III| bellezza e tutta la sua fortuna, vi risulta, preciso e limpido. 153 1, IV| vetro verde che portano fortuna, amuleti di cristallo: e 154 2, III| Egitto, nel 1501 ebbe la fortuna di poter aprire quella sacra 155 3, II| ad accrescere la propria fortuna. Latini, greci, armeni, 156 4, II| la loro gloria e la loro fortuna; chiediamola a tutte le 157 4, V| crescenti in numero e in fortuna: e solo un giorno della 158 4, V| di Mosè e di Salomone, la fortuna di un popolo e il suo splendore, 159 5, I| la sorgente di ogni loro fortuna: le loro industri mani incidono 160 5, I| essi aumentano la piccola fortuna della casa e al felice ritorno, Pagina azzurra Parte
161 2 | aveva avuto l'incomparabile fortuna di passare, in una volta 162 4 | mattina alla sera, sarà una fortuna se me lo mandate a fare 163 7 | servirebbero a rialzare la fortuna. Il partito è un bel giovane, 164 7 | portate, vi meritate miglior fortuna.~ ~Don Leonardo, il primo Il paese di cuccagna Par.
165 1 | sorriso. - Vado a cercar fortuna: l’ho da trovare, un sabato 166 1 | tutto e incapaci, per mala fortuna, di trovare un lavoro sicuro 167 1 | e speranzosi solo nella Fortuna. Alcune donne avevano sollevato 168 1 | di giù, contro la mala fortuna, contro la mala sorte, contro 169 2 | commerciale e di crescente fortuna, avendo cominciato, il nonno 170 2 | ereditato da suo padre una bella fortuna e un credito intatto. È 171 2 | vissuto, che ha una grossa fortuna sicura; ma, in fondo al 172 2 | si arriva ad avere una fortuna: certo, tutti costoro sapevano 173 2 | possedevano la quiete della fortuna e l’avvenire dei figli assicurato: 174 3 | mesi, di fronte alla grossa fortuna che ci si prepara, nell’ 175 3 | danaro. Solo una grande fortuna, conquistata in un giorno 176 3 | lo splendido miraggio di fortuna, che la sua fantasia eccitata 177 3 | diversi. Non ho capito la fortuna che mi dava padre Illuminato; 178 3 | tiene in mano la nostra fortuna, il nostro avvenire. È una 179 4 | che discendono, per mala fortuna o per i peccati dei genitori, 180 4 | meschino, più piccolo dalla sua fortuna. Ah no, egli non potea sognare 181 6 | altronde quel posto è la mia fortuna, è la mia bottega: se me 182 6 | caffettiere. Eppoi è gobbo: porta fortuna, - soggiunse donna Concetta.~ ~- 183 6 | Concetta.~ ~- Se ci portasse fortuna, dovrebbe finire per noi 184 6 | volentieri si lamentava della sua fortuna.~ ~- Eh! - disse l’altra 185 7 | strabocchevolmente la sua fortuna! Era fatto di due stanze, 186 7 | poco; guadagno spesso; ho fortuna; e imparo a giuocare.~ ~- 187 7 | immediato, dovuto alla fortuna, magari illecito.~ ~- Che 188 8 | botteghe della popolarità della fortuna avrebbero la folla. Del 189 8 | una grande reputazione di fortuna. Vi si erano guadagnate 190 8 | consuma tutte le forze della fortuna napoletana. Erano persone 191 8 | che partivano, pegni di fortuna, pegni di ricchezza, fantasticando 192 9 | suo angelo custode, alla Fortuna, a tutte le potenze del 193 9 | cifre che contenevano la sua fortuna, sarebbero state dette a 194 9 | rivelazione dello spirito: la fortuna di casa Cavalcanti, ecco, 195 9 | entrare nella sua casa! La sua fortuna era nelle sue mani, ci avrebbe 196 9 | rivelarsi: bisognava far fortuna in quel giorno, o mai più. 197 10 | raffinatezze di colui che aveva la fortuna di essere visitato e assistito 198 10 | aveva detto che una gran fortuna sarebbe capitata loro, in 199 11 | sua reputazione e la sua fortuna di assalto, e che fino a 200 11 | fatto il suo nome, la sua fortuna, lottando con la vita e 201 11 | decadenza di salute, di fortuna, di decoro, e forse colui 202 11 | vostra salute e della vostra fortuna, io bisogna che sia l’amico 203 11 | sogno, quello di rifare la fortuna di casa Cavalcanti, di far 204 11 | immediate, per realizzare questa fortuna: un mezzo dovuto al caso, 205 11 | e dopo, tutta la nostra fortuna; una sciagura che mi ha 206 11 | intermediaria fra lui e la fortuna, e sorveglia ogni mia parola, 207 13 | odioso, per tentare una fortuna inafferrabile. Forse, malgrado 208 13 | sua reputazione e la sua fortuna resistevano, tanto più che 209 13 | come il dolore, la buona fortuna come la mala sorte. Ah ella 210 13 | piccola sfida buttata alla fortuna, e continui, punto sul vivo 211 13 | vi è posizione, non vi è fortuna che resista a questa passione.~ ~- 212 13 | più beffarda, che fa la fortuna all’uomo! Allora segnavo 213 14 | processano. Bisogna aver la fortuna in mano, questa volta, per 214 14 | ancora credevano alla sua fortuna; ma il disgraziato sapeva 215 14 | niente, ma ha buttato la sua fortuna, dietro le vostre chiacchiere, 216 15 | vostra casa e della vostra fortuna, la felicità offerta a vostra 217 15 | con cui desideravate la fortuna, vi ha fatto trascendere, 218 15 | trovare altrove la quiete e la fortuna.~ ~- Non è possibile: le 219 18 | facendo perdere quella buona fortuna, unica, come non se ne trovano 220 19 | Chissà! Forse rifarò fortuna…~ ~- Ma voi non mi dovete 221 19 | gli avevo procurato una fortuna, che mi aspettavo da lui 222 19 | quando avesse avuto una buona fortuna, che aspettava di giorno 223 19 | mettevano a sperare questa fortuna, che doveva capitare da 224 19 | quattrocentoventi lire, tutta la fortuna di loro tre.~ ~Di pallido, 225 19 | licenziandosi da loro, per cercar fortuna in America. Delle quattrocento 226 19 | maledicendo il giuoco, la fortuna e sé stesso, imprecando 227 19 | distruggendo la salute, la fortuna, l’onore, tutto!~ ~E in 228 19 | che avevan di più caro, la fortuna, la felicità della casa, 229 19 | mi vedrai! - Sarò la tua fortuna! - Il tesoro del popolo! - 230 19 | svelato! - La ruota della fortuna! - e le visite frequenti Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
231 Pre | della vita, anzi la varia fortuna mi ha fatto passare per 232 2, I| infanzia potevano già avere la fortuna d’indossare una gonnelluccia 233 2, I| vedendo che la immensa fortuna andava a perdersi nelle 234 2, III| nulla sgomenta,~ ~— Buona fortuna, Elfrida, — rispose la sposina, 235 3, I| avrebbe potuto avere miglior fortuna; la Costa faceva un moto 236 3, I| amministravano la propria fortuna, che avevano un certo fare 237 3, IV| nascosto sotto la sedia. Per fortuna, non si ballava quella sera, 238 3, IV| fosse l’urna della loro fortuna.~ ~— È vuota, è vuota, — 239 4, III| amoretti, e che aveva avuto la fortuna di sentirsi domandare giusto Storia di due anime Par.
240 3 | discordante con la sua piccola fortuna di pittore dei santi e coi 241 3 | come se avesse dovuto rifar fortuna, un giorno: e, infine, don 242 4 | per l'America, per farvi fortuna, non lo aveva udito, così 243 4 | vi era tutta la piccola fortuna di Domenico: ma aveva sempre 244 4 | sua felicità, della sua fortuna, volle raggiungerli, ove 245 4 | ucciderti.~ ~- Avevo una fortuna: non ho più un soldo.~ ~- Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
246 1 | aveva tutto il resto della fortuna, non piccola. Fiera, generosa, 247 2 | maluccio, con gli avanzi della fortuna paterna e materna; ma bastava 248 2 | tutta o quasi tutta la sua fortuna e quella di casa Fanelli: 249 2 | decadimento completo della sua fortuna. Quando venne.... non dovrei 250 3 | svenuto: era nel cortile, per fortuna, questo medico, venuto per 251 4 | vita dalla nascita, dalla fortuna, dalla sfortuna, dall'errore, 252 4 | creature umane innanzi alla fortuna altiera, alla carità altiera, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
253 1, 2 | il mese; pure sembra loro fortuna. Ma sono poche: tutto il 254 1, 4 | vestito di bianco quando porta fortuna, vestito di rosso, quando 255 1, 6 | nelle quarte pagine, la fortuna a chi paga le dieci lire. 256 1, 6 | ottantaquattro. Questi terni, per fortuna del governo, non escono 257 2, 1 | serri tutta la città. Per fortuna, le guide tacciono su queste 258 2, 1 | egualmente alla salute, alla fortuna e alla felicità del popolo. 259 2, 3 | di facile vita e misera fortuna; e altra minuta gente, non 260 2, 4 | Montecarlo, ha formato la fortuna di tutta la Cornice da Mentone 261 2, 4 | al Cairo, ha formato la fortuna di tutto l'Egitto: sia, 262 3, 1 | nel mondo, crea la sua fortuna e quella altrui senza mancare 263 3, 1 | ai più bei fastigi della fortuna, senza aver traviato, giammai.~ ~ ~ ~ 264 3, 1 | piccola o grande pianta della fortuna pubblica, nascerà, germoglierà, 265 3, 1 | ritroverà la sua vita, la sua fortuna, la sua ricchezza!~ ~ ~ ~ 266 3, 2 | Rockefeller; la sua fortuna è più modesta: i suoi milioni 267 3, 2 | amico lettore, per tua fortuna: ma qualche soldo, di questi 268 3, 3 | attività, di onestà e di fortuna che, ora, è giunta al massimo 269 3, 5 | loro bella sorte, se la fortuna li mise alla testa di una 270 3, 5 | sua riserva e di vari la fortuna è molto forte: è anche certo 271 3, 5 | gente che è al sommo della fortuna sociale, con la scusa che 272 3, 5 | il povero. Per quanto la fortuna tenda sempre più, dapertutto, 273 3, 5 | circostanze che noi chiamiamo Fortuna, avranno sempre i doni della 274 3, 5 | creatura umana in lotta con la fortuna altrui, con la potenza altrui, 275 3, 8 | certa che se avessi avuto la fortuna di vivere , in quei tempi, 276 3, 8 | dette il suo amore e la sua fortuna, il suo tempo e la sua anima,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License