Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, I| così, non dirmi questo! – esclamò ella, disperata.~ ~– Perchè 2 1, II| bisogno di giuramenti! – esclamò con tanta sicurezza e con 3 1, IV| affettuosa difesa, mia cara! – esclamò, ridendo, Cesare Dias – 4 1, V| niente.~ ~– Ma insomma – esclamò ella, turbata assai – volete 5 1, V| Ma che volete dire? – esclamò lei, angosciata.~ ~– Null' 6 1, V| qualche cosa...~ ~– Da me? – esclamò lei, arretrandosi.~ ~– Ogni 7 1, V| vero?~ ~– Ancora, come? – esclamò lei, trasalendo.~ ~– Dicevo, 8 1, VI| fisonomia.~ ~– Ma come! – esclamò lui – non vi fa piacere 9 1, VII| Fallito, fallito! – ella esclamò, con un lamento, guardando 10 1, VII| curiosità.~ ~– Oh Dio! – esclamò lei – che mi domandate!~ ~ 11 1, VII| sieno le sue speranze! – esclamò ella, senza badare al modo 12 2, I| Oh quanto sei cara! – esclamò Anna. – E chi ti ha dato 13 2, I| Che bel giovane! – esclamò Dias con una vera ammirazione 14 2, I| Domiziano in gonnella! – esclamò lui, un po' scherzando, 15 2, IV| obbedirti.~ ~– Oh tu verrai! – esclamò, con un sogghigno imperioso, 16 2, IV| Oh Vergine santa! – esclamò Anna, levando le braccia 17 2, IV| Orribile, orribile! – esclamò Anna, ripresa dalla sua 18 2, IV| molto poco!~ ~– Laura! – esclamò Anna, ferita al vivo, essa 19 2, IV| importante!~ ~– Perdio! – esclamò lui, ironicamenteatto 20 2, IV| è accaduto, qui? – egli esclamò, agitato infine, levandosi 21 2, IV| non te l'abbia detto: – esclamò ella, sentendo bene come 22 2, IV| andare, non te ne andare! – esclamò ella, slanciandosi verso 23 2, IV| un infame, lo so – egli esclamò, poichè veramente egli sapeva All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
24 Ert, V| Oh Madonna, oh Madonna! — esclamò dolorosamente Rocco Traetta.~ ~— 25 Terno, I| allora, per il suo bambinoesclamò la fanciulla.~ ~La serva 26 Terno, I| chi te li , i numeri? — esclamò Mariangela.~ ~Io sto giuocando 27 Terno, I| Domenico, non fate il cattivoesclamò Gelsomina.~ ~— E che ne 28 Trent, II| attorno.~ ~— Le banche? — esclamò Eleonora profondamente meravigliata. — 29 Trent, IV| processo.~ ~— Processo? — esclamò lei, impallidendo, — che 30 Trent, IV| fosse la stessa verità, — esclamò lei, levando la mano, quasi, 31 Trent, IV| Levandolo dal capitaleesclamò lei, sempre glaciale.~ ~— 32 Trent, IV| Ebbene, sì, che vuoi? — esclamò lui, in preda a un infrenabile 33 Trent, IV| Madonna, illuminatemi! — esclamò di nuovo ella, come se pregasse 34 Trent, IV| pallidissima.~ ~— Liberissima, — esclamò lui. Non so bene dove potrai Gli amanti: pastelli Par.
35 Caracc | abbia avuto un amante, - esclamò Maddalena Herz con un gesto 36 Caracc | siete stati felicissimi! - esclamò Maddalena Herz.~ ~- Io lo 37 Vincen | vederti morire uccisa! - esclamò la serva, andandosene.~ ~ Le amanti Parte, Cap.
38 Fiamm, II| Della vita.~ ~- Fole! - egli esclamò, sorridendo nella penombra.~ ~- 39 Sole, I| Anna, ma io lo conosco! - esclamò Clara Lieti, vivacemente, 40 Sole, I| Siete fedele, voi - esclamò lei, ridendo.~ ~- Io, sì - 41 Sole, I| perfida fra le donne! - ella esclamò, pianissimo, con un velo 42 Sole, II| della terra, amico mio - esclamò ella, con una sincera convinzione.~ ~ 43 Sole, III| Sì, moltissimo - ella esclamò, impetuosamente, con la 44 Sole, III| non vi riescirà - egli esclamò, in preda a tale un'agitazione 45 Sole, III| trovandone la forza.~ ~- Voi - esclamò ella, guardandolo con gli 46 Sole, V| Io non ti ho ingannata - esclamò lui offeso, contristatissimo.~ ~- 47 Sole, V| non mi avessi amato! - esclamò lui, in un ingenuo scoppio 48 Amant, I| volte più di Natalia - egli esclamò, volendo consolarla subito.~ ~- 49 Amant, II| Adele.~ ~- No, no, no - esclamò lei, disperatamente - non 50 Sogno | Brava, brava! - egli esclamò, applaudendo.~ ~Lei, per 51 Sogno | che non capite niente! - esclamò lui, nascondendo un sorriso, 52 Sogno | cattivo compagno son io! - esclamò. - Saranno due ore che non 53 Sogno, II| salutarvi. Parto.~ ~- Partite? - esclamò lei, alzandosi a metà sulla La ballerina Cap.
54 I | Trenta lire.~ ~— Ah! — esclamò lei, con voce sommessa.~ ~ 55 I | lettera, sopra, coi fiori! — esclamò ironicamente Lamarra.~ ~— 56 I | Carmelina, ve ne pentirete! — esclamò lui, ridendo, chiamando 57 II | nella spera.~ ~— Lo so! — esclamò la corifea, sospirando. — 58 II | Neppure Emilia Tromba vi è! — esclamò Margherita de Santis, la 59 II | troppo presto, Concettì! — esclamò Emilia, — potevamo restare 60 II | deciditi, va, figliuola mia — esclamò maternamente la corruttrice. — 61 III | Roberto Gargiulo.~ ~— Oh — esclamò lei e arrossì sotto il belletto, — 62 III | Carmela Minino.~ ~— Oh! — esclamò lui, diventato freddissimo.~ ~ 63 III | più aggressivo.~ ~— Oh! — esclamò lei senz’altro, turbatissima.~ ~— 64 III | Carmelina bella! — egli esclamò giocondamente, — donde venite?~ ~— 65 IV | voce languida.~ ~— Neh! — esclamò l’altra ironicamente poichè 66 IV | Dove mi pare.~ ~— Ah! — esclamò ironicamente don Gabriele. — I capelli di Sansone Cap.
67 I | Volete tagliare, signorino? — esclamò il tagliatore, con un moto 68 I | Joanna.~ ~— Perbacco! — esclamò l'altro, meravigliato.~ ~— 69 I | dichiarazione d'amore a Riccardoesclamò, a un tratto, l'attrice.~ ~ 70 II | uomo di grande ingegno, — esclamò l'impiegato postale.~ ~— 71 II | Sissignore.~ ~— Ah! — esclamò soltanto l'altro.~ ~Nulla 72 III | malinconia.~ ~— Quanta polvere! — esclamò Riccardo.~ ~— Più ne levo 73 III | tutte insieme....~ ~— Oh! — esclamò dolorosamente Riccardo.~ ~— 74 III | Corsa di consolazione, — esclamò Scano, che andava all'ospedale Castigo Cap.
75 I | Oh Dio, oh Dio! esclamò ella, levando le braccia 76 II | ritornare, forse, qui?~ ~— No! — esclamò Cesare lampeggiando di sdegno 77 II | Anna...~ ~— No, no! — egli esclamò, furioso — tu non muori 78 II | paura del castigo — ella esclamò. — Mi avessero uccisa, nelle 79 IV | per te.~ ~— Non direesclamò Luigi, sgomento. — Ha avuto 80 IV | profondamente.~ ~— Ma che dite? esclamò Luigi con una nebbia torbida 81 IV | piaccio?~ ~— Oh assai! — egli esclamò con un impeto sincero.~ ~— 82 IV | Non lo sapete — egli esclamò, tentando di sfidarla.~ ~— 83 V | povera diavola, è mortaesclamò Palliano, più umanamente. — 84 V | ingiustizia del fato! — esclamò, sottovoce, Marco Palliano.~ ~— 85 V | non è fedele alle tombeesclamò lei, nel mortale sarcasmo 86 V | Signore, voi lo udite! — ella esclamò, alzando le braccia al cielo.~ ~— 87 V | ama.~ ~— Insopportabile! — esclamò, quasi non avesse udito 88 V | irreparabile.~ ~— Irreparabile! — esclamò Laura, levando le braccia 89 VI | quest’offesa, Cesare! — esclamò Carafa.~ ~— Ci credo io 90 VI | altre quarantottoreesclamò Cesare, sbuffando, levandosi.~ ~ 91 VI | guardi.~ ~— Ah io sì! — egli esclamò, con un atto d’inevitabilità.~ ~ 92 VI | insopportabile! — Cesare esclamò voltandosi verso il fondo 93 VI | fuggire il mio destino! — esclamò malinconicamente Caracciolo.~ ~— 94 VII | nella via.~ ~— Lo credo! — esclamò Palliano.~ ~— Ma... a che 95 VIII | Lo vado a chiamare? — esclamò amaramente Luigi.~ ~— Non 96 VIII | Anna: te!~ ~— Ah! — ella esclamò, disperata senz’altro.~ ~ 97 VIII | la mia cara morta! — egli esclamò, desolatamente.~ ~— Non 98 IX | morta, è morta, è morta! — esclamò la plorante creatura bionda 99 IX | tanta, tanta paura di lei! — esclamò la infelicissima, con un 100 X | Come? E chi la tiene? — esclamò, disperato.~ ~— Il cavaliere.~ ~— 101 X | domandi? Lo sai bene! — esclamò, con un supremo disdegno, 102 X | veduto almeno la sua morte! — esclamò l’infelicissimo, levando Dal vero Par.
103 12 | interrompere il silenzio, esclamò:~ ~- Sicchè, figliuoli, 104 29 | sbagliato, ha sbagliato! - esclamò Clelia presa da un grande 105 32 | sulla fronte pensierosa, esclamò: Quanto diverso l'amore Donna Paola Capitolo
106 2 | Dio mio, ti ringrazio! - esclamò il maggiore.~ ~- E il cavallo? Ella non rispose Parte
107 3 | o mia signora, sì, sì — esclamò Annie Ford, curva sul povero Fantasia Parte
108 1 | che cuciva.~ ~- Diamine! - esclamò Avigliana. - Non hai intese 109 1 | uscirò da questa casa! - esclamò Avigliana.~ ~- Ci vogliono 110 1 | ho letto che nessuno sa - esclamò Avigliana.~ ~- Io so di 111 1 | presto da questa casa - esclamò Casacalenda.~ ~Tutte le 112 2 | questi balli, professore! - esclamò Andrea, alzandosi e passeggiando 113 2 | tranquillo.~ ~- Dio mio - esclamò Lucia - Galeota pare il 114 2 | Lucia, dove lo trovo? - esclamò Alberto, acceso da quel 115 2 | tacere.~ ~- Povero diavolo! - esclamò finalmente Andrea.~ ~- Sì, 116 2 | col matrimonio.~ ~- Oh! - esclamò Lucia, e si nascose gli 117 2 | farete andare in collera - esclamò lui, metà indispettito, 118 2 | Pensavo poc'anzi - esclamò - e non volevo dirvelo, 119 3 | giurì sono un'epidemia - esclamò Alberto. - Ci pigliano le 120 4 | libro, Andrea.~ ~- Ma che! - esclamò Alberto - vuoi leggere adesso? 121 4 | raffreddarsi.~ ~- Ma che? - esclamò Andrea - non senti il caldo? Fior di passione Novella
122 4 | Dio mio, ti ringrazio! - esclamò il maggiore. - E il cavallo, 123 5 | matrimonio d'amore.~ ~- Ed io? - esclamò, ridendo, Cecilia - faccio 124 18 | posizione.~ ~- Sì, o signora, - esclamò Federigo, con accento drammatico, - L'infedele Parte, Cap.
125 Inf | Quello che tu vuoi, cara - esclamò lui, un po' follemente.~ ~- 126 Inf | Tutto, sempre, diletta! - esclamò Paolo Herz, che adorava 127 Inf | Non me lo domandare! Paolo esclamò, con tono di sbigottimento, 128 Inf | Chérie, è impossibile! - egli esclamò, dolorosamente.~ ~- Perchè, 129 Inf | consolerà?~ ~- Dio! egli esclamò, convulso.~ ~- Senti, vieni Leggende napoletane Par.
130 8 | Io non lo dissi! – esclamò Albina folle di terrore.~ ~– O Giovannino, o la morte Par.
131 1 | volta, a mia matrignaesclamò lei, subitamente eccitata. « 132 1 | compatisci? Non mi compatire» esclamò lei, in preda a un po' di 133 1 | madre».~ ~«Dio ne guardiesclamò quella, segnandosi.~ ~«Perché 134 1 | Non posso, non posso» esclamò di nuovo, quasi piangendo.~ ~« La mano tagliata Par.
135 1 | pensare a certe cose! — ella esclamò stringendosi a lui.~ ~— 136 1 | Dici, purtroppo? — esclamò l'altro — vuol dire che 137 1 | il cielo.~ ~— Chi? Lei! — esclamò Mosè Cabib.~ ~— Una misera 138 1 | tormentare questa figliuola! — esclamò la serva, con la sua rude 139 1 | Con lui, mai! — ella esclamò.~ ~— Tutti i segreti della 140 1 | infame.»~ ~— Oh, Signore! — esclamò Rachele, rabbrividendo.~ ~— 141 1 | contro Ranieri Lambertini! — esclamò Rachele, con voce desolata.~ ~— 142 1 | interesse, una passione! — esclamò Roberto, malinconicamente.~ ~— 143 1 | non vi è!~ ~— Eppure! — esclamò Roberto, guardando la mano 144 1 | freddezza.~ ~— Mio Dio! — esclamò Roberto, inorridito.~ ~— 145 1 | tagliato a una persona viva! — esclamò Silvio Amati, a voce alta, 146 1 | questa lotta?~ ~— Mah! — esclamò Roberto Alimena, con un 147 1 | Lambertini.~ ~— Ambedue! — esclamò ella con vivacità.~ ~— Io 148 1 | dal mondo, ce ne vorrà! — esclamò Ranieri Lambertini.~ ~— 149 1 | rossi.~ ~— Attenzione! — esclamò Héliane Love.~ ~— Non ti 150 1 | si voltò.~ ~— Ostinati! — esclamò lei, irritandosi.~ ~E ne 151 1 | ho visto, come vedo te, — esclamò Ranieri, esaltato anche 152 1 | siete un sacrilego! — ella esclamò, rabbrividendo, nascondendosi 153 1 | Tua madre? Tua madre? — esclamò il vecchio, sogguardando 154 1 | delirate, Rachele Cabib! — esclamò il Maestro, non dominando 155 1 | Badate, Rachele! — esclamò il Maestro, giunto al colmo 156 1 | un poco.~ ~— Dio, Dio! — esclamò Rachele.~ ~— Non si è potuto 157 1 | che vi vuol tanto bene! — esclamò Rosa, guardando in giù, 158 1 | sorridendo.~ ~— Ma è giorno! — esclamò Rachele, di nuovo turbata. — 159 2 | stessa.~ ~— È terribile! — esclamò Marcus Henner.~ ~— Che cosa 160 2 | sogghigno.~ ~— Oh tanto! — esclamò la poveretta, congiungendo 161 2 | Sapete che posso farlo! — esclamò lui, con una voce dove fremeva 162 2 | quindici anni, Maria! — esclamò il gobbo, con gli occhi 163 2 | Nulla, Maria, nulla! — esclamò il gobbo, con accento desolato.~ ~— 164 2 | è giusto, Dio è buono, — esclamò lei.~ ~Un atroce sghignazzìo 165 2 | giovane, signorina mia! — esclamò la donna, con un vero dolore.~ ~— 166 2 | sorella, non lo ho più! — esclamò la novizia, crollando il 167 2 | imprudentemente.~ ~«— Ah! — esclamò soltanto l'altro, con un 168 2 | non ne facciamo niente! — esclamò, subito, Dick Leslie.~ ~— 169 2 | Il nome, vorrei sapere! — esclamò Roberto Alimena.~ ~— Si 170 2 | romanzo!~ ~— Un romanzo! — esclamò Roberto, con gli occhi in 171 2 | tutti.~ ~— Non importa! — esclamò Roberto, con voce soffocata.~ ~— 172 2 | Bisogna salvare Maria, — esclamò Roberto, con fermezza.~ ~— 173 2 | Oh, Rachele, Rachele! — esclamò lui, torcendosi le mani 174 2 | Oh Dio, oh Dio! — esclamò lui, nascondendosi il volto 175 2 | Ma essa muore dunque! — esclamò Ranieri.~ ~— Ma no: è dipeso 176 2 | disse Lewis.~ ~«— Domani? — esclamò Dick Leslie.~ ~«— E se egli 177 2 | ha perduta sua madre! — esclamò levandosi a un tratto.~ ~— 178 2 | Roberto non deve morire! — esclamò Ranieri Lambertini, con 179 2 | Henner è dunque morto? — esclamò Ranieri, come se parlasse La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
180 Inter, III| interrompere il silenzio, esclamò:~ ~— Sicchè, figliuoli, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
181 7, III| un magnifico cristianoesclamò padre Giuseppe da Napoli,~ ~ Piccole anime Parte
182 6 | legna.~ ~— Oh, la piccina! — esclamò la donna.~ ~I due amanti Il paese di cuccagna Par.
183 1 | Lo so io che ne fo! - esclamò Gaetano, il tagliatore. - 184 1 | sporca.~ ~- E che ti pare! - esclamò il giovanotto, irosamente. - 185 1 | ho una sola, una sola…- esclamò lei, tutta rossa, mortificata, 186 2 | beatitudine materna.~ ~- Bah! - esclamò il giovane padre, staccandosi 187 2 | qualche parola.~ ~- Prosit! - esclamò la levatrice, vedendo la 188 2 | primo bicchiere di Marsala, esclamò:~ ~- Alla salute di donn’ 189 4 | volete fare, questa carità! - esclamò lei disperata. - Pensate 190 4 | tua sorella, oggi tu! - esclamò il medico, impaziente.~ ~- 191 4 | Oh, signore mio! - esclamò ella, spaventata.~ ~- Levagli 192 4 | servente.~ ~- Oh Dio! - esclamò la voce, angosciata.~ ~Intanto 193 4 | vicino.~ ~- Oh dottore! - esclamò - datele qualche cosa, non 194 4 | Sacramentiste…~ ~- Ah! - esclamò il padre, impallidendo.~ ~ 195 4 | soffiò l’assistito.~ ~- Eh? - esclamò l’altro, trasaltando.~ ~-… 196 6 | balbettò la nipote.~ ~- Neh! - esclamò quella, con una profonda 197 6 | quaranta lire.~ ~- Due lire?! - esclamò la ragazza, sgomentata da 198 6 | E che ci volete fare? - esclamò la ragazza, aprendo le braccia - 199 6 | guanti…~ ~- Bel galantuomo! - esclamò donna Concetta, mettendo 200 7 | Come se vi servisse! - esclamò Cesare.~ ~- Tutto è buono 201 7 | Perché? il denaro lo avete, - esclamò ingenuamente Cesare.~ ~- 202 7 | cattiva strada.~ ~- No, no, - esclamò Cesarino, - oramai si deve 203 7 | Queste sono infamie! - esclamò il dottor Trifari. - Non 204 8 | Governo mariuolo! - esclamò una voce stridula, dietro 205 9 | andare a pregare, Bianca, - esclamò lui, esaltato, non intendendo 206 9 | Lo sapremo, lo sapremo, - esclamò Formosa, ridendo come un 207 11 | Che Dio vi ascolti! - esclamò lei. - Ma prego tanto, e 208 11 | dell’uomo.~ ~- Non posso! - esclamò ella. - Non vi ho detto 209 12 | Iddio, ringraziatelo, - esclamò la fattucchiara, esaltatamente.~ ~ 210 13 | Dal compare di Agnesina! - esclamò dolorosamente Luisella, 211 16 | miei, Iddio vi perdoni, - esclamò con un bizzarro accento 212 16 | sequestro, che disgrazia! - esclamò l’assistito, sorridendo 213 19 | nessuno li sa, nessuno! - esclamò l’altro, crollando il capo 214 19 | Oh povero, povero! - esclamò a voce bassa don Crescenzo.~ ~- 215 19 | la religione di Cristo! - esclamò don Crescenzo, con quell’ 216 19 | centinaia di migliaia, - esclamò tristemente il tenitore Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
217 1, II| attentamente:~ ~— Che imbecille! — esclamò a un tratto.~ ~— Scusa, 218 1, II| Quanta rettorica! — esclamò la Borrelli.~ ~— Questo 219 1, II| quando viene il direttore.! — esclamò, con accento desolato, la 220 2, I| non fosse mai arrivata! — esclamò la bellissima fanciulla, 221 2, I| di rose?~ ~— Oh Gesù! — esclamò Eva, scandolezzata.~ ~— 222 2, I| non lo metterò mai, mai! — esclamò Giulia, quasi con le lagrime 223 2, I| slava.~ ~— Che orrore! — esclamò Eva, — non mi vorrei maritare 224 4, I| viene, Radente non viene — esclamò Defeo, la biondinetta, battendo 225 4, I| ritardare oggi Radenteesclamò Caterina Borrelli.~ ~— Radente 226 4, II| una vocetta stridula che esclamò:~ ~— Parli per , Vetromile. 227 4, III| Radente era una bestia? — esclamò Caterina Borrelli. — Figuratevi 228 4, III| difficile di quel che pare, — esclamò allegramente la Borrelli. 229 5, II| subito, con un sospiro, esclamò:~ ~— Oh cara signora Sticco, 230 5, III| ritirare anch’io, Federì, — esclamò, ridendo quella gentile.~ ~— 231 5, III| faccia era color terra, — esclamò l’innamorato con voce trionfante, 232 5, III| faremmo?~ ~— Moriremmo, — esclamò tragicamente la biondina.~ ~— Storia di due anime Par.
233 1 | Deve esaudirlo, deve - esclamò, sempre piano, ma con forza, 234 1 | allora.~ ~- Mai niente! - esclamò ella. ridendo un poco. - 235 2 | Io... no.~ ~- E allora! - esclamò lei, levando le spalle.~ ~- 236 2 | Gelsomina, sei tu! - esclamò lui, sorpreso e turbato.~ ~- 237 2 | sforzo su sé stesso, Domenico esclamò:~ ~- Tutte bugie! Annina 238 2 | tu?~ ~- Io? Che cosa? - esclamò lei, con un'asprezza nuova.~ ~- 239 2 | io? Ed io?~ ~– Oh tu! – esclamò lei, non dicendo altro, 240 2 | Anna, Anna!~ ~– Che è? – esclamò lei, scuotendosi.~ ~– Mi 241 3 | candidamente.~ ~- Ah! - esclamò lui, trafitto di nuovo. - 242 3 | E perché? Perché? - esclamò il padrone, stupito.~ ~- 243 3 | notizie sono vecchie! - ella esclamò, ridendo ancora, e fermandosi, 244 3 | volevi morire, Gelsomina? - esclamò lui, obliando di chiamarla 245 3 | innamorato!~ ~- Che orrore! - esclamò lui.~ ~- Ti fa orrore? Pure 246 4 | diffidente.~ ~- Aprite, dunque! - esclamò una voce imperiosa.~ ~Domenico 247 4 | so chi è.~ ~- Oh Dio! - esclamò lei, disperata.~ ~- Sono Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
248 1 | Ma il Papa? Il Papa? - esclamò la vecchia badessa, con 249 1 | Che legge! Che legge! - esclamò vivamente una monaca, suor 250 1 | come mi fu tolto! - ella esclamò, battendo con la fronte 251 1 | oscuro.~ ~- E le immagini? - esclamò la piissima suor Veronica 252 2 | perduto, a ventidue anni, - esclamò la serva, cinicamente.~ ~- 253 2 | sorriso seduttore.~ ~- Oh, - esclamò la vecchia suora. - Sei 254 2 | ragazza, parlare così! - esclamò la monaca che soffriva enormemente 255 2 | Non le hai? Non le hai? - esclamò, con un principio d'ira 256 3 | Giovanna della Croce.~ ~- Oh! - esclamò quella, con voce un po' 257 3 | figliuolo in marina.~ ~- Ah! - esclamò la monaca, trasognata.~ ~- 258 3 | svegliare vostro marito, - esclamò la povera vecchia monaca, 259 3 | grossi guai, sorella mia! - esclamò desolatamente la salernitana, 260 3 | suo.... il suo sposo, - esclamò dopo una pausa di esitazione, 261 3 | Vergine Santa, scampatela! - esclamò la monaca, nascondendosi 262 3 | mezzo a tante disgrazie, - esclamò duramente la salernitana.~ ~- 263 4 | perciò pagate cinque soldi! - esclamò trionfalmente donna Carminella. - 264 4 | Ma perchè fate questo? - esclamò donna Carminella. - Perchè 265 4 | non abbiamo fatto nulla? - esclamò Maddalena, che non si dava 266 4 | eh?~ ~- Voi che dite! - esclamò la poveretta, offesa. - 267 4 | Perchè mi vergogno.~ ~- Ah! - esclamò l'altra. - Qualcuno vi aiuta, La virtù di Checchina Par.
268 4 | di far cotesto, Checcaesclamò il dottore, con la sua grossa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License