Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, II| teneva più: ormai tutto era finito, non l'avrebbero più ripresa, 2 1, II| Adesso... adesso tutto era finito, giammai più, giammai sarebbe 3 1, II| sarebbe risorto l'amore: finito, finito tutto. E provò in 4 1, II| risorto l'amore: finito, finito tutto. E provò in se stessa 5 1, II| bene.... Come può esser finito questo amore.... Oh anima 6 1, II| gran dolore...~ ~– Tutto è finito per me, Giustino: è la catastrofe...~ ~– 7 1, II| delineava nella mente: tutto è finito, tutto è finito. Sempre, 8 1, II| tutto è finito, tutto è finito. Sempre, nelle ore alte 9 1, II| incommensurabile: tutto è finito, tutto è finito. La ripetette, 10 1, II| tutto è finito, tutto è finito. La ripetette, involontariamente, 11 1, II| che ne ebbe paura. Tutto è finito, tutto: le parole di questa 12 1, II| tomba di pietra. Tutto è finito: vi era nella frase, l'ultimo 13 1, II| adesso, poichè tutto era finito! A tentoni, andò a buttarsi 14 1, II| medesima e intorno a . Finito, tutto. Uno struggimento 15 1, II| senza lamenti. Tutto era finito: tutto finiva anche in lei, 16 1, II| testa, aspettando. Tutto era finito: anche lei finiva, dunque, 17 1, IV| No, no, l'intervallo è finitodisse indifferentemente 18 1, IV| bellissima creatura.~ ~– Finitoconcluse Anna, con voce 19 1, IV| Dias.~ ~– E l'intervallo è finito: tutto viene a tempo. Buona 20 1, IV| generose, che, quando hanno finito di amare, ricominciano ad 21 1, IV| sentiva che il minuto era finito.~ ~– Avete la carrozza? – 22 1, IV| come se svenisse. Tutto era finito, il minuto divino moriva, 23 1, V| alta e sterile, dove fosse finito ogni entusiasmo, ma fosse 24 1, V| adesso, adesso tutto è finito... io sono una donna perduta...~ ~– 25 1, VI| propria mediocrità, e che ha finito per rifiutare, per paura, 26 1, VI| ricominciato ad amare, dopo aver finito d'amare: voi conoscete la 27 1, VII| amata giammai, poichè era finito tutto, tutto, e non esisteva 28 1, VII| sulle mani guantate. Laura, finito il suo giro, si accostò 29 1, VII| vi è più da fare: tutto è finito. Anzi, nulla è mai cominciato 30 1, VII| detto a me stessa. Tutto è finito; perchè mi agiterei più?~ ~– 31 2, I| principio, e che avevano finito per subire l'ambiente. Per 32 2, II| attenzione, ma quel rosario fu finito alla meglio. Erano le due 33 2, II| giuocava, il giuoco era finito: la vita di notte, ardente 34 2, III| giardino e la terrazza, appena finito il settembre; sceglieva 35 2, IV| filo di perle. Quando ebbe finito di vestirsi, mandò a chiamare 36 2, IV| adorazione mutua, che avete finito per seccarmi molto di più All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
37 Ert, IV| vago, il capitano aveva finito di parlare, guardando adesso 38 Ert, VI| di Fuorigrotta. Tutto era finito. Il fanciullo era morto, 39 Terno, II| ponevano mente. Avevano finito di pranzare e parlavano 40 Trent, I| Alessandro de Peruta aveva finito la sua mattinale lezione 41 Trent, II| aspettava che la beghina avesse finito di contare. E ciò durò un 42 Trent, V| sentiva bene che tutto era finito, che tutto era perduto, Gli amanti: pastelli Par.
43 Caracc | antica del libro che aveva finito di leggere.~ ~- Non mi farai 44 Caracc | amore ardente e fedele, è finito, è finito, ha subito la 45 Caracc | ardente e fedele, è finito, è finito, ha subito la sorte comune, 46 Caracc | subito la sorte comune, è finito.~ ~- È finito, - e Beatrice 47 Caracc | comune, è finito.~ ~- È finito, - e Beatrice Albano si 48 Caracc | carezzò:~ ~- Dimmi come è finito, cara.~ ~Beatrice Albano 49 Caracc | Dimmi, dimmi come è finito, - disse carezzevolmente 50 Caracc | tardi.... quando l'amore era finito?...~ ~- No, morto in pieno 51 Felice | opprimeva, come se egli avesse finito per detestare questa fragile 52 Vincen | non ve n'era più.~ ~- È finito adesso adesso, - -disse 53 Marqui | intendeva che tutto era finito.~ ~ ~ ~Ardevano i candelabri 54 Maria | le fu vicino, tutto era finito: gli occhi della signora 55 Maria | freddolosa, e che aveva finito per ispirargliela, a lui, 56 Gerald | troppo. Miss Geraldina aveva finito col portare una cuffia in Le amanti Parte, Cap.
57 Fiamm, I| amava più, che tutto era finito. Tutta la notte del viaggio, 58 Sole, I| battesimo, tanto che egli aveva finito per odiarlo, ella lo pronunciava 59 Sole, II| orecchio, ma di un amore finito, morto. Giacchè ogni parola, 60 Sole, III| per dire che tutto era finito.~ ~- Lo avete già dimenticato, 61 Sole, IV| di un uomo che non ha mai finito di amare, che ricomincia 62 Amant, I| seduttore.~ ~Ella aveva finito per promettere di andare 63 Amant, II| dominarsi, ella aveva quasi finito per amare il fegato d'oca 64 Amant, II| amorosa parola, ella aveva finito per odiarla in silenzio, 65 Amant, III| così atroci!~ ~- Perchè hai finito di amarla?~ ~- Mi ha tradito.~ ~- 66 Sogno | aspettò che ella avesse finito, poi, piegandosi sulla ringhiera, 67 Sogno, II| illusione tutto, morto tutto, finito tutto, finito. Una luce 68 Sogno, II| morto tutto, finito tutto, finito. Una luce fredda le si era 69 Sogno, II| No, tutto non era ancora finito....~ ~- E.... ve ne andate? - 70 Sogno, II| esistenza perduta, egli aveva finito per chiedersi se non era La ballerina Cap.
71 I | lutto per sua madre fosse finito da più di sei mesi; essa 72 I | Carmela Minino avrebbe finito per amarlo. Conveniva a 73 II | bocca. La pettinatrice aveva finito tirava i capelli caduti 74 IV | piccolo ballo Coppelia era finito ma Carmela non si voltò I capelli di Sansone Cap.
75 I | Più tardi, quando aveva finito, Francesco disponeva le 76 I | rombo della macchina era finito. Tutta l'edizione di provincia 77 I | Le piegatrici avevano finito, si guardavano le mani già 78 II | sì che lo studente aveva finito per ascoltarlo attentamente, 79 II | del mattino quando ebbe finito, i suoi nervi vibravano, 80 II | intrecciavano.~ ~— Quando avrai finito di dire sciocchezze, mi 81 III | della Beretta s'era chiusa. Finito il sogno esotico, caldo 82 III | tredici lire, sor padrone, è finito un altro quarto d'ora.~ ~ 83 IV | molto.~ ~Joanna, stordito, finito, sotto quel colpo di mazza, 84 IV | leggerne neppur una: tutto era finito: proprio. Si alzò, si accostò 85 IV | Frati. Joanna è un uomo finito: si deve ammazzare per forza.~ ~ 86 V | vedersi.~ ~E siccome avevano finito di far colazione passarono 87 V | di voci sorse, l'atto era finito, tutti passeggiavano, battevano 88 V | diffuse nel pubblico e avevan finito per screditare un poco il 89 VI | Intanto Riccardo Joanna aveva finito di scrivere la sua lettera, 90 VI | e gli domandò:~ ~— Hai finito?~ ~— No, — disse l'altro 91 VI | poi... ci si abitua. Ha finito il suo articolo?~ ~— L'ho 92 VI | il suo articolo?~ ~— L'ho finito: ma è certamente bruttissimo.~ ~— 93 VI | Riccardo Joanna! Costui aveva finito la sua lettera, e la mandava 94 VI | il principe e tutti hanno finito per crederlo illustre, sono 95 VI | concetto della realtà è finito, in cui si può far tutto, Castigo Cap.
96 I | amato e gli eletti che hanno finito di amare possono penetrare. 97 II | morta sua sorella? Tutto era finito, dunque, salvo la solitudine, 98 IV | piano, a Caterina che aveva finito di cantare.~ ~— Poveretto — 99 IV | è la morte; dico che ho finito per amare questa sola nostra 100 V | subito, quasi lieto di aver finito: ma il sagrestano preparava 101 V | nel registro e tutto fu finito.~ ~— Buona notte, signor 102 V | l’amarmi: io sono un uomo finito.~ ~— Ma perché?~ ~— Eh, 103 VI | il palco. Hermione aveva finito di sorridere, la bocca si 104 VI | Intendevano che il colloquio era finito. Andavano verso la fontanella 105 VII | disperazione. So, so, che è finito tutto, nel giorno della 106 X | pensato che il mondo fosse finito, perché ella era morta? 107 X | duello, in una taverna, è finito male?~ ~— Sì, sì, uno ci 108 X | un attimo. Il duello era finito.~ ~Regnò, subito, nella Dal vero Par.
109 12 | Avevano allora allora finito di pranzare, il signor Giorgianni 110 35 | inutile, buon lettore: tu hai finito di leggere ed io non posso Donna Paola Capitolo
111 1 | nulla da dirle. Tutto era finito, egli poteva buttarsi di Ella non rispose Parte
112 Lett | mesi, dopo un anno, io ho finito per ricevere un biglietto, 113 1 | ier notte, quando ebbi finito di scrivervi, convulsamente, 114 1 | E stasera, quando avrò finito di scrivervi queste mie 115 1 | Diana, no!~ ~« .. Voi avete finito di cantare e io, per molto 116 1 | miracolo era compiuto e finito. Mi sono chinato e piamente 117 1 | da un'anima che non aveva finito di voler amare e di voler 118 3 | siete risalita e avete finito per entrare nella chiesa 119 3 | finisco di amarvi: io ho finito di amarvi. Qualche cosa 120 3 | Lady Montagu, io ho finito di amarvi, perchè voi non 121 3 | diteglielo che non ho mai finito di amarlo!~ ~Il cuore di Fantasia Parte
122 1 | studi era assolutamente finito.~ ~Così vi erano in tutte 123 1 | scegliendo le parole. Quando ebbe finito, scoccarono i tre quarti. 124 1 | insegnamento di storia era finito.~ ~- La classe chiede il 125 2 | insisteva lui.~ ~Quando ebbe finito, la voltò, la rivoltò, come 126 2 | la cravatta è qui.... Ho finito. Chiama Checchina che porti 127 2 | passerò domani. Quando sarà finito questo lungo affare, tra 128 2 | ombra di pena. Quando ebbe finito di leggere guardò suo marito: 129 2 | Mystica.~ ~Quando aveva finito, Lucia gettava via lo strofinaccio, 130 2 | molto stanca.~ ~Quando ebbe finito, piegò i fogli di carta 131 3 | detto:~ ~- Quando avrete finito, signora Lieti, Lucia vi 132 3 | ministro.~ ~- Quando hai finito, va nel parco, dove è la 133 3 | pubblico Lucia: Andrea aveva finito per non baciare più davanti 134 3 | sano. Del resto abbiamo finito questo scompartimento. Ecco 135 3 | preoccupata. Quando ebbe finito i suoi, riprese quelli di 136 4 | pomeriggio doveva essere finito. Aprì il balcone: il sole 137 4 | sinistra. Caterina aveva finito di mettere una balza ad 138 4 | occhi di quei due. Non aveva finito che Lucia rientrava. Era 139 5 | rimaneva affidata a Matteo. Finito questo, fu contenta di venirsene 140 5 | insieme questa sera.~ ~Avevano finito di far colazione, ma rimanevano Fior di passione Novella
141 1 | nulla da dirle. Tutto era finito, egli poteva buttarsi di 142 13 | elegante della sua vita era finito, egli aveva trovato come 143 13 | disperarsi; in realtà, aveva finito lui per innamorarsi come 144 20 | che in quella casa avevano finito per adorarlo. Egli s'interessava L'infedele Parte, Cap.
145 Inf | vanamente il segno reale: ma ha finito per stancarsi e ha dato 146 Inf | stesso e dell'amore; egli ha finito di temere le debolezze del 147 Inf | uccellino che abbia allora finito di cantare. Le mani sono 148 Inf | delicatezza; e quanti hanno finito per esserle grati di ciò, 149 Inf | ancora; non già, quando ha finito. Creare dal niente, con 150 Inf | non era... non era tutto finito?~ ~- Tutto, che? Di che 151 Inf | tetra:~ ~- Tutto non era finito...~ ~- Come? T'amava ella, 152 Inf | perduto tutto... tutto è finito...~ ~Chérie pensava, naturalmente. « 153 Inf | tempo, che cosa è dunque finito? chi ha tradito Paolo?» 154 Inf | continuava a dire:~ ~- Tutto è finito... tutto è finito.~ ~ ~ ~ 155 Inf | Tutto è finito... tutto è finito.~ ~ ~ ~Fu un pallido uomo, 156 Inf | In che cosa? Tutto era finito: tutto, anche l'idealità 157 Inf | Col tradimento, tutto era finito.~ ~Egli si levava da questi 158 Inf | tentare, e la poveretta aveva finito per annoiarsi mortalmente Leggende napoletane Par.
159 5 | diroccato, ma non fu mai finito; non cade, non cadrà, poiché 160 9 | è la cronaca. Ma nulla è finito – soggiungo io, oscuro commentatore O Giovannino, o la morte Par.
161 2 | mai avuto. La paura aveva finito per vincere tutti gli altri 162 2 | trascorrevano ancora, avevano finito per sembrarle mortali. Alle La mano tagliata Par.
163 1 | dagli occhi verdi gelati!~ ~Finito il suo grog, guardò l'orologio: 164 1 | Mesopotamia!~ ~I due avevano finito la loro giornata. Alla meglio, 165 1 | Silvio Amati, che aveva finito per riscaldarsi anche lui.~ ~— 166 2 | che Marcus Henner avesse finito di scrivere. Difatti, ella 167 2 | bocca.~ ~— Ecco, l'accesso è finito, — mormoròandatevene, 168 2 | alla chiesa, e sparire. Finito tutto, dunque?~ ~Come folle, 169 2 | suora Grazia. Tutto era finito.~ ~ ~ ~ 170 2 | Del resto, essa aveva finito per non rispondere più alle 171 2 | sua vittima, e che io ho finito per adorare come una persona 172 2 | ella è sparita, tutto è finito e anche io sono fuggiasco! 173 2 | salvarla.~ ~Aveva appena finito di rileggere questa epistola, 174 2 | sulle spine.~ ~Ma non aveva finito di dire questo, che la porta 175 2 | in questo, John che aveva finito di bere il suo cock-tail, 176 2 | Sì: colui lo domina. Ha finito per imporsi a lui. Lewis 177 2 | da qualche rumore avevano finito per non portare via nulla. 178 2 | ma, quel movimento aveva finito per fargli male, ed era 179 2 | perseguitata; ed ella ha finito per venire qui, in questo 180 2 | Niente.~ ~— Tutto è finito, dunque! — egli mormorò, 181 2 | mandato a dire che tutto era finito tra loro! Colei che lo aveva 182 2 | amata ha detto che tutto era finito. Ma, se l'hanno udita, ripensano 183 2 | credono che no, non tutto sia finito. Solo quel pallore mortale 184 2 | rendervi felice, per me è finito, così.~ ~«Questo racconto, 185 2 | della mia vita, e se tutto è finito tragicamente, non è sua 186 2 | di parentela! Ma tutto è finito! Non più giovane ma immatura 187 2 | era scritta. Ora, tutto è finito! Non ho più nulla da fare 188 2 | meravigliato, dopo aver finito, Ranieri chiese a Dick:~ ~— La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
189 Inter, III| Avevano allora allora finito di pranzare, il signor Giorgianni 190 CoBor | Assunta Pietraroia, ed ho finito per sapere tutto. Il partito Nel paese di Gesù Parte, Cap.
191 2, IV| stanzetta del Sepolcro, dove ha finito la sua adorazione: esce 192 4, I| che vegliate: ora è tutto finito, che comincia la via dolorosa, 193 4, I| corso della sua vita esser finito e che ella sarebbe ascesa 194 5, I| salutato il Santo Sepolcro, finito il lavoro con la preghiera, 195 7, V| non si passa più. Avendo finito di orare, padre Marcello 196 7, VI| il corso della sua vita è finito, e che Gesù si degna di 197 9, III| con le parole, appena ebbe finito, invece di buttarsi sovra 198 9, IV| viaggio di Terra Santa era finito, dovevo andare. Ma perchè 199 9, IV| vecchio, dopo che tutti avean finito di parlare, e il patto del 200 9, IV| sarebbe franto, così. Era finito. Finito. Provavo l’immenso, 201 9, IV| franto, così. Era finito. Finito. Provavo l’immenso, invincibile 202 9, IV| nulla: tranne che tutto era finito, che, da quel giorno, da 203 9, IV| Dovevo andare: tutto era finito. Tre volte, piangendo, tornai 204 9, IV| treno si mosse. Tutto era finito: Gerusalemme spariva, innanzi 205 9, IV| giri di ruota. Tutto era finito. Potevo vivere, patire, Pagina azzurra Parte
206 7 | Assunta Pietraroia, ed ho finito per sapere tutto. Il partito Il paese di cuccagna Par.
207 2 | che vi erano e che avevano finito di mangiar dolci e di sorbire 208 2 | cominciava quando essi avevano finito, ma che pareva non dovesse 209 2 | tremarono. L’assistito aveva finito di mangiare e di bere, ora 210 5 | primissima ora della mattina, finito alle undici della sera, 211 6 | dell’olio. Quando ebbero finito, rimasero un po’ immobili, 212 6 | cucendo io tutto, quando ho finito la giornata dalla sarta, 213 7 | potea andarsene, avendo finito la sua giornata, uno di 214 10 | chiesa continuò il Credo; - finito il Credo, due minuti di 215 11 | partito, quando io avrò finito di pregare, di leggere, 216 12 | intimiditi e scoraggiati, avevano finito per andarsene, a Campobasso, 217 12 | aspettava che il rosario fosse finito, per chiedere i suoi quattrini, 218 13 | di suo marito, ella aveva finito per capire.~ ~Anzi tutto 219 13 | cambiali agli usurai, aveva finito di screditarlo. Ancora la 220 15 | intendeva: suo padre aveva finito per odiare profondamente 221 15 | carcere misterioso. Tutto era finito, dunque. Il padre suo era 222 16 | tardi, quando ella avesse finito il suo alunnato di virtù 223 16 | accompagnata in un albergo e aveva finito per affittarle un modesto 224 16 | strozzino, rientrando. - Avete finito, con questi signori?~ ~- 225 16 | signori?~ ~- Sì, sì, ho finito, - rispose l’altro, con 226 19 | i suoi genitori e aveva finito per tessere le reti degli 227 19 | ricominciando sempre: avevano finito per pranzare con un pezzo 228 19 | un tratto, che tutto era finito. Le cento lire che il suo 229 19 | nulla, più nulla: tutto era finito. Qualcun altro, ancora, 230 19 | no; tutto non era dunque finito? Sua moglie avrebbe letto 231 19 | Fragalà, dedizione in cui era finito il nome dell’antichissima Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
232 1, II| discorrere! — Sanna, avete finito di copiare quel registro 233 2, I| strozzino che gli creda, e ha finito per appagare l’ardente amore 234 2, I| corteggiata per due anni, aveva finito per sposare la sorella maggiore, 235 2, II| amiche al buffet: poi avevano finito per istallarvisi, con le 236 3, II| Caterina Borrelli aveva finito di farle una predica piena 237 3, IV| amare Vicenzino Spano, aveva finito per acconsentire; Vincenzino 238 4, I| vivrò.~ ~ ~ ~Qui sarebbe finito il canto mattinale, ma questa 239 4, III| di quelle che avevano già finito si allargava in un’allegrezza 240 4, IV| intorno a un pozzo hanno finito di demolire una salute già Storia di due anime Par.
241 4 | che era stato e che era finito, per sempre, tutto ciò che Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
242 | ebbrezze dell'estate: ma chi ha finito di credere, in qualche cosa, 243 1 | vita delle Trentatre aveva finito per domare quell'anima ribelle, 244 2 | della Croce quando aveva finito di dar mano alle faccende 245 2 | Giovanna della Croce aveva finito per amare questa casa dirimpetto 246 2 | tirasse vento, quando aveva finito di aiutare la serva a rifare 247 2 | orazioni, sebbene avesse finito il rosario. Clementina cercava 248 2 | accasciata.~ ~- Tutto è finito, dunque? - domandò Grazia.~ ~- 249 2 | domandò Grazia.~ ~- Tutto è finito.~ ~- Che ti daranno al mese? 250 2 | pacificazione. Quando tutto ebbe finito, suor Giovanna della Croce 251 3 | loro modici mezzi, avevano finito per esser contenti di questa 252 3 | labbra e la sua mente avevano finito di ripetere le sue giaculatorie; 253 3 | lassù! Tutto era scomparso, finito per sempre, da tempo. Forse, 254 3 | puerperio di Maria Laterza era finito, da un paio di mesi; la 255 3 | Croce.~ ~Ella stessa aveva finito per credere, la monaca, 256 4 | delegato, che credeva di aver finito e faceva questa domanda 257 4 | vizio, di abbandono, aveva finito per turbare la sua secura Il ventre di Napoli Parte, Cap.
258 2, 2 | magnificamente quando tutto ciò sarà finito. E via san Marcellino? E 259 3, 6 | dalla scuola, perchè avevo finito di fare la tirocinante: La virtù di Checchina Par.
260 5 | cominciare ed egli avrebbe finito col non darle un soldo; 261 6 | parendole oramai tutto fosse finito, poiché un’altra lo sapeva,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License