Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, II| viso: si sentiva vinto e perduto. Vinto e perduto, lui: vinta 2 1, II| vinto e perduto. Vinto e perduto, lui: vinta e perduta, Anna.~ ~. ~ ~ 3 1, II| Giustino la guardava, perduto, senza rispondere.~ ~– Eppure 4 1, II| e socchiudeva gli occhi, perduto, perduto, sentendosi mancare 5 1, II| socchiudeva gli occhi, perduto, perduto, sentendosi mancare tutto 6 1, III| contrariarla mai. Aveva perduto il sangue da tutte le vene, 7 1, III| sapeva più niente, aveva perduto la sua stella del polo, 8 1, IV| buone e semplici.~ ~– Avete perduto il ventagliodisse Cesare 9 1, IV| tutte imbacuccate, hanno perduto la svelta impazienza dell' 10 1, VI| veniva dalla montagna, era perduto, e che ella non sarebbe 11 1, VII| convinta ormai che tutto era perduto, scrisse a Cesare Dias una 12 2, II| a se stessa, che ha perduto l'ultimo sorriso dell'ideale, 13 2, II| piaceri, in cui egli aveva già perduto la metà della notte. Nuotava 14 2, III| innamorate, ma che non hanno perduto la testa.~ ~Certo, ogni 15 2, IV| tutti coloro che avevano perduto un trionfo della vanità, 16 2, IV| anni, da allora, ma sempre perduto, l'amor suo e il suo dolore, 17 2, IV| disfatta.~ ~– Ho sempre perdutopensava ancora con una 18 2, IV| mirabile per vincere: e ho perduto, perchè tu sei più forte, 19 2, IV| perdonami, ma che vuoi, ho perduto la testa, ti amo, e sono All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
20 Ert, IV| spicciolata, che avevano perduto tempo, i soldati, a lustrare 21 Ert, IV| ci è un cuore italiano, perduto sui mari, errante nei deserti, 22 Trent, II| Perchè non torna a casa? Ha perduto ogni amore, ogni coscienza, 23 Trent, II| rimpianto, per quanto aveva perduto, intorno a e in stessa. 24 Trent, IV| accomodarsi.~ ~— L'onore è perduto, per sempre, — disse lei, 25 Trent, IV| voi..~ ~— No, no. Tutto è perduto, lo sapete.~ ~— Promettetemi 26 Trent, IV| pareva irremissibilmente perduto! Cercava, in quel lento 27 Trent, V| era finito, che tutto era perduto, che non avrebbe mai più 28 Trent, V| un solo napoletano avesse perduto una sola lira; credevano 29 Trent, V| avrebbero saputo che avevano perduto tutto, la casa e il denaro, 30 Trent, V| Mentre l'ira pel denaro perduto e il terrore della miseria, Gli amanti: pastelli Par.
31 Marqui | Crollata in terra, col capo perduto nelle pieghe della veste 32 Sorel | debolezza. Egli taceva, perduto, esausto.~ ~- A che cifra 33 Sorel | dolore?~ ~- Sarà un cane perduto e affamato e cerca un padrone, - 34 Maria | angoscia di un amore per sempre perduto e infinitamente desiderato, 35 Caricl | buttato accanto al letto, perduto nell'immenso dolore della 36 Angel | mie sofferenze - e l'ho perduto, l'ho perduto! Una sera 37 Angel | sofferenze - e l'ho perduto, l'ho perduto! Una sera di estate, mi Le amanti Parte, Cap.
38 Fiamm, I| e che quindi ella aveva perduto il treno. Le parve, questa 39 Fiamm, III| naufragio dove tutto avessero perduto.~ ~ il sole novello, 40 Sole, II| che ho fatto! Che amore ho perduto, per sempre, per sempre!~ ~ 41 Sole, II| lacrime su questo amore perduto e su questo cuore infranto? 42 Sole, IV| cuore e per la quale aveva perduto ogni fede in stesso e 43 Amant, II| scombussolato, tumultuario, perduto ogni senso di realtà. Obbediente 44 Amant, III| Aveva ritrovato il biglietto perduto di donna Maria Vargas, sotto 45 Sogno, I| dolcemente in quel sogno, perduto anche lui, come una volta, La ballerina Cap.
46 II | madre; ma, infine, aveva perduto tutto quello che amava. I capelli di Sansone Cap.
47 I | oculista di Napoli, ma aveva perduto l'occhio: all'arsenale non 48 I | pronuncia, dai modi dolcissimi, perduto in quel vasto Napoli, tossicchiante 49 III | venne a Riccardo Joanna. Perduto nell'ombra di una portiera 50 IV | ferito aspettando che abbia perduto le forze e che possano rimorchiarlo 51 V | lasciarono: Riccardo andava, perduto in riflessioni, con le mani 52 VI | sottilissime rughe, ma non aveva perduto un resto di antica nobiltà: 53 VI | parola domani, io mi sono perduto.~ ~Tacque. Riandava sul 54 VI | disubbidite. È fatale. Io mi sono perduto, perchè ho disubbidito a Castigo Cap.
55 I | vittima...~ ~— Cesare, tu hai perduto la testa; non continuare...~ ~— 56 I | tutta tremante, avendo già perduto il senso delle cose e del 57 II | molle cordone di seta rosa, perduto fra gli anelli di argento, 58 II | nella catastrofe egli aveva perduto anche il riposo.~ ~Bussarono. 59 II | Laura... — egli ripetette, perduto da quella alta follia.~ ~— 60 III | lo sconforto di un amore perduto o di un rimpianto soave! 61 III | purpuree, e svanire subito, perduto nelle tenebre dove tutto 62 III | Giovanni Firidolfi, che aveva perduto la sua fortuna, ogni suo 63 IV | Napoli — egli le suggerì, perduto già nel novello trasporto 64 VI | sua solitudine, sentendosi perduto fra la rara gente che passava, 65 VI | nella sua vita, egli avea perduto quel perfetto dominio dei 66 VI | malgrado che lo sguardo avesse perduto quella forza di imperio 67 VI | occhi azzurri avean così perduto ogni calore e ogni luce, 68 VI | marito e il suo complice perduto nel guardare Hermione. La 69 VII | momento che Cesare parve perduto a tutti, e che la spada 70 VIII | compiangeva quel pomeriggio perduto, la sua donna non sarebbe 71 IX | uno smarrimento di chi ha perduto la volontà, che doma le 72 IX | lacrime — io credevo di aver perduto tutto, quando l’uomo che 73 IX | voce smarrita, di essere perduto nella profonda irreparabile 74 IX | fatalità di questo amore perduto, di questo amore che era 75 IX | nelle ombre di quel cuore e perduto per sempre. Come avrebbe 76 X | sulla figura. Il custode, perduto a un tratto l’ossequio e Dal vero Par.
77 6 | una traditrice, che io ho perduto e che Montefranco ha guadagnato: 78 6 | atto. Perchè Sofia aveva perduto la sua freddezza, si lasciava 79 6 | piangeva a singhiozzi, col capo perduto nei guanciali.~ ~ ~ ~IV.~ ~ 80 8 | della pioggia e del sonno perduto; conversavano senza vedersi, 81 15 | Resta il villaggio, perduto in una vallata o inerpicato 82 16 | corpicino gracile, esile, perduto nelle stoffe, pieno di dolci 83 19 | essere povero, sconosciuto, perduto nella folla, atomo ignoto 84 23 | della gonna, in un angolo perduto della veste, perchè la moda 85 23 | un marron glacé. Ne andò perduto uno, nevvero? Lo hai forse 86 25 | da lungo tempo ne avesse perduto l'abitudine, il sangue se 87 26 | ora fisso sulla terra, ora perduto nel cielo, sempre profondo; 88 32 | pallida della fanciulla, perduto nelle sue supposizioni, 89 32 | Maschera, maschera!~ ~Egli era perduto. Il pubblico voleva vedere Ella non rispose Parte
90 1 | inconsolata mestizia di chi ha perduto il suo unico amore. Che 91 1 | sento così smarrito.... così perduto....~ ~«Paolo».~ ~ ~«Nove 92 1 | viandante, per un uomo qualsiasi perduto nella folla! Non vi sono 93 2 | giuocato, un tempo, e ho anche perduto, ma senza grande piacere. 94 2 | tanto, per tornare, qui; ho perduto due volte la mia via, nella 95 2 | chiamava Euridice, il suo bene perduto, quella voce penetrante 96 3 | e di merletto che avete perduto, un'ora fa, al grande ballo 97 3 | espressamente, o lo avete perduto? O Diana, io soffro e godo 98 3 | l' anno scorso, quando ho perduto sir Randolph.... ero libera.... Fantasia Parte
99 1 | destra o a sinistra, avendo perduto il senso della topografia. 100 2 | sempre permesso. Hai così perduto la tua libertà?~ ~- Sai, 101 2 | intorno e si vede solitario, perduto in mezzo alla folla, indifferente 102 4 | vedere? Tutto sarebbe stato perduto, allora. La paura per Lucia 103 4 | pensando che tutto era perduto. Lucia chiuse gli occhi, 104 5 | di quell'organismo, aveva perduto l'appetito. Egli era giunto 105 5 | in cui ella aveva tutto perduto, pace e felicità: ora, la 106 5 | umana. È vero che io ho perduto ogni spirito, ogni dignità: 107 5 | Andrea e gli parve di essere perduto, irresistibilmente perduto, 108 5 | perduto, irresistibilmente perduto, per una strega maligna. 109 5 | per ripagarsi del tempo perduto, si seccava molto. In quei Fior di passione Novella
110 13 | era inutile, che avrebbe perduto il suo tempo, e lui abbandonava 111 17 | giorno egli era un sognatore, perduto nella contemplazione del L'infedele Parte, Cap.
112 Inf | Paolo Herz è libero. Egli ha perduto sua madre, essendo ancora 113 Inf | altri. Paolo Herz sa di aver perduto per sempre l'occasione di 114 Inf | dolore di amore; egli ha perduto ogni criterio della infelicità 115 Inf | abbandonandolo solo, fiacco, perduto, quando quest'uomo non le 116 Inf | ed egli intese che era perduto, si sentì perduto, perduto.~ ~ ~ ~ 117 Inf | che era perduto, si sentì perduto, perduto.~ ~ ~ ~ 118 Inf | perduto, si sentì perduto, perduto.~ ~ ~ ~ 119 Inf | Egli la guardava, come perduto.~ ~- Va di - gli disse 120 Inf | tradimento odioso... io mi sento perduto...~ ~E smorto, sconvolto, 121 Inf | strumento del tradimento.~ ~- Perduto, perduto, perduto... - ripeteva 122 Inf | tradimento.~ ~- Perduto, perduto, perduto... - ripeteva lui, 123 Inf | tradimento.~ ~- Perduto, perduto, perduto... - ripeteva lui, follemente.~ ~- 124 Inf | miserabile di me... io ho perduto tutto... tutto è finito...~ ~ La mano tagliata Par.
125 1 | freddo di cuore, perchè aveva perduto sua madre e suo padre fra 126 1 | Come si fa, quando si è perduto un oggetto?~ ~— Vostra Eccellenza? …~ ~— 127 1 | volesse avvertire chi ha perduto un oggetto di averlo ritrovato?~ ~— 128 1 | se cercava quel che aveva perduto, sarebbe andato in questura 129 1 | infanzia, in un castello perduto fra le grandi pianure di 130 1 | signore che ha dimenticato o perduto un oggetto nel treno viaggiante 131 1 | che parlasse di un oggetto perduto. Niente.~ ~Naturalmente, 132 1 | sconosciuto essere che aveva perduto o dimenticato il cofanetto. 133 1 | si era stancato ed aveva perduto la nozione dell'ora. Due, 134 2 | pieno di aranci in fiore, ha perduto un poco della sua ampiezza, 135 2 | io sono un uomo rovinato, perduto. Quell'uomo mi ha perduto!~ ~« 136 2 | perduto. Quell'uomo mi ha perduto!~ ~«Debbo io dirvi che non 137 2 | averla vista. Sono rovinato e perduto, ecco. Non ho fatto nulla, 138 2 | ha voluto perdere e mi ha perduto. La partita, in questo momento, 139 2 | pericolosa, oscura; ma lo avevamo perduto di vista. Pure, pure, mio 140 2 | parlare, scrivere. Perduto! Così, il gobbo aveva ottenuto 141 2 | perduta, e tutto mi parve perduto con voi! Ma voi siete qui, 142 2 | che non vede nessuno, ha perduto così ogni idea del mondo, 143 2 | amico, giacchè egli aveva perduto la sua donna, la sua cara 144 2 | i rimpianti di un amore perduto. Di dietro ai cristalli 145 2 | invocato la morte, per aver perduto Rachele, e se ho consentito 146 2 | che Marcus Henner avesse perduto il treno, o che avesse avuto 147 2 | grande esistenza, aveva perduto suo marito e sua figlia.~ ~« 148 2 | Che avesse, Marcus Henner, perduto per sempre le nostre tracce? 149 2 | male, per cui ella aveva perduto persino la sensibilità?~ ~« 150 2 | inerme, così indifeso, così perduto che, ve l'ho detto, per 151 2 | Donna, e la Donna mi ha perduto.~ ~«Io ho ucciso Maria, 152 2 | poveretta, che io adorava: io ho perduto Rachele, la figliuola di 153 2 | voluto amare; e il Re ha perduto la corona.~ ~«La corona 154 2 | spasimo.~ ~«Avevo da me stesso perduto una donna che adoravo, ed 155 2 | collera impotente di chi ha perduto la sua vendetta.~ ~E così, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
156 Mog, -| ora fisso sulla terra, ora perduto nel cielo, sempre profondo; 157 Trion, I| una traditrice, che io ho perduto e che Montefranco ha guadagnato: 158 Trion, III| atto. Perchè Sofia aveva perduto la sua freddezza, si lasciava 159 Trion, V| represso: la povera Sofia aveva perduto la quiete.~ ~— Dormi, Sofia, 160 Prov | della pioggia e del sonno perduto; conversavano senza vedersi, 161 Idil, I| pallida della fanciulla, perduto nelle sue supposizioni, 162 Idil, III| Maschera, maschera!~ ~Egli era perduto. Il pubblico voleva vedere 163 Duali, II| essere povero, sconosciuto, perduto nella folla, atomo ignoto Nel paese di Gesù Parte, Cap.
164 1, I| persona, per sentirmi solo, perduto nel vasto mondo, senza che 165 1, V| trasportato, sballottato, perduto, tra la folla, non è, in 166 2, I| cerca di guadagnare il tempo perduto, dando tutta la forza alla 167 4, II| di salvarlo, mai! Solo, perduto nelle ombre, col supplizio, 168 5, III| cime dei suoi monti, non ha perduto nulla della sua serena scena, 169 6, II| case e di venti capanne, perduto nella gran pianura solitaria 170 7, VI| solo la madre sa che egli è perduto. Lacrima e tace. E nell’ 171 7, VII| nuovissima gente, è completamente perduto. Una o due volte, in questo 172 7, IX| resistere al dolore di aver perduto il suo compagno, per il 173 8, II| Betlemme, essi hanno anche perduto, or sono pochi anni, il Pagina azzurra Parte
174 1 | imbecille. In ogni caso ha perduto la sua disinvoltura, la 175 1 | ufficiale di artiglieria, che ha perduto tutta la sua gaiezza e nuota 176 2 | della pioggia e del sonno perduto; conversavano senza vedersi, Piccole anime Parte
177 3 | Ciccotto? la verità, hai perduto Ciccotto? — e la voce rabbiosa 178 3 | aperte, singhiozzando. Aveva perduto Ciccotto.~ ~— Ah, scellerata, 179 3 | che non sei altro! Hai perduto Ciccotto? E tieni. Hai perduto 180 3 | perduto Ciccotto? E tieni. Hai perduto Ciccotto? E piglia. Hai 181 3 | Ciccotto? E piglia. Hai perduto Ciccotto? E afferra.~ ~La 182 3 | Ciccotto a bassa voce. Lo aveva perduto, tornando a casa: non si 183 9 | nuovo alla passione, aveva perduto la placidezza e la soavità. Il paese di cuccagna Par.
184 1 | degli stivaletti che avevano perduto la vernice e mostravano, 185 3 | avviava all’ora in cui avrebbe perduto anche la santità del mistero, 186 3 | specialmente suo padre, le pareva perduto in mezzo a tutti quegli 187 4 | ricchissimo usuraio che aveva perduto tutti i suoi figli. Ella 188 4 | misero cucchiarino che aveva perduto tutta la falsa argentatura, 189 11 | terra, da un piccolo borgo perduto in una vasta provincia, 190 12 | pagare le rate e aveva tutto perduto.~ ~Era rimasta senza la 191 12 | che parlasse del denaro perduto. Non era permesso mandare 192 13 | abisso dove è caduto e si è perduto il tuo denaro, io non ci 193 13 | case corrispondenti hanno perduto la fiducia nel mio credito, 194 13 | tu, cerca, poiché io sono perduto e credo che nulla varrà 195 14 | processo, è male…~ ~- Sono perduto, se mi processano. Bisogna 196 14 | L’agente di cambio aveva perduto tutta la sua eleganza. Era 197 16 | pareva sempre che egli avesse perduto la voce, per la collera.~ ~- 198 19 | miseria e lui in carcere, perduto tutto, tutto perduto, se 199 19 | carcere, perduto tutto, tutto perduto, se mercoledì non pagava! 200 19 | Mercoledì, capite? Se no, sono perduto.~ ~- Io sono perduto già 201 19 | sono perduto.~ ~- Io sono perduto già da tre giorni.~ ~- Oh 202 19 | quello che dice.~ ~- Ha perduto il movimento?~ ~- Solo per 203 19 | buono, sicuro, ma l’ho perduto, perché avevo troppo bisogno 204 19 | Troppo tardi: sono perduto.~ ~- Che castigo! che castigo! - 205 19 | marchesina. Il padre ha perduto la testa.~ ~- Chissà…~ ~- 206 19 | lui, doveva considerarsi perduto, perduto senza nessuna speranza 207 19 | doveva considerarsi perduto, perduto senza nessuna speranza di 208 20 | vestito, spettinato, avendo perduto tutta la dignità della persona, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
209 2, III| Come, non credi? Ha anche perduto sette od ottomila lire.~ ~— 210 2, III| tutta la notte, Carlo ha perduto ventimila lire; — disse, 211 2, IV| bella e la buona, aveva perduto, era stata vinta; e Tecla, 212 3, IV| Froggio, per le scale aveva perduto un tacco del suo stivalino 213 4, II| rurale di qualche villaggio perduto nelle Alpi, era tutta scossa; 214 4, III| Non l’ho mai capita, ci ho perduto sopra ore ed ore, anche 215 4, III| dieci minuti. Casale avendo perduto anche gl’incoraggiamenti 216 4, III| all’esame orale; un anno perduto, tante speranze svanite.~ ~— 217 4, III| buone fanciulle che avevano perduto la salute a studiare. Vi 218 5, III| scolorimento.~ ~Gli occhi avevano perduto e la vivacità e il languore Storia di due anime Par.
219 1 | poiché Domenico Maresca aveva perduto sua madre, piccolissimo; 220 1 | cuore, vedovo di un amore perduto. A che, dunque, sarebbe 221 1 | il duca; - se no, sono perduto.~ ~- La Vergine non permette 222 4 | con uno sventurato che ha perduto una persona amatissima, 223 4 | le mani; solo, assorto, perduto nella vastità di uno strazio 224 4 | crollando il capo.~ ~- Io sono perduto - disse lui, cupamente.~ ~- 225 4 | lei, disperata.~ ~- Sono perduto, Gelsomina. Bisogna che Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
226 1 | Lentamente, tutto questo aveva perduto ogni grandezza, ogni importanza, 227 2 | monaca mia, non si è mica perduto, a ventidue anni, - esclamò 228 2 | securo asilo che avevan perduto, per la casa di Dio che 229 2 | e quando costoro avranno perduto ogni speranza di avere le 230 4 | voltato contro l'altro, aveva perduto il biglietto del pranzo: Il ventre di Napoli Parte, Cap.
231 1, 6 | continua a farne, egli è perduto. Il monaco che ha solamente 232 3, 2 | Certo, la società vi ha perduto e vi perde molti denari: 233 3, 7 | commoventi, il dolore di aver perduto Ettore Ciccotti, come deputato 234 3, 8 | fede, la speranza: abbiamo perduto, con lei il segreto della La virtù di Checchina Par.
235 4 | il cui passamano aveva perduto tutte le perline ed era 236 4 | di paglia nera che aveva perduto il lucido, foderato di velluto 237 4 | Nulla.~ ~— Buon tempo perduto! Un bacio, cara. Purché 238 5 | a ogni costo un oggetto perduto, Checchina cercò ancora,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License