Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, III| Pure, dentro , una tristezza nacque, come se in quel 2 1, IV| anche una commedia, e la tristezza si poteva anche attribuire 3 1, V| che ella passava dalla tristezza al pianto in un minuto e 4 1, VII| ma incombeva su loro la tristezza di quella decadenza. Il 5 2, III| solitudine.~ ~– Vi languirete di tristezza... – egli mormorò. – Invece, 6 2, IV| questo inguaribile stato di tristezza di sua moglie, aveva cercato 7 2, IV| perversa! – disse l'altra, con tristezza e con sdegno, principiando 8 2, IV| soggiunse, con infinita tristezza. – Tu non mi perdoni: e All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
9 Ert, I| sembravano, nella improvvisa tristezza che li aveva colpiti, soffrire 10 Ert, II| intendendo adesso, e una tristezza gli si diffuse sul volto Gli amanti: pastelli Par.
11 Stresa | malinconico, quanta celata tristezza che si rivelava, quasi inconsciamente! 12 Stresa | Nino Stresa cadde in una tristezza immensa, da cui nulla lo 13 Stresa | chiedeva fra l'ironia e la tristezza.~ ~- Forse.~ ~- E perchè 14 Stresa | quella sua apparenza di tristezza, dove chi sa quante altre 15 Morell | averla nascosta bene la mia tristezza: ma subito io la vedeva 16 Morell | rappresentavano per me l'avversità, la tristezza, la mala compagnia, mentre 17 Morell | amor mio.~ ~La sua profonda tristezza innanzi alle lotte che si 18 Dias | come un fanciullo, per una tristezza improvvisa, capitatagli 19 Caracc | finì, - disse con immensa tristezza nella voce e nel gesto, 20 Felice | debolezza: e quella mortale tristezza che in lui sorgeva per tutte 21 Felice | ragioni di quella mortale, tristezza e la spirituale ripugnanza 22 Felice | Tranquillo, malgrado la sua tristezza, freddo nella impenetrabile 23 Felice | le lagrime della suprema tristezza piovevano dai suoi occhi, 24 Heliot | formavano un insieme di tristezza; e Luisa e Paolo, talvolta, 25 Heliot | immediatamente, da una tristezza e mormorava, in quel francese 26 Heliot | tetra; mentre egli aveva la tristezza semplice di chi soffre, 27 Sorel | impressione di meraviglia, di tristezza, di pietà venne a turbare 28 Sorel | le lagrime di una ignota tristezza che gli salivano agli occhi, 29 Maria | contemplazioni piene di tristezza e di desiderio: e stette 30 Angel | guardava, una così infinita tristezza, che mi faceva fremere di 31 Angel | fissi su me, avevano una tristezza, una dolcezza! Io lo guardava, 32 Angel | dolcezza, gloriosa fin nella tristezza, è restata in me, intangibile. Le amanti Parte, Cap.
33 Fiamm, I| non rispose: un velo di tristezza le passò sulla faccia. Tacquero.~ ~ 34 Fiamm, II| poltrona: si sentiva morire di tristezza, sentiva di essere disamorata, 35 Fiamm, II| sulla spalliera.~ ~- La tristezza è in fondo alle anime: non 36 Fiamm, II| senza sussulti e senza tristezza. Si ricercavano, dunque, 37 Fiamm, III| loro casa così piena di tristezza, incapaci di prolungare 38 Fiamm, III| tutte le onde soffocate di tristezza.~ ~- Anche voi? - mormorò 39 Sole, I| pianissimo, con una mortale tristezza.~ ~- Per me, no.~ ~- È una 40 Sole, I| guardò. Il pallore e la tristezza di quel bel volto di cui 41 Sole, I| testa. E con una infinita tristezza, soggiunse:~ ~- Io non ne 42 Sole, III| Giovanni rispose, con una tristezza semplice.~ ~Clara tacque. 43 Sole, IV| un imbarazzo mortale, una tristezza mortale, come ne nascono 44 Sole, IV| inutilmente. Una grandissima tristezza adesso opprimeva la donna 45 Sole, V| velo d'inesorabile e quieta tristezza, crollava il capo, senza 46 Sole, V| penosi; vi aleggiava una tristezza infinita, i loro volti erano 47 Amant, II| il suo cuore era pieno di tristezza, per quell'ambiente. Fra 48 Amant, II| interrogava. Moriva di freddo e di tristezza, ma soffriva tutto questo 49 Amant, II| intendere la causa della tristezza di Paolo Spada, sfuggendole 50 Sogno | piacere poi fugge, e la tristezza resta. Fumavano in silenzio, 51 Sogno, II| voce senza dolcezza, senza tristezza, non velata, non roca, ma La ballerina Cap.
52 I | dal viaggio triste, dalla tristezza altrui. Per la massima parte 53 I | lassitudine morale, di segreta tristezza: e mangiando quel poco di 54 II | che facean sospirare di tristezza Carmela.~ ~Ella ne possedeva 55 II | che si accorse di quella tristezza.~ ~— Io non ho nessun parente. 56 II | povertà. Ebbe un minuto di tristezza, così, improvviso. Pensava 57 II | soffocava i sospiri della tristezza, di una vana e vaga tristezza, 58 II | tristezza, di una vana e vaga tristezza, in quel giorno festivo, 59 III | dimostrare per nulla la sua tristezza.~ ~— Alla Regina d’Italia 60 III | ogni momento di pena, di tristezza; si era tolto dai fianchi 61 III | angoscia ma era piena di una tristezza mortale, con la bocca amara 62 IV | il corpo e la ignota sua tristezza di quella sera. L’orchestra I capelli di Sansone Cap.
63 III | suoi occhi pieni di una tristezza inguaribile, tanto che Scano 64 IV | alla luce, gli davano una tristezza infinita. Che gl'importava 65 IV | Joanna, guardandolo con una tristezza infinita.~ ~— Come anch' 66 IV | amarezza d'amore, con una tristezza così compassionevole che 67 V | di lavoro. E dalla grande tristezza di questo ricordo, da questa Castigo Cap.
68 III | su lui tanto effetto di tristezza da vincere la grande stanchezza 69 IV | con una subita e schietta tristezza.~ ~— No: stasera. Ecco un 70 IV | occhi pieni di una immensa tristezza, ella non vi era più: ma, 71 IV | morte, assopitrice di ogni tristezza.~ ~— Solo chi non ama più, 72 V | perdonarti — e un velo di tristezza corresse la durezza della 73 VI | guardò, con quella nuova tristezza ove pareva fosse domata 74 VI | ma Cesare vedeva bene che tristezza vi fosse in quella creatura, 75 VII | bigia dei mattoni, ha la tristezza delle cose abbandonate. 76 VII | romano che ha una rigorosa tristezza: e la seconda giornata era 77 VII | in quelli di Luigi, una tristezza velata di distrazione.~ ~— 78 VIII | terreo del suo volto e la tristezza sdegnosa della sua fronte.~ ~— 79 VIII | tutto era sparito, ogni tristezza del passato, ogni terrore 80 VIII | Hermione, con un velo di tristezza nella voce:~ ~— Voi mentite, 81 VIII | altra, Luigi — e aveva una tristezza infinita, nella voce.~ ~— 82 IX | adriatica, senza averne la tristezza. Bianca è la villa, bianca 83 IX | rinunziatodisse, con una tristezza immensa, Hermione.~ ~— Farò 84 IX | restata che la infinita tristezza delle cose morte, si chinavano 85 IX | eloquenti di passione e di tristezza, che tutti convergevano 86 IX | attorno a sé non so quale tristezza. E che Hermione non venisse, 87 IX | solitudine, sentendo la immensa tristezza dell’ambiente. Infine, soffocato 88 X | paese meridionale, ivi è la tristezza. I grandi cartelloni figurati, 89 X | infinitamente triste, che niuna tristezza di via regge al suo paragone? 90 X | unica, veramente piena di tristezza incommensurabile è via Foria. 91 X | tutta la oppressione della tristezza. Donde? Forse dalla facciata 92 X | lunghissima via che domina la tristezza, più forte della folla, 93 X | dappertutto che emana questa tristezza e che si sovrappone alla 94 X | strada spirante tale una tristezza invincibile da far dileguare 95 X | ricade nella sua grande tristezza; anzi, anche durante il 96 X | si chiudono, è sera, la tristezza di Foria ricomincia. Forse, 97 X | come l’emblema stesso della tristezza.~ ~Pure, come si giunge 98 X | seduzioni scevre di qualunque tristezza. La via cittadina, fra il 99 X | si turbano, non ne hanno tristezza. — L’amore è forte come 100 X | della gioia, né quello della tristezza, poiché il suo volto era 101 X | faceva in un silenzio senza tristezza, in un ambiente vivo e pur Dal vero Par.
102 2 | popolare si eleva a menomare la tristezza della vita; le strade della 103 6 | sapere la causa della sua tristezza... ne chiederò a Lulù quando 104 9 | festa, ogni pensiero di tristezza è dimenticato; si vorrebbe Ella non rispose Parte
105 1 | languire di speranza o di tristezza: ma io ho udita la vostra 106 1 | vostra beltà, la vostra tristezza, la grazia composta e un 107 1 | cui fondo bruno resta una tristezza antica: la vostra bocca 108 1 | di tormento, di mortale tristezza mi dividono, da domani? 109 1 | la mia immensa e tacita tristezza: quando ho saputo che vi 110 1 | fatta di una incomparabile tristezza.~ ~«Diana, la vostra bontà 111 1 | in questo giorno, la mia tristezza. Voi avete spezzata la mia 112 1 | in un mare senza fondo di tristezza, senza lacrime, senza singulti, 113 2 | Nord e come è stretto di tristezza, di rimpianto, d'inconsolabile 114 2 | immenso orgoglio e una immensa tristezza rendono, o Diana, più penetrante, 115 2 | chiusa nell'orgoglio e nella tristezza e mai, mai, foste più bella, 116 2 | nulla consola la vostra tristezza, voi passate, in una beltà 117 2 | mistero, dell'orgoglio e della tristezza. Di lontano, cautamente, 118 2 | profonda si faccia la vostra tristezza: e che divina si faccia 119 2 | più grave di orgogliosa tristezza il vostro viso, Diana. Non 120 2 | suoi occhi pieni di una tristezza superba lo cercano. Solo 121 2 | buoni, che vincono la loro tristezza e sono solo dolci e velati 122 2 | piccola bocca serrata e una tristezza orgogliosa.... Anche l'altra 123 2 | mi struggo di amore, di tristezza, di desiderio e di gelosia, 124 2 | stanchezza, sono triste di una tristezza infinita e malato, infine, 125 3 | in segno di fierezza, di tristezza, di noia. Invano io mi sono 126 3 | di Elezione, la Coppa di Tristezza.... non voglio che mi vediate, 127 3 | lacrime.... Diana, o mia Alta Tristezza, come dirvi quello che io 128 3 | sola, lo so! O Coppa di Tristezza, io ho udito cantare, da 129 3 | così carichi di una magica tristezza, guardandomi, ieri, quando 130 3 | mai con tanta infinita tristezza, la tristezza della vostra 131 3 | tanta infinita tristezza, la tristezza della vostra voce quando 132 3 | voce quando essa canta, la tristezza delle vostre lacrime, quando 133 3 | tutta la vostra altissima tristezza. Non avete scambiato che 134 3 | nulla che una rassegnata tristezza, un rassegnato rammarico. 135 3 | sparire i libri di mortale tristezza dello spirito, tentava di Fantasia Parte
136 1 | di libertà, mettevano la tristezza in quei temperamenti giovanili, 137 2 | sguardo tutto pregno di tristezza, la tinta di bistro che Fior di passione Novella
138 17 | Lottchen, con una certa tristezza nella voce.~ ~Egli si volse, L'infedele Parte, Cap.
139 Inf | intorbida, mai nuvola di tristezza li appanna: quello sguardo 140 Inf | maggior silenzio, di maggior tristezza, egli andò via, una mattina, 141 Inf | venuto da me, in un giorno di tristezza, a piangere il suo dolore 142 Inf | domandò, con ansia, con tristezza.~ ~- Così - ella disse, 143 Inf | dolcezza, con una certa tristezza.~ ~- Non me lo domandare! 144 Inf | completò, fra l'ironia e la tristezza.~ ~-... io sono un essere 145 1 | quella permanente nube di tristezza in entrambi?~ ~- Avete molto La mano tagliata Par.
146 1 | fare? È sempre la stessa tristezza!~ ~— Vostro padre è stato 147 1 | rosate e lucide, che tutta la tristezza della morte era ben lontana, 148 1 | un senso di paura e di tristezza. Quando il commesso fu andato 149 1 | povertà. Ella fremeva di tristezza. Ma, ad un tratto, si scosse 150 2 | giovine e consumata dalla tristezza e dalla infermità, mentre 151 2 | Egli narrava tutta la sua tristezza al suo amico, giacchè egli 152 2 | nove mesi di infermità e di tristezza, era piuttosto diventato 153 2 | sempre per loro una grande tristezza: nelle poche ore di ricreazione, 154 2 | consunte dalle lacrime e dalla tristezza; i magnifici occhi neri, 155 2 | Maria; malgrado la nordica tristezza di Scheveningen, ella si 156 2 | fermamente e con una certa tristezza il detective.~ ~— Si ucciderà, 157 2 | un carattere di suprema tristezza; Clara Henner, mia moglie, 158 2 | Maria Cabib, aumentò la tristezza mortale di Clara Henner La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
159 Trion, II| sapere la causa della sua tristezza.... ne chiederò a Lulù quando Nel paese di Gesù Parte, Cap.
160 2, I| approssima a Gerusalemme, e la tristezza diviene mortale. È, dunque, 161 2, I| riservato il colmo della tristezza. Secondo l’antico costume 162 2, V| riconoscere le voci piene di tristezza e piene di rampogna, di 163 2, V| l’ultimo addio, mondo di tristezza e di paura, su cui si leva, 164 3, II| sovra essa un destino di tristezza e di disperdimento.~ ~Ah 165 3, III| pieno di disgusto, pieno di tristezza, sulla fredda ipocrisia, 166 4, II| Padre: non potette. Una tristezza mortale lo invase e un mortale 167 4, VI| anima un senso d’ineffabile tristezza; se voi, infine, a cavallo, 168 4, VI| immersione nella incommensurabile tristezza; invano voi tentate di resistere 169 4, VI| influenza ammaliatrice della tristezza, nella sua forma più opprimente 170 4, VI| regno senza confini della Tristezza. La valle di Giosafat non 171 4, VI| qualunque più alta e più intima tristezza. Per colui che obbedì al 172 4, VII| occhi nuotanti in fluido di tristezza, con quella bocca sottile 173 6, II| di Asfaltide, non ha la tristezza e il mal odore cittadino; 174 6, III| attossicano, questa infinita tristezza che è la visione del Mare 175 7, III| un’espressione di vera tristezza si dipinse sul volto.~ ~— 176 7, IV| glielo dice. E una profonda tristezza, un dolore si diffonde sulla 177 7, VI| dimenticare, ella vive fra la tristezza e la preghiera. La bella 178 7, VII| fui presa da una infinita tristezza. Vengono questi minuti di 179 7, VII| che io, veramente, fra la tristezza larga che mi aveva invasa, 180 7, IX| capanna, mi eccitavano a una tristezza impaziente, a una voglia 181 9, I| giorni e andò via con una tristezza mortale, andò via col rimpianto, 182 9, IV| a vincere le mia grande tristezza, mi davano consigli per 183 9, IV| religioso, nessun impeto di tristezza. Ebbi un istante di ribellione, Piccole anime Parte
184 5 | mani in croce, presa da una tristezza grande. Quando me ne andai, Il paese di cuccagna Par.
185 4 | peccati dei genitori, alla tristezza e alla miseria; non lui 186 5 | di una continua, repressa tristezza, il fratello sempre prodigiosamente 187 8 | Agnesina.~ ~Una infinita tristezza lo teneva. Buono, onesto, 188 15 | ambiente di malattia, di tristezza, di decente ma penosa miseria, 189 16 | solamente che videro la tristezza e la sudiceria del carcere 190 18 | case, ma restava loro una tristezza nell’anima e parlavano fra 191 19 | era stato sacerdote; e la tristezza del dottor Trifari, navigante Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
192 1, II| donna, cadeva la stessa tristezza di tutte quelle fanciulle, 193 4, III| paura, l’inquietudine, la tristezza, la nervosità. Riunite in 194 5, III| piena solo di una grande tristezza, come se tutto si staccasse Storia di due anime Par.
195 1 | austero, colpito presto da una tristezza sentimentale, di cui non 196 1 | Maresca.~ ~- Già. È pieno di tristezza, anche lui, perché nessuno 197 1 | qualche soldo!~ ~- Ha tanta tristezza? Era molto ricco?~ ~- Avevano 198 1 | viso e nel cuore tutta la tristezza della sua onesta e povera 199 1 | lei, fra la collera e la tristezza. - Sei così buono! Sei un 200 1 | una voce, ove vibrava una tristezza profonda:~ ~- Buona notte, 201 2 | giovane... - mormorò, con una tristezza mortale nella voce.~ ~- 202 2 | curiosità affettuosa, e con tristezza. La fanciulla era molto 203 2 | improvvisa ma non nuova tristezza, fissandoglieli in volto.~ ~-... 204 3 | impressione di sgomento e di tristezza. Tutt'azzurra, tutta rosea, 205 3 | sera, trapelava, anche. la tristezza delle cose che non sono 206 3 | e la sua anima morta di tristezza, giunse sino alle acacie 207 3 | rassegnazione passiva, di una tristezza torbida, di una curiosità 208 4 | così, per debolezza, per tristezza, per non aver più che fare, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
209 | elevi la sua oscura e ignota tristezza: e il poeta avrà fatto opera 210 | divorata dalla povertà e dalla tristezza. Che grande cosa è il dolore, 211 1 | pianto di rabbia, di noia, di tristezza, di languore, per molto 212 1 | inquietudine, di dubbio, di tristezza, la sua storia, riapparsa 213 1 | membra indolenzite. La sua tristezza era diventata mortale. Nulla 214 1 | fra un giorno. Moriva di tristezza.~ ~E alla tristezza si univa 215 1 | Moriva di tristezza.~ ~E alla tristezza si univa un terrore infantile, 216 2 | adorazione alla Divinità, una tristezza le stringeva il cuore; il 217 2 | avevano i medesimi sussulti di tristezza, pensando al loro alto convento 218 2 | con un tono più alto di tristezza.~ ~- Quaranta lire al mese? 219 2 | se gli ho dato qualche tristezza.~ ~- Il figliuolo gli rassomiglia?~ ~- 220 2 | balcone e una espressione di tristezza e di confusione le si dipinse 221 3 | conturbata, ora, da una tristezza: i suoi occhi cilestri si 222 3 | sentimento vero di sgomento e di tristezza.~ ~- Io vado a prendervi 223 3 | muoio di stanchezza e di tristezza. Se vi è qualche novità 224 3 | sopporterete meglio questa tristezza. Ditemi che è. Io.... io 225 4 | La malata sospirò di tristezza, questa volta. Anche la 226 4 | orbite, occhi di umiltà, di tristezza e di spavento. Adesso, dall' 227 4 | lo spettacolo cresceva di tristezza, infine, e di nausea.~ ~ 228 4 | stenti. Cento storie di tristezza si leggevano in quel volto Il ventre di Napoli Parte, Cap.
229 int | tenerezza, di pietà e di tristezza - per Napoli.~ ~E Voi vogliate 230 2, 1 | moltiplichino la tristizie e la tristezza, il morbo e il disonore, 231 2, 2 | fierezza e quella mortale tristezza che è il segno caratteristico 232 3, 5 | giorni resistono a ogni tristezza fisica e morale e da Torre 233 3, 5 | rende più forte di ogni tristezza? Che importano la privazione, 234 3, 8 | volti già consunti dalla tristezza o floridi di una beltà quasi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License