Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, I| affetto, tu non sarai a lungo infelice; va, la vita è ancora bella 2 1, III| ferma: riconosceva che la infelice fanciulla era degna di pietà.~ ~ 3 1, IV| avea avuto un grande amore infelice, per cui era stata prossima 4 1, V| avuto una grande passione infelice e che, dopo, una malattia 5 1, V| io sono una creatura così infelice: così misera... io ho giuocato 6 1, VI| stessa, che ho elevato quell'infelice sino all'immensa altezza 7 1, VI| amato anche io come una infelice creatura stupida, che ama 8 1, VI| quando sorridete.~ ~E la infelice, dominata da quella voce, 9 1, VII| che voi faceste di quest'infelice, quando mi raccoglieste 10 2, I| che l'avevano resa così infelice quando li aveva ricevuti; 11 2, I| adottato l'altra sorella: infelice, infine, di tutto questo! 12 2, I| aveva ella accettato quella infelice, disgraziata combinazione 13 2, II| sia, non vi rende molto infelicedisse ella, mettendosi 14 2, III| questa parte di innamorato infelice. Giammai più il suo sorriso 15 2, III| Caracciolo, il pensoso amatore infelice, provava un'amarezza grande 16 2, IV| sua virtù? Qualche amore infelice?~ ~– È in pericolo qualche 17 2, IV| virtù: e io fuggo un amore infelice, Cesaredisse ella, gravemente, 18 2, IV| il desiderio di essere infelice che tu hai, sempre. A ogni All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
19 Terno, I| aria così miserabile, così infelice, che egli non osava condurle 20 Trent, I| sua nervosità di essere infelice e infermo: quelle ragazze 21 Trent, II| ma sono realmente così infelice, così abbandonata, così 22 Trent, II| povero lavoratore, timido e infelice, a cui un sorriso di donna Gli amanti: pastelli Par.
23 Morell | una donna assolutamente infelice, con mio marito: una di 24 Sorel | tutte sul cervello dell'infelice, perchè il suo volto si Le amanti Parte, Cap.
25 Sole, II| infranta da quella passione infelice, tanto che egli non aveva 26 Sole, II| silenzio, non era la passione infelice, ma era l'indifferenza. 27 Sole, III| soggiunse subito, la terribile e infelice donna, riportandolo al duello. - 28 Sole, III| uno sciocco, un malato, un infelice, io non merito questo - 29 Sole, IV| rassegnazione. Allora gli appariva infelice, così accasciata, così perduta 30 Sole, IV| Un poco.~ ~- Sono un infelice - diceva Giovanni, così 31 Amant, II| una creatura perfettamente infelice.~ ~Quando era stata lungamente 32 Amant, II| Temo.... temo che tu sia infelice.... sono così incapace di 33 Amant, III| accettandolo, lo avevano reso infelice! Ella aveva troppo partecipato 34 Sogno | magra giornata; forse era un infelice, perciò usciva dalla sua 35 Sogno | misericordia spirituale: sono così infelice!~ ~- Sì? Tanto? - interrogò 36 Sogno | poco a essere la donna più infelice di questa terra.~ ~- Non 37 Sogno, I| bagno penale.~ ~- Una gente infelice - ella corresse, umilmente. - 38 Sogno, I| assicurò che sono molto infelice.~ ~- E perchè? - ella chiese, 39 Sogno, I| e che ne esce stanco e infelice, malcontente di e del 40 Sogno, II| tenerezza invase l'anima dell'infelice; ella si mise a domandargli, 41 Sogno, II| fu l'eco desolata della infelice.~ ~- Perchè hai tu creduto La ballerina Cap.
42 III | collo: non era ella una infelice ballerina di terza fila, I capelli di Sansone Cap.
43 II | avrebbe narrato tutto, la sua infelice, non corrisposta passione 44 III | tramutata del fanciullo infelice.~ ~E fu così forte l'appello, 45 III | di essere così solo, così infelice, così infinitamente infelice, 46 III | infelice, così infinitamente infelice, di fronte a quell'uomo 47 III | trasformazione da lavoratore stanco e infelice in uomo di società, pallido 48 IV | ipocrisia: nascondeva, l'infelice, sotto quel riso, la convulsione 49 V | stato così povero, così infelice, averlo colà quieto e sereno, 50 VI | L'hanno. Nulla di più infelice. Famiglia: ma non si paga 51 VI | vecchio, io, e così solo, così infelice, così caduto, così vinto!~ ~ Castigo Cap.
52 I | come tutti sono, felice, infelice; carnefice, eroe, vittima, 53 I | amava, l’avevan fatta la più infelice fra le donne e non ne avevano 54 III | consolare Dante del suo infelice amore per Beatrice, e che 55 III | dal padre, dal tenero e infelice amante, tutte le leggende, 56 III | purissimo lume di una stella, l’infelice amatore di Anna sentiva 57 V | voce, desolato.~ ~— Sei infelice, è vero?~ ~— Infelicissimo, 58 VI | volgarmente misera, grottescamente infelice, folla stupida, meschina 59 VII | Non sarò né felice, né infelice, né triste, né lieto, niente 60 VII | donna che abbiamo resa così infelice, ha trovato un rifugio nella 61 VIII | quanti si rammentavano la infelice giovane che si era uccisa. 62 VIII | mi votai: ma essa non fu infelice, morendo.~ ~— La vita non 63 IX | cento volte dal petto all’infelice, disperatamente, desolatamente, 64 IX | presenza, mettendo fra sé e l’infelice amante pauroso, lo spazio 65 X | lo rendeva profondamente infelice, sempre, egli ricominciò Dal vero Par.
66 6 | non ho obbligo di essere infelice per la signora gente.~ ~- 67 12 | senza Guido io sarò sempre infelice», pensai alla mia cara morta 68 19 | che lo rende profondamente infelice. Ed il papà è sempre laggiù 69 28 | tedesca, tormento della nostra infelice classe!~ ~- Se andate al 70 32 | felicità, egli era tanto, tanto infelice!~ ~ ~ ~III.~ ~La mattina 71 34 | pomeriggio estivo; la povera ed infelice creatura che non poteva Ella non rispose Parte
72 1 | potuto saperlo, e sono stato infelice come non fu mai tanto creatura 73 1 | destino, piango come una infelice creatura oppressa da una Fantasia Parte
74 1 | guance scarne. Una bruttezza infelice e pensierosa. Parlava, immobile, 75 1 | nessuna considerazione l'infelice fine di Beatrice?~ ~- Non 76 1 | cenere! Ben sel seppe la infelice Beatrice di Tenda, di cui 77 1 | condannano al patibolo la più infelice fra le donne e il più sciagurato 78 1 | non poteva essere povera e infelice. Resistè per un pezzo, ma 79 1 | sembrava, lassù, ancora più infelice degli altri giorni.~ ~- 80 2 | Lucia è malaticcia e infelice. Fa compassione. Tu credi 81 2 | mio zio.... - piagnucolò l'infelice.~ ~- Vostro zio non muore 82 2 | sofferente. Ella è molto infelice - insistette il professore, 83 2 | Non so.... mi sento infelice.~ ~- O povera, povera! Senti, 84 2 | noioso. Se non fosse così infelice, lo abbandonerei alla sua 85 2 | consolazione.~ ~- Sono così infelice, così infelice....~ ~- Tutti 86 2 | Sono così infelice, così infelice....~ ~- Tutti siamo infelici - 87 2 | forza per andarsene: era infelice, poiché s'era accorto che 88 2 | soffrire molto.~ ~- Oh! è un infelice - mormorò Lucia. - Io lo 89 2 | innamorasse di voi sarebbe molto infelice.~ ~Lucia si rigettò indietro 90 2 | considerate voi questo Andrea infelice....~ ~- Se continui così, 91 2 | figlia, e l'ha resa tanto infelice, che si è fatta monaca! - 92 2 | qualcuno fra noi due dev'essere infelice, io sarò quella. Muta, sorridente, 93 2 | sia molto avvilito e molto infelice: scrivendogli, io gli mando 94 3 | Alberto! è semplicemente infelice.~ ~- Non mi avete inteso. 95 3 | la mia dolce amica fosse infelice. Essa vi ama sopra tutte 96 3 | Io?... no.~ ~- È tanto infelice.~ ~- Lo so.~ ~- Tu sei preoccupato.~ ~- 97 3 | Oh non mi rendete così infelice, così infelice!~ ~- Che! 98 3 | rendete così infelice, così infelice!~ ~- Che! non piango - disse 99 3 | parlo. Io sono un essere infelice, sofferente, abbandonato 100 4 | freddoloso e piagnoloso, creatura infelice e odiosa che contristava 101 4 | alla tenerezza, si sentiva infelice e non voleva essere infelice. 102 4 | infelice e non voleva essere infelice. Egli si ribellava al dolore, 103 4 | O Dio, quanto sono infelice! Perchè mi sono svegliato, 104 4 | svegliato, se sono così infelice?~ ~Era invero un fanciullo 105 4 | era felice perchè l'amava, infelice perchè non la lasciavano 106 4 | lei, si sentiva misera e infelice e inferma: Andrea, tormentato 107 4 | appariva così veramente infelice, così veramente perduta, 108 4 | quando la rendeva così infelice. Voleva andarsene, per non 109 5 | divina, io sono innocente e infelice. Fui trascinata, vinta, 110 5 | lo comprendo. Ti rendo infelice e ti maltratto anche. Tutti 111 5 | pietà, pietà! Sono una infelice. Parto con Andrea. Sono 112 5 | poeticamente, perchè era infelice in casa di suo padre. Della 113 5 | veramente innamorato, veramente infelice; l'artificio così diventato Fior di passione Novella
114 6 | impensierito della vita breve ed infelice che avrà.~ ~Ecco, io non 115 14 | sono molto sola, molto infelice in questa dura e lunga vita 116 15 | considerata come la più infelice ma la più dignitosa fra 117 15 | castigo di Dio. E forse più infelice, più sciagurata ancora, 118 17 | Ulrich era stato un bimbo infelice nella casa di una dura matrigna. L'infedele Parte, Cap.
119 Inf | donna. Per lo più, quando è infelice e non regge ad essere infelice, 120 Inf | infelice e non regge ad essere infelice, egli fugge, e si nasconde 121 Inf | perdonami, consolami, sono un infelice, sono un miserabile! - seguitava 122 Inf | comprendo, così, che tu sei un infelice, un miserabile... Ne ho 123 Inf | e ignoto.~ ~- Ah io sono infelice... un povero infelice... 124 Inf | sono infelice... un povero infelice... il più povero e il più 125 Inf | il più povero e il più infelice uomo della terra... quello 126 Inf | vile, un essere povero e infelice, una creatura senza dignità 127 ZigZ | donna. La assenza rendeva infelice quell'amore, ma lo esaltava: 128 ZigZ | chino anche più brutta e più infelice. Dopo, più tardi, egli aveva Leggende napoletane Par.
129 3 | Villa del Popolo, giardino infelice, dove crescono male fiori 130 4 | bel giovanetto fu molto infelice, molto infelice; gli entrò 131 4 | fu molto infelice, molto infelice; gli entrò nell’anima un 132 14 | scettro, con la spada l'infelice, ed ogni colpo gli rintronò O Giovannino, o la morte Par.
133 1 | povera gente, o vecchia, o infelice, o ammalata, di quella buona 134 2 | costante, invincibile amore infelice aveva intenerito il cuore 135 2 | apparteneva a della gente infelice, che l'aveva impegnata per La mano tagliata Par.
136 1 | sempre dal sonno, quell’infelice! Pure Mosè Cabib, non seppe 137 1 | stupisce di nulla. Ma la infelice a cui hanno tolto quella 138 2 | Mistress Jackson, quella infelice, così bella, così giovane 139 2 | Al cuore. … — mormorò la infelice, quasi soffocando.~ ~Difatti, 140 2 | generalità, quelle dell'infelice assassinato, come se già 141 2 | contessa, se volesse ricevere l'infelice, in casa sua, perchè egli 142 2 | antecedente importantissimo dell'infelice che, forse, muore di , 143 2 | togliere la vita al mio infelice amico; vedevo risplendere 144 2 | donna sconosciuta, bella, infelice, dolente! Oh, quali lunghe 145 2 | denaro. Egli adora la sua infelice padrona, Maria.~ ~— Dobbiamo 146 2 | è lui che la rende così infelice?~ ~— Sì, sì, sì.~ ~— Non 147 2 | per l'amico suo, malata, infelice, chiusa in un chiostro, 148 2 | primavera, lo rendeva anche più infelice, perchè faceva risorgere 149 2 | per un amore fantastico ed infelice, e lottante corpo a corpo 150 2 | Era ancora giovane questa infelice, ma era malata di cuore; 151 2 | Questo desiderio della infelice era stato comunicato alla 152 2 | resistenza forte, da parte della infelice prigioniera, a questo viaggio: 153 2 | nel sonno ipnotico, la infelice Maria.~ ~— Ebbene?~ ~— In 154 2 | Io stesso sono assai infelice, in questo momento.~ ~— 155 2 | in questo momento.~ ~— Infelice? Con la vostra Rachele?~ ~— 156 2 | poteva trarre per sempre la infelice dal letargo in cui era caduta, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
157 Trion, V| non ho obbligo di essere infelice per la signora gente.~ ~— 158 Inter, III| senza Guido io sarò sempre infelicepensai alla mia cara morta 159 Silv, I| pomeriggio estivo; la povera ed infelice creatura che non poteva 160 Idil, II| felicità, egli era tanto, tanto infelice.~ ~ ~ ~ 161 Duali, I| che lo rende profondamente infelice. Ed il papà è sempre laggiù 162 CoSal, -| contessa Flavia; se questo infelice sì, ma sciagurato giovanotto, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
163 1, IV| aspetto così sciocco e così infelice, ondeggiano, senza muoversi: 164 2, V| soriano più povero e più infelice, senza la quale egli non 165 3, II| quell’aria di gente paurosa e infelice, che non osa levare la testa, 166 4, VII| sorrideva, di lontano, e la infelice le rispondeva, con un sorriso 167 6, I| tornati.~ ~ ~ ~Ora, appena un infelice, sì, ma ingenuo viaggiatore, 168 6, I| molto costosa.~ ~(Qui l’infelice viaggiatore, in un momento 169 6, III| mucchio di cenere. Come un infelice e scellerato abitatore della Pagina azzurra Parte
170 5 | contessa Flavia; se questo infelice sì, ma sciagurato giovanotto, 171 6 | necessaria alla professione, ha l'infelice sì, ma disgraziata idea Piccole anime Parte
172 Ded | il bimbo è più facilmente infelice. Infelice pel sangue povero 173 Ded | più facilmente infelice. Infelice pel sangue povero che le 174 Ded | follia che si ereditano; infelice per l’abbandono e la povertà, 175 Ded | povertà, uniti insieme; infelice per l’abbandono e la ricchezza, 176 Ded | ricchezza, uniti insieme; infelice per l’ambiente di disonestà 177 Ded | plebea in cui deve vivere; infelice per l’ambiente di disonestà 178 Ded | aristocratica in cui deve crescere; infelice pel padre artista ed egoista; 179 Ded | per molte colpe nostre, infelice. Il bimbo impara a soffrire, 180 7 | pelata, è brutto quanto infelice. Quello che essi odiano, 181 9 | squisita: se no, sarà molto infelice. Se si abitua ad amar troppo, Il paese di cuccagna Par.
182 2 | lasciando la ricchissima e infelice signora Parascandolo, i 183 3 | degli Angioli ti ama, ti sa infelice, a te avrebbe detto tutto, 184 10 | del Duomo, Maddalena, la infelice sorella di Carmela la sigaraia, 185 10 | sigaraia e di Maddalena l’infelice, aveva levato su i due figliuoli 186 11 | della sua bontà, egli è così infelice, così infelice, in fondo!~ ~- 187 11 | egli è così infelice, così infelice, in fondo!~ ~- Vi prometto, 188 11 | indulgente.~ ~- Mi basta. È un infelice, amico mio, da anni e anni 189 11 | non lo tormentare; se sei infelice, raccomandati a Dio; ma 190 11 | diventato, con gli anni, più infelice, più fantastico, inguaribile 191 12 | discorso su quella terza infelice che era loro sorella, Maddalena. 192 13 | malattia mi ha reso così infelice, che passione, che orribile 193 14 | grossolano, di Maddalena, la infelice sorella di Annarella e di 194 14 | malmenarla, rinfacciandole la sua infelice esistenza, vilipendendola 195 15 | cristiano, doveva salvare la infelice, come altre volte, tante 196 16 | incoraggiava ad aiutare quell’infelice. Finalmente, discese: e 197 16 | la renderebbe ottusa e infelice, incapace di aver più qualunque 198 16 | Per trenta giorni, un infelice, ammalato, chiuso, senz’ 199 17 | Carmela, la sigaraia, la infelice sorella di Annarella e di 200 19 | per essere crudele con un infelice, né voleva cominciare con 201 19 | casa dove lui, una povera infelice di stiratrice che gli aveva 202 19 | femmina maliarda rendesse così infelice il suo figliuolo.~ ~Ma nulla 203 20 | accomunava, e la pietà della infelice creatura morente troncò 204 20 | prima di rispondere alla infelice delirante che seguitava 205 20 | gridare, né parlare. Ora la infelice fanciulla pareva assopita, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
206 3, III| non la trovavano poi tanto infelice, con tutti quei quattrini, 207 4, I| Giuseppina Nobilone era la più infelice fra tutte, non capiva nulla, 208 4, I| Isabella Diazrispose la infelice, sempre ferma in mezzo alla 209 4, III| angolo della terza classe, la infelice, senza piangere, senza respirare, 210 5, I| de’ conti non era la più infelice di tutte. Quelle sorelle Storia di due anime Par.
211 2 | nozze, lo comprese già così infelice, che ella sentì frangersi 212 3 | Maresca. A qualche tentativo infelice lui, per vedere qualcuno 213 3 | triste, più segretamente infelice, deluso profondamente dall' 214 3 | sulle loro vite, egli, infelice, tentò reagire, e rispose:~ ~- Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
215 1 | Signore, quanto mi hanno resa infelice! - ella disse, a bassa voce, 216 3 | fa una vita di schiava, infelice! Io la compatisco, che credete? 217 3 | qualcuno, - balbettò la infelice monaca.~ ~- Una donna? Una 218 3 | guardava il pover'uomo, infelice, misero, oramai, come lei; 219 4 | ogni creatura umana, la più infelice, la più abbandonata, la 220 4 | tempo.... - balbettò la infelice.~ ~- Siete senza famiglia, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
221 1, 2 | è in questo benedetto e infelice paese, dove più facilmente 222 1, 8 | di petto, contro qualche infelice che sale e che non aspetta 223 3, 3 | vi sembrerà vuota. Siate infelice, annojato, stanco, sperduto, La virtù di Checchina Par.
224 6 | domani? Siate buona con me infelice. Mi avevate promesso di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License