Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, III| affatto a suo agio con quelle ragazze. Tutore, lui, che non aveva 2 1, III| nessuno, e molto meno per le ragazze di Francesco Acquaviva, 3 1, V| portava Luigi Caracciolo dalle ragazze. Qualche volta, in teatro: 4 1, V| appariva, presentandosi alle ragazze con quella fine eleganza 5 1, V| compariva dovunque andassero le ragazze, immancabilmente; non si 6 1, V| fantasia, ciò succede alle ragazze un po' vivaci, intelligenti. 7 1, V| così.~ ~– Le opinioni delle ragazze non contano, mia cara. Siete 8 1, VI| timidità cresceva, e le due ragazze finivano per ispirarle soggezione. 9 1, VI| immediatamente nella stanza delle ragazze, dove aveva trovata Anna 10 1, VII| primo piano le camere delle ragazze e di Stella Martini, quella 11 1, VII| palazzo dei Gerolomini; le ragazze avevano ognuna una stanza: 12 2, III| Non ne vuole.~ ~– Tutte le ragazze dicono così.~ ~– Laura è 13 2, III| uomini, di fare la corte alle ragazze, il che, nella società mondana, 14 2, III| Tutti facevano la corte alle ragazze, quell'anno, decisi, quei 15 2, IV| broncio taciturno delle ragazze, colla nervosità delle giovani 16 2, IV| udito.~ ~– Naturalmente: le ragazze credono sempre di voler 17 2, IV| ho visto.~ ~– E si sa: le ragazze baciano facilmente, ciò 18 2, IV| innocente, Cesare!~ ~– Le ragazze sono meno innocenti di prima, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
19 Terno, I| Concettella~ ~— Le belle ragazze trovan sempre chi loro 20 Terno, I| potrebbe mandare qualcuna delle ragazze alla scuola normale, o al 21 Terno, II| mai, nessun rumore.~ ~Le ragazze Scognamiglio erano così 22 Trent, I| Ruffo-Scilla agitava quelle ragazze?~ ~Erano esterne, venivano 23 Trent, I| infelice e infermo: quelle ragazze erano indomite nella chiacchiera 24 Trent, I| farsi rispettare da quelle ragazze popolane, impertinenti. 25 Trent, V| oblate, un educandato di ragazze, un convitto di ragazzi, Gli amanti: pastelli Par.
26 Gerald | moltissime cose che le altre ragazze fanno. Non poteva, per esempio, La ballerina Cap.
27 II | intorno a quella fatica di ragazze del popolo: ma ella aveva 28 II | io il vostro male, care ragazze, — gridò il direttore. —. 29 III | che si ripete a tutte le ragazze indifese, a tutte le giovanette I capelli di Sansone Cap.
30 II | marciapiedi del Corso; le ragazze che lavoravano a macchina 31 II | processione di signore e di ragazze, che andavano o venivano 32 II | sole, un fiorire di belle ragazze, un incontrarsi di persone Castigo Cap.
33 V | fanciulle. Vivevi con noi, ma le ragazze non debbono saper nulla. Ella non rispose Parte
34 2 | Delle vecchie donne, delle ragazze, dei bimbi, rispondevano Fantasia Parte
35 1 | esser bella! Chi l'ha letta, ragazze?~ ~- Io no, io no, io no - Fior di passione Novella
36 6 | eravamo, in compagnia di molte ragazze che ridevano dalla mattina 37 6 | bicchiere o disappetenza delle ragazze, appetito dei giovanotti. 38 11 | maritano molto bene noialtre ragazze...~ ~- Tu amavi Luigi?~ ~- 39 11 | questo fa impressione alle ragazze...~ ~- E dopo?~ ~- Dopo O Giovannino, o la morte Par.
40 1 | Maritatevi, maritatevi, ragazze, vedrete quello che vi succede!».~ ~ 41 1 | ridacchiando.~ ~«Il battere le ragazze fa loro bene, come alla Nel paese di Gesù Parte, Cap.
42 2, IV| non cessa, di ragazzi, di ragazze, di bimbi, di bimbette appartenenti Il paese di cuccagna Par.
43 2 | dietro il ventaglio: le ragazze avevano quell’aria di sonnambule, 44 2 | il cucchiarino; mentre le ragazze, le grandi sonnambule, rifiutavano 45 2 | labbro, delicatamente, e le ragazze agitavano i loro ventagliucci, 46 3 | un voto di dotare delle ragazze povere e oneste… tanti altri 47 5 | quarti piani dei bimbi, delle ragazze avevano pensato, qua e , 48 6 | morale e materiale.~ ~Due ragazze, due sartine, entrarono, 49 6 | mano dalla nipote: le due ragazze rimasero in piedi, presso 50 6 | crollando il capo.~ ~Le ragazze tacquero, guardandosi: la 51 6 | Siete tutte matte, voi altre ragazze di adesso..~ ~- Zia, zia, 52 6 | silenzio in cui, di nuovo, le ragazze scambiavano un’occhiata 53 6 | ricominciando a lavorare.~ ~Le ragazze se ne andarono silenziose, 54 8 | lo hanno giuocato in tre ragazze… Siccome vi è stato un ferimento, 55 10 | gialle, rosse, amore delle ragazze borghesi che le coltivano 56 10 | il santo protettore delle ragazze, quello cui esse fanno la 57 10 | Pasquale, - pregavano le ragazze, alludendo al marito.~ ~ 58 12 | erano guastate. Fra le ragazze borghesi, per cui la Villa 59 12 | al matrimonio, fra queste ragazze era tutto un pianto segreto: 60 12 | entrata e mise fuori le due ragazze, quasi spingendole: poi Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
61 1, I| l’anima di tutte quelle ragazze, il frasario di ufficio, 62 1, I| chetamente e guardava le ragazze, osservando che Ida Torelli 63 1, II| parole appassionate. Le ragazze stavano a sentire, tutte 64 1, II| leggere, ricamare, le ragazze pensavano.~ ~— Che voleva 65 1, II| voglia di chiacchierare; le ragazze si seccavano egualmente, 66 1, II| e guardava tutte quelle ragazze immobili, chi sonnecchiando, 67 1, II| senza alzar la voce. Le ragazze che avevano chiesto il permesso 68 2, I| sono più forti di noi altre ragazze; — soggiunse Eva, con una 69 2, I| importava proprio nulla. Le ragazze che cucivano, approvavano 70 2, I| affetto, questa carità delle ragazze per i bimbi abbandonati 71 2, I| la penitenza dei peccati, ragazze? Volete che piangiamo tutte 72 2, I| Evuccia, smetti. Forse che le ragazze nobili cuciono? Io non so 73 2, I| Doria la fece ridere.~ ~— Ragazze, se andassimo tutte a casa, 74 2, II| nessuno voleva sedervisi, le ragazze e le maritate ballavano 75 2, II| di velluto azzurro, ma le ragazze, indomite, non si fermavano. 76 2, II| fosse, con la serenità delle ragazze straniere, senza pregiudizi. 77 2, II| giro una delle più belle ragazze di Napoli: ella non parlava, 78 2, II| urtarsi di coppie. Le due ragazze Gaston, coi cappelloni alla 79 2, II| Maria di Miradois, le due ragazze non videro Olga Bariatine 80 2, II| oscuri, un aggrupparsi di ragazze e di giovanotti, come per 81 2, III| istitutrice di Eva. Le due ragazze non si scompagnavano più, 82 2, III| mascalzone Massimo?~ ~— Le ragazze preferiscono sempre il maritarsi 83 2, III| partenza, il gruppo delle ragazze si fece da parte: le due 84 2, III| così pubblicamente. Ora le ragazze, le signore, i giovanotti 85 2, III| chiesero le quattro o cinque ragazze, prese dalla curiosità.~ ~— 86 2, III| un legame serio.~ ~E le ragazze, un po’ chinando gli occhi, 87 2, III| Angiolina Cantelmo, e le due ragazze si guardarono un momento, 88 2, IV| ormai troppo lugubre, le ragazze vi morivano o vi si facevano 89 3, I| attaccavano istintivamente alle ragazze ricche o meno povere che 90 3, I| facendo ala o circondando le ragazze. Il caldo diventava insopportabile, 91 3, I| polka strideva: ma quelle ragazze, tutte, erano prese dal 92 3, I| dito indice.~ ~Tutte quelle ragazze dentro, si lasciavano andare 93 3, I| erano due belle e sdegnose ragazze: arrivavano in carrozza 94 3, I| fresche e rosse.~ ~Le altre ragazze dello stabilimento invidiavano, 95 3, I| faceva immalinconire le ragazze del salone. Annina Casale 96 3, I| attento era un gruppo di ragazze che se n’erano state fino 97 3, I| delle sorelle Cafaro, certe ragazze provinciali, di Picinisco, 98 3, I| fantasticava di maritare tutte le ragazze di sua conoscenza; con tutti 99 3, I| conosceva e non conosceva. Le ragazze e le mamme l’adoravano: 100 3, I| partiti rispettabili, quelle ragazze erano troppo ricche: mentre 101 3, II| apparteneva alla gioventù, alle ragazze e ai giovanotti a cui basta 102 3, II| che camminano per file, le ragazze con le ragazze, le mamme 103 3, II| file, le ragazze con le ragazze, le mamme con le mamme e 104 3, II| volevano essere veduti: le ragazze più vanitose che sentimentali, 105 3, II| gente più matura, dalle ragazze un po’ più antiche, molto 106 3, II| democratica, era fatta dalle ragazze sinceramente giovani e sinceramente 107 3, II| fratellino e per .~ ~Per le ragazze Sanges che ogni sera, a 108 3, II| Strauss: Libera la via, le ragazze Sanges facevano la rivista 109 3, II| che passavano. Giusto le ragazze Galanti erano arrivate allora 110 3, II| di quattrini, che quelle ragazze volevano a forza far recitare, 111 3, II| giovanotti occhieggiando le ragazze, buttando il fumo delle 112 3, II| rimaneva il loro cuore, le ragazze che si tenevano a braccetto, 113 3, II| waltzer di Métra, che tutte le ragazze hanno ballato, la Vague, 114 3, II| delle famiglie era lento, le ragazze cercavano di prolungare 115 3, II| belle e senza voce.~ ~Le ragazze De Pasquale restavano ancora, 116 3, II| una strana attrazione. Le ragazze, parlandone, facevano gli 117 3, II| non diceva mai di no: le ragazze si buttarono sulle spalle 118 3, II| vecchia, i due giovanotti alle ragazze, e le tre coppie si avviarono, 119 3, II| sorelle mormoravano contro le ragazze Galanti che tutta la sera 120 3, II| meglio del matrimonio, per le ragazze? E malgrado i suoi stenti 121 3, II| di quelle belle e fiere ragazze che erano andate a passare 122 3, II| Isvizzera, quando tutte le altre ragazze della borghesia, ricche, 123 3, III| bella insomma, di tutte le ragazze che venivano a ballare da 124 3, III| delle proprie figliuole. Le ragazze sedevano l’una accanto all’ 125 3, III| piedi, dietro le sedie delle ragazze, parlando loro sottovoce, 126 3, III| accorgersene di quella miseria, ragazze, giovanotti, venuti solo 127 3, III| fare delle conquiste, le ragazze amavano i giovanotti malinconici, 128 3, III| respinte sino al muro, le ragazze e i giovanotti confabulavano 129 3, III| scordato, esilararono le ragazze e i giovanotti che battevano 130 3, III| più a invitarla; tutte le ragazze ballavano il primo ballo 131 3, III| tiranno, si accapparrava le ragazze, ballava infine più degli 132 3, III| che andava al cuore delle ragazze. Gaetanino Ceraso, l’ingegnere 133 3, III| Marco, il gobbo.~ ~ ~ ~Le ragazze, alle undici e mezzo, avevano 134 3, III| sciarpe, le decorazioni. Le ragazze protestavano, non importava 135 3, IV| di prendere un premio. Le ragazze De Pasquale, con certi abitini 136 3, IV| Franceschina era scrupolosa.~ ~Le ragazze Sanges, tutte cinque, col 137 3, IV| la mano di soppiatto: le ragazze erano distratte, prese dalla 138 3, IV| faceva andar in estasi quelle ragazze. Portando in giro questi 139 3, V| sbandamento di centottanta ragazze che tornavano a casa, tutte 140 3, V| sparse il terrore: una delle ragazze aveva la madre a Sant’Anastasia, 141 3, V| sentiva più forte, assai, le ragazze si sentivano affogare in 142 3, V| Pasquale, al loro seguito, e le ragazze si erano installate in un 143 3, V| espone San Gennaro?~ ~Le ragazze della musica, le due Fusco, 144 3, V| erano riunite, con altre ragazze, si vedeva il bagliore immenso 145 4, I| infermiccia, pallida, di ragazze che vivono in luogo umido, 146 4, I| strana idea far cantare le ragazze che debbono dare l’esame 147 4, I| militari: ottantacinque ragazze, tutto il primo corso, erano 148 4, I| che gli stivaletti delle ragazze vi avevano lasciate. E quelle 149 4, I| di nero. Era da che le ragazze avevano incominciato a cantare: 150 4, I| dentro la terza classe. Le ragazze erano tutte fuori dai banchi, 151 4, I| non veniva. Qualcuna delle ragazze si era seduta: Giuseppina 152 4, I| gruppi si sciolsero, le ragazze rientrarono nei banchi; 153 4, I| quando veniva. Tutte le ragazze sedettero: in piedi, in 154 4, II| insegnare pedagogia alle ragazze del terzo corso egli disprezzava 155 4, II| perchè, parlò della messa: le ragazze lo ascoltavano, ridacchiando 156 4, II| di Mosè o di Cristo. Le ragazze non lo potevano prendere 157 4, II| eccitava i commenti di quelle ragazze già grandi, alcune venute 158 4, II| spiegazione mistica, le ragazze si guardavano fra loro con 159 4, II| e scandolezzate; queste ragazze o molto infelici o molto 160 4, II| meraviglia dolorosa colpì le ragazze per quella defezione, per 161 4, II| della loro assistenza alle ragazze povere. Esse occupavano 162 4, II| e sale si muoveva. Ma le ragazze non ne avevano molta paura 163 4, III| musica, con la folla delle ragazze e dei giovanotti, con le 164 4, IV| qualche lezione di canto, alle ragazze più agiate del paese, e 165 5, I| grande del municipio, le due ragazze Roccatagliata, le figliuole 166 5, I| matrimonio che a tutte le ragazze coetanee di Cristina, diciottenni, 167 5, I| pareva logico, e che tutte le ragazze fra i ventitrè e i venticinque, 168 5, I| tre sorelle Tarcagnota, ragazze, uscite dal primo educandato 169 5, I| aristocratiche, superbe; ma le tre ragazze erano afflitte da una tale 170 5, I| si agitava: era una delle ragazze Tarcagnota che si moveva.~ ~ 171 5, I| La casa era piena di ragazze e di spose. Prima le sei 172 5, I| Vincenzino? Vicenzì?~ ~Le ragazze, in su e in giù dai balconi 173 5, I| disinvolta e presuntuosa delle ragazze napoletane, che fingono 174 5, I| portavano in giro le granite, le ragazze Roccatagliata andavano e 175 5, I| ardevano i cuori delle ragazze Astianese e delle tre innamorate 176 5, I| stelle di colori delicati. Le ragazze Capitella erano molto ricche, 177 5, II| fronte e sul petto; poi alle ragazze Astianese, le giovani zie, 178 5, II| cuore femminile inventa: le ragazze lo guardavano curiosamente Storia di due anime Par.
179 2 | fermate, fra il popolo: ragazze che si tenevano a braccetto, 180 4 | lire a ognuna delle due ragazze ricamatrici, dieci lire 181 4 | salutandola con un inchino: le due ragazze si inginocchiarono, baciandole Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
182 2 | quei discorsi.~ ~- Eh, le ragazze capiscono tutto adesso! - 183 2 | stato d'isterismo. - Le ragazze non sono più stupide come 184 3 | no, dei merletti a delle ragazze bizzarre, viventi nel peccato, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
185 1, 4 | Pasquale è protettore delle ragazze da marito e bisogna dirgli 186 1, 4 | san Pantaleone protegge le ragazze, ma in diverso modo: 187 1, 4 | di questi strani riti, le ragazze sono tanto esaltate, che 188 1, 5 | stretta, dove otto o dieci ragazze lavorano da sarte, e il 189 1, 5 | Segretamente, giuocano tutte le ragazze da marito che non hanno 190 1, 5 | operaie e gli operai, le ragazze e gl'impiegati non possono 191 3, 6 | piccini e di piccine, di ragazze e di ragazzi, il modo come 192 3, 6 | e migliaia di ragazzi e ragazze s'imputridiscono il corpo 193 3, 6 | maestre muoiono di fame e le ragazze e i ragazzi del popolo vanno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License