Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 2, I| volto bruno, dove la bocca rossa e fresca attraeva irresistibilmente: 2 2, IV| aveva visto una gran nuvola rossa innanzi agli occhi, parendole 3 2, IV| aveva diradata quella nebbia rossa, poichè le aveva permesso 4 2, IV| vedersi piegare innanzi, rossa di umiliazione, quella fronte 5 2, IV| vestito nero, con una macchia rossa che si dilatava, lentissimamente. All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
6 Ert, I| lasciava vedere la criniera rossa, fulva, egli restava tranquillo 7 Ert, I| bel mare, barca di diporto rossa, per le cupole fiammanti 8 Ert, III| scjorta de tossa~ ~La coppola rossa~ ~I' voglio abbruscià~ ~ ~ ~ 9 Ert, V| continua. Di nuovo, sulla rossa mucosa della gola, ricomparivano 10 Ert, V| di quella gola ammalata, rossa d'infiammazione, bianca 11 Ert, VII| soldati, riflettendo la luce rossa delle lanterne. E ogni tanto, 12 Terno, I| della federetta, con la rossa bocca chiusa, dormiva così 13 Terno, I| tasca un astuccio di pelle rossa, lo aprì: sul velluto bianco 14 Terno, I| con la cravattina di seta rossa, la gabbanella nera senza 15 Terno, I| un largo tegame di creta rossa, senza che Peppino Ascione 16 Trent, I| mentre passava la carta rossa asciugante sulla firma sgorbiata, 17 Trent, I| clamorosamente, facendosi più rossa e più lucida per la risata.~ ~— 18 Trent, III| bengala, che la luce rossa, o verde, o azzurra, o violacea, Gli amanti: pastelli Par.
19 Gerald | malattia dei grassi. Di rossa divenne gialla; invece di Le amanti Parte, Cap.
20 Fiamm, III| dallo sciallino di lana rossa, che distendeva una fune 21 Sogno, II| il gran paralume di seta rossa trasparente con merletti La ballerina Cap.
22 II | cucinato, vi unì una mela rossa e un coltellino, facendone 23 II | di diciotto anni, bianca, rossa, tonda, stupida, Filomena 24 II | giornale, insieme ad una mela rossa, e senza schiuderlo, andò 25 II | taceva, talvolta, con la rossa bocca composta e chiusa 26 III | mollemente sopra una bocca rossa e sensuale, che non sorrideva 27 IV | la bella bocca sottile e rossa appariva sotto l’arco de’ I capelli di Sansone Cap.
28 I | socchiuse, con la fresca e rossa bocca schiusa: respirava 29 I | trina e cravatta di seta rossa: era il vestito nuovo che 30 I | lavorava dei polsini di lana rossa, per l'inverno. Alle due 31 II | vecchio fazzoletto di seta rossa avvolto al collo; fermandosi 32 II | una grossa Italia gialla e rossa, era appeso, e sul legno 33 II | attraversato da una striscia rossa: Per cause involontarie 34 III | una bocca ancora fresca e rossa, dalle mani bianche femminili, 35 III | nel roseo, la vampa ira rossa e gialla, il verde intenso 36 III | tendine increspate di seta rossa, tutta illuminata, pareva 37 III | tutta illuminata, pareva rossa ardente. In silenzio il 38 IV | funerale, prese una matita rossa, e scrisse in cima al foglietto: Castigo Cap.
39 I | Redenzione: dalla azzurra e rossa immagine della Madonna della 40 II | tenerezza, e la bocca bella, rossa, schiusa come la polpa di 41 VI | Gréville dalla copertina rossa, un qualunque romanzetto 42 VI | tutto, la bocca fresca, rossa, ricca, schiusa come il 43 VI | con quella bocca fresca, rossa, tumida di Anna che era 44 VI | del balcone, fra la luce rossa, la figura nera di Hermione 45 VIII | bizzarramente rideva la bocca rossa e tumida, vedendo quel viso, 46 IX | con un segnalibro di seta rossa. L’Evangelio di Giovanni. 47 IX | una bocca che era stata rossa ed era esangue, caduta al 48 IX | illuminato da quella luce rossa, la mia paura crescerebbe.~ ~— 49 IX | paralume di seta trasparente rossa, la gran lampada centrale 50 IX | entrava un riflesso della luce rossa del salone, a traverso le 51 X | il respiro, e una schiuma rossa apparve intorno alle labbra. Dal vero Par.
52 13 | di fichi dalla boccuccia rossa ed aperta, dai fianchi leggermente 53 21 | carne di vitello, carne rossa, sanguinolenta, dalla fibra 54 23 | giallo, e la terza cupamente rossa; queste tre rose che formavano 55 30 | sorge il sole; una striscia rossa è all'orizzonte, si diffonde 56 32 | collo un fazzoletto di seta rossa; aveva le guance grossolanamente 57 33 | impallidisce, una diventa rossa, un'altra fa il viso serio Donna Paola Capitolo
58 1 | sorridendo ancora, tutta rossa, con le belle braccia bianche 59 2 | vennero. Portavano la camicia rossa, ma erano coperti di polvere, 60 3 | dei suoi occhi e la bocca rossa come un granato; vestita Ella non rispose Parte
61 1 | spirito tumultuante! Una rosa rossa, domani, sulla vostra diletta 62 1 | rispondeste, con una rosa rossa, mia, nelle vostre mani, 63 2 | di Elisabetta, la Vergine Rossa, ma con le sue industrie 64 3 | neri, con una grossa rosa rossa sul petto, voi sotto una 65 3 | credo, io spero, la follia rossa è passata, è trascorsa, 66 3 | porterà, via. Come una foglia rossa di un sangue ardente, ma Fantasia Parte
67 1 | scomparve la fiammella rossa salita alle guance.~ ~- 68 1 | come Sorella della Croce rossa sui campi di battaglia, 69 2 | polputa bellezza bianca, rossa, macchiata di rosso sul 70 2 | da ballo, con l'atmosfera rossa, pesante, calda, con la 71 2 | drappo tessuto, una riga rossa, una riga gialla, una riga 72 2 | cuscinetto da spilli, di seta rossa, coperto di trina finissima 73 2 | in una cornice di felpa rossa, sospeso al muro: il ritratto 74 2 | ricamata sulla cintura una rosa rossa, emblema della marchesa 75 2 | un fazzolettino di seta rossa per difesa della gola, portava 76 2 | fissando la cornice di felpa rossa dov'era il ritratto di Caterina.~ ~- 77 2 | bocca simile a una rosa rossa e gli occhi ora stralunati 78 2 | bevve, tossì, starnutò, rossa, con le lagrime agli occhi. 79 2 | sopracciglia sottili, quella bocca rossa e schiusa come un fiore 80 3 | bianco foderato di seta rossa, stava Lucia, seduta sopra 81 3 | accanto alla serra, tutta rossa, gli occhi smorti, le labbra 82 3 | goletto lacerata, una macchia rossa sul collo, i polsi rossi, 83 4 | metteva il fazzoletto di seta rossa, alla creola, era irresistibile.~ ~- 84 4 | Mettiti il fazzoletto di seta rossa, mettitelo - la pregava 85 4 | verso il mento una striscia rossa, simile a una graffiatura. 86 4 | sulla tovaglia, con Lucia rossa in volto, la cravatta allargata, 87 5 | servizio, legato in pelle rossa, Caterina fece i conti con Fior di passione Novella
88 1 | sorridendo ancora, tutta rossa, con le belle braccia bianche 89 4 | vennero. Portavano la camicia rossa, ma erano coperti di polvere, 90 5 | Cecilia ritornò; era tutta rossa. Portava un grande cespo 91 6 | dei suoi occhi e la bocca rossa come un granato; vestita 92 9 | piccole righe, una riga rossa, una riga gialla, una riga 93 15 | verdi e gelati, dalla bocca rossa e carnosa come un fiore 94 15 | scambiando quell'occhiata rossa, succhiatrice dell'anima. Leggende napoletane Par.
95 3 | e che mette una striscia rossa nel palpito del mare: sono 96 9 | fanciulla diventa pallida e rossa senza ragione, s’immalinconisce, O Giovannino, o la morte Par.
97 1 | orribilmente corto innanzi, e rossa, e pallida, volta a volta, 98 1 | calzata da un guanto di pelle rossa la schiaffeggiò su tutte 99 2 | lusingavano la grossa donna, rossa e tronfia. Ma come Chiarina La mano tagliata Par.
100 1 | disparve dietro la cortina rossa: ed egli discese lentamente, 101 1 | carezzevole; la bocca era rossa e tumida, un po’ fiera, 102 1 | capelli nerissimi, dalla bocca rossa e carnosa, dalla fronte 103 2 | velata di tendine di lana rossa.~ ~— Ecco l'osteria della La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
104 Palco | impallidisce, una diventa rossa, un'altra fa il viso serio 105 Idil, I| collo un fazzoletto di seta rossa; aveva le guance grossolanamente Nel paese di Gesù Parte, Cap.
106 1, I| passando sotto la luce rossa di un fanale, mostrava dei 107 1, III| bianche, con una giacchetta rossa o azzurra, tutta ricamata 108 2, IV| che una tonacella gialla e rossa, stretta alla cintura da 109 4, III| sotto una grande bandiera rossa, con la mezzaluna e la stella 110 5, III| azzurro, dalla gonna azzurra e rossa: ed egli può adorare la 111 7, V| fraticello.~ ~Nazareth, bianca e rossa, sale da una gran conca 112 7, VIII| buono, fra campi di terra rossa, rossa come il mattone: 113 7, VIII| fra campi di terra rossa, rossa come il mattone: il Thabor 114 7, XI| lunghi e fieri, con una bocca rossa come un fiore di granato, Pagina azzurra Parte
115 1 | nome in rosso, la cinta rossa: il grande cappello di paglia Piccole anime Parte
116 3 | figlia bastarda di Maria la rossa: Maria, dai capelli ardenti 117 3 | sempre la sua mamma, la rossa, e Pasqualina, zitella, 118 3 | follie amorose di Maria la rossa, e diffidava dello piccola 119 3 | aspra con la figlia della rossa, poichè la raccolta era 120 3 | in Ventaroli che Maria la rossa era morta a Capua di una 121 4 | nere e sottili, la bocca rossa e viva come un garofano: 122 5 | Credo di essere diventata rossa dall’orgoglio; mi tremava 123 5 | Era vestita di flanella rossa, calda calda, con un grembiule 124 5 | con le calzette di lana rossa: aveva un panierino elegante 125 5 | di pallottolina bianca, rossa e pulituccia.~ ~— Aloe, 126 5 | inghiottiva di traverso, diventava rossa, le venivano le lagrime 127 7 | cartone, che fanno una riga rossa sulla pelle del collo. È 128 7 | granita di amarena che è rossa.~ ~Poi quando ebbe lentamente Il paese di cuccagna Par.
129 1 | sola…- esclamò lei, tutta rossa, mortificata, cavando la 130 1 | alti, e le calzette di seta rossa.~ ~Ella rassomigliava, nel 131 2 | dalla bocca infantile, rossa come un garofano, aveva 132 2 | indossato un vestito di seta rossa, dei grandi battesimi, e 133 2 | ella portava una camelia rossa di stoffa. Tanto lei che 134 3 | più vivida da una barba rossa e riccia con le labbra gonfie, 135 5 | girasoli di carta gialla e rossa, leggerissima, che a ogni 136 5 | dove ogni tanto la nota rossa sanguigna di una cupola 137 5 | con una grossa coccarda rossa: e tutte le Naddeo, tutte 138 5 | bianco, con la coccarda rossa che Luisella Fragalà aveva 139 5 | seria, ma con una fiamma rossa sui pomelli, buttava giù, 140 6 | gran coltre di cotonina rossa da una parte, di cotonina 141 6 | servetta di quattordici anni, rossa di capelli, bianchissima 142 6 | abbandonate sulla coperta rossa, si misero al loro segreto 143 17 | gorgogliando, facendo una rossa macchia intorno al capo 144 19 | moglie ingrassava, diventava rossa e lucida per aver troppo 145 19 | mobiliata, dai mobili di teletta rossa, dalle tendine oscurate 146 19 | mostrò, tutto macchiato di rossa salsedine: e gli occhi cisposi Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
147 1, I| neri e ricciuti, la bocca rossa e schiusa come un garofano, 148 1, II| collo scarno, di ciniglia rossa.~ ~— Balliamo a casa mia, — 149 2, I| delicatamente le guancie, la bocca rossa sembrava un melagrano lucido, 150 2, I| dove una piccola macchia rossa era comparsa, respingendo 151 2, II| sperare e senza temere; e la rossa figura passionata e voluttuosa 152 3, I| pretensiosa cintura di seta rossa che gli reggeva i calzoni 153 3, I| paglia nera, con una penna rossa tutta strigliata e cascante; 154 3, II| certe mantelline di lana rossa, un po’ teatrali; il contino 155 3, III| con la spalliera di seta rossa tutta tagliuzzata e stinta: 156 3, III| piccole, con la spalliera rossa, con la spalliera nera: 157 3, III| geloso aveva una parrucca rossa, nuovissima, e la dentiera 158 3, IV| carta piombata azzurra, rossa, argentata, dove si mettono 159 4, I| e in uno scialle di lana rossa. Essa adoperava una grossa 160 4, I| ascoltavano, chi pallida, chi rossa, chi sorridente, chi con 161 4, II| migliori, si alzò un po’ rossa, con la voce un po’ tremante:~ ~— 162 4, II| provola, per traverso; e rossa, con le lagrime negli occhi, 163 4, II| una mano tutta nodosa e rossa dal guanto, scrivere una 164 4, III| e lei con l’aria beata, rossa tutta nella faccia con gli 165 4, III| pallidissima con una macchia rossa sulla guancia destra, come 166 4, III| sulla spalla; Bellezza, rossa rossa, con l’aria indecisa. 167 4, III| spalla; Bellezza, rossa rossa, con l’aria indecisa. E 168 5, I| ufficiale in tutta quella luce rossa, come Fausto o Mefistofele. 169 5, I| Era vestita con la tunica rossa, col manto azzurro, e sorrideva 170 5, II| merletti. La faccia un po’ rossa, dalla pelle delicata, s’ Storia di due anime Par.
171 1 | stuccata, con una fiammicella rossa, posata, sul cranio, dipinta, 172 1 | occhi di fuoco, e la lingua rossa ridotta a sibilare invano, 173 2 | fascino muliebre, una bocca rossa, florida, tumida, chiusa, 174 2 | sorriso alla tumida bocca, rossa come un melograno: ella 175 2 | di una bourrette crema e rossa, tappezzeria voluta da Anna, 176 3 | uno scialletto di seta rossa, di un colore vivissimo.~ ~- Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
177 1 | alto e magro, dalla barba rossa ben pettinata, dagli occhiali 178 2 | malamente in uno scialle di lana rossa, a maglia, tutto stinto, 179 3 | di una bourrette gialla e rossa, con fiori celesti; era 180 4 | portava una coccarda di seta rossa e gialla, come segno di 181 4 | una coccardina gialla e rossa. Anch'esse avevano l'aria Il ventre di Napoli Parte, Cap.
182 1, 3 | che formano una catasta rossa, bellissima all'occhio, 183 1, 7 | non le ha, allora, tutta rossa di vergogna, prega donna 184 3, 6 | v'interviene e la Croce Rossa prende trentamila lire: La virtù di Checchina Par.
185 1 | quella vestaglia di flanella rossa, che era ancora portabile, 186 3 | calzato dalla calza di seta rossa e dalla scarpa di copale: 187 4 | se la coperta di cotonina rossa e gialla, imbottita di bambagia, 188 4 | vestito nero la gugliata rossa, come un filo di sangue: 189 6 | con un fazzoletto di lana rossa al collo e un berretto con
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License