Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 2, I| della lampada di antico ferro battuto veneziano che pendeva 2 2, III| il cuore in una morsa di ferro... carnefice gentile...~ ~ 3 2, IV| nei delicati intagli di ferro.~ ~Questo salotto era tutto All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
4 Ert, I| più: mentre quel giro di ferro, solidamente saldato, che 5 Ert, I| suoi invincibili anelli di ferro, era la sua qualità, il 6 Ert, I| l'incubo di tutti, quel ferro implacabile che immobilizzava 7 Ert, I| soffrire l'oppressione di quel ferro incatenatore; e le cose 8 Ert, I| cinta, a una grande porta di ferro, sbarrata, guardata da una 9 Ert, I| catenacci della porta di ferro: essa si schiuse con un 10 Ert, I| dietro le graticciate di ferro. Voltarono due o tre volte, 11 Ert, I| due fabbri martellavano il ferro caldo alternativamente.~ ~— 12 Ert, I| molto e il suo anello di ferro, saldato intorno al piede, 13 Ert, I| cadenti con un gran rumore di ferro.~ ~Raggricchiato in un angolo, 14 Ert, I| insopportabile di quell'anello di ferro, al collo del piede, e per 15 Ert, I| soltanto il rumore di tanto ferro scosso; sentiva che ogni 16 Ert, I| collo del piede legato dal ferro. A un tratto, dopo due o 17 Ert, I| Fu tale un fracasso di ferro, come se rovinasse una forgia, 18 Ert, II| galeotti-falegnami e fabbri-ferrai più ferro che legno, stridente, con 19 Ert, II| con le mani alla barra di ferro, riposandosi; ma subito, 20 Ert, III| freddo contatto di quel ferro.~ ~— È fastidiosissimo — 21 Ert, IV| ladri; avete ucciso, col ferro o col veleno, avete incendiato, 22 Ert, IV| punisce avvinghiandovi col ferro; vi punisce isolandovi; 23 Ert, IV| finanche dalle sbarre di ferro delle finestre del carcere, 24 Ert, VI| almeno sino alla porta di ferro. Vi erano gli ufficiali, 25 Ert, VI| indietro. Alla grande porta di ferro vi fu il saluto. Tutti stringevano 26 Ert, VI| di conforto. La porta di ferro si spalancò e si rinchiuse: 27 Ert, VII| suo casotto di legno o di ferro. Ombra profonda e profonda 28 Terno, I| presa dal grande letto di ferro, proprio di quelli napoletani, 29 Terno, I| così detto di Genova, di ferro e crine, di cui si poteva 30 Terno, I| brillava uno spillo grande, a ferro di cavallo, di brillanti 31 Trent, I| mustacchi arricciati col ferro, che portava alla cravatta 32 Trent, I| smaltato come se fosse ferro, scriveva rapidamente la 33 Trent, III| magazzini: prese uno sgabello di ferro e sedette pazientemente, 34 Trent, V| negli stessi cancelletti di ferro o di legno. Era roba vecchia, Gli amanti: pastelli Par.
35 Felice | verdura bizzarra di foglie a ferro di lancia, dalla fioritura Le amanti Parte, Cap.
36 Fiamm, III| cabina dagli ornamenti di ferro lucido, ne sollevò con le 37 Fiamm, III| soliti delicati ornamenti di ferro lucido, erano chiuse coi La ballerina Cap.
38 II | un fermaglio a foggia di ferro di cavallo, tempestato di 39 IV | colonna, qualche ritorta di ferro che ella non potesse giungere 40 IV | spezzare in due una sbarra di ferro, e si senti libera, ad un 41 IV | incrociate sulla spalliera di ferro vuoto, Carmela Minino non I capelli di Sansone Cap.
42 I | battendo col martello sul ferro incandescente, una scintilla 43 I | dire come dalla barra di ferro arroventato, si staccasse 44 III | spiegò un'altra, di un grigio ferro, tutta cosparsa di fiori 45 IV | penna il filo d'una riga di ferro sotto colonne di cifre nitide. Castigo Cap.
46 V | cercassero sulla gran porta di ferro della chiesa, non trovarono 47 V | Infatti vi era una catena di ferro, che si perdeva nel bruno 48 V | uno scroscio di legno e di ferro. I due coupés aspettavano 49 VI | adorni di due tavolini di ferro e di due piante d’oleandro 50 X | ferita l’ipercloruro di ferro, ma la emorragia era forte: Dal vero Par.
51 8 | coll'intervento armato di un ferro da stirare di una biricchina 52 13 | andrebbero consigliati il ferro ed i bagni di mare. Se viene 53 22 | con le capsule Guyot ed il ferro dializzato Bravais: la moglie 54 31 | chiuso nel suo cancello di ferro come una belva feroce, quando 55 31 | tragedia non si conosce; il ferro infuocato con cui cicatrizzò 56 32 | scorrevoli negli anelletti di ferro; dopo pochi applausi l'intervallo 57 33 | udivano che grandi colpi di ferro sulle gonne da insaldare: 58 34 | dal pesante martello di ferro, erano anche esse sbarrate. 59 34 | abbaglianti; le banderuole di ferro, agitantisi nel venticello Donna Paola Capitolo
60 1 | diamante e spezzerebbe il ferro. Siete una donna, avete 61 2 | lo legò a un anello di ferro. La signora andava innanzi Fantasia Parte
62 1 | afferrarono alla vita, braccia di ferro.~ ~- Lasciami, Caterina, 63 2 | strofinava a lungo i bastoni di ferro ricurvo, era senza cortine, 64 2 | Giovannelli aveva i garretti di ferro, ma il Mattei aveva il polso 65 3 | di bestia e un anello di ferro a cui era attaccata la corda; 66 3 | statue di travertino e di ferro. Durava quello strazio di 67 4 | polsi e li sentiva, come di ferro, irrigidirsi nelle sue mani: 68 4 | urtò contro una volontà di ferro, contro una volontà che 69 5 | imbottita, col paramano di ferro chiodato, ricadde dietro 70 5 | sono ritorti da una mano di ferro, la mia bocca è arida. Madonna, 71 5 | ginocchia.~ ~La cassa forte, in ferro, era , accanto al camino. 72 5 | feci troppo riscaldare il ferro. Oggi starò attenta.~ ~Caterina Fior di passione Novella
73 1 | diamante e spezzerebbe il ferro. Siete una donna, avete 74 4 | lo legò a un anello di ferro. La signora andava innanzi 75 10 | di voci, uno stridìo di ferro, squille di campanelle, L'infedele Parte, Cap.
76 Inf | tardi. Sentì il peso del ferro, ai polsi, ma non più il 77 Inf | di un ferito che vede il ferro chirurgico. Due o tre volte, 78 Att | di voci, uno stridìo di ferro, squilli di campanelle, Leggende napoletane Par.
79 3 | il suo unico braccio di ferro, che s’alza e s’abbassa 80 3 | atomi di catene, limature di ferro; la sera l’occhio del faro 81 7 | e di altri istrumenti in ferro destinati ad usi paurosi.~ ~ 82 10 | innamorato in una mano di ferro che lo soffocava a poco O Giovannino, o la morte Par.
83 1 | carrucole, di catene di ferro, di secchi: anche a distendersi, 84 2 | dava dei forti colpi di ferro, sul petto di una camicia 85 2 | dette un gran colpo di ferro, sopra un petto di camicia 86 2 | abbassato la testa sul gelido ferro della ringhiera, mentre La mano tagliata Par.
87 1 | contrattare una lampada antica di ferro battuto, un pezzo di velluto 88 1 | serrato; tirò una catena di ferro e un suono debole di campanello 89 1 | trovò delle spranghe di ferro che fissavano le imposte 90 2 | altro.~ ~Un piccolo letto di ferro, come quello di una educanda, 91 2 | mostrò quella mezza mano di ferro che è un'arma così formidabile, 92 2 | che un piccolo letto di ferro e qualche altro raro mobile. 93 2 | serrata, tirare la catena di ferro che corrispondeva al campanello, 94 2 | nessuna porta di legno o di ferro resiste alla volontà di 95 2 | per afferrare la catena di ferro e scuotere fortemente il La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
96 Palco | udivano che grandi colpi di ferro sulle gonne da insaldare; 97 Prov | coll'intervento armato di un ferro da stirare di una biricchina 98 Silv, I| dal pesante martello di ferro, erano anche esse sbarrate. 99 Silv, I| abbaglianti; le banderuole di ferro, agitantisi nel venticello 100 Idil, I| scorrevoli negli anelletti di ferro; dopo pochi applausi, l' Nel paese di Gesù Parte, Cap.
101 1, I| disegnavano strani congegni di ferro, di legno, di corde, da 102 1, V| cavalieri sempre vestiti di ferro, sollevanti lo spadone pesante 103 2, I| ondeggiano sulle guide di ferro come una barca in mare, 104 3, III| saccheggio, diciotto volte il ferro e il fuoco nelle sue mura, 105 4, IV| vi è un cancelletto di ferro che circonda una pietra. 106 6, II| finestre sono sbarrate di ferro, e sporgono sulla campagna. 107 6, II| passano in due forti anelli di ferro, attaccati al basto di due 108 6, III| trovano anche delle tracce di ferro, di manganese, di alluminio, 109 6, III| di pietra, come fatte di ferro; quell’assenza di vita; Pagina azzurra Parte
110 2 | coll'intervento armato di un ferro da stirare di una biricchina 111 3 | atmosfera vi deve essere del ferro o dell'argento vivo; se 112 8 | con le capsule Guyot ed il ferro dializzato Bravais: la moglie Il paese di cuccagna Par.
113 1 | metodicamente sul pedale di ferro, che si abbassava e si alzava, 114 4 | di tirare la catenella di ferro che corrispondeva alla campanella 115 4 | appoggiata alla ringhiera di ferro, sorridendo vagamente alla 116 5 | le mascherine di fil di ferro per ripararsi il volto dai 117 8 | alta graticciata di fil di ferro, che tagliava in fondo la 118 8 | aperti nella graticciata di ferro, lavoravano don Crescenzo 119 9 | corpo abbruciava come un ferro rovente. Invece, il marchese 120 10 | attaccata a un fusto di ferro, a un trave, reggendosi 121 12 | composto di due trampoli di ferro, di tre tavole scricchiolanti 122 12 | in casa con le sbarre di ferro contro le porte, poiché 123 12 | grosso lucchetto, anche di ferro; pareva che gli abitanti 124 12 | attaccata a una catena di ferro a grossi anelli, donde pendeva 125 12 | era posata una scatola di ferro, di acuto lavoro artistico, 126 12 | fattucchiara aprì il cassetto di ferro lavorato, tenendone sollevato 127 12 | fattucchiara cavava dal cassetto di ferro una sottile cordicina nuova: 128 12 | fattucchiara.~ ~Dal cassetto di ferro Chiarastella aveva cavato 129 12 | boccettina dal cassetto di ferro lavorato, che conteneva 130 13 | sbrigarono a mettere le porte di ferro, a spegnere il gas di fuori, 131 13 | buttò sopra una sediolina di ferro, appoggiando le braccia 132 15 | inchiodata da una ignota mano di ferro: che accadeva di ? Avrebbe 133 19 | mise la mano all’anello di ferro, che pendeva dalla cordicella 134 19 | sopra un misero lettuccio di ferro, sollevato sui cuscini, 135 20 | un dolore fisico, di un ferro rovente che bruciava la Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
136 1, I| prendeva del citrato di ferro in un’ostia bagnata, per 137 2, I| cravatta maschile e lo spillo a ferro di cavallo.~ ~— O caro, 138 2, I| uno strano braccialetto di ferro.~ ~— Ma perchè ti ostini, 139 2, I| duro che le sue dita di ferro bucavano rapidamente: la 140 2, II| mastodonte di legno e di ferro, dipinto in rosso, senz’ 141 3, II| fianmelle a gas, fra le sedie di ferro e la banda municipale. Le 142 3, IV| la creta.~ ~— Ci vuole il ferro, una cura di ferro, signorina!~ ~— 143 3, IV| vuole il ferro, una cura di ferro, signorina!~ ~— O la china, 144 3, IV| sgretolarla; la pignatta pareva di ferro, tutti acclamavano la saldezza 145 4, I| incorniciata da una raggera di ferro, per dare un po’ di luce 146 4, III| giovanotti, con le sedie di ferro che costano un soldo e il 147 5, III| non le vedeva: col quarto ferro, distrattamente, si punzecchiava 148 5, III| guancia. Sotto l’urto del ferro la pelle floscia cedeva; Storia di due anime Par.
149 1 | ogni strumento di legno, di ferro, per formare, per plasmare, 150 3 | trascinava lungo la ringhiera di ferro che difende i pedoni, alla 151 3 | lavorava, a grandi colpi di ferro e, vicinissimi, parlavano 152 4 | cassetto di sicurezza, di ferro, non molto grande, di cui 153 4 | misteriosamente il cofanetto di ferro. Dopo, Domenico richiudeva 154 4 | chiavettine dei due cofanetti di ferro. Folle di spavento, dunque 155 4 | freneticamente, i due cassettini di ferro. Non vi erano. Tastò con Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
156 1 | composto di due trespoli di ferro: un solo materasso e un 157 1 | prefetto, dicevano, a pugno di ferro e a mano di velluto. Accanto 158 1 | fornitori, è una croce nera, di ferro: di dietro le mura, più 159 2 | dischiuse, rompendo la catena di ferro che le teneva unite: una 160 3 | reggendosi alla ringhiera di ferro delle scale, la monaca era 161 4 | infilati degli zoccoli di ferro; uno di essi aveva il viso Il ventre di Napoli Parte, Cap.
162 3, 5 | sola. Come una barra di ferro che nulla fa deviare, che La virtù di Checchina Par.
163 1 | Che, che! Si compra un ferro per arricciare i capelli, 164 3 | con spillo di brillanti, a ferro di cavallo: si toglieva 165 4 | manicotto, né lo spillo a ferro di cavallo, né l’orologio.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License