Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, II| Che hai?~ ~Era una domanda affannosa: la voce tremava. 2 1, III| pentimento, con una tale domanda di perdono di quei buoni 3 1, III| che parea le facessero una domanda, ella si scosse e tentò 4 1, III| Godendo o soffrendo? – e la domanda fu più ansiosa, poichè quella, 5 1, V| del suo amore passato: la domanda gli bruciava le labbra. 6 1, V| di trascurare questa muta domanda di Anna: egli sentiva bene 7 1, V| malinconicamente, intenerita dalla domanda, Anna aveva risposto:~ ~– 8 1, VII| esitava a fare un'altra domanda. Ma con gli occhi ardenti, 9 2, I| minuto di emozione.~ ~Quella domanda e quella risposta equivalsero 10 2, II| distratta, facendo questa domanda.~ ~– In girodisse egli 11 2, III| cautamente, con qualche domanda suggestiva, ella cercava 12 2, III| quasi le urgesse una grave domanda, ma nel vedere sua sorella 13 2, III| questa Sorrento, quando?~ ~La domanda pareva diretta a se stessa, 14 2, IV| esitanza si notava nella domanda.~ ~– .. adessomentì ella, 15 2, IV| non rinfacciargli l'atroce domanda che adesso le faceva.~ ~– 16 2, IV| rispose, sorpreso di questa domanda, inattesa, impensata.~ ~– All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
17 Ert, I| Aspettava qualche altra domanda. Intanto lo scritturale 18 Ert, I| rispondendo a qualche sua rara domanda, guardandolo biecamente; 19 Ert, II| candidamente, non intendendo la domanda.~ ~— I galeotti sono dei 20 Ert, III| di ogni due mesi. Era una domanda giusta, l'accordai.~ ~— 21 Ert, V| ebbero una scossa, per questa domanda; e si guardarono in volto 22 Ert, VII| erta sto.~ ~La voce della domanda era più viva, suonava come 23 Ert, VII| rispondere alla parola di domanda che risuonava, allora: all' 24 Trent, II| nessun posto.~ ~— La mia domanda era sciocca, scusatemi. 25 Trent, II| mantello, senza rispondere alla domanda della cameriera che le chiedeva 26 Trent, II| beghina, senza badare alla domanda, — mi sono consultata prima 27 Trent, III| il terzo, il quarto della domanda, ostinandosi, tollerando 28 Trent, III| dalle strade si faceva la domanda con le bombe, dai balconi Gli amanti: pastelli Par.
29 Felice | Quasi sempre alla monotona domanda, alla domanda persistente 30 Felice | alla monotona domanda, alla domanda persistente di lei, a quelle 31 Sorel | piccole, di grandi somme e la domanda variava, ora brutale, ora 32 Caricl | gli salì alle labbra la domanda che mai aveva osato pronunziare:~ ~- Le amanti Parte, Cap.
33 Fiamm, I| intelligenza, il servo che domanda permesso prima di entrare, 34 Fiamm, I| sorriso enigmatico alla sua domanda: e tu, perchè mi ami? Sì, 35 Fiamm, II| tenerezza, una così affettuosa domanda di perdono che egli dovette 36 Fiamm, III| intese la profondità della domanda e il pericolo della risposta: 37 Fiamm, III| perchè li toglieva alla tetra domanda della loro coscienza; le 38 Sole, I| occhi, quasi celando una domanda che si potea forse leggere 39 Sole, I| dimenticata, Serra?~ ~A questa domanda così diretta, così limpida, 40 Sole, I| mortalmente stanco: e, forse, si domanda, se quella croce non era 41 Sole, III| rinunziate, quando non vi si domanda altro che di lasciarvi amare, 42 Sole, IV| discussione.~ ~Ma, talvolta, la domanda era diretta:~ ~- Mi vuoi 43 Amant, I| Vi ho seccato con quella domanda sciocca?~ ~- No, no, non 44 Sogno | chiese ella, arrossendo della domanda.~ ~- Nossignora, ragazza 45 Sogno, I| sentirgli dare risposta alla domanda che le ferveva nell'anima, 46 Sogno, I| di sfuggire a quella muta domanda. Una amarezza, un'inquietudine 47 Sogno, II| che riflettesse a un'altra domanda da fare, e che temesse di La ballerina Cap.
48 I | all’Eterno suo giudice, domanda misericordia esciva dalle 49 II | Musto, rispondendo a una domanda di sua sorella Rosina. — 50 III | facendole in due parole, una domanda. Carmela comprese subito 51 IV | anche indirettamente quella domanda, costei si vide più. 52 IV | portiere, stupito dalla domanda,~ ~— Vorrei sapere se è 53 IV | volta, la singolare tragica domanda. Quel facchino era un napoletano. 54 IV | la terza volta la funebre domanda. — È qui che si è ucciso I capelli di Sansone Cap.
55 I | balcone. Ivi Paolo fece la domanda: aveva da prestargli venti 56 I | si dolevano, l'uno per la domanda fatta inutilmente, l'altro 57 I | come se rivolgesse una domanda al cielo. Un sottile odore 58 II | carta bollata e fece una domanda al ministero di agricoltura 59 III | da Gargiulo: Scano.~ ~La domanda: — Franceschetti, te la Castigo Cap.
60 I | Laura, pentiti; Laura, domanda perdono.~ ~— È inutile: 61 II | desiderio della gelosia che domanda al destino che quello non 62 II | lui, come se facesse la domanda alle fiamme del caminetto.~ ~— 63 III | fulgida gemma d’Oriente, che domanda un’anima tranquilla e dei 64 IV | egli le rivolse la folle domanda che le faceva, da venti 65 IV | della loro conversazione: la domanda inaudita che ella ascoltava, 66 IV | sorpresa e silenziosa: la domanda dove si riassumeva tutta 67 V | neppure udito la rituale domanda:~ ~— Voi, Cesare Dias, volete 68 V | pentendosi subito della domanda.~ ~— Niente affatto — ella 69 V | silenzio. E poi una nuova domanda, desolata:~ ~— Tu mi odii, 70 V | tranquillamente, dirigendole qualche domanda semplice, perché il suo 71 VI | intesa la gravità della domanda, scrisse a Cesare che lui 72 VI | testa, turbato da quella domanda.~ ~— Non t’irritare, ti 73 VI | direttamente amara, quella domanda, al cuore di Cesare!~ ~— 74 VII | frivole, Cesare faceva una domanda relativa al duello; a che 75 VII | sovra tutto la cavalleria, domanda questi atti di generosità. 76 VIII | intendere il mistero della domanda, senza notare questo mistero.~ ~— 77 VIII | quella espressione, udendo la domanda fatta con quella voce, l’ Dal vero Par.
78 5 | la bocca piena di cifre, domanda ad un eleggibile:~ ~- Nel 79 12 | Benissimo, vedo d'aver fatta una domanda inutile. Dunque domani la 80 19 | era sdegnata contro quella domanda. Tutto cadeva, tutto precipitava 81 25 | gli ronzava pel capo una domanda, che gli spiegasse i piccoli 82 29 | sappiamo che sia; è una domanda oscura del destino, è un 83 32 | Cantelmi uscì fuori con questa domanda:~ ~- E dove ci avete conosciute?~ ~- Fantasia Parte
84 2 | indifferenza era in quella domanda.~ ~Egli si passò una mano 85 2 | decidermi. Debbo rispondere alla domanda oscura dell'avvenire: il Fior di passione Novella
86 5 | alla prima o alla seconda domanda?~ ~- Sono egualmente interessanti, 87 8 | voi, Sanseverino?~ ~- La domanda è singolare.~ ~- Contentatevene. 88 8 | vostro Circolo. Ognuno si domanda perchè voi manchiate.~ ~- 89 10 | Alla porta le faccio una domanda insulsa, inutile.~ ~- Hai 90 19 | dritto, fermo, duro, come una domanda imperiosa; l'altro cadeva L'infedele Parte, Cap.
91 Att | Alla porta le faccio una domanda insulsa, inutile.~ ~- Hai La mano tagliata Par.
92 2 | contessa Loredana?~ ~«— Questa domanda mi pare superflua.~ ~«— 93 2 | Alimena, che non osava far la domanda più importante.~ ~— Dice 94 2 | sorriso, respingendo la domanda, che gli bruciava le labbra.~ ~— 95 2 | è vero, è vero? — ~ ~La domanda era così incalzante, così 96 2 | Mi disse che aveva fatta domanda per abbreviare il suo noviziato.~ ~— 97 2 | adesso al suo culmine con la domanda convulsa di Ranieri che 98 2 | immaginato qualche cosa a questa domanda? Lewis mi faceva dire per La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
99 Inter, I| Benissimo vedo d'aver fatto una domanda inutile. Dunque domani la 100 Idil, II| Cantelmo uscì fuori con questa domanda:~ ~— E dove ci avete conosciute?~ ~— 101 Duali, III| era sdegnata contro quella domanda. Tutto cadeva, tutto cadeva, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
102 Int | ma non raro, è colui che domanda continuamente il pittoresco, 103 1, V| mai ve ne furono, e gli domanda se, veramente, questo porto 104 2, IV| udranno mai più: ma non una domanda, non una invocazione, non 105 2, V| la grande, la incessante domanda, quella che, nelle ore più 106 2, V| soffre e di chi crede, la domanda del figlio a suo padre, 107 2, V| del figlio a suo padre, la domanda dell’Anima al Cielo, ma 108 4, I| glorifica, che affratella, che domanda, che perdona, che invoca 109 4, II| sulla croce!~ ~Angosciosa domanda, fatta da una natura vergine 110 4, IV| spirito irrequieto, che domanda le impressioni più schiette 111 6, I| disperazione del dubbio, domanda):~ ~— Ma, infine, da quanto 112 7, VI| conosco più scampo. Essa non domanda, non si lagna, non geme: 113 7, VIII| entusiasmo; il cavallaro vi domanda se state bene in sella; 114 7, XI| Bastava, in quei giorni, la domanda di un discepolo, l’esclamazione 115 8, I| e allo spirito e non vi domanda neppure l’elemosina per Pagina azzurra Parte
116 4 | la bocca piena di cifre, domanda ad un eleggibile:~ ~— Nel Piccole anime Parte
117 8 | bimbo, lo bacia spesso, gli domanda se vuole un dolce, se vuole 118 9 | doveva aver compreso quella domanda.~ ~— Così non ti diverti Il paese di cuccagna Par.
119 1 | miseria, esasperato dalla domanda in quel momento.~ ~- Va 120 1 | così disperata in quella domanda, che non osò dirle la verità. 121 2 | uscita, colse al volo questa domanda e disse subito:~ ~- Il cav. 122 2 | della sala, arrischiò una domanda:~ ~- Vi è piaciuta la festa, 123 3 | dopo si pentì di questa domanda, in cui le parve menomato 124 5 | Nelle fabbriche di guanti la domanda era cresciuta a dismisura, 125 5 | senza offendersi della domanda.~ ~- Pregate molto?~ ~- 126 5 | non potette frenare una domanda che gli ronzava nell’anima.~ ~- 127 8 | servo chinò il capo a questa domanda, e non osando di rispondere 128 8 | lire, pensando che quella domanda erano numeri, e che dovevano 129 9 | da un minuto all’altro, e domanda a Dio, alla Madonna, ai 130 11 | Amati, dirigendogli questa domanda. Per quanto il medico non 131 11 | esaltamento di Formosa, la domanda era troppo diretta, per 132 11 | stato ferito, da quella domanda di conferma.~ ~- Signor 133 14 | purtroppo, ma aveva già fatto domanda di separazione: il barone 134 15 | che hai visto? - era la domanda angosciosa di quel giuocatore, 135 16 | supponendo una insidia in questa domanda. - E la marchesina Cavalcanti, 136 17 | stette, come aspettando la domanda.~ ~- Deve venire una comitiva 137 18 | i visitatori facevano la domanda di rito, con un certo sospetto:~ ~- 138 19 | capisse, come se aspettasse la domanda che egli doveva fare, serenamente, 139 20 | più, quando a una novella domanda del vecchio padre, Bianca Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
140 1, II| Olimpia Faraone:~ ~— Faraone, domanda anche tu a Reggio, se ha 141 3, III| tenentino che aveva fatta la domanda in regola, Margherita Falco 142 3, IV| Vincenzino aveva fatta la domanda, ci volevano altri cinque 143 4, III| tutto il volume. E se mi domanda i metodi di lettura, che 144 4, III| con una brutta faccia, vi domanda troppe cose, e il tempo 145 4, III| professore di scienze fisiche mi domanda: qual’è l’istrumento con 146 4, IV| fatto due o tre volte la domanda per essere traslocata, ma 147 5, III| non dire una bugia.~ ~— Domanda piuttosto a Luisa Ciccarelli Storia di due anime Par.
148 1 | così, le affiderà a loro. Domanda sei mesi di tempo.~ ~- È 149 1 | curiosità, con ansietà, un'altra domanda. Ma egli tacque. Non la 150 1 | Gelsomina si vergognò della domanda, subito dopo averla fatta. 151 2 | pentendosi subito, dopo, della domanda:~ ~-...e tu?~ ~- Io? Che 152 3 | non poteva reprimere la domanda:~ ~- Sei uscita?~ ~Per lo 153 3 | Anna? Ti vuol bene?~ ~Alla domanda incalzante, egli seguitava 154 3 | spalle, innanzi a quella domanda imbelle.~ ~- Eh! chi lo Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
155 1 | io. E voi, chi siete? - domanda con voce esitante la suora, 156 2 | confessore, ritornava una domanda inquieta, segreta: perchè 157 4 | aver finito e faceva questa domanda per scrupolo di coscienza.~ ~- Il ventre di Napoli Parte, Cap.
158 1, 7 | sicuro.~ ~Ma perchè - si domanda - la povera gente non si 159 2, 3 | cinquantaquattro lire: o si domanda un garante solido. Anzi La virtù di Checchina Par.
160 3 | familiarità. Egli non rispose alla domanda: vi fu silenzio.~ ~— La 161 4 | Quello s’irrita di questa domanda. A casa ritorni sempre in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License