grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 2, II| dolore. Anna aveva letta la storia di quell'atroce impotenza 2 2, II| aureola di romanzo, una storia poco conosciuta, e che aveva 3 2, III| crollavano le spalle. Era la storia di un insuccesso, quella.~ ~ 4 2, IV| quasi leggesse dentro una storia lunga e sconosciuta: l'altra All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
5 Ert, I| qualità, il suo nome, la sua storia; la catena che è la condanna, 6 Ert, III| Volete che vi racconti una storia?~ ~— No, sono brutte.~ ~— 7 Ert, V| la mamma gli diceva una storia di fate. Il piccolino infermo 8 Ert, V| stanza.~ ~— Raccontami una storia, mamma, — diceva il bimbo, 9 Ert, V| ascoltava quella meravigliosa storia che non osava interrompere 10 Trent, I| sua mattinale lezione di storia, nella terza ginnasiale 11 Trent, I| miserabile professore di storia, un incaricato, neanche 12 Trent, I| a prendere un volume di storia, del Muratori, in prestito, 13 Trent, I| fatta una cattiva lezione di storia, egli che era così laborioso, 14 Trent, I| per una sua critica della storia, un lavoro duro, difficile Gli amanti: pastelli Par.
15 Stresa | ho tradito, ecco tutta la storia dei fatti.~ ~ ~ ~ 16 Caracc | Herz, credendo udire una storia d'abbandono.~ ~Beatrice 17 Heliot | Madame Crysanthème, una storia di amore lontano, fine e Le amanti Parte, Cap.
18 Fiamm, III| Che vi può importare, una storia d'amore? - domandò Giorgio 19 Sole, II| sapiente che conosceva la storia di quel fuoco e di quella 20 Amant, II| quei documenti per la sua storia d'amore - mentre ella non 21 Amant, III| amore di Maria?~ ~- Quella storia è bruttissima.~ ~- Oh, no!~ ~- La ballerina Cap.
22 I | di Cheops: e non so quale storia d’amore vincitore e vinto, I capelli di Sansone Cap.
23 I | raccontare cento volte, quella storia della scintilla ardente 24 I | Francesco amava di narrarla la storia della sua disgrazia, il 25 II | lume, prese un volume di storia del commercio, su cui si 26 III | gli storici, sebbene la storia l'abbiano inventata gli 27 III | pensieri.~ ~— Non mi dite la storia del Colosseo, Joanna; preferisco 28 IV | mi sento ripetere questa storia. Perchè bevere tanto cognac 29 IV | si dimettevano: tutta la storia dell'Uomo che ride, tutto 30 V | questo ricordo, da questa storia semplice e funebre, nasceva, 31 V | negli annali della nostra storia politica. Restate sulla Castigo Cap.
32 III | unica volta, attraverso la storia dell’amore!~ ~Pure, la fresca 33 IV | Ella conoscea bene la storia di Luigi; ella sapeva che, 34 IX | gli Evangelisti narra la storia del Redentore, e ciò che 35 X | Foria le ricorda nella sua storia. Foria, prevedendone qualcun’ Dal vero Par.
36 2 | eguaglianza; il popolo non sa la storia e niuno cura d'insegnargliela, 37 3 | bello e del divino; vi è la storia, fantasmagorica galleria 38 3 | sulle signore donne.~ ~La storia aneddotica dello pseudonimo 39 19 | altrimenti.~ ~Questa qui è la storia di Everardo: uniteci un 40 20 | LA STORIA DI MARIO.~ ~Non è vero forse 41 20 | pensato, quando ho risaputa la storia di Mario, un piccolo. Il 42 20 | alcuno, povero, solo.~ ~Una storia troppo semplice, tanto semplice 43 22 | compiacciono a narrarne la storia, o ricordarne i detti, gli 44 24 | Dunque la scrivete questa storia? - mi chiese il mio vicino 45 24 | esigentissima. La scrivete questa storia?~ ~- No, non la scrivo - 46 26 | negoziante in legname. La storia non aggiunge se ebbero lunga 47 26 | fatelo felice, perchè la storia ve ne chiederà stretto conto!» 48 26 | contoDomando io se la storia deve ficcare il naso in 49 32 | era una vecchia e solita storia di famiglia nobile, impoverita 50 33 | quel palco era tutta una storia, tutto un romanzo, quasi 51 33 | raccontano alle loro amiche la storia di Margherita.~ ~Ebbene, 52 34 | imparare interminabili brani di storia sacra, ed eseguire lunghi Ella non rispose Parte
53 Lett | che tutta quanta questa storia di amore, compaia nelle 54 1 | conoscere tutta, tutta la storia mondana moderna, in ogni 55 1 | che lo distinguono: e la storia di queste magnifiche nozze 56 1 | tanto, si narrano, come una storia fantastica; che solo la 57 2 | ho narrata la mia misera storia, sette settimane senza voi, 58 2 | canzone di Napoli, misera storia di un uomo che non può vivere Fantasia Parte
59 1 | prendevano la loro lezione di Storia d'Italia, il meriggio afoso 60 1 | rapidamente, nel suo quaderno di storia, la spiegazione.~ ~- Che 61 1 | tanto quella scienza della storia: il suo acume critico sapeva 62 1 | so io? A questo modo la storia diventa una cronologia. 63 1 | cui vi narro la pietosa storia. Era costei una giovane 64 1 | amore caro.~ ~- Oggi la storia non potrà finire....~ ~- 65 1 | assistevano all'ultima lezione di storia, l'ultima fra le ultime. 66 1 | termina il programma di Storia. Ogni tanto il professore 67 1 | doloroso.~ ~L'insegnamento di storia era finito.~ ~- La classe 68 2 | Galimberti, il professore di storia. - Ma questi Casacalenda 69 2 | Caterina, dal professore di storia, da un grand'uomo di passaggio, 70 2 | darti la sua lezione di storia?~ ~- Ogni giorno, sì.~ ~- 71 2 | Naturalmente non parliamo solo di storia, parliamo di sentimento, 72 2 | trovato il tuo professore di storia, Lucia, che passeggia fumando 73 2 | vi dia oggi la lezione di storia?~ ~- No. La storia è inutile. 74 2 | lezione di storia?~ ~- No. La storia è inutile. Tutto è inutile.~ ~- 75 2 | ha a fare la lezione di storia?~ ~- Domani.... non potrò. 76 2 | correggeva gli errori di storia romana. Ritornavano all' 77 3 | narrasse a se stessa la storia dei fiori. Era molto pallida, Fior di passione Novella
78 2 | Rosina. Io scrivo la loro storia, preso da una emozione che 79 11 | quello che hai pensato, - una storia lunga, lunga, lunga, come 80 15 | mi sono domandata quale storia avesse pietrificato quell' 81 15 | orgoglio? Chi le narrò la storia di quel lungo e ardente 82 20 | il tempio di Apollo: la storia di Saffo pare una fola. L'infedele Parte, Cap.
83 Inf | Luisa Cima, in questa storia di amore, è la tradita.~ ~ ~ ~ Leggende napoletane Par.
84 3 | palesate, e vi narrerò non la storia, ma la leggenda del mio 85 6 | non so quando avvenne la storia d'amore che ti narro; l' 86 13 | calza, non racconta loro una storia, una bella e lunga storia 87 13 | storia, una bella e lunga storia che faccia spalancare i 88 13 | non suoi: narrerei loro la storia di Provvidenza, buona speranza. 89 14 | immortale.~ ~ ~ ~È questa la storia eterna e fatale. L'ideale O Giovannino, o la morte Par.
90 1 | ritiro e innamorato della storia dell'antica Napoli, sino La mano tagliata Par.
91 1 | non crederebbero alla tua storia.~ ~— È così poco verosimile! 92 2 | piano, come se narrasse una storia bizzarra.~ ~— Già, è un 93 2 | quelli di John.~ ~— Una storia così lunga, così triste, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
94 Mog, -| negoziante in legname. La storia non aggiunge se ebbero lunga 95 Mog, -| fatelo felice, perchè la storia ve ne chiederà stretto conto». 96 Palco | quel palco era tutto una storia, tutto un romanzo, quasi 97 Palco | raccontano alle loro amiche la storia di Margherita.~ ~Ebbene, 98 Silv, I| imparare interminabili brani di storia sacra, ed eseguire lunghi 99 Idil, II| era una vecchia e solita storia di famiglia nobile impoverita 100 Duali, I| altrimenti.~ ~Questa qui è la storia di Everardo: uniteci un Nel paese di Gesù Parte, Cap.
101 Int | fantasia e le memorie della storia, chiede qualche cosa di 102 2, II| voi rinvenite ripetuta la storia delle lampade; cinque sono 103 2, III| Angelo. Voi rammentate la storia più rifulgente di grazia 104 3, III| diventata una landa sterile, una storia di catastrofi che in nulla 105 4, I| esso ha per metà della storia estrema di Gesù e di Maria. 106 4, IV| cristiani rammentano la lugubre storia: Gesù fu crocifisso sovra 107 5, II| amore.~ ~ ~ ~A che farvi la storia della chiesa, bellissima, 108 5, III| del Mondo! Dopo di che, la storia di Giovanni finisce. Aver 109 6, IV| crudeli che vi parlano di una storia cruenta, dove sgorgò il 110 7, VI| VI.~ ~ ~ ~La storia della Madonna.~ ~ ~ ~Due 111 7, VI| soffrire, e morire per esso. La storia ritrova la Madonna nelle 112 7, VI| morire Gesù. Una madre! La storia non dice dei suoi pianti, 113 7, XI| superficialità delle loro nozioni di storia religiosa, non credono che, 114 9, II| tragedia, la più Grande Storia; non è solo la pigrizia 115 9, III| rivederlo, un giorno: tutta la storia di quella morte era, forse, Pagina azzurra Parte
116 8 | compiacciono a narrarne la storia, o ricordarne i detti, gli Il paese di cuccagna Par.
117 10 | canino dietro, tutta questa storia familiare, provocò una certa 118 11 | era l’uomo dalla semplice storia. Si levò, risolutamente Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
119 3, IV| robivecchi. E sapendo la storia del padrone di casa, si 120 3, V| Correva fra la gente la storia delle vittime: una bella 121 4, I| Caressa era bravissima per la storia, incapace per la geografia, 122 4, I| scienze fisiche e naturali, storia, geografia, geometria piana 123 4, I| chi con occhi bassi, la storia: in un altro gruppo, tutto 124 4, I| Scapolatiello, a Pessenda un’altra storia che queste altre anche ascoltavano 125 4, I| rapidissimamente la sua lezione di storia naturale, che era spesso 126 4, III| sempre sfortunata, per la storia, — esclamava Mercanti, — 127 4, III| vogliono sapere tutta la storia della letteratura italiana 128 4, III| Non vi preoccupate della storia sacra e della morale, le 129 4, III| imbrogliata giusto alla storia sacra, una materia così 130 4, III| di valore, ma giusto alla storia non aveva potuto ricordare 131 4, III| metodi di lettura. Bene. La storia, la storia? La battaglia 132 4, III| lettura. Bene. La storia, la storia? La battaglia di Gavinana 133 4, III| imbroglio nella pedagogia, nella storia, nella geografia, essa aveva 134 4, III| brano ancora oscuro della storia, non si curavano più di Storia di due anime Par.
135 | ~ ~Storia di due anime~ ~ ~ ~ 136 1 | talvolta, egli aveva trovato la storia della religione assai differente 137 2 | coloro che conoscevano la storia di Domenico Maresca, il 138 3 | statua aveva anche la sua storia singolare. Già due volte, 139 4 | quasi essi facessero la storia di un lontanissimo passato. 140 4 | lontanissimo passato. la storia di due altre persone, e Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
141 | allora, a chi piacerà mai, la storia di suor Giovanna della Croce? 142 | rinnovellamento di quella eterna storia di amore, che tutti hanno 143 1 | fasciava la fronte, questa storia le era parsa un dramma tremendo, 144 1 | dubbio, di tristezza, la sua storia, riapparsa in tutta la sua 145 2 | cercava di leggere la umile storia di rimpianto segreto e inconsolabile, 146 3 | che è quel romanzo? Quella storia così triste, che scrive 147 3 | il mio caro Gaetano? È la storia del nostro amore, tutta 148 3 | nostro amore, tutta la nostra storia. Ora io ve la racconto....~ ~- 149 3 | volete udire, la nostra storia? Vi vergognate di ascoltare 150 3 | vergognate di ascoltare una storia di amore? Non avete mai 151 3 | avete amato, e la vostra storia è stata, forse, più triste 152 3 | io. Crede di scrivere una storia assai, assai triste, ma Il ventre di Napoli Parte, Cap.
153 3, 1 | scritto, scrive, o scriverà la storia della ricchezza, la storia 154 3, 1 | storia della ricchezza, la storia dei ricchi, dica se non 155 3, 3 | hanno, ancora, nella loro storia e nella loro espressione, 156 3, 3 | o piccolo fantasma della storia che vi è apparso, vi ha 157 3, 7 | sempre socialista: e la sua storia della sua via di Damasco,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License