Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, II| classe. Si guardò attorno con indifferenza, come se non fosso neppure 2 1, II| una porta, osservava con indifferenza quella signora taciturna 3 1, III| con la freddezza, con la indifferenza passata, e più ella si sprofondava 4 1, V| l'impressione di quella indifferenza, sì, di quella indifferenza, 5 1, V| indifferenza, sì, di quella indifferenza, Anna si rinfrancò un poco 6 1, VI| che non vi resiste nessuna indifferenza. Lo amerò tanto, lo amerò 7 1, VI| il freddo demonio della indifferenza. Chi sa! Egli aveva quarant' 8 1, VI| abbastanza, colui che era l'indifferenza, era accorso a perdonare, 9 1, VI| lettera in cui vi fosse dell'indifferenza, dello sdegno, della incredulità, 10 1, VI| tentava di armarsi contro la indifferenza di Cesare Dias, invano, 11 2, I| di questi fiori, quella indifferenza sua consueta: talvolta, 12 2, I| stessa libertà, con la stessa indifferenza.~ ~– Peccato che non sia 13 2, II| lo sodisse Anna, con indifferenza.~ ~– Finge, Annacontinuò 14 2, II| tasca. Fissò la moglie, con indifferenza, con freddezza: parve che 15 2, III| più ancora, forse, della indifferenza con cui lo accoglieva adesso. 16 2, IV| ella si accorgeva bene dell'indifferenza di Cesare e di Laura, per 17 2, IV| fronte al disprezzo e alla indifferenza; e quell'idea di ritornare 18 2, IV| in cuore che la glaciale indifferenza, tu sei la pietra istessa 19 2, IV| sei più forte, perchè l'indifferenza è più forte dell'amore, 20 2, IV| e che furono uccisi dall'Indifferenza.~ ~Così morì Anna Acquaviva, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
21 Ert, I| scritturale al direttore, con indifferenza.~ ~— In vita, — costui rispose 22 Ert, I| altro? — chiese lui fingendo indifferenza.~ ~— No — gli rispose il 23 Ert, I| avevano accolto con una gelida indifferenza: le due grandi note istintive 24 Trent, IV| chiese lui, fingendo indifferenza.~ ~— Il signor Paolo Collemagno, — Gli amanti: pastelli Par.
25 Stresa | arrivava a nascondere tale indifferenza. Gli premeva delle mie ore, 26 Morell | mio marito una glaciale indifferenza. Mio marito mi lasciava: 27 Felice | loro odio o con la loro indifferenza, Mario Felice non aveva 28 Heliot | tristissima gaiezza, o una forzata indifferenza, o una glacialità tetra; 29 Sorel | avviato innanzi con tanta indifferenza, senza guardare neppure 30 Caricl | trasaliva, avendo costretto all'indifferenza il proprio viso; solo quando 31 Caricl | anima lontana, con quella indifferenza suprema per cui la mente Le amanti Parte, Cap.
32 Fiamm, I| ella stendeva la mano, con indifferenza, a prendere quella lettera, 33 Sole, I| di amabilità la perfetta indifferenza.~ ~- Da vari anni.... da 34 Sole, II| passione infelice, ma era l'indifferenza. Un mese prima, ella era 35 Sole, IV| proclamare la sua libertà, la sua indifferenza, sempre più duramente, meravigliandosi 36 Sogno, II| Già - fece lui, con indifferenza - lontano assai.~ ~- E.... 37 Sogno, II| con quella intonazione d'indifferenza, che faceva più male di La ballerina Cap.
38 I | orgoglio, tanto gelo di indifferenza, e quasi sempre un gelo 39 I | o tre ed ebbe un moto d’indifferenza. Che mai eran quelle donne, 40 II | volgevasi con la medesima indifferenza, aveva fatto quel dono di 41 II | socchiuse nell’atto della indifferenza, arrivava, quasi quasi, I capelli di Sansone Cap.
42 II | ora nella serenità della indifferenza. Egli vi andava sempre: 43 II | vocazione, fortuna, ora l'indifferenza succedeva alla passione 44 III | Riccardo scontento di quella indifferenza, di quella freddezza, cominciava 45 III | lunga seggiola, quieta nell'indifferenza plastica di chi si sente 46 III | egli sentiva la grande indifferenza femminile, che sa ammantarsi 47 IV | assuefatto, lo vedeva in , con indifferenza. A ogni sguardo, a ogni 48 V | gli eterni ghiacci dell'indifferenza, dello scetticismo, erano 49 V | cercava corazzarsi nell'indifferenza: gli antichi spiriti bollenti 50 VI | disse Joanna, con suprema indifferenza.~ ~— Verranno puntualmente 51 VI | E certo, vedete, questa indifferenza, questa rassegnazione sono Castigo Cap.
52 I | prima di dover vivere nella indifferenza, ha voluto morire. La bianca 53 I | egoismo, ma sempre, poi, l’indifferenza. Si rammentava bene, Cesare, 54 I | aveva resistito, con una indifferenza finanche crudele, alle lettere 55 I | trascinantisi, poiché la indifferenza li aveva respinti! Quelle 56 I | trionfatrice, nel tempio dell’indifferenza dove solo gli elettissimi 57 I | era l’amore, uccisa dalla Indifferenza, mentre era la Passione. 58 I | disprezzo, aveva resistito alla indifferenza, poiché, forse, una ignota 59 I | passione può diventar pace: l’indifferenza può diventar affetto: i 60 V | un’espressione di assoluta indifferenza: non serenità, poiché non 61 V | trasparenza delle persone serene: indifferenza. E non era neppure eccessiva, 62 V | neppure eccessiva, quella indifferenza: era così misurata, così 63 V | correttissima. In fondo, la sua indifferenza era l’aspetto di colei che 64 VI | sottovoce, guardandosi con indifferenza, per chiedere del pane, 65 VI | tanto ha, a traverso la indifferenza, la solitudine e il silenzio, 66 VII | una glacialità velata d’indifferenza: in quelli di Luigi, una 67 VII | gli indirizzò con perfetta indifferenza due o tre domande sulla 68 VII | stesso tono, rispose con una indifferenza perfettissima. Donna Barbara 69 VII | con quella perfettissima indifferenza. — Andrò a portarle le mie 70 IX | provare a se stesso la grande indifferenza di codesta fuggiasca: voleva 71 X | disprezzo, o, peggio, la sua indifferenza? L’hai amata, malgrado l’ 72 X | L’hai amata, malgrado l’indifferenza? L’hai veduta morire, sentendoti 73 X | espressione di assoluta indifferenza. Non era che un po’ pallido, Dal vero Par.
74 2 | corrispondenza, il dolore per la indifferenza, l'affannoso tormento della 75 27 | splendida nella noncurante indifferenza che era la salda armatura 76 29 | con la fredda e superba indifferenza delle pietre preziose continuava 77 29 | cuore della sua corazza di indifferenza, ed attenuano il più grande 78 32 | dolore, non era neppure indifferenza: il sentimento che si leggeva 79 34 | del suo carattere era l'indifferenza. La notte, quando non dormiva, 80 34 | aveva inflitto con la sua indifferenza; non le aveva mai dato un Donna Paola Capitolo
81 1 | amici! Io avevo la serena indifferenza, la più grande felicità 82 3 | nessuno in quel tempo. La mia indifferenza in fatto di sentimento era 83 3 | immergevo sempre più in quella indifferenza che è il dono dei forti. Ella non rispose Parte
84 1 | era molto tempo che la mia indifferenza non mi faceva metter piede 85 1 | fatto balzare dalla mia indifferenza, sia giunta sino a voi: 86 1 | Parigi, fra il tumulto e la indifferenza di quella città infernale 87 2 | ho soggiunto, con indifferenza.~ ~«— Ah, è vero — ha detto 88 2 | Diana, che orgoglio, che indifferenza, che gelo, nella vostr'anima!~ ~« 89 3 | desolante che la marmorea indifferenza di questo volto e il volger 90 3 | ostentazione, la vostra glaciale indifferenza? Siete sola: di che avete 91 3 | il suo distacco, la sua indifferenza stringevano il cuore di Fantasia Parte
92 1 | le facce rilassate nella indifferenza. Qualcuna, col capo abbassato, 93 2 | Ah sì? - disse con indifferenza l'Altimare.~ ~- Poi anche 94 2 | triste.... e perchè? - Ma la indifferenza era in quella domanda.~ ~ 95 2 | lui che viveva nella bella indifferenza della buona salute. Taceva 96 5 | ingratitudine del mondo e l'indifferenza del cielo le furono palesi.~ ~- 97 5 | sentimentalismo. Dentro l'indifferenza per ogni essere umano; e Fior di passione Novella
98 1 | amici! Io aveva la serena indifferenza, la più grande felicità 99 6 | nessuno in quel tempo. La mia indifferenza in fatto di sentimento era 100 6 | immergevo sempre più in quella indifferenza che è il dono dei forti. 101 8 | senza ragione. L'amore e l'indifferenza si rassomigliano.~ ~- Voi 102 8 | avete carattere. Carattere d'indifferenza, di apatia, se vogliamo, 103 11 | Di fronte alla placida indifferenza dello sposo, dinanzi alla 104 11 | dei prestiti per la sua indifferenza! È troppo, è troppo, la 105 11 | ribelliamo contro questa indifferenza. L'amore è morto: e se quella 106 13 | corazzandosi nella più glaciale indifferenza. Come si consolava all'interno, 107 18 | ed è la stessa cosa per l'indifferenza.~ ~- Se noi facessimo colazione? - 108 18 | facevano, naturale la propria indifferenza, l'impersonalità. Anzi, 109 19 | dalla bontà più larga ad una indifferenza completa.~ ~Il suo sguardo 110 19 | corto o per la sua larga indifferenza? Pei capelli arruffati o 111 20 | cuore, ella entrava nell'indifferenza, nell'atonia. Le sue notti 112 20 | Discorrevano con una certa indifferenza, lasciando cadere le parole.~ ~- L'infedele Parte, Cap.
113 Inf | vi andava serena in tanta indifferenza, da essere scoraggiante; 114 1 | voi mi dispiace. Dopo la indifferenza, un senso di disgusto, d' Leggende napoletane Par.
115 10 | discendeva sempre più verso l'indifferenza che poi era il suo stato La mano tagliata Par.
116 2 | di un moncherino. Così la indifferenza delle questure a suo riguardo 117 2 | disse Dick, con una perfetta indifferenza, riaccendendo la sua pipa.~ ~— 118 2 | sigaretta nella più profonda indifferenza. Suonavano le dieci e tre 119 2 | sogguardandomi con tale glaciale indifferenza, da darmi un brivido di La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
120 Silv, I| del suo carattere era l'indifferenza. La notte, quando non dormiva, 121 Silv, II| aveva inflitto con la sua indifferenza; non le aveva mai dato un 122 Idil, I| dolore, non era neppure indifferenza: il sentimento che si leggeva Nel paese di Gesù Parte, Cap.
123 1, I| per trovare dovunque l’indifferenza alla mia persona, per sentirmi 124 1, III| morale, i cinerei veli della indifferenza si sollevano, si dileguano, 125 1, V| Jordan! Malgrado la suprema indifferenza con cui questi memorabili 126 1, V| annuisce; ma con la sua bella indifferenza marinara, dichiara che ne 127 9, III| dotata di un valore e di una indifferenza, a tutta prova. — E tu, 128 9, IV| fenomeno dell’aridità o dell’indifferenza; spesso, l’anima si gela, Piccole anime Parte
129 6 | ingiuria feroce, poi all’indifferenza. Perchè odiarsi? Erano due Il paese di cuccagna Par.
130 1 | guardinga, altri fingendo la indifferenza.~ ~Uno dei primi era stato 131 2 | tutto ciò con una suprema indifferenza, senza noia, ma senza allegrezza. 132 4 | sorriso, o quella falsa indifferenza, o quella falsa glacialità 133 5 | orecchio, con l’aria di superba indifferenza che è la caratteristica 134 7 | E in segno di massima indifferenza, accese una sigaretta Tocos, 135 11 | vita e con la morte, con la indifferenza degli uomini e con il loro 136 11 | accusava Bianca Maria d’indifferenza e di crudeltà, gli parve 137 12 | ma era forse la profonda indifferenza di Raffaele e la brutalità 138 14 | chiese Colaneri, fingendo l’indifferenza.~ ~- Sarebbe alle dieci, 139 15 | malgrado l’eroismo, malgrado l’indifferenza: e né Bianca Maria, né Antonio 140 17 | occhiata lunga ma improntata d’indifferenza. Malgrado il molto vino Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
141 1, II| concentrato e chiuso nella indifferenza, in un abbrutimento dello 142 4, III| la disinvoltura, chi un’indifferenza assoluta: tutte fingevano, Storia di due anime Par.
143 1 | della tiepidezza, della indifferenza, in materia di amor divino, 144 3 | una disinvoltura e una indifferenza completa. Mai, mai, era Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
145 2 | sua indolenza, per la sua indifferenza, per il suo continuo bisogno Il ventre di Napoli Parte, Cap.
146 1, 5 | miseria, la fame quotidiana, l'indifferenza di coloro che dovrebbero La virtù di Checchina Par.
147 5 | abitudine della preghiera, nella indifferenza della preghiera quotidiana.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License