Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, II| tedesca, i due preti guardavano quella solitaria viaggiatrice 2 1, II| ambedue con i balconi che guardavano la campagna e la stazione; 3 1, IV| fumando un'ultima sigaretta, guardavano le signore che giungevano, 4 1, IV| incerta, niente altro. Le guardavano, perchè erano della loro 5 1, IV| delle belle spose; ma le guardavano fuggevolmente, poichè le 6 2, I| il volto della donna che guardavano, come la sua voce carezzava 7 2, IV| Laura; mentre quei due si guardavano negli occhi, presi, vinti, 8 2, IV| spettacolo. Quelle due persone si guardavano, si muovevano, agivano, 9 2, IV| le teneva le due mani: si guardavano, si sorridevano:~ ~– Mi All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
10 Ert, I| capovolti. A una finestra, due guardavano il mare: una donna giovane, 11 Ert, I| gli occhi di coloro che guardavano questa scena, vecchi e fanciulli, 12 Ert, I| di buttarsi in mare: lo guardavano negli occhi, quasi che la 13 Ert, II| convulsamente. I galeotti guardavano in volto il direttore, ansiosamente, 14 Ert, III| ammalati che tacevano, lo guardavano con certi occhi meravigliati 15 Ert, IV| labbra per parlare. Tutti lo guardavano, tutti.~ ~Dal suo balcone, 16 Ert, IV| portabandiera. I galeotti guardavano, a capo scoperto, taciturni, 17 Terno, II| La madre o la figlia si guardavano meravigliate.~ ~— Concettina, 18 Trent, V| famiglia il ricovero sicuro. Lo guardavano con pietà, dovunque, questo Gli amanti: pastelli Par.
19 Stresa | gelide, e gli amanti si guardavano in viso, quasi estranei, 20 Felice | perfettamente soli, essi si guardavano pallidi e muti: essi sognavano, 21 Vincen | fieri occhi lionati che guardavano la via di Santa Lucia che 22 Gerald | burlavano apertamente, che la guardavano con aria ironica, che la 23 Caricl | col medesimo sorriso; si guardavano e l'idea andava dall'uno Le amanti Parte, Cap.
24 Fiamm, I| mano guantata di nero. Si guardavano e si sentivano bruciare 25 Fiamm, I| raccolti in gruppo, la guardavano con curiosità. Alla paura 26 Fiamm, III| Ferrante e Grazia, ora si guardavano.~ ~- Tanto che - soggiunse 27 Sole, IV| serena campagna, che essi si guardavano e indovinavano l'un l'altro 28 Amant, I| grandi occhi lionati che guardavano con tanta tranquillità e 29 Amant, I| ritratti delle donne amate che guardavano dalle loro cornici di argento 30 Sogno, I| basse di Fuorigrotta. Ma guardavano, forse, senza vedere. Erano La ballerina Cap.
31 II | sedia, come estenuate e guardavano il soffitto altissimo, fra 32 IV | mentre lei e il cocchiere guardavano su tutti i balconi, a cercare I capelli di Sansone Cap.
33 I | piegatrici avevano finito, si guardavano le mani già tutte nere d' 34 III | donna Clelia Savelli si guardavano, come per dirsi che nulla 35 III | donne lo amava, esse lo guardavano dolcemente, gli sorridevano, 36 IV | ascoltavano, i quali si guardavano senza osare di più domandarsi: 37 VI | senza l'acqua di Seltz. Si guardavano vagamente, sorridendosi, 38 VI | per i pasticci. Ora si guardavano affettuosamente nella soddisfazione 39 VI | bimbi che mettono i fogli mi guardavano: io mi sentiva morire. Vennero Castigo Cap.
40 III | donne, specialmente, lo guardavano negli occhi, ogni tanto 41 IV | certe morenti dame azzurre guardavano coi loro occhi di seta agonizzanti 42 VI | vinti dalla stessa fatalità, guardavano lady Hermione fissamente, 43 VI | bizzarramente elegante, che tutti guardavano, che la principessa di Corese 44 VII | immobili, ferme le spade. Si guardavano. Negli occhi di Cesare una 45 VIII | po’ si crucciavano, mentre guardavano la gran nuvola di un bigio 46 VIII | di donne e di uomini che guardavano ballare, fra una fusione 47 X | da fare, in quel minuto, guardavano, in un quadretto, Napoleone 48 X | come faceva sempre. Tutti guardavano, attentissimi, ma senza Dal vero Par.
49 34 | di grazia.~ ~In casa la guardavano trasognati, tanto essa era Donna Paola Capitolo
50 1 | occhi di lei che non lo guardavano, il fascino invincibile: Fantasia Parte
51 1 | veramente il loro sorriso quando guardavano il busto di gesso del re, 52 1 | lettura. Fra loro le alunne si guardavano, sottecchi, tutte sconvolte. 53 1 | lavoro. Le sue compagne la guardavano, sbalordite. Sempre quella 54 2 | pensierose. Gli uomini si guardavano attorno con un'aria di soddisfazione 55 2 | si difese con flemma. Si guardavano negli occhi, immobili, misurandosi 56 3 | Tutte quelle signore si guardavano fra loro, curiosamente, 57 3 | Dallo stecconato i bovi li guardavano coi grandi occhi sereni, 58 4 | in sé, tutto interno. Si guardavano alla sfuggita, ma senza 59 4 | era possibile. Quei due guardavano, ingenuamente, francamente, 60 4 | il carrozzino: essi non guardavano più indietro, non vedevano 61 5 | con gli occhi ardenti che guardavano ancora le inafferrabili 62 5 | quadrato, era deserto. Guardavano forse le nobili suore, di 63 5 | fatti ammalare. Essi si guardavano, si chiamavano, si buttavano 64 5 | sedevano dirimpetto, si guardavano, e Caterina passava la sua 65 5 | non si parlavano, non si guardavano. Dietro, sul carrozzino Fior di passione Novella
66 1 | occhi di lei, che non lo guardavano, il fascino invincibile: 67 2 | ma come persone vive, lo guardavano, gli parlavano, vivevano 68 3 | pensando a coloro che nella via guardavano sua moglie, le dicevano 69 5 | fa ora?~ ~Zia e nipote si guardavano, preoccupate, inquiete.~ ~- 70 10 | suo occhio rosso che mi guardavano, che una potenza malefica 71 18 | meglio, di più fine. Si guardavano in volto, interrogandosi. 72 20 | e molto intraprendenti, guardavano con una certa diffidenza L'infedele Parte, Cap.
73 Inf | anello, i bianchissimi denti guardavano, guardavano ridendo e infondendo 74 Inf | bianchissimi denti guardavano, guardavano ridendo e infondendo giocondità. 75 Att | suo occhio rosso che mi guardavano, che una potenza malefica Leggende napoletane Par.
76 5 | sale del palazzo Medina; si guardavano, Donna Mercede fremente 77 5 | muta nella sua collera; si guardavano, impassibile e fredda Donn' 78 6 | silenzio si prolungò. Si guardavano, mentre alla loro passione O Giovannino, o la morte Par.
79 1 | aver avuto figliuoli, si guardavano sorridendo con una lucentezza 80 1 | soffrire; soffro troppo».~ ~Si guardavano, presi dal dramma del loro 81 1 | Dimentichi, i due innamorati si guardavano negli occhi.~ ~«Devi dirmi La mano tagliata Par.
82 1 | mentre i due giovani si guardavano esitanti.~ ~— Eccellenza, 83 1 | In piedi, tutti e tre guardavano verso il fondo del Corso 84 1 | Ansiosamente, i due giovinotti guardavano questa lotta, fra i proiettili 85 1 | attraversava. Sul ponte, i tre si guardavano, muti. Dove era, dunque, 86 1 | donne rimasero sole. Si guardavano fra loro, in silenzio, senza 87 1 | che negli occhi, i quali guardavano terribilmente innanzi a 88 2 | tacquero, fumando. Mentre guardavano le nuvole di fumo che s’ 89 2 | quando erano sveglie, mi guardavano disgustate e sgomente; se La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
90 Silv, II| di grazia.~ ~In casa la guardavano trasognati, tanto essa era Nel paese di Gesù Parte, Cap.
91 4, IV| posto donde le pie donne guardavano, lacrimando, Gesù morire Piccole anime Parte
92 1 | meravigliati e dolorosi che guardavano il cielo.~ ~ ~ ~ 93 5 | Non ci sta.~ ~E si guardavano, l’una nell’ammirazione 94 6 | Non si parlavano, si guardavano: andavano freddi e noncuranti, Il paese di cuccagna Par.
95 1 | quelli non parlavano, non guardavano neppure i giri dell’urna: 96 1 | altri fanciulletti, che si guardavano curiosamente intorno, le 97 1 | profondamente. Quando si guardavano, era un rossore e un pallore 98 2 | moglie, ritti in piedi, guardavano le due donne che mangiavano 99 2 | posto d’onore, tutti lo guardavano e guardavano la porta, aspettando 100 2 | onore, tutti lo guardavano e guardavano la porta, aspettando gli 101 2 | commercianti, commessi, lo guardavano da lontano, rispettosamente, 102 2 | pezzente mangione, tutti lo guardavano, anche le donne, anche le 103 5 | personaggi, muti, gravi, si guardavano ogni tanto, con l’aria seriamente 104 5 | gran silenzio, intorno: si guardavano appena, ma si parlavano 105 6 | emanassero malizia. Le sorelle lo guardavano, pazientemente, aspettando 106 10 | attorno all’assistito e lo guardavano ardentemente a pregare, 107 11 | salute, quando quei due si guardavano negli occhi, tacendo, il 108 14 | bianco della cornea. Tutti lo guardavano, ma freddamente, abituati 109 14 | interdetti, sconvolti, lo guardavano: ma più forte, più forte 110 15 | fermavano dal tirare e si guardavano, scambiando un’occhiata 111 16 | Gennaro, intesero tutto: si guardavano, turbati, specialmente don 112 19 | di . I due uomini si guardavano, dolorosamente, mentre la 113 20 | Dalla soglia i due uomini guardavano il piccolo cadavere, dalle Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
114 1, II| umiliate ai loro posti, la guardavano per leggere sul suo viso 115 1, II| li avevano chiesti, ora, guardavano continuamente verso la porta 116 1, II| Juliano, Pescara, le altre, guardavano supplichevolmente la direttrice, 117 1, II| altre non la invidiavano: la guardavano, un po’ meravigliate, che 118 1, IV| servizio, le ausiliarie guardavano il cielo, facevano una smorfia 119 1, IV| vice-direttrice: le ausiliarie la guardavano, subitamente diventate pallide 120 2, I| alle due bambolette che si guardavano, soddisfatte della propria 121 2, I| dormire tranquillamente, si guardavano in faccia, tutte pallide, 122 2, III| abbassato gli occhi o si guardavano intorno, come distratte; 123 2, IV| altar maggiore: tutti la guardavano, per distinguere se piangesse; 124 2, IV| di terrore: le donne che guardavano, senza più pregare, ansiose, 125 3, I| da dieci centesimi: e già guardavano, con scambi di saluti e 126 3, I| sedeva dirimpetto a lei, si guardavano continuamente, malgrado 127 3, II| che s’incontravano non si guardavano neppure, ognuna occupata 128 3, V| Cofaro, belli, ricchi, buoni, guardavano l’eruzione, abbracciati, 129 4, II| non si convincessero, lo guardavano coi loro occhi furbi ed 130 4, II| spiegazione mistica, le ragazze si guardavano fra loro con certi sorrisi 131 4, II| quelle fanciulle: esse la guardavano come un mostro, spaventate. 132 4, II| uscì. Esse... non uscivano. Guardavano la lavagna inebetite, accasciate.~ ~ ~ ~ 133 4, III| sapendo la sua inettezza, si guardavano scettiche senza che ella 134 5, I| anticamera, alla stanza da letto, guardavano tutto curiosamente, con 135 5, I| Centurano e di Cancello Arnone guardavano a bocca aperta; ardevano 136 5, II| femminile inventa: le ragazze lo guardavano curiosamente come un oggettino 137 5, II| sbadigliava, i tre bimbi si guardavano in silenzio. Emma soltanto, Storia di due anime Par.
138 1 | completi, incompleti, che guardavano il Cielo con occhi desiosi, 139 2 | vino, di dolci, di gelati, guardavano, in piedi, o seduti, formando 140 4 | il temporale, e i due si guardavano, colpiti dalla medesima Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
141 1 | convento e colà sepolte, guardavano fissamente, verso le tombe.~ ~*~ ~ 142 2 | suore, le due vecchie si guardavano, volta a volta, con occhi 143 2 | proibiti, fra le suore. Si guardavano, sospirando: e nelle rughe 144 2 | sempre freddi e muti, che si guardavano, imbarazzati, seccati di 145 2 | aspettandola al convegno. Si guardavano, si sorridevano: poi, una 146 4 | di uomini, di bimbi che guardavano giù, con una curiosità grande. 147 4 | anzi, interessatissime, guardavano i poveri con le lunghe lenti,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License