Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, II| smarrita – che tu non mi voglia più bene.... Come può esser 2 1, V| più; ed ella si sentiva la voglia di gridare, di urlare che 3 1, VI| pensiero: e non sarà mai che io voglia darvi un sol fastidio, una 4 1, VII| talvolta, gli veniva la voglia di redarguire quella folle 5 2, IV| Dimmi la ragione.~ ~– Non ho voglia di viaggiare.~ ~– Ti è sempre All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
6 Terno, I| malgrado che non ne avessero voglia, malgrado che la signora 7 Trent, II| muove foglia, che Dio non voglia! Dunque il Signore ha permesso Gli amanti: pastelli Par.
8 Maria | umana felicità, che pare voglia infrangere l'umana natura Le amanti Parte, Cap.
9 Amant, II| obbliata, era presa da una voglia irresistibile di piangere. 10 Amant, III| del consiglio. Una gran voglia di rassomigliare a qualcuna 11 Amant, III| drammi, quando egli aveva voglia di essere amato. Lo scorno 12 Amant, III| pallido e stanco, senza voglia di aprir bocca.~ ~- Fai 13 Sogno | Penso....~ ~- E non vi viene voglia di uccidervi?~ ~- Neppur La ballerina Cap.
14 II | Emilia? Chi volete che mi voglia bene? — e un accento di I capelli di Sansone Cap.
15 I | il bambino, — non ho più voglia.~ ~— Che hai, piccolino?~ ~— 16 II | centomila lettori? E una voglia pazza gli veniva, di sera, 17 III | Capri, gli veniva una grande voglia di combattere una battaglia 18 III | imponendosi con quella sua ardente voglia di guadagnar quattrini. 19 III | scintillanti. Non aveva più voglia di scrivere, ora, e tutta 20 III | funeraria.~ ~— Neppur io ho voglia di morire, — rispose Riccardo.~ ~ 21 IV | desiderio lo prese, una voglia morbosa di giornalista che 22 V | anzi tutto. E reprimeva la voglia che aveva di battersi contro 23 V | fiacchezza spirituale, una voglia melanconica di finirla, 24 V | che se ve ne venisse la voglia quante novelle vie si aprirebbero 25 VI | Questa fa venire li voglia di stampare giornali, — 26 VI | scale fischiettava di mala voglia. Nell'anticamera l'usciere 27 VI | millenovecento lire, non aveva voglia di scherzare, facesse il Castigo Cap.
28 II | lei? È possibile che tu voglia bene a quella violetta maschera 29 V | strano: non debbono avere una voglia matta di sposarsi.~ ~— Affermo 30 V | innamorate non hanno mai molta voglia di sposarsi; lo affermo 31 V | visto.~ ~— Non ti viene la voglia?~ ~— Questa sera meno che 32 VI | non avendo né fretta, né voglia di allungare il pranzo, 33 VI | Marco. Credo, crediamo che voglia finirla. Si vuol battere, 34 VI | teatro. Le sembrava una voglia singolare e triste, insieme. 35 VIII | nervi, nel sangue, questa voglia gioconda dell’aria libera. Dal vero Par.
36 6 | scomparivano. Roberto, senza sua voglia, partiva per le incognite 37 6 | dentini bianchi, mi vien la voglia di stringere fra le mani 38 6 | non ci riesce e sembra che voglia burlare. Dice di amarmi, 39 12 | di lei, un po' di buona voglia, un po' per forza, finì 40 16 | pare che non ne avesse la voglia o la forza; ed il sentimento 41 17 | qualche nuvola, pare che voglia andarsene e non tornare 42 26 | linee artistiche - viene la voglia di chiedere se quest'uomo 43 29 | la sua natura, quel che voglia da noi e tremiamo che non 44 29 | imperio? Non saprò mai che voglia da me il mio cuore?~ ~Il Ella non rispose Parte
45 1 | Puerilmente, mi venne una voglia immensa di riprenderla, 46 1 | La prego e la gradisca: voglia non confonderla con tante 47 2 | condotta.... ovunque egli voglia tenerti, chiusa, lontana, 48 3 | mie fredde vene: e ho più voglia di vivere che quindici giorni Fantasia Parte
49 1 | capivano nulla. Avevano voglia di cenare e poi di dormire. 50 1 | Caterina - che mio padre voglia ammogliarsi di nuovo. Non 51 2 | Io non vengo, io non ho voglia di divertirmi, io ho voglia 52 2 | voglia di divertirmi, io ho voglia di piangere.~ ~- E perchè?~ ~- 53 2 | entra?~ ~- Non so! non avrà voglia di vedere la scherma.~ ~- 54 2 | triste e non avessi punto voglia d'insegnare....~ ~- Molto 55 2 | che lo vinceva. Poi una voglia brutale lo afferrava alla 56 2 | afferrava alla gola, una voglia di stringere quella personcina 57 3 | sospirò. Anche Andrea aveva voglia di sospirare, sentendosi 58 3 | Tu che farai?~ ~- Non ho voglia di nulla. Non uscirò forse. 59 3 | Sto benissimo; non ho voglia di dormire.~ ~- Che hai?~ ~- 60 4 | non uscire.~ ~- Io non ho voglia - diceva l'altra, sollevando 61 4 | meco, Alberto?~ ~- Non ho voglia - ripeteva l'altro~ ~- Io 62 4 | passeggiate, Alberto, quando aveva voglia di discorrere, gli parlava 63 4 | Andrea fu preso da una voglia pazza di darle un bacio: 64 4 | nel salone, gli veniva la voglia di prendere Lucia nelle 65 4 | dall'esaurimento, senza voglia più di vivere, avendo questo 66 4 | racconto, resisteva alla voglia di svegliare sua moglie, 67 4 | sapeva come resistere alla voglia di buttare Alberto in un 68 4 | affogo.~ ~Gli veniva la voglia d'affogarla quella donna 69 4 | Vattene.~ ~Ad Andrea veniva la voglia di batterla, tanto gli sembrava 70 5 | No, grazie: non ho voglia.~ ~- Piglialo, piglialo.~ ~- 71 5 | signorina aveva il tempo e la voglia di occuparsi così minutamente Fior di passione Novella
72 5 | una tenerezza grave, una voglia di piangere. Era caduta 73 11 | quella brutta traccia di voglia, che è quell'ombra nera 74 11 | giorno tutta la sua vita, voglia lasciar mai quest'uomo ad 75 19 | altra cosa. Oggi io ho la voglia di tormentare la vostra 76 19 | inferiore del volto. Veniva voglia di baciarle le labbra, coprendole L'infedele Parte, Cap.
77 Inf | negli occhi.~ ~- Che tu mi voglia bene, un poco.~ ~- Io te 78 Inf | un pallor d'ansietà, la voglia di arrivar presto dove era 79 Inf | svegliasse, gli era venuta una voglia frenetica di fuggire. Scappar 80 Inf | voltando il viso. - Ho voglia di espatriare.~ ~- Anche 81 ZigZ | pioggia autunnale, senza voglia di fare nulla di bene o Leggende napoletane Par.
82 4 | slanciarsi al cielo, che il mare voglia cangiarsi in metallo liquefatto 83 4 | liquefatto e che la montagna voglia eruttare lave di fuocoLa mano tagliata Par.
84 1 | come tu vorrai, purchè tu voglia ascoltarlo.~ ~— Io risponderò 85 2 | contro il legno, con la voglia di gridare a Rosa che tornasse, 86 2 | ed egli non aveva neppur voglia di farsi vedere in pubblico. 87 2 | soffocata.~ ~— Io non ho voglia di morire, signore, — disse 88 2 | un padre, che per nessuna voglia personale di vivere. Egli 89 2 | in compagnia. … vi verrà voglia di ucciderlo!~ ~«— Già, — La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
90 Mog, -| linee artistiche — viene la voglia di chiedere se quest'uomo 91 Trion, II| scomparivano. Roberto, senza sua voglia, partiva per le incognite 92 Trion, II| dentini bianchi, mi vien voglia di stringere quella testolina 93 Trion, II| non ci riesce e sembra che voglia burlare. Dice di amarmi, 94 Inter, II| di lei, un po' di buona voglia, un po' per forza, finì Nel paese di Gesù Parte, Cap.
95 2, III| anima pia che, più tardi, voglia restar sola, colà, una notte, 96 3, III| lo calpestavano a loro voglia. Tutto il carattere dell’ 97 6, III| di sughero; l’audace che voglia prendervi un bagno, dove 98 7, IX| tristezza impaziente, a una voglia di piangere, di gridare, 99 7, IX| perfettamente. Mi veniva voglia di chiamarlo, di dirgli 100 7, IX| alle lacrime e mi dava la voglia delle lacrime, sulle palpebre, 101 8, I| senza più fame, senza più voglia di vivere: vi lasciate cadere 102 9, II| sentimentale e fantastico di chi voglia andare in Palestina, a visitare 103 9, II| per tornare, pensa che ci voglia, un tesoro di quattrini, 104 9, III| bizzarra, che aveva sempre voglia di scrivere, quando si doveva Pagina azzurra Parte
105 1 | troppo grazioso perchè tu non voglia farlo vedere a qualcuno, 106 1 | gentile che mi verrebbe la voglia di farti andare sempre in 107 6 | manca alla sua vita, non voglia profittare dell'incitamento!... Piccole anime Parte
108 5 | tristi. Noi studiavamo senza voglia, malamente, con programmi 109 9 | mamma, quando essa ne ha voglia.~ ~— Non ne ha voglia sempre?~ ~— 110 9 | ha voglia.~ ~— Non ne ha voglia sempre?~ ~— No.~ ~— E perchè?~ ~ Il paese di cuccagna Par.
111 1 | piattello, - vorrei cavarmi la voglia di mangiar carne, ogni giorno.~ ~- 112 1 | altro sogghignando. - Ho voglia di lustro, io. Se avevo 113 2 | le teneva una irrefrenata voglia di sapere il gran segreto; 114 6 | eh? qua.~ ~- Voi avete voglia di scherzare, donna Concetta 115 8 | non potendo resistere alla voglia di giuocare una lira, mezza 116 11 | bizzarre privazioni egli voglia impormi, perché la mia anima 117 13 | mia, che farebbe passar la voglia di far più il bottegaio. 118 16 | mormorò ridendo di mala voglia, don Gennaro Parascandolo. - 119 19 | entrate, - ella disse, di mala voglia.~ ~E mentre il tenitore Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
120 1, II| lavoro, e veniva loro la voglia di chiacchierare; le ragazze 121 1, II| meravigliate, che avesse ancora voglia di acconciarsi. Ma la sua 122 2, I| e buona.~ ~— Ma di mala voglia, molto di malavogliariprese 123 2, I| scappare a gambe levate chi voglia prendere la vita un po’ 124 2, II| più venuto; ella non aveva voglia di ridere, di ballare, 125 2, IV| a sposare Tecla, di mala voglia, bruciando ancora della 126 3, IV| dal desiderio, arse dalla voglia di rompere la pignatta, 127 3, V| ultimo scherzo, ma di mala voglia, ognuno desiderava ritrovarsi 128 4, I| piangendo senza averne voglia; Giovanna Abbamonte aveva 129 4, I| esterne, le interne avevano voglia di cantare, quella mattina: 130 4, III| levandosi presto quando s’aveva voglia di dormire, uscendo con 131 5, III| aver più un cane che ti voglia bene.~ ~Per un momento le Storia di due anime Par.
132 1 | lui, salvo la gioventù, la voglia di lavorare e la religione. 133 1 | manifestava. Gelsomina avea una voglia, al basso di una guancia, 134 1 | di quel che era, cioè una voglia di fragola. Qualcuno, per 135 1 | Credeva che quel segno, quella voglia, le deturpasse il viso: 136 1 | rispondo male, che non ho voglia di amoreggiare con don Franceschino, 137 3 | nascita, sul mento, la piccola voglia, la piccola fragola. Alle 138 4 | come un tempo, come una voglia, ma come un artifizio d' Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
139 1 | prefetto. - Vostra Reverenza voglia, per adesso, rispettare 140 2 | giravano nel letto, non avendo voglia di alzarsi, sbadigliando, La virtù di Checchina Par.
141 4 | per disgusto, non ebbe la voglia neppure di compire il suo 142 4 | appoggiò al cannello. Aveva una voglia grande di sdraiarsi in una 143 4 | sciarpe. Subito, presa da una voglia di far presto, si mise all’ 144 6 | provata. Susanna non aveva voglia di discorrere. Poi l’inquietudine
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License