Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, I| volle staccare da lui, per andarsene. Giustino, disperato, la 2 1, I| chiamata, egli credette di andarsene, sicuro che Anna fosse ritornata 3 1, II| esitante, egli non voleva andarsene, le disse che non era permesso 4 1, II| per recarsi alla stazione, andarsene a piedi per la via maestra 5 1, III| Infine il pretesto per andarsene lo trovava sempre. Era una 6 1, VII| dopo la gran decisione di andarsene, in cui aveva sciupato l' 7 1, VII| E fece per levarsi, per andarsene. Ella si slanciò a lui, 8 2, I| quella delle due donne, per andarsene.~ ~– Pranzeremo tardi? – 9 2, I| dividendosi da lei, per andarsene nel suo appartamento.~ ~– 10 2, II| buona sera – e si levò per andarsene.~ ~– Ma che fai ora?~ ~– 11 2, II| Caracciolo si decise ad andarsene, ma lentamente, voltandosi, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
12 Ert, I| bellissimo capo di Posillipo, per andarsene lontano, linea nera filante, 13 Ert, III| scendevano le scale per andarsene.~ ~— L'ha uccisa lui. Era 14 Ert, V| rosso, non decidendosi ad andarsene, dovendo ancora dire qualche 15 Terno, I| Tommasina, — facendo per andarsene.~ ~— Ci vorrebbe un terno — 16 Trent, I| la lezione finisse, per andarsene, per correre al palazzo 17 Trent, I| glacialmente il professore, senz'andarsene.~ ~— Oh si fa presto! — 18 Trent, I| fece il professore, per andarsene.~ ~Allora l'impiegato cacciò 19 Trent, II| pensando che era meglio andarsene, ma non sapendo come licenziarsi.~ ~— 20 Trent, II| la beghina, alzandosi per andarsene.~ ~— La Madonna vi accompagni, — 21 Trent, II| Costei, mentre si alzava per andarsene di nuovo nel suo salotto, 22 Trent, III| scendere dal marciapiede o andarsene in mezzo alla via, alla 23 Trent, III| erano venuti, certamente per andarsene la vigilia di Natale, ma 24 Trent, IV| disse Raffaella senza andarsene.~ ~— Sta bene, più tardi, — 25 Trent, IV| oramai era stanco e voleva andarsene.~ ~— Debbo partire? — chies' 26 Trent, IV| discendeva al primo piano, per andarsene, ma che lentamente saliva 27 Trent, V| scrivere, ma a uscire, ad andarsene, per correre alla banca, Gli amanti: pastelli Par.
28 Dias | momento opportuno, egli sapeva andarsene. Mirabilmente, per quella Le amanti Parte, Cap.
29 Fiamm, I| Aquila: vide fermarsi e andarsene i treni carichi di uomini, 30 Fiamm, III| fuggisse Bianca Cappello, per andarsene con l'amante a Firenze - 31 Sole, I| ella mormorò, facendo per andarsene.~ ~Ah, quale sussulto, lo 32 Sole, IV| autorizzava non a reagire, ma ad andarsene, per non ritornare mai più. 33 Sole, IV| terribile, egli si levava per andarsene:~ ~- Vieni domani? - ella 34 Sole, V| ella era per levarsi, per andarsene.~ ~- Ne sei certo? - gli 35 Sogno | sera, chè avrebbe voluto andarsene a trovare certi amici, per 36 Sogno, II| anzi si alzò, come per andarsene. Ma arrivò sino al balcone La ballerina Cap.
37 II | padre fosse disceso per andarsene insieme a casa.~ ~in questo, 38 III | un imperioso bisogno di andarsene: ma non aveva il coraggio I capelli di Sansone Cap.
39 I | voleva lasciare i fiori e andarsene: ma Riccardo li aveva già 40 II | avvicinò alla porta, per andarsene ma l'usciere manco si voltò. 41 II | con una certa fretta di andarsene, senza badar più a quello 42 III | mentre si spazzolava per andarsene:~ ~— Che mestiere da cani, — 43 V | Bolognetti cercò il cappello, per andarsene. Ma dopo aver salutato, 44 VI | convincere quella donna ad andarsene.~ ~— Io le molto fastidio, — 45 VI | Joanna guardava il fumo andarsene al soffitto: Antonio Amati 46 VI | sfratto. Famiglia: ma bisogna andarsene in camere mobiliate. Famiglia: Castigo Cap.
47 I | civettuolmente calzati per andarsene nella tomba; poiché la testa, 48 II | Cesare Dias».~ ~Si levò per andarsene. Non aveva più nulla da 49 II | rodendo il freno, facendo per andarsene.~ ~Ma quel servo, che era 50 III | in una tenerezza; adorano andarsene per le minori chiese, gioielli 51 III | entrando in città, prima di andarsene al mercato a vendere uova 52 V | pensai se non era meglio andarsene, anche quella sera, al club, 53 VI | e voltò le spalle per andarsene.~ ~— Il signore non lascia 54 VII | brutale, l’aveva piantata per andarsene a caccia; donna Caterina 55 IX | uscì sulla terrazza per andarsene, per partire.~ ~Era l’ora 56 IX | amava, come aveva potuto andarsene, così, senza lasciar traccia 57 X | cose, passa per Foria per andarsene al Campo di Marte, e da Dal vero Par.
58 10 | armacollo il fido fucile andarsene a minacciare le filosofiche 59 17 | nuvola, pare che voglia andarsene e non tornare più, ma sono 60 28 | meglio fuggire il corso e andarsene in campagna.~ ~- Non esiste 61 34 | va, per ritornare e per andarsene di nuovo, simile all'eterna Donna Paola Capitolo
62 1 | altro? - e fece atto per andarsene.~ ~- Vi amo, vi amo, vi 63 3 | anima mia. L'altra non vuole andarsene, vuol vivere in me, così Ella non rispose Parte
64 2 | la mano, accingendosi ad andarsene.~ ~«— In Italia: certamente — Fantasia Parte
65 1 | di partenza, desolate di andarsene, spaventate del mondo dove 66 2 | sentendo la necessità di andarsene, ma non sapendo levarsi 67 2 | non avesse più forza per andarsene: era infelice, poiché s' 68 2 | confusamente tutto questo, voleva andarsene, ma le forze gli mancavano. 69 2 | sarebbe stato conveniente andarsene anche lui. Invece Lucia 70 3 | nulla. Andrea avrebbe voluto andarsene, preso da una impazienza, 71 3 | calmata dal pensiero di andarsene.~ ~- Di - le disse - 72 4 | fosse stato buono a non andarsene, per cortesia verso la sua 73 4 | una poltrona, deciso a non andarsene. Quando lo vide così, per 74 4 | Fu inutile. Lucia volle andarsene. Egli si urtò contro una 75 4 | con cui lo atterrò. Voleva andarsene, la lasciasse partire in 76 4 | partire in pace. Voleva andarsene: perchè la tratteneva? Voleva 77 4 | perchè la tratteneva? Voleva andarsene, poiché soffriva tanto, 78 4 | così disgraziata. Voleva andarsene, a piangere altrove, a disperarsi 79 4 | disperarsi altrove. Voleva andarsene, egli non aveva il diritto 80 4 | rendeva così infelice. Voleva andarsene, per non morire a Centurano.~ ~ 81 5 | una sola volta, per poi andarsene di nuovo! Oh ritornasse, 82 5 | fanciulle, che fremevano di andarsene, che anelavano di vivere, 83 5 | cocchiere e che costui voltò per andarsene dopo aver augurato la santa Fior di passione Novella
84 1 | Null'altro? - e fece per andarsene.~ ~- Vi amo, vi amo, vi 85 6 | anima mia. L'altra non vuole andarsene, vuol vivere in me, così 86 12 | qualcuno, stancato, finì per andarsene. Erano le due e mezzo.~ ~- L'infedele Parte, Cap.
87 Inf | sforzo supremo, si voltò, per andarsene, ma urtò in un mobile, qualche Leggende napoletane Par.
88 14 | estatico. Ella si muoveva per andarsene.~ ~– Non partire, non partire! – O Giovannino, o la morte Par.
89 2 | aveva tanto sofferto, per andarsene col suo sposo, nella loro 90 2 | Quando Giovannino si levò per andarsene ella si alzò, risolutamente, La mano tagliata Par.
91 1 | depositare la scatola e andarsene. Tutto finiva, così. Se 92 1 | era levato in piedi, per andarsene.~ ~— Vieni presto, domattina, 93 2 | il medico.~ ~E prima di andarsene, donò del denaro ai due 94 2 | Ebbene, la convincerete ad andarsene.~ ~— Dirò che Vostra Reverenza 95 2 | significativo sorriso e si alzò per andarsene. Perchè non lo seguii? Perchè 96 2 | chiudere.~ ~— Sarà meglio andarsene fuori, — disse Roberto, 97 2 | mese in Napoli, prima di andarsene a Nizza, giacchè i medici La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
98 Silv, II| va, per ritornare e poi andarsene di nuovo, simile all'eterna Nel paese di Gesù Parte, Cap.
99 1, II| invidiando coloro che possono andarsene così, fra le acque di un 100 3, I| più segreto piacere che andarsene solo, senza neppure la compagnia 101 5, II| alberguccio, si rassegnarono ad andarsene al khan, dove sarebbero 102 7, II| soltanto, nell’impazienza di andarsene via, ancora. A un tratto 103 7, VII| da Rotterdarn, prima di andarsene alla chiesa dell’Annunziazione, 104 7, VII| costumi. Niente di meglio che andarsene, a zonzo, per le vie, quando Piccole anime Parte
105 5 | aspettando l’ora dell’uscita, per andarsene pian piano, tenendosi per 106 6 | li riabbassò e fece per andarsene.~ ~— Lo vuoi, un soldo? — 107 9 | suo padre tornasse, per andarsene. Poi, Flavia si scosse, Il paese di cuccagna Par.
108 1 | macigno e avviandosi per andarsene, - non hai niente da dare, 109 3 | crudele imbarazzo: non osava andarsene senza il permesso di suo 110 7 | aggiunse, alzandosi per andarsene:~ ~- Grazie!~ ~- Che grazie! 111 7 | parola, si alzò subito, per andarsene. Vagamente, l’avvocato Marzano 112 7 | appuntamento ad altri, o se potea andarsene, avendo finito la sua giornata, 113 7 | a nessun altro e poteva andarsene, era certo che il suo cocchiere 114 8 | correndo, per finire, per andarsene.~ ~Quando il marchese Cavalcanti 115 10 | cavallo, non per zelo, ma per andarsene anche lui, il cocchiere, 116 10 | penetrava fra la gente, per andarsene anch’esso, verso Forcella, 117 11 | marchese Cavalcanti, per andarsene: ma costui, nelle parole, 118 12 | scoraggiati, avevano finito per andarsene, a Campobasso, ad Avellino, 119 12 | ingiurie, che si decideva ad andarsene, lentamente, con quel suo 120 12 | accorgesse: e ora avrebbe voluto andarsene, fuggire via, sentendo più 121 13 | pulita generale, prima di andarsene per la porticina della dietrobottega, 122 14 | far rumore la porta, per andarsene. Era dopo la mezzanotte 123 14 | da sedere e facendo per andarsene.~ ~Ma Trifari che non si 124 18 | liquidazione generale e di andarsene in una piccola casa, dove 125 19 | don Crescenzo si levò per andarsene, fra la collera e il dolore. 126 19 | disperato di lui. Voleva andarsene. Ninetto Costa lo guardava, 127 19 | partire, l’avvocato Marzano, andarsene in qualche paese, dove vi 128 20 | io mi levo e gli grido di andarsene, di non comparirmi mai più 129 20 | escandescenze, facesse la carità di andarsene in un’altra stanza…~ ~- 130 20 | levarsi, per uscire, per andarsene di casa, solo, a morire Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
131 1, II| Notaris era la prima ad andarsene, salutando in fretta: fuori 132 1, II| forza di levarsi su per andarsene: avevano intensamente desiderata 133 3, II| avendo per questo bisogno di andarsene pel grande viale di mezzo, 134 3, II| come una colpevole, voleva andarsene e non osava dirlo, suo fratello, 135 3, II| cominciavano ad ammattire. E nell’andarsene, le due sorelle e l’amica 136 4, II| direttore si alzava per andarsene, Checchina Vetromile che 137 4, III| due o tre.~ ~— O dovrebbe andarsene agli asili, — soggiunse Storia di due anime Par.
138 3 | mani pendenti: e finiva per andarsene di nuovo, col cuore stretto, 139 3 | la casa e il marito, per andarsene a pranzo, da parenti che Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
140 1 | quella vita, domandando di andarsene, prima di pronunziare i 141 2 | Sette Parole si levò per andarsene. La visita era durata molto. 142 2 | annoiato. Si avviava per andarsene, quando la zia la chiamò:~ ~- 143 3 | salutarmi così, prima di andarsene e voleva salutare anche 144 4 | desiderio il momento di andarsene. E prendendo il suo piccolo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License