Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, II| diceva con timidità, umile, sapendo bene che era inutile far 2 1, II| guardarle lungamente, non sapendo decidersi ad andare, ed 3 1, III| neppure di dirle qualche cosa, sapendo che queste grandi vampe 4 1, IV| era assorbita e pur non sapendo come, perchè, pur 5 1, IV| Ah! – fece l'altra, non sapendo reprimere la contrazione 6 1, V| andare in casa Acquaviva, sapendo che con tutte le donne, 7 1, V| lacerava tutto, disperata, non sapendo più che mezzo adoperare 8 1, V| seguitava a transigere, non sapendo più dove si sarebbe fermata, 9 1, VI| esaltazione della sua passione, sapendo bene che arrischiava così 10 1, VI| alla vostra, per sempre, sapendo la propria fragilità, cercando 11 1, VII| vaneggiava nella gelosia, non sapendo bene su qual nome fissare 12 1, VII| permanente, immanente, non sapendo e non volendo ribellarsi, 13 2, III| torturando Anna e se stesso, sapendo, supponendo che alla fine 14 2, IV| minuto di stordimento, non sapendo più che cosa fosse venuta All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
15 Ert, III| al balcone, vedendolo , sapendo che ci stava da un pezzo, 16 Ert, V| Gigli, imbarazzato, non sapendo che rispondere a quelle 17 Terno, II| cambiato stato, che anche sapendo di non essere più degna 18 Terno, II| sempre di morire. Anche sapendo di non dover più tornare 19 Trent, II| meglio andarsene, ma non sapendo come licenziarsi.~ ~— E 20 Trent, IV| per giorno allegramente, sapendo che fra tre mesi, fra un 21 Trent, V| restate esterrefatte, non sapendo come fare per confessare 22 Trent, V| pianto, molto pregato, esse, sapendo che fra due giorni avrebbero Gli amanti: pastelli Par.
23 Morell | Giustino Morelli mi portava, sapendo che vi era nel mondo, nel 24 Morell | essenziale di ogni mia forza. Non sapendo come sfogare ciò che mi 25 Heliot | Paolo Collemagno amava meno, sapendo, di dover amar sempre.~ ~ 26 Maria | donna che l'ospitava, non sapendo bene quello che le avrebbe Le amanti Parte, Cap.
27 Fiamm, I| come cercando soccorso, non sapendo, non conoscendo, non pensando 28 Fiamm, III| sul finire di ottobre, non sapendo dove portare il loro bizzarro 29 Sole, IV| puerilmente, Giovanni non sapendo come spiegarsi la sua debolezza 30 Sole, V| in una malinconia grande, sapendo benissimo che ella lo aspettava 31 Sogno, II| il suo amore viveva, non sapendo violare quel mistero impenetrabile, 32 Sogno, II| mistero impenetrabile, non sapendo ferire così mortalmente La ballerina Cap.
33 I | accoglieva, sorvolando su tutto, sapendo che i fiori, i gioielli, 34 II | Carmela danzare, ogni sera, sapendo che non aveva nessuno che 35 II | assai male, trascuratamente, sapendo che tutto era buono, per 36 II | grossi bocconi la mela, non sapendo ove gittarne il cuore, senza 37 III | propria condizione, non sapendo come uscirne, Placido col 38 III | suoi interessi, in fondo, sapendo bene dividere le ore dello 39 III | decisa a rifiutare, ma non sapendo farlo sgarbatamente. Così, 40 III | non le parlava d’amore, sapendo bene il modo come vanno I capelli di Sansone Cap.
41 I | lo tolse in collo, e non sapendo dove andare, lo portò in 42 II | addosso dagli avversari, non sapendo che cosa ribattere. A casa 43 II | alle quattro, nervoso, non sapendo quello che avrebbe fatto, 44 II | fatta, restò confuso, non sapendo dove mettere i segni: per 45 III | piumato di donna Caterina, sapendo di doverlo trovare da un 46 IV | bruscamente, lealmente, non sapendo più oltre sopportare quella 47 IV | disse Sinibaldi, non sapendo che pensare, addolorato 48 VI | disse Riccardo Joanna, non sapendo come più placare la lavandaia.~ ~ Castigo Cap.
49 I | vedendo, non udendo, e non sapendo, forse, di uccidere: dunque, 50 IV | maestro l’accompagnasse, sapendo ella sola accordare il mormorio 51 V | sono restata in piedi, non sapendo andarmene, morendo d’amore. 52 VI | amico gli si accostò, non sapendo se condolersi con Cesare 53 VII | filosofò Marco Palliano, non sapendo di dire tanto giusto.~ ~ 54 VII | camminando né presto né piano, sapendo di arrivare all’ora precisa. 55 VII | mano, a occhi bassi, non sapendo la via, non curandosi della 56 VIII | con una risata schietta, sapendo bene che Luigi non ballava 57 VIII | guardandola innamoratamente, non sapendo neppure più dirle una galanteria, 58 IX | dalla loggia al salone, non sapendo che fare e che dire, terrorizzato 59 X | un fanciullo malato, non sapendo bene altro che venire nel Dal vero Par.
60 35 | impedirci di voler loro bene; e sapendo quanto dubbia sia la loro Ella non rispose Parte
61 Lett | mente e della coscienza, sapendo che la lettera è tutto l' 62 Lett | lettera è tutto l'amore, sapendo che, per la lettera, gli 63 2 | lentamente, solo, nulla sapendo di voi: e mai potevo dilungarmi 64 2 | passerò mai, io, qui, non sapendo se egli non sia rientrato 65 2 | alcuna forza fisica, non sapendo più che cosa fare, che cosa 66 2 | in solitudine, nulla più sapendo del Mio Bene. Ed ecco che 67 2 | andando di qua e di , non sapendo allontanarmi.... Ad uno 68 2 | parlarle e interrogarla, non sapendo più resistere a tanto mistero, Fantasia Parte
69 2 | spalle.~ ~Egli restò, non sapendo come accomiatarsi mentre 70 2 | necessità di andarsene, ma non sapendo levarsi su, non trovando 71 3 | venuti in soprabito, non sapendo. Un espositore alto, grosso, 72 3 | intendesse, o pensarvi, sapendo che l'altro ci pensava. 73 3 | arretravano spaventati, non sapendo dove scappare, perdendo 74 4 | domande sciocche, talvolta sapendo di dire una sciocchezza, 75 4 | passaggi immediati, non sapendo più come seguirla, non trovando 76 5 | comprendendo dove fosse, non sapendo che cosa fosse venuta a Fior di passione Novella
77 10 | dormivano ancora. Pure, sapendo che col treno delle sei L'infedele Parte, Cap.
78 Inf | taciturno amare non fosse, non sapendo, non volendo altro che amare 79 Inf | Che fai? - gridò Paolo non sapendo reprimere un brivido di 80 Att | dormivano ancora. Pure, sapendo che col treno delle sei Leggende napoletane Par.
81 7 | sua finestruola, il popolo sapendo della sua magia, del suo O Giovannino, o la morte Par.
82 1 | trascinandosi dietro i figliuoli e sapendo di avere alle calcagna donna La mano tagliata Par.
83 2 | fiume di lagrime cocenti, sapendo di non poter richiamare 84 2 | richiamare quella donna, sapendo che ella doveva essere coerente 85 2 | fantastica passione, e non sapendo resistere a questo impeto, 86 2 | ricerche personali, non sapendo vivere senza aver ritrovato 87 2 | servizio, — balbettò lei, non sapendo che altro dire.~ ~— Io ti 88 2 | morte, rideranno tutti, sapendo che io non l'ho posseduta!~ ~« 89 2 | cristiane per farmi irritare, sapendo che io odiavo tutta la razza La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
90 CoBor | uno scopo.~ ~Infine, non sapendo più che cosa fare, Pasqualina Nel paese di Gesù Parte, Cap.
91 2, IV| baciando la mano a tutti, non sapendo nessuna lingua oltre il 92 5, III| macchiata poteva prender sonno, sapendo che vi era nel deserto il 93 7, XI| incantata affascinata, sapendo che, a un certo punto, sarebbero 94 9, II| attratta da tal viaggio e, sapendo quanto ciò possa esserle Pagina azzurra Parte
95 7 | uno scopo.~ ~Infine, non sapendo più che cosa fare, Pasqualina Il paese di cuccagna Par.
96 1 | Chiara, senz’affrettarsi, sapendo che quello era un sabato 97 2 | che dovevano occuparlo, sapendo che senza di essi la festa 98 2 | era realmente cominciata, sapendo che non si sarebbero offerti 99 2 | verso la porta, ogni tanto, sapendo che cominciava un’altra 100 2 | parole e sorrisi, così, sapendo che qualche cosa finiranno 101 2 | aveva regalata; ora non sapendo più che cosa fare, si attaccava 102 2 | sguardo vago, incerto, non sapendo che cosa farsi delle sue 103 5 | anche i meno facoltosi, sapendo di mettere i loro denari 104 6 | guadagnare ancora delle lire, non sapendo spezzare quel giro di affari 105 7 | con una certa ansietà, sapendo bene la risposta, ma quasi 106 7 | pesavano sulle spalle; e non sapendo, non avendo ancora firmato 107 11 | propria. Perturbato, non sapendo ancora raccapezzarsi innanzi 108 12 | giorno di gran fame, non sapendo come procurarsi qualche 109 12 | mozzo. Ma il padre, Gaetano, sapendo che dal figliuolo qualche 110 12 | qualunque mezzo di salvazione, sapendo che Gaetano non sarebbe 111 13 | pagando magazzinaggio e sapendo che la merce si deteriora. 112 13 | faccia fra le mani, non sapendo sopportare la collera di 113 19 | si avviò verso la Borsa, sapendo che quella era l’ora in 114 19 | non andando altrove, non sapendo nulla del resto della città, 115 19 | so, - disse l’altro, non sapendo frenare la sua emozione, - 116 19 | il coraggio di tornarvi, sapendo che la prima notizia della 117 20 | quando veniva il venerdì, pur sapendo che essi eran ridotti, alla 118 20 | alla privata mendicità, pur sapendo che era un delitto familiare, 119 20 | tremando di angoscia, non sapendo più che fare, ora avvilito, 120 20 | conservando il suo odio, non sapendo placarsi, col sangue che Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
121 1, II| non gli rispondeva. Non sapendo che fare, battè un colpettino 122 2, II| puro profilo siracusano, sapendo bene che il ballo conviene 123 3, II| con tutte le sue forze, sapendo bene che a lei, ancora ventenne, 124 3, II| i loro affari di cuore, sapendo bene che ella traeva vantaggio 125 3, IV| negozio di robivecchi. E sapendo la storia del padrone di 126 3, IV| raggiante, sua madre non sapendo più come bastonarla per 127 4, III| a tutti: e le compagne, sapendo la sua inettezza, si guardavano Storia di due anime Par.
128 1 | malinconica, per la sua età, e sapendo, anche, la provvida serva, 129 2 | abituate: il ramo Maresca, non sapendo fingere, dava in esclamazioni, 130 2 | al suo principale. E non sapendo dire nulla, accomodò il 131 4 | sedia: vi cadde: e nulla sapendo più, nulla vedendo e nulla 132 4 | sgomento, di stupore, non sapendo che cosa dirgli, comprendendo, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
133 1 | confuse, smarrite, non sapendo camminare, con suor Camilla 134 3 | disse la monaca, non sapendo dire altro.~ ~- È vero, 135 3 | suora, angosciosamente, non sapendo come far tacere la inferma, 136 4 | non conoscendosi, nulla sapendo l'una dall'altra, costrette 137 4 | è vero? - le chiese, non sapendo trovare nulla di nuovo, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
138 1, 3 | napoletano ebbe un'idea. Sapendo che la pizza è una delle 139 1, 3 | adorazioni cucinarie napoletane, sapendo che la colonia napoletana La virtù di Checchina Par.
140 6 | balbettò Checchina, non sapendo più che cosa dire, perduta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License