Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, III| sulla nuca. Con una infinita pazienza, Stella Martini cercava 2 1, VI| bisognerà tutta la vostra pazienza e tutta la vostra bontà 3 2, I| Anna pensò di prender in pazienza il suo errore, per quel 4 2, I| e gli ombrellini, con la pazienza e la galanteria del marito 5 2, II| alle due, bisognava aver pazienza ancora: e riprese Adolphe, 6 2, II| Ci vuole una bella pazienzaosservò lui, togliendosi 7 2, III| grandi cose, senza molta pazienza, e senza molto dolore. Quando 8 2, III| era un innamorato pieno di pazienza, pieno di fiducia nel proprio 9 2, IV| consumata molta della mia pazienza.~ ~– Ma Laura nulla t'ha All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
10 Ert, III| gli domandò, con grande pazienza, il capitano Gigli.~ ~— 11 Ert, III| figlio, sorridendo con una pazienza angelica, rassomigliando 12 Ert, VI| ufficio, aspettando, con la pazienza invincibile dei cuori affranti. 13 Trent, I| sospetti.~ ~— Un minuto di pazienza e sono con voi — disse don 14 Trent, I| per cinque o sei minuti di pazienza. Ora ritorno.~ ~Vi fu un Gli amanti: pastelli Par.
15 Morell | mettono al cimento la maggior pazienza femminile e che sconvolgono 16 Morell | casa e con mio marito, ogni pazienza, ogni indulgenza era finita. 17 Dias | torturava, ma ebbe la sublime pazienza di aspettare, perchè l'amore 18 Caracc | difficoltà erano enormi, che la pazienza doveva essere infinita e 19 Angel | risultato di una sublime pazienza. Ma da tutte le parti, da Le amanti Parte, Cap.
20 Sole, III| sentite, Giovanni, sentite con pazienza, poichè queste cose mi soffocano, 21 Sole, V| testa ai ferri, in atto di pazienza e di riposo; talvolta, un 22 Amant, I| sagacia, di cautela, di gelida pazienza, egli aveva ritrovata in 23 Amant, II| buono, ella lo aspettava con pazienza alle ore dei pasti, non 24 Sogno | quell'ultimo resto di morale pazienza, che lo aiutava a tirare 25 Sogno, II| piangere, di ascoltare con pazienza, con rassegnazione.~ ~- 26 Sogno, II| dimostrerete, che vi secco: io avrò pazienza, rassegnazione, come voi La ballerina Cap.
27 I | alla sua benefattrice.~ ~— Pazienza! Così non si perderà, — I capelli di Sansone Cap.
28 II | di anni, se essa aveva la pazienza di aspettarlo.~ ~— Anzi 29 II | venute ancora, le attese con pazienza, fumando una sigaretta. 30 VI | insistendo, insistendo con una pazienza, con una rassegnazione di Castigo Cap.
31 V | Si fa, si fa, un poco di pazienza.~ ~— E allora perché non 32 V | anzi di avere una grande pazienza. Di’ pure.~ ~— Ma Cesare, 33 VIII | palesi e nascosti, per la sua pazienza, per la sua ostinazione. Dal vero Par.
34 6 | che non peccava di molta pazienza, si decise ad affrontare 35 26 | due qualità opposte, la pazienza e l'ardire, riuscì a conquistare 36 26 | non posso andare anche io. Pazienza, mi rassegnerò....~ .. Grandi 37 29 | istesso modo: ci metteva una pazienza, un'attenzione mirabile - 38 32 | senza variazioni; ma la sua pazienza, quella specie d'innata 39 34 | legno, ella attendeva con pazienza che le ore trascorressero. 40 34 | una inesauribile dose di pazienza, ma lo scopo si era allontanato Ella non rispose Parte
41 1 | della sua umiltà e della sua pazienza, perchè voi gli comparite, 42 2 | per uno, con una profonda pazienza. Torno da Zurigo, ora: ella 43 2 | venticinque luglio…~ ~ ~ ~«Pazienza, pazienza, cuor mio! Ancora 44 2 | luglio…~ ~ ~ ~«Pazienza, pazienza, cuor mio! Ancora dieci 45 2 | mio, e tu devi avere molta pazienza, come ne ebbero tutti i 46 2 | mio, che devi avere una pazienza sublime....» ~«Ouchy, sette 47 2 | che la mia trafiggente pazienza d'amore hanno avuto il loro Fantasia Parte
48 1 | osato farlo prima; ma la pazienza umana è una cosa così fragile! 49 2 | rispondeva con l'occhio: pazienza, se ne andrà, secca anche 50 2 | tollerare, con una santa pazienza, questo tormento di nuovo 51 2 | incubo.~ ~«Ascoltami con pazienza: cercherò di non dilungarmi. 52 3 | coi capelli, miracoli di pazienza che fanno schifo. Erano 53 3 | quadro, un capolavoro di pazienza, di cui la cornice era di 54 4 | Caterina aveva una grande pazienza con lui, discutendo le vivande, 55 4 | Lucia gli rispondeva con pazienza, con quel sorriso rassegnato 56 4 | parlandogli sottovoce.~ ~- Abbi pazienza, Andrea - gli diceva.~ ~- 57 5 | gallico e un'ostia.~ ~Con la pazienza di chi è abituato a queste 58 5 | sua esistenza. Ma con una pazienza tranquilla, ficcando gli Fior di passione Novella
59 9 | GIUOCO DI PAZIENZA.~ ~ ~ ~La giovane donna 60 12 | il sussulto nervoso.~ ~- Pazienza, egli verrà.~ ~Quando arrivò Leggende napoletane Par.
61 9 | lucenti, la tonacella nera, la pazienza di lana bianca ed il cappuccetto La mano tagliata Par.
62 1 | alla scopa, aspettava con pazienza. Quello era certo, un libro 63 1 | all'analisi. Ma ci vuole pazienza. Una volta, io ho sentito 64 2 | questa sera, domani. La mia pazienza è più forte della vostra 65 2 | Roberto Alimena.~ ~— Abbiate pazienza. Non precipitate gli avvenimenti. 66 2 | Ancora un momento di pazienza; parleremo poi, quando saremo 67 2 | cui persino la fenomenale pazienza di Dick Leslie mi parve 68 2 | polizia, a cui era scappata la pazienza.~ ~— Avete ragione, — mormorò La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
69 Mog, -| due qualità opposte, la pazienza e l'ardire, riuscì a conquistare 70 Mog, -| non posso andare anch'io. Pazienza, mi rassegnerò.~ ~Grandi 71 Trion, I| che non peccava di molta pazienza, si decise ad affrontare 72 Silv, I| una inesauribile dose di pazienza, ma lo scopo si era allontanato 73 Idil, II| senza variazioni: ma la sua pazienza, quella specie di innata Nel paese di Gesù Parte, Cap.
74 Int | rischiosi, che stanca la pazienza di qualunque compagno di 75 4, VI| inalterabile e angelica pazienza, questa visione vi resta 76 4, VII| nero, con una tunica e una pazienza simili a quelle delle Carmelitane, 77 4, VII| eran nere, la tunica e la pazienza: la sua cuffia non aveva 78 4, VII| fluttuavano larghe, sotto la pazienza, a ogni passo lento che 79 6, II| tranquillità e ostinata pazienza araba che affronta tutti 80 7, IV| di spirito, aspetta con pazienza. Io tremo, accanto, di 81 7, IV| in energia, in forza, in pazienza, perchè il misero pellegrino 82 7, X| perpendicolo, aspettavamo con la pazienza che si ha, o che si acquista 83 7, XI| orientale, e nella più profonda pazienza egualmente orientale, che 84 9, II| si accomoda, per chi ha pazienza, prudenza, discernimento. Il paese di cuccagna Par.
85 2 | Luisella: ancora un po’ di pazienza e poi lo faccio andar via.~ ~ 86 4 | degli altri ammalati, con la pazienza e la rassegnazione di chi 87 4 | insensibilità. Egli si armava di pazienza, sfogliando mentalmente 88 9 | lei, rabbrividendo.~ ~Con pazienza, egli la sosteneva, aspettando, 89 11 | lei, avevano esaurito la pazienza di quel leone.~ ~E fiocamente, 90 14 | denti, ancora.~ ~- Abbi pazienza, abbi pazienza, - diceva 91 14 | Abbi pazienza, abbi pazienza, - diceva lei, allungando 92 14 | scuola. Mi secco!~ ~- Abbi pazienza, non ho potuto resistere, - 93 14 | deve aiutare. La nostra pazienza è esaurita, sono esauriti 94 18 | scacciarlo brutalmente, quanta pazienza aveva avuto! Ora, non poteva 95 19 | invocare la indulgenza, la pazienza del ministero delle finanze, 96 19 | Forse il Governo avrà pazienza, trovate un mezzo, scrivete 97 19 | giunta a quel punto dove la pazienza umana finisce, dove si vivono 98 19 | accasciamento profondo.~ ~- Abbi pazienza…~ ~- Che pazienza: è un 99 19 | Abbi pazienza…~ ~- Che pazienza: è un castigo, hai detto 100 19 | fare, serenamente, con la pazienza del martire. E dinanzi a Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
101 1, I| linee dove ci vuole una pazienza infinita e linee dove è 102 1, II| peggiori linee, dotata di una pazienza angelica, non lagnandosi 103 1, II| che vuoi farci, allora? Pazienza ci vuole. O Natale o un 104 1, II| aspetto, abbi fede, abbi pazienza. La soave leggenda sentimentale 105 1, III| non potesse reggerlo; la pazienza angelica di Clemenza Achard, 106 1, IV| telegrafico era tutto un lavoro di pazienza. Quando entravano in servizio, 107 2, I| quadrato, si leggeva la pazienza e la forza, la volontà indomabile 108 2, II| stanchezza rassegnata, una pazienza dolorosa e muta, un rilassamento 109 4, III| trovare i quattrini, la pazienza, la volontà, la forza per 110 5, III| Certamente, per la pazienza che ho con te.~ ~L’idillio Storia di due anime Par.
111 2 | frangersi il cuore.~ ~- Abbi pazienza, scusa, Domenico, se ho 112 4 | Così, con costanza e con pazienza, con ardore e con precisione, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
113 2 | soffro, suor Francesca.~ ~- Pazienza, pazienza!~ ~- Sì, pazienza, 114 2 | Francesca.~ ~- Pazienza, pazienza!~ ~- Sì, pazienza, è vero, 115 2 | Pazienza, pazienza!~ ~- Sì, pazienza, è vero, ne ho; ma niente 116 2 | Dio, perchè le desse una pazienza sublime. Era vecchia, era 117 3 | infrangersele.~ ~- Un po' di pazienza, un po' di pazienza, donna 118 3 | po' di pazienza, un po' di pazienza, donna Costanza mia, - soggiunse 119 4 | guardava intorno.~ ~- Ci vuole pazienza, ci vuole.... sono disgrazie.... - 120 4 | che è peggio! Un poco di pazienza, un poco di pazienza!~ ~- 121 4 | di pazienza, un poco di pazienza!~ ~- Mammà, mammà, io ho 122 4 | avevano consumata una lunga pazienza e una lunga amabilità, con Il ventre di Napoli Parte, Cap.
123 1, 5 | sopporta con dolcezza, con pazienza, la miseria, la fame quotidiana, 124 1, 7 | lungo - e molta gente non ha pazienza, non sa come fare, vuole 125 3, 5 | forza, molto lavoro e molta pazienza sono necessarî a portarvi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License