Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, II| da un unico desiderio: veder Giustino, ecco la sua forza, 2 1, IV| giovinezza, è vero, ma senza veder decadere il proprio ideale: 3 1, IV| finire, amando, ma non veder finire, morire, l'amore.~ ~ 4 1, V| da una feroce smania di veder gente. Giusto, in un pomeriggio 5 1, VII| mentre ella girava intorno, a veder se vi fosse polvere sui 6 1, VII| o pensa. Non ho potuto veder bene.~ ~– Povera Anna – 7 1, VII| spalancava bene gli occhi per veder meglio, e la bocca le si 8 2, I| folla si assiepava, per veder passare le carrozze.~ ~– 9 2, II| angolo del balcone, per veder meglio, sicura ormai che 10 2, IV| continua, infantile: non veder più quello che vedeva, liberarsi 11 2, IV| superba; avrebbe dovuto veder tremare quelle mani, chiedendo All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
12 Ert, IV| volevano avvicinarsi per veder meglio, per udir meglio, 13 Ert, V| disse:~ ~— .. e non può veder nessuno?~ ~Il capitano Gigli 14 Terno, II| e Caterina impaziente di veder tornare la serva, si affacciò 15 Trent, I| sebbene avrei preferito veder fare a voi il deposito. Gli amanti: pastelli Par.
16 Morell | una sete più ardente di veder l'uomo che mi amava e che 17 Felice | della madre che non vuol veder morire l'unico suo figliolo; 18 Marqui | esposizione, così io potrò veder tutto.~ ~- Ci vorrà del Le amanti Parte, Cap.
19 Fiamm, III| a un gesto, tremavano di veder sparire l'amata figura daccanto. 20 Sole, I| sapessero di non doversi veder più e che una qualche cosa, 21 Sole, III| terrore, come quando gli parea veder sorgere un mostro nella 22 Sogno | balcone, curvandosi per veder meglio, e non li divideva 23 Sogno | volete?~ ~- Volete uscire, a veder la luna?~ ~- Sola?~ ~- Con 24 Sogno | guancie. Ah! egli non poteva veder piangere un bimbo, La ballerina Cap.
25 II | guardava la notte oscura, senza veder nulla.~ ~— Donna Carmela, 26 III | dormire senza cena, senza veder donnette a cenare, magari I capelli di Sansone Cap.
27 II | tremolio interno, sperando di veder publicato il suo articolo. 28 II | anni trasaliva all'idea di veder tante donne riunite in una 29 III | sogguardava la porta, sperando di veder entrare la contessa, la 30 III | non resistendo all'idea di veder donna Clelia, dai denti 31 IV | sicura, con passo fermo senza veder la gente che lo guardava, 32 IV | tutti, cani: non voglio più veder nulla, non voglio saper 33 IV | suprema consolazione di veder fischiati Wagner e Depretis, Castigo Cap.
34 IV | come se colà Luigi dovesse veder apparire nei sogni, nei 35 VI | era una voluttà intensa veder fuggire, da una piccola 36 VI | leggerò: starò al balcone, a veder passare la gente.~ ~— Mi 37 VII | guardando, così, senza veder niente, verso le mura onde 38 VIII | chi sdegna quietamente di veder bene. La svelta persona 39 VIII | praticello saliente, in modo da veder a distanza dall’alto questo 40 IX | speranza e senza desiderio, veder succedersi dei pallidi giorni 41 X | se non lo faceva. Doveva veder quel cadavere. Sottilmente, Dal vero Par.
42 6 | occhi; si decise a non farsi veder più. Si chiuse ogni sera 43 6 | resta amici, che lo vogliamo veder sempre. Se quei due si debbono 44 8 | napoletano lo conducevano a veder le rovine del loro anfiteatro 45 12 | politica v'impediscono di veder troppa gente, ma il salone 46 13 | anzichè nella piena campagna veder passare di lontano le fanciulle 47 15 | camminare lungo la stazione, a veder passare quel grosso mostro 48 16 | sentir piangere una donna o veder percuotere un bambino, non 49 28 | concessione: tanto, è brutto veder volti melanconici di domenica. 50 30 | trillato degli uccelli, pare di veder schizzare le vivaci lucertoline, 51 35 | felicissimo evocatore, veder apparire nella notte la Ella non rispose Parte
52 1 | odorato i fiori e mi è parso veder trascolorare il vostro fine 53 1 | dolcezza, perchè voi non potete veder soffrire nessuno, o Anima, 54 3 | con Wolkoff.... non voglio veder questo riso procace, o voi 55 3 | guardarmi, fingendo di non veder la mia mano tesa, dalle 56 3 | scorò, disperò di mai più veder giungere il messaggio invocato: Fantasia Parte
57 2 | La gente si voltava a veder passare quelle due signore: 58 3 | benissimo, forte, e voleva veder tutto, tutto. Invece Lucia 59 3 | si sollevavano, lasciando veder re il lampeggio dello sguardo: 60 4 | un desiderio pungente di veder Lucia. Era troppo presto: 61 5 | contro il letto, in modo da veder Alberto in viso, incrociò Fior di passione Novella
62 2 | stretti nelle tasche, senza veder nulla, urtando nei mobili, 63 8 | Forse. Vi piacerebbe veder le mie lagrime?~ ~- Io non 64 12 | viandante si era fermato a veder passare questo dominò imbarazzato, 65 17 | per essi, che li voleva veder contenti per quanto egli L'infedele Parte, Cap.
66 Inf | Sovra tutto, non lo vogliono veder soffrire: le sue peggiori Leggende napoletane Par.
67 12 | custode.~ ~– Finiamo di veder la cappellaripeto io, La mano tagliata Par.
68 1 | senso di curiosità, per veder di sapere chi fosse il proprietario 69 1 | negli occhi.~ ~— Ho voluto veder tutto.~ ~— Tutto?~ ~— Tutto 70 1 | Io non ho bisogno di veder lui, — rispose la figliuola, 71 2 | gran tempo.~ ~— Non voglio veder nessuno, oggi.~ ~— Eppure 72 2 | tempie.~ ~Ma, invece di veder tornare la calma su quel 73 2 | che mi aveva colpito nel veder apparire la contessa Clara 74 2 | altra cura che quella di veder pronunziato il suo divorzio 75 2 | profondità della notte, io potei veder bene, che sul mare non vi 76 2 | nostro cottage, senza potervi veder nulla di anormale. Lontano, 77 2 | maggiore nemica, io non posso veder cadere le ombre notturne, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
78 Trion, V| resta amici, che lo vogliamo veder sempre. Se quei due si debbono 79 Inter, III| politica v'impediscono di veder troppa gente, ma il salone 80 Prov | napoletano lo conducevano a veder le rovine dell'anfiteatro 81 CoSal, -| sempre in guardia temendo di veder comparire sulla bella bocca Nel paese di Gesù Parte, Cap.
82 2, I| può notar questo, chi può veder le altre grazie di Jaffa, 83 2, I| Santo Sepolcro, che vuol veder tutto, nel minor tempo possibile, 84 2, I| vengono alla città santa, nel veder comparire la torre di Davide, 85 4, IV| abbassano i pellegrini, per veder meglio! Se innanzi al cielo, 86 9, IV| avrei dovuto fare, per veder meglio, più a lungo, il Pagina azzurra Parte
87 2 | napoletano, lo conducevano a veder le rovine dell'anfiteatro 88 5 | sempre in guardia, temendo di veder comparire sulla bella bocca Il paese di cuccagna Par.
89 1 | fidanzato che avrebbe voluto veder felice e ricco come un signore 90 5 | scialle.~ ~Aspettava, , a veder passare il suo eterno fidanzato 91 5 | senza un soldo in tasca, a veder passare il suo bell’innamorato, 92 5 | Nessuno si meravigliava di veder gente tanto diversa, un 93 5 | compagni suoi, per farsi veder meglio, avevano pensato 94 10 | in un cantone di via, a veder passare il glorioso Sangue 95 10 | caffeuccio, aspettando di veder passare la processione; 96 10 | essi l’avevano trascinata a veder san Gennaro, e quando la 97 10 | Tutti tendevano il capo per veder meglio, per non perdere 98 11 | dapprima? L’abitudine di veder apparire la candida e malinconica 99 13 | combattevano, quello di veder fuggire per sempre la loro 100 13 | loro prosperità e quello di veder Cesarino in preda a una 101 14 | erano dunque abituati a veder salire e scendere continuamente 102 14 | quella tempesta, per non veder venir l’onda che lo avrebbe 103 14 | allora possiamo morire, o veder morire qualcuno o andar 104 14 | mo’ di consolazione, senza veder la penosa espressione del 105 15 | straziati.~ ~- Voi volete veder morta la vostra figliuola, - 106 19 | denaro, se non lo volean veder morto. Ed essi, taciturni, 107 19 | ogni giorno hanno paura di veder morire la marchesina. Il 108 20 | quella stanza, solo, senza veder letto, senza quasi toccar Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
109 2, III| impaziente, aspettando di veder entrare sua madre con Innico 110 2, IV| a otto mesi di distanza, veder finita la propria casa: 111 3, IV| padrona di casa: doveva veder bene dov’era la pignatta, 112 4, III| Tutte si rivolsero a veder passare Isabella Diaz. In 113 5, II| piedi ma non riusciva a veder nulla, Carluccio si attaccava Storia di due anime Par.
114 1 | passi nella bottega, come a veder meglio: ma restò con gli 115 4 | inginocchiarsi innanzi all'altare e veder santificato il proprio sforzo.~ ~ 116 4 | mormorò e poiché gli pareva di veder trasalire quella massa abbattuta, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
117 1 | qualche donna già piange, nel veder passare quella plorante: Il ventre di Napoli Parte, Cap.
118 1, 8 | per un amante del colore, veder girare, di sera, per via 119 3, 2 | inconscio creperà dal ridere, a veder quella buffonata, e tu amico 120 3, 4 | decoro sociale. Farò, io, veder al mondo, all'Europa, all' 121 3, 5 | essi si sono contentati di veder sempre più scarsi i soccorsi La virtù di Checchina Par.
122 4 | levò in piedi, per farsi veder bene.~ ~— Tutto per Giorgio, 123 6 | camminava ancora, senza veder più nessuno.~ ~— Dove vai? — 124 6 | immagino. Non ho potuto veder niente; è troppo lontano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License