Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, III| Acquaviva fu colto dalla malattia di cuore di cui doveva morire, 2 1, III| guariva. Le restava, della sua malattia, non altro che una immensa 3 1, III| inverno, poichè durante la sua malattia il medico, Antonio Amati, 4 1, III| Così vinta dalla trascorsa malattia, dal dolore e dalla permanente 5 1, IV| sul collo. Adesso, dopo la malattia sofferta, il viso di Anna 6 1, IV| andava in pubblico dopo la malattia, la convalescenza e il lungo 7 1, V| meraviglia e si dispiace che una malattia morale sussista ancora, 8 1, V| infelice e che, dopo, una malattia l'aveva messa in pericolo 9 1, V| giusto un anno dopo la grave malattia che ella aveva superata, 10 1, VI| che i brutti tempi della malattia di Anna fossero ricominciati: 11 1, VII| In quel periodo della sua malattia, allorchè credevano che 12 1, VII| mi ha guarita; di nessuna malattia. Credo che... non guarirei, 13 1, VII| Non vi è propriamente una malattia letale, che si chiami passione; 14 1, VII| saprà mai il vero nome della malattia che mi porterà via? Il medico 15 2, II| ella aveva orrore di quella malattia moderna, che è la corruzione 16 2, IV| procura la felicità di una malattia mortale, e noi che eravamo 17 2, IV| fuga, siamo seccati dalla malattia. La lezione era stata dura, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
18 Ert, V| intendeva che in questa fiera malattia del fanciullo, l'invincibile 19 Ert, V| dal primo giorno della malattia di Mario, aveva proibito 20 Ert, V| in cui era cominciata la malattia del ragazzo, gironzava continuamente 21 Ert, V| padre, commosso — ha una malattia crudele. Soffre assai.~ ~— 22 Ert, V| desolato internamente dalla malattia del fanciullo e dalla muta 23 Ert, V| per crederlo causa della malattia del bimbo; se ne rammentava Gli amanti: pastelli Par.
24 Vincen | Con questa paura della malattia, che Dio ci scampi, nessuno 25 Gerald | due anni di una crescente malattia di cuore, che le toglieva 26 Gerald | toglieva il respiro. È la malattia dei grassi. Di rossa divenne 27 Caricl | bottiglina e dall'odor grave di malattia che era nell'aria. Esse Le amanti Parte, Cap.
28 Sole, I| tormento. Dopo, ebbi una grave malattia. Quando guarii, ero guarito I capelli di Sansone Cap.
29 II | si dicono, capirai, nella malattia. In fondo, è un bel mestiere, 30 II | attrazione. E gli pareva che la malattia avesse reso suo padre profondamente 31 III | calcoli, come sai, sono una malattia...~ ~Riccardo non pagò, 32 IV | Voi lo sapete; senza la malattia, di Sella a quest'ora la 33 V | Paolo Joanna, morto di malattia e di lavoro. E dalla grande 34 V | organismo, il germe della malattia per cui dovrà morire. Anche 35 VI | io non muoia, di questa malattia di cuore: e se è breve, Castigo Cap.
36 I | amiamo non ha rimedio. La malattia si guarisce, la miseria 37 II | malo sogno; questa è una malattia, guarisci, guarisci, resta 38 III | fronte pensosa, che la loro malattia, e lo compativano, poiché 39 III | pellegrinaggio della loro malattia: e, partendo, dicevano di 40 III | egli s’ingolfava nella malattia dolce e fatale. N’ebbe paura; 41 IV | dove si riassumeva tutta la malattia sentimentale del marchese 42 IV | dirvi l’origine della mia malattia, della mia miseriasoltanto, 43 IV | la ragione della vostra malattia.~ ~— No, no, non ne parliamo: 44 VII | un’aria di stanchezza e di malattia sulla faccia, Luigi Caracciolo 45 X | emaciato, come chi uscisse di malattia, ma non esprimeva, però, Dal vero Par.
46 22 | invisibile, quando vede la sua malattia abbattere un uomo alla sua Ella non rispose Parte
47 3 | Lisa che ha saputo la mia malattia, il paese dove mi trovavo 48 3 | Sherborne che ho preso questa malattia: in una notte di nebbia, 49 3 | dopo due mesi e mezzo di malattia.... e, poi, ieri l'altro, 50 3 | poichè la mia terribile malattia ha rinnovato tutta la mia 51 3 | lunga assenza, per la mia malattia; ma non ne conosce la persona. 52 3 | Londra, nel delirio della mia malattia, nella casa di salute di Fantasia Parte
53 1 | pallore di qualche lunga malattia, pareva di un convalescente. 54 2 | cose lontane.~ ~- È una malattia pensare troppo. A volte, 55 4 | respira. Vi è un tanfo di malattia.~ ~- Presto se ne andranno, 56 4 | mai più: io sarò la tua malattia, la tua febbre, il tuo malore 57 5 | aveva avuto una grande malattia, molto complicata, molto Fior di passione Novella
58 2 | fisiologiche, diventa una malattia; egli era pieno d'entusiasmo 59 2 | quando sono prese dalla malattia per cui debbono morire, 60 3 | anno il pittore morì di una malattia di languore, come ne muoiono L'infedele Parte, Cap.
61 Inf | poichè si attribuisce a malattia, di cui ella sia convalescente 62 ZigZ | era in preda a una grave malattia di nervi; poi, più nulla. Leggende napoletane Par.
63 2 | per guarire ogni specie di malattia; fu Virgilio che applicando 64 14 | stancava; era incurabile la malattia che gli corrompeva l'anima. 65 14 | pupille. È questa la funesta malattia che uccide gli umani; è La mano tagliata Par.
66 2 | voleva morire, ancora. La malattia di Rachele Cabib, in monastero, 67 2 | inferma gravemente, di una malattia di cuore contratta sino 68 2 | contratta sino dalla giovinezza, malattia aumentata dalla triste e Nel paese di Gesù Parte, Cap.
69 1, I| indomita degli umani, la malattia del vagabondaggio, l’insaziata Pagina azzurra Parte
70 8 | invisibile, quando vede la sua malattia abbattere un uomo, alla Piccole anime Parte
71 7 | hanno la dolcezza di una malattia; se sono rachitici, hanno 72 8 | da una palla. Durante la malattia, niente pranzetti, niente Il paese di cuccagna Par.
73 1 | così sacra di già alla malattia e alla morte, così disperata 74 4 | disgrazia, che è peggio di una malattia, Eccellenza.~ ~Così dicendo 75 4 | invocavano: un padre cui la malattia di suo figlio facea perder 76 4 | dichiaravano una misteriosa malattia. Tutta la famiglia, si buttava 77 11 | era spenta, in una fatale malattia di languore crescente, senza 78 11 | questa febbre, che è una malattia, una passione e un vizio, 79 11 | quel duplice problema di malattia e di passione, che rendeva 80 13 | pazzia mi ha preso, che malattia mi ha reso così infelice, 81 15 | marchese? Avete intorno la malattia, la miseria, l’avete intorno 82 15 | toglierla dall’ambiente di malattia, di tristezza, di decente 83 16 | cavaliere, in questo mese di malattia? - chiese, sempre ridendo, 84 18 | Madonna, che si consumava di malattia, di malinconia e di miseria. 85 19 | una confusione, in cui la malattia mentale dei cabalisti che 86 19 | emozione di un dramma, quella malattia mentale che ardeva il loro 87 19 | Dorme?~ ~- No, è la malattia.~ ~- Che gli hanno dato?~ ~- 88 19 | e infine, su tutto, la malattia di cui moriva la fanciulla 89 19 | infamia che conduceva alla malattia, alla miseria, alla prigione, 90 20 | questi ultimi tempi, nella malattia della povera fanciulla, 91 20 | quel venerdì, primo della malattia di Bianca Maria, non aveva 92 20 | frenarsi, pensando alla malattia, pensando al pericolo.~ ~- 93 20 | piega che aveva presa la malattia. Appena la vide comparire, 94 20 | così angosciato di quella malattia e della sua impotenza, che 95 20 | meningite è una terribile malattia che abbrucia il cervello, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
96 1, III| dalle multe, dai giorni di malattia: e invece, esse avevano 97 1, IV| poter corrispondere. La malattia della corrente era così 98 2, III| profonda, quella incurabile malattia dello spirito che si manifesta 99 4, I| sulla fronte. Qualche atroce malattia aveva dovuto devastare quel 100 4, II| la faccia devastata dalla malattia, con la parrucca roseo bruna, 101 4, II| si ammala per paura della malattia. La macchina di Atwood pareva 102 4, II| dispensata dal cucito, per malattia agli occhi.~ ~— Dove sta 103 4, II| non ci entrava più. La malattia non gli cavava un lamento, 104 4, III| tutta vergognosa della sua malattia e l’altra anemica, timida, 105 4, IV| diffusa la voce che la sua malattia era contagiosa, ella è stata Storia di due anime Par.
106 1 | sua madre di un tifo, una malattia nella testa, venutale pel Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
107 3 | disastro finanziario di quella malattia, aveva subito pensato, poichè 108 3 | Non è una morte, una malattia, un abbandono, il 109 4 | altre gialle e gonfie per malattia del sangue, per malattie 110 4 | stimmate della miseria, della malattia e del vizio, erano più spiccate, 111 4 | ero malata.... aveva una malattia al cuore.... e non potevo 112 4 | servire....~ ~- Avete questa malattia, poveretta?~ ~- Sì, - disse Il ventre di Napoli Parte, Cap.
113 1, 2 | polmonite, di qualche orrenda malattia. Quante ne avrà portate 114 1, 5 | Ed è contagiosa questa malattia dello spirito: un contagio 115 1, 9 | di vederla soffrire, per malattia o per miseria, come se fossero 116 2, 1 | era quello di vincere la malattia e la morte, nel popolo napoletano. 117 2, 3 | novellamente, alla sporcizia, alla malattia, al vizio, alla corruzione La virtù di Checchina Par.
118 1 | puzzo! E non ci pigliate una malattia, voi?~ ~— Il puzzo del petrolio 119 3 | famiglia è ereditaria la malattia di cuore: ne moriamo tutti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License