All'erta, sentinella!
    Racconto, Cap.
1 Ert, III| indomabile disse Gigli. — Ne ho cinquanta, almeno, così.~ ~— Non si 2 Terno, I| volte, soltanto: una volta cinquanta piastre: un'altra volta 3 Trent, III| allegramente.~ ~— Sei e cinquanta~ ~— Niente, sette.~ ~— Dammela: 4 Trent, V| presentimento:e in quaranta, in cinquanta, tutti si affrettavano a Gli amanti: pastelli Par.
5 Sorel | lascino tregua! Tu devi fra cinquanta e sessantamila lire di denaro, La ballerina Cap.
6 I | scritturata come era, a una lira e cinquanta la sera. Fu un disastro 7 I | Qualche cosa di sessanta, di cinquanta lire, — rispose distrattamente 8 I | a due lire, a due lire e cinquanta la sera, quando tutto va 9 I | salivan con lei: quaranta, cinquanta anni sono troppi, perchè 10 I | ultima fila, con tre lire e cinquanta ogni sera di ballo, con 11 I | riducevano a nulla le tre lire e cinquanta serotine. Era, anche, una 12 II | fila, pagata a tre lire e cinquanta al giorno, era al completo, 13 II | dei busti da tre lire e cinquanta. Filomena Scoppa, già famosa 14 III | cessazione di quelle tre lire e cinquanta al giorno. Si parlava di 15 III | qui. Vi si paga una lira e cinquanta la colazione, due lire il 16 III | fondo di bottega, a una e cinquanta il paio, la crocetta con 17 III | era sola in casa, e con cinquanta centesimi dati al portinaio, 18 III | mobiliata, almeno quaranta o cinquanta lire al mese; spesa insopportabile 19 IV | Suisse — in lire quattro e cinquanta, non ha preso il resto di 20 IV | non ha preso il resto di cinquanta centesimi delle cinque lire, 21 IV | andarono anch’essi, dando cinquanta lire nelle mani di Raffaele 22 IV | avverso destino, malgrado le cinquanta lire. Quale coppia mai avrebbe I capelli di Sansone Cap.
23 I | alle nove della sera, per cinquanta lire il mese. Chiuso dalla 24 I | detto Totore, dava a chi cinquanta, a chi duecento copie di 25 I | lire e ottanta centesimi, cinquanta centesimi per Peppino che 26 II | cinque, di due lire, di cinquanta centesimi. Al seppellimento 27 II | Qualcuno gli chiese in prestito cinquanta lire: un altro, più audace, 28 II | Giusto diciotto lire e cinquanta: trenta centesimi più di 29 III | sigarette, se le vuoi.~ ~— Cinquanta lire?~ ~— Neppure dieci.~ ~— 30 III | tutti la vogliono, Tu prendi cinquanta lire ad articolo, ne puoi 31 III | mille lire, consumate a cinquanta lire alla volta, in un giorno, 32 III | pesante fare un articolo, e cinquanta lire duravano tanto poco! 33 III | cocchiere.~ ~— Sei ore: dodici e cinquanta.~ ~— Bene ora te le mando 34 III | puntuale.~ ~— Gargiulo; cinquanta lire? — chiese, entrando 35 III | camicia costa otto lire e cinquanta, eccole qua.~ ~— Io, sor 36 III | aveva più che dieci lire e cinquanta, non poteva rimanere senza 37 IV | resto; mandami per telegrafo cinquanta lire. — Brancacci. Joanna 38 IV | suo articolo.~ ~— Mi dai cinquanta franchi? Brancacci mi ha 39 IV | Te li do, ma voglio cinquanta lire subito.~ ~— Ora non 40 IV | giornale se non saldo il conto, cinquanta lire a Brancacci che non 41 IV | gliele mando per telegrafo, cinquanta lire a quel ragazzo che 42 IV | i fondi, si venderebbe a cinquanta mila copie.~ ~— E voi fondate 43 IV | copie si ha una spesa da cinquanta a sessanta lire al giorno, 44 VI | impegnato: diede otto lire e cinquanta che ci erano avanzate, avvolte 45 VI | paio di lire delle otto e cinquanta.~ ~— Andiamo in Galleria, — Dal vero Par.
46 8 | difficile riunire le nove lire e cinquanta per un viaggio in due sino 47 32 | disgraziato pagato ad un franco e cinquanta per sera, squadernava sul 48 32 | camminava direttamente sui cinquanta. Donna Carmela, l'amorosa, 49 32 | seppe tutto questo, prese cinquanta volte al giorno la risoluzione 50 32 | dice una parola; due, tre, cinquanta la ripetono; è un grido Ella non rispose Parte
51 2 | Caprarola, Caprarola! Cinquanta chilometri dividono Roma 52 2 | cuore, pieno di voi. Sono cinquanta mortali giorni in cui non 53 2 | abbagliati: e in questi cinquanta giorni, di lei sempre pensando, Fior di passione Novella
54 7 | minuti fino alle cinque e cinquanta minuti; sei discesa, la 55 10 | querciuoli, dopo una discesa di cinquanta passi dall'albergo, dormiva, L'infedele Parte, Cap.
56 Att | querciuoli, dopo una discesa di cinquanta passi dall'albergo, dormiva, 57 ZigZ | pacchetto di lettere, quaranta o cinquanta, forse: molto minutamente La mano tagliata Par.
58 1 | diretto di Roma, delle due e cinquanta, che, mentre vi permette 59 2 | spelato come ero, valevano per cinquanta; mentre i ventitrè anni La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
60 Prov | difficile riunire le nove lire e cinquanta per un viaggio in due sino 61 CoBor | raso dei ventagli da otto e cinquanta l'uno; sorrideva ironicamente, 62 CoBor | di riso alla violetta, a cinquanta centesimi il pacchetto; 63 Idil, I| disgraziato pagato ad un franco e cinquanta per sera, squadernava sul 64 Idil, I| camminava direttamente sui cinquanta. Donna Carmela, l'amorosa, 65 Idil, II| seppe tutto questo, prese cinquanta volte al giorno la risoluzione 66 Idil, III| dice una parola; due, tre, cinquanta la ripetono, è un grido Nel paese di Gesù Parte, Cap.
67 1, V| delle vecchie ballate di cinquanta anni fa, quel nome che udimmo 68 2, III| totale è di cinque metri e cinquanta centimetri: si eleva quaranta 69 3, III| il fuoco nelle sue mura, cinquanta signorie diverse, cinquanta 70 3, III| cinquanta signorie diverse, cinquanta tirannie di tutte le forme, 71 4, IV| pietra. Dista quaranta o cinquanta passi dal Golgotha: resta 72 7, IV| grossa bottiglia, una e cinquanta la piccola bottiglia: questo 73 7, IV| mistico, che ne spende una e cinquanta per l’eau des Carmes. E 74 7, IV| passiva. Paga la sua lira e cinquanta, questo poveretto e possiede, Pagina azzurra Parte
75 2 | difficile riunire le nove lire e cinquanta per un viaggio in due, sino 76 7 | raso dei ventagli ad otto e cinquanta l'uno; sorrideva ironicamente 77 7 | di riso alla violetta, a cinquanta centesimi il pacchetto; Il paese di cuccagna Par.
78 6 | a guadagnare una lira e cinquanta al giorno, potrei stare 79 7 | bella cosa guadagnare venti, cinquanta, centomila lire, in una 80 8 | agitazione. - A me servono almeno cinquanta lire: ho un impegno d’onore, 81 8 | rispettosamente consegnò una carta da cinquanta al padrone: né aveva fatto 82 8 | Pasqualino de Feo ha voluto cinquanta lire per ingraziarsi lo 83 8 | molti biglietti da venti, da cinquanta, da cento franchi l’uno, 84 9 | Non dir bugie: hai altre cinquanta lire, dammele subito...~ ~- 85 9 | il marchese. - Dammi le cinquanta lire...~ ~- Servono per 86 9 | servo.~ ~E cavò le altre cinquanta lire; il marchese le afferrò 87 9 | paralitico. E deponendo altre cinquanta lire sulla scrivania, in 88 10 | che aveva preso un ambo di cinquanta lire, datogli dal ciabattino, 89 14 | giornata gli aveva dato cinquanta lire, prendendo convegno, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
90 1, I| insopportabile. Se faccio cinquanta telegrammi in sette ore, 91 1, II| perorazione. Alle otto e cinquanta, Caterina Borrelli, non 92 1, III| che ritardo?~ ~— Due ore e cinquanta.~ ~— Madonna santissima!~ ~ 93 1, IV| poco, venti, trenta lire, cinquanta lire, che esigeva a rate 94 3, II| solo è il viale grande e cinquanta sono i piccoli viali sinuosi 95 4, I| rinforzavano le voci di quelle cinquanta neghittose e annoiate che 96 4, I| lavori donneschi? Quelle cinquanta che non gliene importava 97 4, III| costava in tutto nove lire e cinquanta, la quarta per certa sciarpetta 98 4, III| soggiunse Mercanti.~ ~— Sì, sì, cinquanta lire il mese, e la ritenuta, Storia di due anime Par.
99 2 | solennemente, che ci volevano cinquanta lire, per questo, venticinque, 100 4 | cento lire alla ricamatrice, cinquanta allo stuccatore Ursomando, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
101 2 | del Governo: gli ho dato cinquanta lire alla volta. Sempre 102 2 | gonfia che si torceva.~ ~- Cinquanta o sessanta lire, niente 103 2 | fresca! Stiamo freschi! Cinquanta o sessanta lire, null'altro! 104 2 | dalla bocca, per dartelo! Cinquanta lire! Te ne farai un cataplasma, 105 2 | un cataplasma, di queste cinquanta lire: e io pure! Hai sciupato 106 3 | metri, almeno da quaranta a cinquanta lire di stoffa, più la fodera 107 4 | trent'anni, mostrandone cinquanta, rotta dalle fatiche, dalla 108 4 | qualche cosa che costava cinquanta centesimi e che si poteva Il ventre di Napoli Parte, Cap.
109 1, 2 | trent'anni e ne dimostrano cinquanta, sono curve, hanno perso 110 1, 4 | altre minori. Si compensano cinquanta centesimi, due lire, cinque 111 1, 6 | rappresentano una media variabile da cinquanta centesimi a due lire la 112 1, 7 | la povera donna lascia cinquanta centesimi. Gli otto giorni 113 1, 7 | altra settimana d'interesse, cinquanta centesimi: donna Carmela 114 2, 3 | guadagnare almeno due lire e cinquanta al giorno, o tre lire: e 115 3, 2 | il Municipio deve cavare cinquanta centesimi, si risolleva 116 3, 2 | rimpiangeremo quei venticinque o cinquanta centesimi, parte tua e parte La virtù di Checchina Par.
117 2 | imparare a usarla. Ci volevano cinquanta lire, per questo pranzo. 118 5 | voleva lasciare due lire e cinquanta per la spesa, con la scusa 119 5 | di quelli da sei lire e cinquanta.~ ~— Stava dietro l’armadio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License