Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, I| di Anna. Egli tremava di sgomento, di tenerezza, innanzi a 2 1, III| fatti, e veramente, egli era sgomento; una fanciulla che giuoca 3 1, VI| misera esistenza tremante di sgomento, desiderosa dell'amore e 4 1, VI| mentre ella aveva tremato di sgomento, aprendo i due biglietti 5 1, VI| io tremo di vergogna e di sgomento: se io penso alle prime 6 1, VII| sarebbe morta, un subitaneo sgomento l'aveva fatta ricadere sul 7 2, II| n'ebbe una impressione di sgomento. Ah che nella sincera e 8 2, IV| sogno di tentazione, di sgomento, agitava. E quasi involontariamente 9 2, IV| senza baldanza ma senza sgomento.~ ~– Sono io, Lauradisse 10 2, IV| istante, spaurita da uno sgomento oscuro, all'idea che tutto, 11 2, IV| intenso dolore che egli sgomento, chiese:~ ~– Debbo scrivere?~ ~ All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
12 Ert, IV| indietro, per un senso di sgomento.~ ~La vasta piazza, la maggiore 13 Ert, VI| nelle braccia silenzioso, sgomento, esterrefatto, pensando 14 Trent, I| Peruta ebbe un minuto di sgomento:quello che gli era parso 15 Trent, II| ribattè lei, con un po' di sgomento nella voce.~ ~— Non credo, Gli amanti: pastelli Par.
16 Morell | e ignoto dolore: il mio sgomento diventava grande. La sua 17 Sorel | di Julian Sorel tremò, di sgomento, di stupore. Ma chi, chi 18 Maria | suo sangue: e fu pieno di sgomento ed ebbro di felicità. Egli 19 Angel | uccisa, ne avranno grande sgomento, perchè la morte fa paura Le amanti Parte, Cap.
20 Fiamm, III| con tutti i fremiti di sgomento che tale visione truce può 21 Sole, II| verrò mai - egli, disse, sgomento, sentendo il pericolo.~ ~- 22 Sole, III| io era assalita da uno sgomento folle, e, sentite, adesso - 23 Sole, IV| passava la nuvola dello sgomento.~ ~- Come siete gioconda, 24 Sole, IV| viveva in lui, fremeva di sgomento all'idea di essere stato 25 Amant, I| sedotta e trattenuta da uno sgomento che, ogni tanto, appariva 26 Amant, I| un accento fra sorpreso e sgomento. - E perchè questo?~ ~- 27 Sogno, I| leggiero brivido di confuso sgomento. Erano presi dal malessere 28 Sogno, II| dimenticato, ha dimenticato....~ ~Sgomento innanzi all'opera che egli La ballerina Cap.
29 III | soldo. -~ ~Ella tremava di sgomento, poichè tutto quello che 30 III | tremava di ribrezzo, di sgomento. Quanto poteva durare questa I capelli di Sansone Cap.
31 I | faceva un certo effetto di sgomento e di curiosità: quel luogo 32 II | morente era così lucido di sgomento e di pietà paterna, la intonazione Castigo Cap.
33 I | una sottile sensazione di sgomento. Pensava che si sarebbe 34 I | atto di meraviglia e di sgomento: poi gli chiese, in preda 35 I | senti morire di rimorso, di sgomento?~ ~— No.~ ~— Non ti sembra 36 I | cervello: io ho sentito lo sgomento mortale di quello che avevo 37 I | novello stupore, a un novello sgomento, sentendo un appressamento 38 IV | Non direesclamò Luigi, sgomento. — Ha avuto amanti, qui?~ ~— 39 IV | che mi fanno fremere di sgomento.~ ~— Oh che strana cosa! — 40 IV | so perché vi sentite sgomento, quando io parlo...~ ~— 41 V | accento intraducibile di sgomento, sbarrandole gli occhi in 42 VI | specchio. Nella sorpresa, nello sgomento, nel dolore, e nell’affascinante 43 VIII | Chi, altra? — gridò lui, sgomento.~ ~— Quell’altra, Luigi — 44 IX | fissava su lei, un’ansia, uno sgomento, un rabbrividire di anima 45 IX | che è oggetto di ogni tuo sgomento, avvicinati a quella donna, 46 IX | al suolo, in un supremo sgomento innanzi alle lugubri parole 47 IX | assalita da una novella onda di sgomento.~ ~— Nella rinunzia può 48 IX | quell’immenso e implacabile sgomento della prima volta e delle 49 IX | potuto vincere l’oscuro sgomento che gli veniva da lei, sprezzando 50 IX | dal gelido soffio di uno sgomento che nulla valeva a diradare. Ella non rispose Parte
51 1 | risposto io, al massimo dello sgomento morale.~ ~«— Lascia Diana 52 2 | immenso rischio, di un immenso sgomento, sgomento per voi, per voi, 53 2 | di un immenso sgomento, sgomento per voi, per voi, Diana! 54 2 | qui, prigioniero del mio sgomento e della mia speranza.... 55 2 | speranza ed è giusto il mio sgomento, per voi, perchè, forse, 56 3 | nel mio dolore; io ne ho sgomento. Che vi è, in fondo alla 57 3 | per un capriccio, per uno sgomento di malata: e come se fosse Fantasia Parte
58 1 | che pertanto ci riempie di sgomento. Ricordatevi di noi senza 59 2 | sentiva offeso, e un lieve sgomento lo prendeva di quella donna Fior di passione Novella
60 10 | questo senso invincibile di sgomento. Pure l'albergatore, un L'infedele Parte, Cap.
61 Inf | esser più amati, questo sgomento quasi infantile di chi si 62 Inf | Ma aveva visto un tale sgomento in lui, gli era parso così 63 1 | Questo, formava il vostro sgomento? - gridò, lui.~ ~- Sì - 64 Att | questo senso invincibile di sgomento. Pure l'albergatore, un Leggende napoletane Par.
65 6 | metteva nell'anima uno, sgomento pieno di tenerezza; ma se 66 7 | lana. Quello che formava lo sgomento dei viandanti non era specialmente La mano tagliata Par.
67 1 | Ma vinse questo soffio di sgomento. Adesso, bisognava finire 68 1 | turbati: il padre inquieto e sgomento: la figliuola accesa d’ira 69 2 | cadaveriche, che facevano sgomento, come quegli occhi di cristallo 70 2 | era.~ ~— Dio mio, quale sgomento!~ ~— Restammo mezz'ora, 71 2 | calma?~ ~— Oh madre, che sgomento! È lui, è lui, non è vero?~ ~— 72 2 | convento, perseguitata dallo sgomento di Marcus Henner, credendo 73 2 | aumentava il mio senso di sgomento; a parte il dolore per quel 74 2 | Rachele ne ha avuto uno sgomento immenso. …~ ~— Ebbene, prosegui. — ~ ~ 75 2 | meno di rabbrividire dallo sgomento.~ ~«Com'ella si fu un poco 76 2 | mistica, che raddoppiava lo sgomento e il rispetto che si aveva 77 2 | tremando di gioia e di sgomento, entrai nella camera di 78 2 | lei per vincerla con lo sgomento o con la violenza, essa Nel paese di Gesù Parte, Cap.
79 1, V| che c’incute meraviglia e sgomento. Vi sono turchi a poppa, 80 2, I| locomotiva: profondo e segreto sgomento di chi viaggia. Le carrozze 81 2, II| nelle prime volte, con lo sgomento di muovervi i passi. Vi 82 2, V| anima, folle di dolore e di sgomento, in un moto disperato, penetra, 83 4, II| mortale lo invase e un mortale sgomento. Andò a chiamare i suoi 84 6, II| occhio si riabbassa pieno di sgomento, sentendo di esser nel punto 85 6, II| depressione, di fantastico sgomento? Chi non si rammenta di 86 7, VI| fino a che, diradato lo sgomento della persecuzione, la Madonna 87 7, VII| distanza, col fastidio e con lo sgomento del mondo indifferente, 88 7, IX| Era pazzo?~ ~Non avevo più sgomento: ma sentivo, sempre più, Il paese di cuccagna Par.
89 4 | pensoso e turbato, dal servo sgomento, da quel corpo rigido ammantato 90 4 | ella disse a Giovanni, sgomento:~ ~- La marchesina sta male: 91 10 | Credo che finiva.~ ~E lo sgomento che il miracolo non accadesse 92 11 | volto gli si tingesse di sgomento e di malinconia, quando 93 11 | gli occhi così pieni di sgomento, tanto vinta dalla paura 94 11 | paterna, chi sa per quale sgomento, mi nascondete. Bianca, 95 13 | inafferrabile. Forse, malgrado lo sgomento che la colse il quel minuto, 96 15 | ragione, - mormorò lui, sgomento, umiliato di nuovo. - Fa 97 16 | li gettava in un profondo sgomento.~ ~- Non ho la forza di 98 16 | Che dici? - chiese costui, sgomento.~ ~- Dico: quanto è stupido 99 19 | fatto? - chiese l’altro, sgomento.~ ~- La mala gente dice 100 19 | disse il ciabattino, sgomento.~ ~- Assassinato, assassinato! - 101 20 | dieci giorni di angoscia, di sgomento. Anch’egli entrò nella stanza Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
102 4, III| quattro o cinque, di cui lo sgomento cresceva.~ ~Intorno a Checchina 103 5, I| corpo di esercito, facevano sgomento ai giovinotti, chi sa se Storia di due anime Par.
104 3 | produceva una impressione di sgomento e di tristezza. Tutt'azzurra, 105 3 | a quell'ora della sera, sgomento di un incontro, di cui sentiva 106 4 | fosse ritratta, per sempre. Sgomento, come folle, vacillante, 107 4 | taciturnità d'avvilimento, di sgomento, di stupore, non sapendo Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
108 1 | tra le monache, come di sgomento, come di pudore offeso: 109 1 | accorrere attorno a lei, con uno sgomento puerile, con un profluvio 110 1 | d'incertezza e, forse, di sgomento. Ella si accosta a suor 111 2 | di grida. Con un moto di sgomento, ella aveva nascosto la 112 3 | quel sentimento vero di sgomento e di tristezza.~ ~- Io vado 113 3 | Laterza, in preda a uno sgomento invincibile, si era accorta 114 4 | nella notte, fa fremere di sgomento anche coloro che sono chiusi 115 4 | sbarrati, piena del più grande sgomento.~ ~- Voi prendete sempre Il ventre di Napoli Parte, Cap.
116 2, 1 | di sorpresa e, forse, di sgomento. Sugli angoli di quelle 117 3, 8 | allo spasimo: e quando, sgomento dai fantasmi che voi stessi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License