Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, I| guanciale, ella sentiva il calore diffuso della sua testa 2 1, I| anni che la bruciasse quel calore inebbriante, le parevano 3 1, I| da quella voce, da quel calore di passione. Adesso l'incendio 4 1, II| fronte, quasi a temperarne il calore. Ella sentiva questa sola 5 1, IV| quel po' di sangue, che il calore del teatro vi aveva chiamato.~ ~– 6 1, IV| musica, dalla notte, dal calore, dal bisogno del cuore, 7 1, VII| freddo e divampare in un calore insopportabile, che attacca 8 2, I| tormentosa, sentendo già il calore morale dell'amata presenza, 9 2, II| che mentre hanno in il calore, prendono le gelide e leggiadre 10 2, IV| Ma mentre un orribile calore le saliva dal cuore alla 11 2, IV| quasi ogni sorgente di calore, di vitalità si fosse allontanata All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
12 Ert, V| la febbre discendeva di calore, egli sonnecchiava senza 13 Trent, III| caminetto, assopita dal gran calore della vampa, in quello stato 14 Trent, III| a quel chiarore, a quel calore che entrava dalle finestre, 15 Trent, IV| dietro la pioggia vi era il calore primaverile, poichè nelle Gli amanti: pastelli Par.
16 Caricl | diritta; di sera, vampe di calore, fra cui mettevano una nota Le amanti Parte, Cap.
17 Fiamm, I| stanza, sentiva un flusso di calore salire alle guancie delicatamente 18 Fiamm, I| brune e smorte, un flusso di calore vivificarle il cervello, 19 Fiamm, I| impetuoso torrente di quel calore ed ella sentiva tutte le 20 Fiamm, I| stanza: fra quel grande calore esteriore ella batteva i 21 Fiamm, I| cui fiammella strideva nel calore, col sole mattinale che 22 Fiamm, I| del treno, una felicità di calore e di luce l'avvolse, scendendo 23 Sole, I| qualche cosa.... - e il calore della piccola mano che egli 24 Sole, II| e tutta l'anima ebbe il calore del metallo in fusione. 25 Amant, III| fu covata e si schiuse al calore della passione, di cui ella 26 Sogno, II| che appassisse colà, al calore del tuo cuore: io ho il La ballerina Cap.
27 III | appagate dal luccichio e dal calore di certe frasi. Poi man 28 IV | dei Faraoni; malgrado il calore dei becchi di gas, tutti I capelli di Sansone Cap.
29 II | carattere: ma a poco a poco il calore dell'ambiente e l'andirivieni 30 II | erano assorbiti da quel calore dell'ultima mezz'ora. Erano 31 II | prosa di Neera aveva il calore e l'attrazione della simpatia. 32 III | eravi nel suo sguardo tanto calore di vita, che la contessa 33 III | esclamazione di meraviglia. Il calore del salotto chiuso, tutto 34 IV | venne, tutto infocato dal calore della stamperia. Un gruppo 35 IV | del freddo esterno e del calore interno aveva sparso sui 36 IV | espansione fortissima di calore, come se la sua vitalità 37 VI | due bicchieri, un lieve calore era salito al suo volto Castigo Cap.
38 I | espressione, di vitalità, di calore; più che attraente, affascinante 39 I | uccisa? Subito. Un gran calore lo aveva arso, dallo stomaco 40 I | Anna. Saliva, saliva col calore febbrile, dal cuore al cervello, 41 I | notte invernale, per il calore dei cerei. Il suo respiro 42 I | precipitasse nel maggior calore e nel maggior tumulto: ardevano 43 I | nuovamente, il torbido calore delle ore estreme.~ ~— Di’ 44 II | un’altra volta quel gran calore allo stomaco, in cui pareva 45 II | l’ora era fuggita, e al calore del caminetto nella penombra, 46 III | essi, attirati dal buon calore consolante del sole che 47 V | scorrermi la persona, e poi il calore della febbre invadermi tutta. 48 V | Laura aveva evocato col calore della passione, Anna aveva 49 VI | avean così perduto ogni calore e ogni luce, che mai, mai, 50 VII | suo primo non perdesse il calore e la elasticità. Ma Dias, 51 VII | già cominciava a salire il calore della febbre: non apriva 52 VIII | eran tutte rosee di quel calore e anche tutte infiammate 53 VIII | costante e limpido di luce e di calore, tanto che il garden party 54 IX | notti, senza fiamma, senza calore e senza refrigerio! Ma chi 55 X | lo stesso brio, lo stesso calore umano, lo stesso sfavillio 56 X | che sbocciano e dal vivo calore che corre nel sangue della Dal vero Par.
57 1 | sforzo dell'attenzione e pel calore del teatro. All'intervallo 58 19 | nelle vene; sentiva un gran calore invaderla tutta, giungere 59 22 | meriggio delle passioni nei calore soffocante del tropico, 60 34 | immota, poi sentì un grande calore scorrerle per la persona, 61 34 | le gambette, contento del calore e cercando mordere il suo 62 35 | suono, che è luce, che è calore, che è sentimento; ti darò Fantasia Parte
63 1 | se volesse mettervi del calore, un fremito. In verità ella 64 3 | dalla luce fulgida, dal calore secco, nella penombra bigia 65 3 | sulla faccia arrossita dal calore: le signore agitavano i 66 4 | Allora Andrea, in quel calore della stanza da pranzo, 67 4 | guance per smorzarne il calore.~ ~Giù in cortile erano 68 5 | stadio acuto, crescendo di calore, salendogli dal petto infiammato 69 5 | pel bisogno del riposo. Il calore che veniva dal caminetto Fior di passione Novella
70 2 | trascina via tutto, dal calore che si comunica al lettore. 71 18 | interrogandosi. Nella stanzetta il calore estivo diventava insopportabile, 72 19 | smarrimento giovanile, senza calore, ma dolcissimo. La principessa L'infedele Parte, Cap.
73 Inf | Chérie. Tutto un novello calore gli inondava il sangue e La mano tagliata Par.
74 1 | sogno, quello sguardo senza calore, ma fisso e ostinato. Di 75 1 | senza espressione, senza calore, senza significato: specchi 76 2 | prima volta, io sentii quel calore bruciante nel petto, che La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
77 Silv, I| immota, poi sentì un grande calore scorrerle per la persona, 78 Silv, II| le gambette, contento del calore e cercando mordere il suo 79 Duali, I| nelle vene; sentiva un gran calore invaderla tutta, giungere Nel paese di Gesù Parte, Cap.
80 1, III| penetra il sole, ma penetra il calore, i turchi, con le mani stanche 81 4, VII| disperazione sul viso, a quel calore, a quel rossore: strinse 82 5, I| fruttificato e fruttifica, al calore benefico di un sole materiale 83 5, II| per riscaldarlo del suo calore, dove, innanzi alla porta, 84 6, II| a un pozzo affogante di calore, dove l’aria greve opprime 85 6, II| notte, di ombrelli per il calore del sole, di fazzoletti 86 6, III| oscuri del Mare Morto; quel calore che dissecca e quel sentore 87 7, IX| opprimente e malsano, fra un calore umido, un vento grave e 88 7, XI| sua parola acquistava un calore e una dolcezza, vivissimi. 89 9, IV| periodi di vivacità, di calore, di sensibilità, di commozione. Pagina azzurra Parte
90 6 | azione, dramma, dialogo, calore e sovratutto una grammatica 91 8 | meriggio delle passioni nel calore soffocante del tropico, Piccole anime Parte
92 4 | più gusto: Beatrice ha più calore. Quando stanno insieme, Il paese di cuccagna Par.
93 8 | le parve che un fluir di calore le rallegrasse il freddo 94 9 | languiva, le toglieva ogni calore vitale. Anzi, in quella 95 9 | egli sentiva un sottile calore correre sotto la pelle delle 96 9 | pelle delle mani, un sottile calore salire alla fronte della 97 9 | Pareva una fluida corrente di calore che si diffondesse in tutta 98 9 | giovanile di Bianca Maria: un calore che inondava le vene impoverite 99 9 | inferma, sgomentandosi del calore. La malata taceva: dormiva, 100 11 | un influsso magnetico, un calore, una vivacità giovanile 101 11 | andata dove vi è luce, sole, calore, e gioia. Ebbene, in quella 102 12 | alla bocca dello stomaco il calore delle supreme emozioni, 103 15 | nell’aria un miasma, un calore infetto, facendo squilibrare 104 19 | disegnava, con tanto vivido calore che pareva di fuoco, che 105 19 | che sentì di nuovo un gran calore allo stomaco.~ ~- E perché?~ ~- 106 19 | posto egli sentiva come un calore crescente, poiché quella 107 20 | il respiro affannoso e il calore della temperatura. Raramente 108 20 | arrivavano a diminuire il calore della febbre: era una variazione Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
109 1, IV| inesplicabile e grande come il calore, come la luce, — la corrente 110 4, I| emettevano la voce senza forza e calore, senza capir nulla, come 111 4, III| cui si misurano i gradi di calore della temperatura? Il barometro: 112 4, III| contraddizioni; e mentre il calore di quelle che avevano già Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
113 4 | coricarmi. Appena sento il calore del letto, mi viene la tosse, 114 4 | coltri pesanti che non davano calore, in quella camera, anche, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
115 1, 5 | e le mani al vapore e al calore del fornello, la venditrice
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License