Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
essenziali 13
essenzialmente 26
esser 1
essere 161
esserne 2
essi 20
esso 24
Frequenza    [«  »]
163 all'
162 bombardamento
161 aeree
161 essere
159 dominio
157 deve
156 come
Giulio Douhet
Il dominio dell'aria

IntraText - Concordanze

essere

    Libro,  Parte, Cap.
1 1, 1, I | aerea deve, logicamente, essere posta, nei confronti dell' 2 1, 1, I | controlli potessero mai essere efficaci - è vano.~Indipendentemente 3 1, 1, II | regioni sembrano dal destino essere segnate a costituire, in 4 1, 1, III | avversari e che non poteva essere improvvisata, ma studiata 5 1, 1, III | dovette considerare il caso di essere costretta a far fronte a 6 1, 1, IV | raggio d'azione, che può essere di centinaia di chilometri, 7 1, 1, IV | un bastone in mano, per essere pronti ad accopparlo quando 8 1, 1, V | quantità di metallo deve essere, in proporzione, abbastanza 9 1, 1, V | efficacia, ed ogni studio deve essere diretto a questo scopo.~ 10 1, 1, V | delle offese aeree debbono essere sempre grandi: i piccoli 11 1, 1, V | bombardamento aereo deve essere il seguente: il bombardamento 12 1, 1, V | L'azione venefica deve essere tale da permanere per lungo 13 1, 1, V | superficie dovrebbe appunto essere quella di un circolo di 14 1, 1, V | dovrebbe, come ho detto, essere istruita a disseminare, 15 1, 1, V | superficie minore - e dovrà essere un obbiettivo molto importante 16 1, 1, V | rischio; vuol dire, insomma, essere vinti e costretti ad accettare 17 1, 1, VI | dominio significa vincere, ed essere battuti nell'aria significa 18 1, 1, VI | battuti nell'aria significa essere vinti e costretti ad accettare 19 1, 1, VI | con mezzi diversi, dovrà essere coordinata ad un solo scopo, 20 1, 1, VI | mezzi ausiliari capaci di essere utili in certe determinate 21 1, 1, VII | aria vuol dire vincere, ed essere battuti nell'aria vuol dire 22 1, 1, VII | battuti nell'aria vuol dire essere vinti e costretti ad accettare 23 1, 1, VII | Difesa nazionale non può essere assicurata che da una forza 24 1, 1, VIII | difesa nazionale non può essere assicurata che da una forza 25 1, 1, VIII | difesa nazionale non può essere assicurata che da un'Armata 26 1, 1, VIII | non avrebbero ragione di essere se quelle non esistessero, 27 1, 2, IX | Armata Aerea deve quindi essere organizzata ed impiegata 28 1, 2, IX | Armata Aerea deve quindi essere costituita da unità da bombardamento 29 1, 2, X | determinabile, non può mancare di essere notevolissimo.~Ho quindi 30 1, 2, X | unità da bombardamento deve essere capace di distruggere tutto 31 1, 2, X | a mio parere, dovrebbe essere quella di 500 metri di diametro. 32 1, 2, X | unità da bombardamento deve essere tale superficie - superficie 33 1, 2, X | da bombardamento dovrebbe essere della forza di 10 di tali 34 1, 2, X | dell'Armata Aerea viene ad essere rappresentata da tante superfici 35 1, 2, X | potenzialità dell'unità debba essere di 20 tonnellate di bombe, 36 1, 2, X | da bombardamento debbono essere poste in grado di compiere 37 1, 2, X | bombardamento deve quindi essere un apparecchio a velocità 38 1, 2, X | quindi stabilire quale deve essere il raggio d'azione normale 39 1, 2, X | apparecchio da bombardamento deve essere adatto a trasportare bombe 40 1, 2, X | carico utile complessivo deve essere tale che, assicurata una 41 1, 2, X | dovrebbe, come ho detto, essere composta di un numero di 42 1, 2, X | Eccezionalmente potranno essere utili bombe contenenti solo 43 1, 2, XI | missioni. Esse debbono quindi essere adatte essenzialmente a 44 1, 2, XI | difensivamente, né poteva essere diversamente, dato che il 45 1, 2, XI | mai avere la sicurezza di essere tale.~Gli apparecchi da 46 1, 2, XI | apparecchi da caccia debbono essere apparecchi eccezionali, 47 1, 2, XI | possono, nel loro insieme, essere poco differenti da questi 48 1, 2, XI | rispetto a ciò che interessa - essere loro superiori.~Se si possiede 49 1, 2, XI | unità da combattimento deve essere costituita da un certo numero 50 1, 2, XI | formazione, e la formazione deve essere tale da presentare in tutte 51 1, 2, XII | come un'Armata Aerea debba essere costituita da un certo numero 52 1, 2, XII | oggi per la caccia, può essere domani a sua volta cacciato.~ 53 1, 3, XIII | obbiettivi dovrebbero sempre essere questi. Ma non è così. Se 54 1, 3, XIII | del nemico si trovano ad essere in tali condizioni di inferiorità 55 1, 3, XIV | tali forze aeree verrà ad essere diminuita, pur non avendo 56 1, 3, XIV | difesa aerea non può che essere indiretta, e cioè consistere 57 1, 3, XV | dislocazione possa, in pace, essere largamente disseminata in 58 1, 3, XV | fronte di schieramento ed essere pronta ad agire. Se l'Armata 59 1, 3, XV | predisposizioni debbono essere tali da ottenere, colla 60 1, 3, XV | quanto non potrà certamente essere l'aviazione da caccia di 61 1, 3, XV | carta d'Italia e supponga di essere il comandante di una Armata 62 1, 3, XV | operazione.~Una Armata Aerea deve essere sempre impiegata al massimo 63 1, 3, XVI | atmosferici - per quanto possano essere generati da cause completamente 64 1, 3, XVI | faccia solo in condizioni di essere sicuro di poterlo rimettere 65 1, 3, XVI | variabili, come possono essere quelle meteorologiche, sì 66 1, 3, XVI | conservazione.~La vera macchina deve essere metallica, perché il metallo 67 1, 4, XVIII| uno e dell'altra, debbono essere resi indipendenti dall'Esercito 68 1, 4, XVIII| Armata Aerea, ente che deve essere adatto ad agire parallelamente 69 1, 4, XIX | stabilire quali e quanti debbono essere i mezzi aviatorii atti ad 70 1, 4, XIX | inscindibile di questo, deve essere messa alla dipendenza diretta 71 1, 4, XIX | sono competenti, non mai essere abilitati a giudicare delle 72 1, 4, XIX | sulle quali non lo possono essere.~Potrebbe darsi che per 73 1, 4, XX | sono mezzi che non debbono essere messi a disposizione dell' 74 1, 4, XX | primo passo dovrebbe quindi essere quello di distaccare l'aviazione 75 1, 4, XX | ma appunto perché deve essere indipendente, e quindi possedere 76 1, 4, XX | sopraintenda: ente che dovrà essere costituito da persone familiari 77 1, 4, XXI | bandiera italiana. Tale deve essere il concetto fondamentale 78 1, 4, XXI | apporterebbe altri che debbono essere giustamente valutati, e 79 1, 4, XXI | militare, ecc., che debbono essere risolti armonicamente da 80 1, 4, XXI | che, per lo Stato, possono essere grandemente superiori.~« 81 1, 4, XXI | completamente nuova, che chiede di essere governata con idee larghe 82 1, 4, XXI | tempo e l'andar lenti può essere fatale. Bisogna far presto 83 1, 4, XXI | Bisogna far presto per non essere sorpassati. I piedi di piombo 84 1, 4, XXI | sua difesa aerea potrebbe essere resa redditizia riservandola 85 1, 4, XXI | facilmente possono sfuggire od essere considerati di secondaria 86 1, 4, XXII | questo senso il sussidio può essere notevole. Si calcoli, di 87 1, 4, XXII | alto che il sussidio può essere mantenuto, raggiungendo 88 1, 4, XXII | apparecchi civili non possano essere usati militarmente, perché, 89 1, 4, XXII | aviazione militare, non può essere stabilito che dall'autorità 90 1, 4, XXII | risorse aviatorie civili per essere ad essa direttamente utili.~ 91 1, 4, XXIII| interferenze. Tali attività debbono essere sorrette dallo Stato in 92 1, 4, XXIII| bilancio a parte, che potrà essere più o meno grande a seconda 93 1, 4, XXIV | aviazione indipendente debbano essere definiti, in quantità e 94 1, 4, XXIV | attività allo scopo, senza essere distratto da altre cure.~ 95 1, 4, XXIV | non sappiamo ciò che potrà essere domani, sia nel campo civile 96 2 | Aviazione Ausiliaria - dopo essere giunto alla conclusione: « 97 2 | conclusione: «La D. N. non può essere assicurata che da una forza 98 2 | dannoso, perché potrebbe essere impiegato utilmente in altro 99 2 | che le forze aeree debbono essere tali da corrispondere allo 100 2 | io dico che l'A. A. deve essere una forza aerea adatta alla 101 2 | tagliare il cielo a fette.~Essere più forti nell'aria non 102 2 | qualsiasi soggezione e significa essere i padroni, mentre finché 103 2 | finché ci si accontenta di essere solo i più forti, ci si 104 2 | aerei debbono, fin d'ora, essere concretati informandosi 105 2 | aria e contro aerei debbono essere capaci gli aerei da guerra, 106 2 | mezzi ausiliari capaci di essere utili in certe determinate 107 2 | bombardamento; poiché danneggia l'essere riconosciuti e bombardati, 108 2 | di volo, il che non può essere ottenuto che col distruggerglieli 109 2 | aerei avversari, bisogna essere idonei a vincere le opposizioni 110 2 | incapace di volare e non vi può essere guerra aerea contro chi 111 2 | dovranno necessariamente essere rivolte contro la superficie, 112 2 | distruttiva nell'aria non può essere svolta che da mezzi aerei 113 2 | sulla superficie non può essere compiuta che mediante mezzi 114 2 | aerei nemici - potrebbe essere posta nella condizione di 115 2 | combattimento, bisogna tendere ad essere più forti dell'avversario.~ 116 2 | massima possibile.~Non vi può essere, quindi, fra mezzi di combattimento 117 2 | ostilità, ossia l'A. A. deve essere sempre pronta e preparata 118 2 | aerea della nazione deve essere tale da non favorirne la 119 2 | tale - e non diversa - deve essere la guerra aerea perché l' 120 2 | aerea di un centro, per essere efficace, ossia perché riesca 121 2 | giunge all'assurdo di dovere essere più forti dell'attaccante, 122 2 | contraerea di un centro, per essere efficace, dovrebbe essere 123 2 | essere efficace, dovrebbe essere in grado di impedire l'esecuzione 124 2 | difendersi dall'aria debbono essere impiegate per costituire 125 2 | a definire quali debbono essere le caratteristiche che fanno 126 2 | le direzioni; deve quindi essere in grado di rispondere al 127 2 | campi differenti, poteva essere diversamente. Ma, al proposito, 128 2 | formazione. Essi dovranno quindi essere riuniti in unità da combattimento, 129 2 | combattimento, che potrà essere opportunamente modificata 130 2 | resto tutto ciò non può essere praticamente desunto che 131 2 | dell'armamento, debbono essere uguali tanto nell'apparecchio 132 2 | battaglia dovrebbe dunque essere un apparecchio avente le 133 2 | già dette, che dovrebbe essere armato sia per il combattimento 134 2 | apparecchio dovrà certamente essere un apparecchio del tipo 135 2 | terra che sul mare, dovrebbe essere del tipo anfibio. Qualora 136 2 | ricognizione debbono quindi essere le seguenti:~ ~a) Velocità: 137 2 | da ricognizione possono essere impiegati per scoprire eventuali 138 2 | conclusione che queste non possono essere che semplici e costituite 139 2 | apparecchi debbono quindi essere metallici e poter resistere 140 2 | del tempo di pace dovranno essere abbandonati all'atto della 141 2 | guerra, o almeno dovranno essere abbandonati tutti quelli 142 2 | Perciò le forze aeree debbono essere in grado di funzionare in 143 2 | seconda.~Per quanto possa essere limitato il rendimento di 144 2 | apparecchi caccia non ce ne può essere bisogno poiché è ammesso 145 2 | questa finalità non potrà essere completamente raggiunta, 146 2 | ciò che, oggi, potrebbe essere. Certo che se noi dicessimo 147 2 | dovrebbero effettivamente essere.~Bisogna pensare a ciò che 148 2 | quale potrebbe e dovrebbe essere.~Noi non dobbiamo fondarci 149 2 | scopi di cui sopra non può essere dato che da una Armata Aerea 150 2 | risorsa aerea dovrà comunque essere distratta per scopi secondari, 151 2 | incendiari e venefici) deve essere accresciuta al massimo, 152 2 | nazionale allo scopo di poter essere impiegata col maggior rendimento 153 2 | perché tale scopo potesse essere raggiunto.~ ~* * *~ ~È stato 154 2 | ogni altra cosa, occorre essere idonei a combattere. Al 155 2 | fare moltissime cose senza essere costretti a combattere, 156 2 | operazioni di guerra senza essere costretti a combattere.~ 157 2 | ricognizione dovrebbero essere o delle unità da combattimento 158 2 | condizioni l'unità aerea può essere tempestivamente mobilitata, 159 2, Con | che oggi non vi possa più essere alcuno che, in coscienza, 160 2, Con | industriose che tutte possono essere raggiunte da offese aeree 161 2, Con | loro azioni verrebbero ad essere gravemente perturbate da


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License