Libro, Parte, Cap.
1 1, 1, I | caso, questa forza aerea deve, logicamente, essere posta,
2 1, 1, I | Analogamente chi si batte per aria deve operare concordemente, non
3 1, 1, I | mezzo.~La difesa dello Stato deve venire predisposta per mettere
4 1, 1, I | nazionale, preparazione che si deve fare in vista delle necessità
5 1, 1, II | aeree nemiche.~Tutto ciò deve, inevitabilmente, produrre
6 1, 1, II | brutale, ma innegabile, che deve imporsi alla nostra mente
7 1, 1, III | raggiungere il suo scopo, deve possedere una maggiore preponderanza
8 1, 1, IV | logico e razionale che deve venire riconosciuto anche
9 1, 1, V | la quantità di metallo deve essere, in proporzione,
10 1, 1, V | efficacia, ed ogni studio deve essere diretto a questo
11 1, 1, V | preoccupi.~Il criterio che deve guidare le azioni di bombardamento
12 1, 1, V | azioni di bombardamento aereo deve essere il seguente: il bombardamento
13 1, 1, V | seguente: il bombardamento deve distruggere completamente
14 1, 1, V | alcuno.~L'azione venefica deve essere tale da permanere
15 1, 1, V | L'unità da bombardamento deve possedere la potenzialità
16 1, 1, VI | costrizione della superficie, deve indurre conseguenze affatto
17 1, 1, VI | rilevare sperimentalmente; si deve aver fede nella potenza
18 1, 1, VI | per l'avvenire, e questo deve venire creato di sana pianta.~
19 1, 1, VI | solo eserciti e marine, deve necessariamente sembrare
20 1, 1, VII | assicurare la sua difesa deve venire diretto allo scopo
21 1, 2, IX | crearsi.~L'Armata Aerea deve quindi essere organizzata
22 1, 2, IX | bombardamenti. Quindi l'Armata Aerea deve possedere una potenza offensiva
23 1, 2, IX | combattimento.~L'Armata Aerea deve quindi essere costituita
24 1, 2, IX | bombardamento di una Armata Aerea deve risultare la massima possibile.~
25 1, 2, IX | bombardamento3, invece, deve risultare proporzionata
26 1, 2, X | L'unità da bombardamento deve possedere una capacità offensiva
27 1, 2, X | principio fondamentale che deve informare l'azione offensiva
28 1, 2, X | che un bombardamento aereo deve riuscire a distruggere completamente
29 1, 2, X | l'unità da bombardamento deve essere capace di distruggere
30 1, 2, X | dell'unità da bombardamento deve essere tale superficie -
31 1, 2, X | Un apparecchio da volo deve possedere due categorie
32 1, 2, X | che un apparecchio di volo deve, anzitutto, volare, e volar
33 1, 2, X | apparecchio da bombardamento deve quindi essere un apparecchio
34 1, 2, X | velocità media, dato che non deve sfuggire gli attacchi aerei
35 1, 2, X | trasportabile dall'apparecchio deve venire convenientemente
36 1, 2, X | Bisognerà quindi stabilire quale deve essere il raggio d'azione
37 1, 2, X | apparecchio da bombardamento deve essere adatto a trasportare
38 1, 2, X | carico utile complessivo deve essere tale che, assicurata
39 1, 2, XI | qualunque azione nemica deve venire contrastata. Non
40 1, 2, XI | bombardamento, partendo da A, deve portarsi a bombardare B.
41 1, 2, XI | carico piuttosto rilevante deve venire utilizzato per conferire
42 1, 2, XI | L'unità da combattimento deve essere costituita da un
43 1, 2, XI | formazione, e la formazione deve essere tale da presentare
44 1, 2, XII | apparecchio da combattimento, che deve possedere una velocità media,
45 1, 2, XII | solo risulta instabile, ma deve contare, presso a poco,
46 1, 3, XIII | impiego: l'Armata Aerea deve venire impiegata in massa.~
47 1, 3, XIV | da cavallo, per difendere deve attaccare, così l'arma aerea,
48 1, 3, XIV | rispetto all'arma aerea, deve intendersi attaccare bersagli
49 1, 3, XIV | scopo se non di difendersi, deve provvedersi di una Armata
50 1, 3, XIV | concetto fondamentale che deve reggere lo sviluppo della
51 1, 3, XV | attuale.~Un'Armata Aerea deve trovarsi sempre pronta ad
52 1, 3, XV | Necessariamente un dissolvimento deve prodursi, un dissolvimento
53 1, 3, XV | Perciò una Armata Aerea non deve assolutamente preoccuparsi
54 1, 3, XV | che può fare l'avversaria: deve solo preoccuparsi di apportare
55 1, 3, XV | Quindi una Armata Aerea deve impiegare i maggiori mezzi
56 1, 3, XV | operazione.~Una Armata Aerea deve essere sempre impiegata
57 1, 3, XV | ricambio, ma l'Armata Aerea deve permanere quasi costantemente
58 1, 3, XV | un simile tipo di guerra deve necessariamente derivare
59 1, 3, XVI | determinata acrobazia, il pilota deve agire sui comandi in modo
60 1, 3, XVI | conservazione.~La vera macchina deve essere metallica, perché
61 1, 3, XVI | aeroplano, più superficie si deve dare alle ali.~Sembrava
62 1, 4, XVII | intende impiegarla e come si deve maneggiare.~Nella esposizione
63 1, 4, XVIII| chiamare Armata Aerea, ente che deve essere adatto ad agire parallelamente
64 1, 4, XVIII| altra attività nazionale, deve venire sorretta e favorita
65 1, 4, XVIII| 4. L'aeronautica civile deve invece venire sorretta dagli
66 1, 4, XIX | ausiliaria dell'Esercito deve risultare proporzionata
67 1, 4, XIX | inscindibile di questo, deve essere messa alla dipendenza
68 1, 4, XIX | tecnici e di personale che deve possedere una speciale istruzione
69 1, 4, XIX | tecnica, ma in quanto arma, deve rispondere a requisiti d'
70 1, 4, XIX | conoscendo le sue necessità, deve dire quali requisiti debbono
71 1, 4, XX | ragioni sopra esposte, non deve dipendere né dall'Esercito
72 1, 4, XX | concessi, ma appunto perché deve essere indipendente, e quindi
73 1, 4, XX | raggiunto la maggiore età e deve venire emancipata.~Occorre
74 1, 4, XX | una forza bellica e quale deve esserne il miglior impiego
75 1, 4, XXI | fatta assurgere, l'Italia deve necessariamente divenire
76 1, 4, XXI | dell'Italia nel Mediterraneo deve venire sfruttata nel campo
77 1, 4, XXI | sfruttata nel campo marittimo, deve, a maggior ragione, venire
78 1, 4, XXI | territorio e sul Mediterraneo deve battere bandiera italiana.
79 1, 4, XXI | bandiera italiana. Tale deve essere il concetto fondamentale
80 1, 4, XXI | aeronautica, perché l'Italia non deve limitare la sua ambizione
81 1, 4, XXI | posizione privilegiata, l'Italia deve, non solo trovarsi in grado
82 1, 4, XXI | ordine generale che non deve sfuggire all'attenzione
83 1, 4, XXI | politico competente, il quale deve assurgere alla dignità di
84 1, 4, XXI | preposto alla navigazione aerea deve possedere una maggiore autonomia
85 1, 4, XXI | necessario che l'Ente che vi deve presiedere assurga all'altezza
86 1, 4, XXI | fervida opera di pace che deve seguire la Vittoria. In
87 1, 4, XXI | note, secondo noi, l'Italia deve svolgere una pronta, saggia
88 1, 4, XXI | primordi della civiltà, deve divenire, per l'ultima conquista
89 1, 4, XXI | della nuovissima civiltà deve, su tutto, sventolare il
90 1, 4, XXI | dimostrare che lo Stato deve promuovere lo sviluppo nell'
91 1, 4, XXI | loro competenza: di esse deve preoccuparsi lo Stato in
92 1, 4, XXII | assoluto, l'apparecchio che deve rispondere contemporaneamente
93 1, 4, XXIII| l'Autorità militare non deve occuparsi, e ciò per non
94 1, 4, XXIII| autorità aviatoria militare deve disinteressarsi completamente
95 1, 4, XXIII| intervenire in tali attività, vi deve intervenire mediante organi
96 1, 4, XXIII| ciò l'autorità militare deve disinteressarsi, come si
97 1, 4, XXIII| Come ho detto, lo Stato deve stabilire per lo sviluppo
98 1, 4, XXIV | piccolo è necessario quando si deve affrontare una cosa nuova
99 1, 4, XXV | incontro di grandi arterie, e deve riuscire tale da facilitare
100 1, 4, XXV | provvedimenti che lo Stato deve prendere.~Ciò non vuol dire
101 1, 4, XXV | vuol dire semplicemente che deve agire in modo che le strade
102 2 | Quando io dico che l'A. A. deve essere una forza aerea adatta
103 2 | A due condizioni deve dunque rispondere l'A. A.
104 2 | impiegarlo come ausiliario, si deve per forza concludere che
105 2 | Ho detto che l'A. A. deve rispondere alle seguenti
106 2 | semplicemente che tale coordinamento deve venire stabilito dall'autorità
107 2 | aria è l'unico scopo che deve prefiggersi la guerra aerea.~ ~ ~* * *~ ~
108 2 | bombardamento. Perciò l'A. A. deve possedere mezzi da combattimento
109 2 | cielo nemico.~Vale a dire deve trovarsi in grado di vincere
110 2 | interessanti:~ ~1°) la guerra aerea deve svolgersi con la massima
111 2 | ostilità, ossia l'A. A. deve essere sempre pronta e preparata
112 2 | la intensità colla quale deve svolgerle, non è possibile
113 2 | potenzialità aerea della nazione deve essere tale da non favorirne
114 2 | Eppure tale - e non diversa - deve essere la guerra aerea perché
115 2 | impedire l'offesa sul centro, deve vincere l'azione nemica.
116 2 | difesa aerea di un centro deve poter opporre all'avversario
117 2 | difesa aerea di un centro deve, per risultare efficace
118 2 | sia possibile, e questa deve agire unicamente in modo
119 2 | né reticenze, perché essa deve costituire la base della
120 2 | avversario da tutte le direzioni; deve quindi essere in grado di
121 2 | apparecchio da combattimento deve presentare al massimo grado
122 2 | consentita dall'apparecchio deve venire suddivisa in modo
123 2 | più che nell'apparecchio deve cercarsi essenzialmente
124 2 | la formazione, la quale deve consentire di integrare
125 2 | uguale protezione.~Armamento: deve consistere essenzialmente
126 2 | Evidentemente allorché l'A. A. deve compiere un'azione entro
127 2 | caratteristiche alle quali deve soddisfare l'apparecchio
128 2 | battaglia, unico tipo che deve costituire la massa operante
129 2 | od una parte di essa che deve entrare in giuoco; o si
130 2 | proteggere un apparecchio che deve evitare il combattimento;
131 2 | evitando il combattimento, deve venire eseguita con apparecchi
132 2 | minimo raggio d'azione che deve possedere l'A. A.~Non bisogna
133 2 | che intenda agire in massa deve anzitutto adunarsi, poi
134 2 | logistica aerea, la quale deve prefiggersi lo scopo di
135 2 | L'A. A. a terra deve scomparire perché a terra
136 2 | rispondere ai suoi scopi, deve costituire una organizzazione
137 2 | forza aerea che la Nazione deve crearsi è l'A. A.~Ma una
138 2 | dominio dell'aria l'A. A. deve agire indipendentemente
139 2 | dominio dell'aria, l'A. A. deve cercare di recare all'avversario
140 2 | venefici. Se si pensa a ciò, si deve necessariamente concludere
141 2 | dei due scopi precedenti, deve venire perseguito se non
142 2 | ricognizione.~4. - L'A. A. deve presentare la maggior potenza
143 2 | incendiari e venefici) deve essere accresciuta al massimo,
144 2 | 6. - L'aviazione civile deve venire predisposta a venire
145 2 | avversario.~9. - L'A. A. deve venire organizzata in modo
146 2 | Ora chi intende sfuggire deve agire in dipendenza dell'
147 2 | libero delle sue azioni e deve limitare la sua iniziativa.
148 2 | considerazione, ma, per ogni ipotesi, deve venire esattamente determinato
149 2 | carico di mobilitazione, e deve comprendere: parti di ricambio,
150 2 | ecc. ecc., e tale carico deve risultare costantemente
151 2 | ossia, per la massima parte, deve risultare in più dei mezzi
152 2 | Quindi non solo l'unità aerea deve possedere un carico di mobilitazione
153 2 | potente massa aerea che deve venire immediatamente impiegata,
154 2, Con | forze di terra e di mare, deve necessariamente giungere
155 2, Con | compiere operazioni di guerra deve necessariamente determinare
156 2, Con | crearci un destino imperiale, deve diventare veramente nostro.~
157 2, Con | nostro.~Perciò l'Armata Aerea deve diventare il più saldo usbergo
|