Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
combatterono 1
combatteva 1
combattimenti 2
combattimento 152
combattuta 1
combinazione 4
combinazioni 1
Frequenza    [«  »]
159 dominio
157 deve
156 come
152 combattimento
152 perché
148 nemico
147 dei
Giulio Douhet
Il dominio dell'aria

IntraText - Concordanze

combattimento

                                                          grassetto = Testo principale
    Libro,  Parte, Cap.                                   grigio = Testo di commento
1 1, 1, II | loro forze sulle linee di combattimento, dando, a queste, estensioni 2 1, 2, IX | sono le meglio adatte al combattimento nell'aria, è necessario 3 1, 2, IX | necessario che forze atte al combattimento nell'aria aprano la strada 4 1, 2, IX | forze aeree chiamerò: da combattimento.~L'Armata Aerea deve quindi 5 1, 2, IX | bombardamento e da unità da combattimento, le prime destinate ad agire 6 1, 2, IX | perché le unità atte al combattimento nell'aria, quando l'Armata 7 1, 2 (3)| intende combattimento.. [Nota per l'edizione elettronica 8 1, 2, IX | quantità possibile, unità da combattimento in proporzione alla possibile 9 1, 2, X | parlando delle unità da combattimento, appunto destinate a superarle. 10 1, 2, X | contrastata dalle unità aeree da combattimento, ma, indipendentemente da 11 1, 2, X | col concorso di quelle da combattimento, nonostante le possibili 12 1, 2, X | perfettamente adatto al combattimento nell'aria, non conviene 13 1, 2, X | tenendo presente che il combattimento nell'aria spetta alle unità 14 1, 2, X | aria spetta alle unità da combattimento.~Carico utile trasportabile. - 15 1, 2, XI | CAP. XI~ ~L'UNITÀ DI COMBATTIMENTO~ ~Le unità da combattimento 16 1, 2, XI | COMBATTIMENTO~ ~Le unità da combattimento hanno lo scopo di sbarazzare 17 1, 2, XI | che possibile esatta, del combattimento nell'aria.~Prima della grande 18 1, 2, XI | perfino la possibilità del combattimento nell'aria, tanto che i primi 19 1, 2, XI | sprovvisti di armi adatte al combattimento nell'aria, salvo, forse, 20 1, 2, XI | qualche rara eccezione.~Al combattimento nell'aria, invece, bisogna 21 1, 2, XI | viceversa.~Così nacque il combattimento nell'aria, spontaneamente, 22 1, 2, XI | per quanto riguardava il combattimento nell'aria, contro gli apparecchi 23 1, 2, XI | può riuscire a troncare il combattimento ed a fuggire. In questa 24 1, 2, XI | loro concesso di impegnare combattimento o di sfuggirlo, o, impegnatolo, 25 1, 2, XI | modificare il concetto del combattimento nell'aria finora prevalso.~ 26 1, 2, XI | aria finora prevalso.~Nel combattimento aereo, ciò che determina 27 1, 2, XI | più veloce.~Un'unità da combattimento, composta di apparecchi 28 1, 2, XI | stessi.~Ora all'unità da combattimento non è affatto necessario 29 1, 2, XI | che lo scopo dell'unità da combattimento è quello di sbarazzare la 30 1, 2, XI | bombardare B. Le unità da combattimento non hanno altra missione 31 1, 2, XI | nemico attaccare, cercare il combattimento. Se il nemico non attacca, 32 1, 2, XI | sono appunto le unità da combattimento per respingere gli attacchi.~ 33 1, 2, XI | attacchi.~Perciò le unità da combattimento non hanno bisogno di possedere 34 1, 2, XI | Cioè gli apparecchi da combattimento debbono possedere una velocità 35 1, 2, XI | volo degli apparecchi da combattimento debbono risultare alquanto 36 1, 2, XI | complesso gli apparecchi da combattimento debbono possedere caratteristiche 37 1, 2, XI | conferire all'apparecchio da combattimento la massima potenza di fuoco, 38 1, 2, XI | si ha un apparecchio da combattimento a rilevante intensità di 39 1, 2, XI | intensità di fuoco.~L'unità da combattimento deve essere costituita da 40 1, 2, XI | numero di apparecchi da combattimento capaci di combattere in 41 1, 2, XI | hanno lo scopo di imporre il combattimento ma solo di sostenerlo se 42 1, 2, XI | costituzione di una unità di combattimento, la loro formazione e la 43 1, 2, XII| unità da bombardamento e da combattimento. Nella composizione di un' 44 1, 2, XII| apparecchi da bombardamento e da combattimento.~Ciò fornisce stabilità 45 1, 2, XII| bombardamento, quanto quelli da combattimento, non necessitano che di 46 1, 2, XII| apparecchi da bombardamento e da combattimento che, pur mantenendo inalterate 47 1, 2, XII| apparecchi da bombardamento e da combattimento, si osserva che queste caratteristiche 48 1, 2, XII| dicasi dell'apparecchio da combattimento, che deve possedere una 49 1, 3, XIV| costituita unicamente di unità da combattimento, col concetto di attaccare, 50 1, 3, XIV| trovarla in aria, imporle il combattimento e vincerla.~Cercare. Dove? 51 1, 3, XIV| probabilità.~Per imporre il combattimento occorre possedere una velocità 52 1, 3, XIV| neutralizzate dalle unità da combattimento che accompagnano quelle 53 1, 3, XIV| bombardamento. Di fatto le unità da combattimento possono attirare contro 54 1, 3, XIV| mitragliando, le unità da combattimento, ben difficilmente gli artiglieri 55 1, 3, XIV| alla massa delle unità da combattimento dell'Armata nemica.~Per 56 1, 3, XIV| complessiva delle unità da combattimento dell'Armata Aerea avversaria 57 1, 3, XV | adeguato numero di unità da combattimento.~Rapidissimamente, quindi, 58 1, 3, XV | dominio dell'aria, le unità da combattimento dell'Armata Aerea verranno 59 1, 3, XV | superficie.~Le unità da combattimento potranno venire impiegate, 60 2 | un altro che mediante un combattimento aereo, cioè esercitando 61 2 | da mezzi aerei adatti al combattimento nell'aria, mezzi che, per 62 2 | semplicità, ho chiamato da combattimento.~Per distruggere un mezzo 63 2 | deve possedere mezzi da combattimento e mezzi da bombardamento.~ ~* * *~ ~ 64 2 | composta di soli mezzi da combattimento - ossia di mezzi capaci 65 2 | provvista di soli mezzi da combattimento - anche trovandosi in condizioni 66 2 | inferiore come mezzi di combattimento ma provvista di mezzi da 67 2 | cercando di sfuggire il combattimento.~E cioè una A. A. fornita 68 2 | fornita di soli mezzi di combattimento non è una A. A., perché 69 2 | nemica possedesse mezzi da combattimento e da bombardamento, potrebbe 70 2 | la mancanza dei mezzi da combattimento, una A. A. provvista di 71 2 | debbono trovarsi mezzi da combattimento e da bombardamento.~In quale 72 2 | azione dei mezzi avversari da combattimento che, al massimo, possono 73 2 | lotta.~Perciò, come mezzi da combattimento, bisogna tendere ad essere 74 2 | essere, quindi, fra mezzi di combattimento e da bombardamento una proporzione 75 2 | dell'A. A.:~ ~) I mezzi da combattimento debbono tendere a risultare 76 2 | ) di una potenza da combattimento superiore a quella dell' 77 2 | opporrà con una forza di combattimento inferiore alla nostra, e 78 2 | cercando di sfuggire il combattimento?~Evidentemente altro non 79 2 | non riesca a sfuggire il combattimento, riuscirà ad arrecarci offese 80 2 | differente potenza in mezzi di combattimento presenterà queste caratteristiche:~ ~ 81 2 | A. più forte in mezzi da combattimento, in grado di imporre la 82 2 | meno forte in mezzi da combattimento tenterà la distruzione dei 83 2 | cercando di sfuggire il combattimento. Vale a dire l'azione delle 84 2 | A. più forte in mezzi da combattimento dell'avversaria.~Può questa 85 2 | all'avversario una forza da combattimento almeno uguale alla forza 86 2 | almeno uguale alla forza da combattimento che quello può presentare. 87 2 | una quantità di mezzi da combattimento uguale alla massa dei mezzi 88 2 | alla massa dei mezzi da combattimento avversari, perché, se ciò 89 2 | gruppo con una forza da combattimento uguale alla massa delle 90 2 | alla massa delle forze di combattimento avversarie.~Oltre a ciò 91 2 | disponibili per crearsi forze da combattimento e da bombardamento disporrà 92 2 | una quantità di forze da combattimento superiore a quella di cui 93 2 | escludenti generalmente il combattimento. Per la stessa ragione l' 94 2 | agenti in modo da sfuggire il combattimento ed inferiori come capacità 95 2 | ausiliarie, non adatta al combattimento ed al bombardamento, non 96 2 | semplicemente che:~ ~) I mezzi da combattimento debbono risultare idonei 97 2 | debbono risultare idonei al combattimento nell'aria;~) I mezzi da 98 2 | caratteristiche che fanno da combattimento o da bombardamento un mezzo 99 2 | A. A.~ ~* * *~ ~Mezzi da combattimento. Il combattimento nell'aria 100 2 | Mezzi da combattimento. Il combattimento nell'aria si svolge mediante 101 2 | imporre o di rifiutare il combattimento, o di troncarlo, o di riprenderlo; 102 2 | Quindi l'apparecchio da combattimento deve presentare al massimo 103 2 | essere riuniti in unità da combattimento, cioè in gruppi di apparecchi 104 2 | formazione dell'unità da combattimento, che potrà essere opportunamente 105 2 | interessa quella dell'unità da combattimento, unità che va considerata 106 2 | perché fra due unità da combattimento possedenti una uguale potenzialità 107 2 | vantaggio indiscutibile nel combattimento, sta il fatto che, come 108 2 | l'incontroimporre il combattimento, e quindi la maggiore velocità 109 2 | valersene per sfuggire il combattimento. Non conviene quindi troppo 110 2 | integrare l'azione di quelli da combattimento incaricati di aprire loro 111 2 | quello degli apparecchi da combattimento.~Velocità: idem idem.~Protezione: 112 2 | utile per gli apparecchi da combattimento, non c'è nessuna ragione 113 2 | tanto nell'apparecchio da combattimento quanto in quello da bombardamento: 114 2 | aereo fra l'apparecchio da combattimento e quello da bombardamento.~ ~* * *~ ~ 115 2 | un apparecchio insieme da combattimento e da bombardamento che, 116 2 | essere armato sia per il combattimento aereo sia per l'offesa contro 117 2 | composta di C apparecchi da combattimento e B da bombardamento, la 118 2 | la sua potenzialità di combattimento sarà CP e quella da bombardamento 119 2 | precedente come forza di combattimento ma leggermente superiore 120 2 | divisa in apparecchi da combattimento e da bombardamento, in caso 121 2 | in due tempi, ossia in un combattimento aereo inteso a vincere l' 122 2 | azione i soli apparecchi da combattimento e nel secondo i soli da 123 2 | apparecchi da bombardamento e da combattimento, in caso d'incontro coll' 124 2 | dell'A. A. entreranno nel combattimento con piena libertà di manovra. 125 2 | capacità di sfuggire il combattimento, cerchino di infiltrarsi 126 2 | presentare gli elementi da combattimento: occorrono cioè elementi 127 2 | sottintendendo: escludendo il combattimento.~Per infiltrarsi attraverso 128 2 | nemica e per sfuggire il combattimento, occorre possedere una velocità 129 2 | apparecchio che deve evitare il combattimento; è meglio utilizzare i pesi 130 2 | ricognizione, evitando il combattimento, deve venire eseguita con 131 2 | vita, al movimento ed al combattimento e che, a sua volta, dovrà 132 2 | da battaglia (oppure da combattimento e da bombardamento) e da 133 2 | percorrere.~Le unità da combattimento, potentemente armate in 134 2 | A. più forte in mezzi di combattimento nell'aria dovrà agire senza 135 2 | ricercare e senza sfuggire il combattimento; quella meno forte dovrà 136 2 | cercare di agire sfuggendo il combattimento. Tanto la più forte quanto 137 2 | guerra è lotta, e lotta è combattimento. Ebbene, le aeronautiche, 138 2 | non presentano il tipo da combattimento. Sembra quasi che tutto 139 2 | caccia non sono apparecchi da combattimento, bensì da caccia. Non ostante 140 2 | nemico.~L'apparecchio da combattimento, capace di imporre all'avversario 141 2 | da guerra è inadatta al combattimento nell'aria.~ ~* * *~ ~Su 142 2 | venire svolta al di fuori del combattimento.~L'aviazione da bombardamento 143 2 | destinata ad agire sfuggendo il combattimento grazie alla sua grande velocità, 144 2 | essere o delle unità da combattimento o delle unità capaci di 145 2 | unità capaci di sfuggire il combattimento, cioè composte di apparecchi 146 2 | quello azzurro unità da combattimento, il combattimento non può 147 2 | unità da combattimento, il combattimento non può verificarsi, ed 148 2 | propri mezzi come se il combattimento non esistesse.~Ma in guerra 149 2 | mentalità escludente il combattimento aereo se ne presenta una 150 2 | che ritenga costituire il combattimento l'essenziale funzione delle 151 2 | disposizione minori mezzi da combattimento e da bombardamento, mezzi 152 2 | provvedersi di mezzi da combattimento e da bombardamento, ed armarci


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License