Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
offensivi 3
offensivo 8
offesa 17
offese 81
offeso 1
officina 1
officine 3
Frequenza    [«  »]
83 alle
83 cioè
83 tutte
81 offese
80 condizioni
80 mare
80 velocità
Giulio Douhet
Il dominio dell'aria

IntraText - Concordanze

offese

   Libro,  Parte, Cap.
1 1, 1, II | sono soggetti alle dirette offese del nemico: più non può 2 1, 1, II | superficie non preserva dalle offese aeree dell'avversario il 3 1, 1, IV | liquida - si assicura dalle offese aeree nemiche, non disseminando 4 1, 1, V | ORDINE DI GRANDEZZA DELLE OFFESE AEREE~ ~Prima di analizzare 5 1, 1, V | che possono assumere le offese aeree, concetto che l'esperienza 6 1, 1, V | bombardamento.~I bersagli delle offese aeree debbono essere sempre 7 1, 1, V | alcuno.~I bersagli delle offese aeree saranno quindi, in 8 1, 1, V | ordine di grandezza delle offese aeree possibili oggi.~Ora 9 1, 1, V | il proprio mare da tali offese, mantenere in efficienza 10 1, 1, V | esposti alle più formidabili offese che esso può esercitare 11 1, 1, V | ordine di grandezza delle offese e della semplicità dei mezzi 12 1, 1, V | che occorrono per ottenere offese di un tal ordine di grandezza.~ ~ ~ ~ 13 1, 1, VI | ordine di grandezza delle offese aeree, sia dal lato materiale 14 1, 1, VI | grandezza di tutte le altre offese conosciute.~Chi possegga 15 1, 1, VI | ed il proprio mare dalle offese aeree nemiche e toglie all' 16 1, 2, X | possibile esercitare le offese aeree. La grandezza del 17 1, 2, X | diminuisce la vulnerabilità dalle offese da terra. Dato che le unità 18 1, 3, XIII| materiale e morale delle offese aeree - come di qualunque 19 1, 3, XIII| offesa - è massimo quando le offese stesse vengono concentrate 20 1, 3, XIV | grandiosità delle possibili offese aeree porta a domandarci: 21 1, 3, XIV | ed il proprio mare dalle offese aeree nemiche, esclude ogni 22 1, 3, XIV | difesa locale, di fronte alle offese aeree, è attuabile, e tutto 23 1, 3, XIV | bisogna rassegnarsi alle offese che il nemico ci infligge, 24 1, 3, XIV | di infliggere al nemico offese maggiori.~Questo è il concetto 25 1, 3, XV | rassegnarci a subire le offese che il nemico può infiggerci, 26 1, 3, XV | di infliggere al nemico offese maggiori.~Perciò una Armata 27 1, 3, XV | da uno squilibrio fra le offese arrecate all'avversario 28 1, 3, XV | Rassegnarsi a subire le offese che il nemico può infliggerci - 29 1, 3, XV | esistendo per ripararci dalle offese stesse, e non convenendo 30 1, 3, XV | grandiosità ed alla atrocità delle offese che il nemico può infliggerci.~ 31 1, 4, XX | bombardamento e da caccia.~Le offese che si possono portare sul 32 2 | tutto il proprio mare alle offese aeree nemiche e di assoggettare 33 2 | mare nemico alle proprie offese aeree».~Questo vantaggio 34 2 | nemico si spezzano mediante offese, ed offese si possono arrecare 35 2 | spezzano mediante offese, ed offese si possono arrecare mediante 36 2 | quantità e la qualità delle offese aeree necessarie per spezzare 37 2 | quella quantità e qualità di offese che valgano a spezzare le 38 2 | o si producono, mediante offese aeree dirette contro la 39 2 | tutto il proprio mare alle offese aeree nemiche;~) di assoggettare 40 2 | mare nemico alle proprie offese aeree, senza tuttavia raggiungere 41 2 | raggiungere quel grado di offese necessario a determinare 42 2 | possibilità di arrecare offese aeree al nemico, offese 43 2 | offese aeree al nemico, offese che, se pure non raggiungeranno 44 2 | sufficienti a portare sul nemico offese capaci appunto di determinare 45 2 | venire raggiunti che mediante offese aeree. Vale a dire il dominio 46 2 | concorrere o cooperare.~Le offese aeree che si possono esercitare 47 2 | aria e l'esercizio delle offese aeree, le forze aeree a 48 2 | ed il proprio mare dalle offese aeree nemiche perché il 49 2 | rapidità colla quale tali offese si possono portare, potrebbe 50 2 | semplice protezione, contro le offese aeree nemiche, del proprio 51 2 | conviene esplicare le maggiori offese, conviene, evidentemente, 52 2 | combattimento, riuscirà ad arrecarci offese che si possono risolvere 53 2 | Data la grandiosità delle offese che può svolgere una A. 54 2 | rassegnarsi a subire le offese nemiche per utilizzare tutti 55 2 | arrecare ai nemico le massime offese, ed è difficile a farla 56 2 | a vedere, in ogni lotta, offese e difese, e perciò la nostra 57 2 | visione di una lotta tutta offese, senza difesa.~Eppure tale - 58 2 | difendere la nazione dalle offese aeree dell'A. A. avversaria?~ 59 2 | probabilità di ricevere offese senza poterle restituire? 60 2 | ed il proprio mare dalle offese aeree è quello di distruggere, 61 2 | già esaminata.~Contro le offese aeree si pensa di opporre 62 2 | diversi centri; e poiché le offese aeree si svolgono con estrema 63 2 | ed il proprio mare alle offese aeree avversarie.~La difesa 64 2 | ed il proprio mare alle offese è quello di conquistare 65 2 | perché sotto le stesse offese può mantenersi in potenza 66 2 | potenza un ugual tempo sotto offese doppie. La caratteristica « 67 2 | possibilità di arrecare offese al nemico più o meno addentro 68 2 | il personale addetto alle offese contro la superficie.~Se, 69 2 | nel secondo esercitare le offese contro la superficie, perciò 70 2 | di recare all'avversario offese di una grandezza tale da 71 2 | massimo rendimento delle offese aeree bisogna cercarlo oltre 72 2 | la voluta grandiosità di offese aeree, che tale voluta grandiosità 73 2 | modo sta il fatto che le offese aeree posseggono una tale 74 2 | prefiggersi l'esecuzione di offese contro la superficie intese 75 2 | capace di coprire dalle offese aeree avversarie la nostra 76 2 | tutte alla portata delle offese aeree dei nostri eventuali 77 2, Con | trovano soggetti ad eventuali offese aeree avversarie partenti 78 2, Con | possono essere raggiunte da offese aeree partenti da nemici 79 2, Con | più che altre nazioni le offese aeree. La barriera delle 80 2, Con | con qualche efficacia ad offese aeree ripetute ed incessanti, 81 2, Con | provvedimenti per ripararsi dalle offese e dalle ricognizioni aeree.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License