Libro, Parte, Cap.
1 1, 1, IV | avente per centro A e per raggio il raggio d'azione, che
2 1, 1, IV | centro A e per raggio il raggio d'azione, che può essere
3 1, 1, IV | territorio compreso nel loro raggio d'azione, possono portarsi
4 1, 1, IV | limiti, dipendenti dal suo raggio d'azione. Supponiamo, per
5 1, 1, V | cerchio avente 25 metri di raggio. Questa supposizione è ammissibile
6 1, 1, V | ogni genere, situati nel raggio d'azione delle squadriglie
7 1, 1, VII | limitato potere offensivo e raggio di azione, vengono a svalorizzarsi
8 1, 1, VII | potere offensivo ed il cui raggio d'azione sono di un ordine
9 1, 2, X | distruzione completa in un raggio di 25 metri, e che, in media,
10 1, 2, X | riguardano: la velocità, il raggio d'azione, la quota di volo,
11 1, 2, X | trasportare carichi rilevanti.~Raggio d'azione. - Il raggio d'
12 1, 2, X | rilevanti.~Raggio d'azione. - Il raggio d'azione di un apparecchio
13 1, 2, X | ritorno.~Conviene che il raggio di azione degli apparecchi
14 1, 2, X | aeree. La grandezza del raggio di azione dipende dalla
15 1, 2, X | quantità, maggiore è il raggio di azione.~In un apparecchio
16 1, 2, X | possibile accrescere il raggio d'azione accrescendo la
17 1, 2, X | stabilire quale deve essere il raggio d'azione normale dell'apparecchio
18 1, 2, X | che sia capace, entro quel raggio d'azione normale, di trasportare
19 1, 2, X | di bombe.~A mio avviso il raggio d'azione normale dovrebbe,
20 1, 2, X | 300 chilometri.~Ho detto: raggio d'azione normale; in casi
21 1, 2, X | modificato. Se, possedendo un raggio di azione normale di 300
22 1, 2, X | bombe. Se, possedendo un raggio d'azione normale di 300
23 1, 2, X | di una tale elasticità di raggio d'azione sono sufficienti
24 1, 2, X | impiego delle armi entro il raggio normale d'azione, il carico
25 1, 2, XI | maneggio delle armi, ed il raggio d'azione pure al minimo:
26 1, 2, XI | dato che il suo piccolo raggio d'azione lo costringeva
27 1, 2, XI | Altrettanto può dirsi rispetto al raggio d'azione ed alla quota di
28 1, 2, XI | evidente, di fatto, che il raggio d'azione e la quota di volo
29 1, 2, XI | caratteristiche di velocità, di raggio d'azione e di quota di volo,
30 1, 2, XI | apparecchio, con velocità, raggio d'azione e quota di volo
31 1, 2, XII | velocità media e di conveniente raggio d'azione, specialmente attrezzato
32 1, 2, XII | superiore, un conveniente raggio d'azione ed una rilevante
33 1, 3, XIII | entro i limiti del suo raggio d'azione, sul territorio
34 1, 3, XIII | condizioni per superarle.~Il raggio d'azione di un'Armata Aerea
35 1, 3, XIII | Armata Aerea dipende dal raggio di azione degli apparecchi
36 1, 3, XIII | solo punto, così il suo raggio d'azione dipende anche dalla
37 1, 3, XIII | chilometri che rappresentano il raggio d'azione dell'Armata Aerea.~
38 1, 3, XIII | metri di diametro e di un raggio di azione adeguato:~1. -
39 1, 3, XIV | difendere, poiché il loro raggio d'azione è anche molto limitato.
40 1, 3, XV | sua parte centrale, per un raggio di 250 metri all'incirca,
41 1, 3, XVI | desiderio di accrescere il raggio d'azione degli apparecchi
42 1, 3, XVI | apparecchio motore, allarga il raggio d'azione degli apparecchi.
43 1, 3, XVI | permette di allargare il raggio d'azione degli aerei e di
44 1, 4, XVIII| modo concorrere, fuori dal raggio d'azione dell'uno e dell'
45 2 | tale, data la portata ed il raggio d'azione dei moderni mezzi
46 2 | veramente peregrino, dato il raggio d'azione e la velocità di
47 2 | l'arma aerea ha un grande raggio d'azione, una A. A. può
48 2 | sul centro protetto. Il raggio d'azione delle armi contraeree
49 2 | dei mezzi aerei (grande raggio di azione, grande velocità
50 2 | che possiede il maggior raggio d'azione, perché sarà in
51 2 | armamento, protezione, velocità, raggio d'azione.~ ~* * *~ ~Tali
52 2 | armamento, protezione, velocità, raggio d'azione.~Si tratta quindi
53 2 | esaltare la velocità.~ ~* * *~ ~Raggio d'azione. Dal raggio d'azione
54 2 | Raggio d'azione. Dal raggio d'azione dipende la possibilità
55 2 | suo mare. Perciò esiste un raggio d'azione minimo, al di sotto
56 2 | di disporre del massimo raggio d'azione per accrescere
57 2 | alle seguenti condizioni:~ Raggio d'azione: uguale a quello
58 2 | avente le caratteristiche di raggio d'azione, velocità e protezione
59 2 | battaglia risultino elastiche.~Raggio d'azione, protezione ed
60 2 | un'azione entro un breve raggio converrebbe diminuire il
61 2 | armamento per accrescere il raggio di azione qualora l'A. A.
62 2 | motore per allargare il suo raggio d'azione.~Perciò a parità
63 2 | armamento, protezione e raggio di azione - plurimotore -
64 2 | necessario possedere un raggio di azione superiore a quello
65 2 | tecnica aeronautica;~b) Raggio d'azione: quello che risulta
66 2 | caratteristiche: velocità e raggio d'azione;~d) Mezzi di comunicazione:
67 2 | guerra e l'altra il minimo raggio d'azione che deve possedere
68 2 | Non bisogna confondere il raggio d'azione di un apparecchio
69 2 | azione di un apparecchio col raggio d'azione dell'A. A., che
70 2 | rientrare alle proprie basi. Il raggio d'azione di una A. A. è
71 2 | di una A. A. è uguale al raggio d'azione degli apparecchi
72 2 | miglior modo possibile il raggio d'azione dei singoli apparecchi
73 2 | possibile disporre del massimo raggio d'azione dell'A. A.~Ciò
74 2 | e cioè possedente largo raggio d'azione, capacità di sorvolare
75 2 | resto, il loro limitato raggio d'azione non permette di
76 2 | grande velocità e grande raggio d'azione; bombardamento
77 2 | piccola velocità e grande raggio d'azione; caccia: grande
78 2 | grande velocità e piccolo raggio d'azione.~ ~* * *~ ~La grande
|