grassetto = Testo principale
Libro, Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 1, 1, I | improvvisamente, un nuovo mezzo di guerra, di carattere
2 1, 1, I | nel suo impiego.~Nel nuovo mezzo si vide, più che altro,
3 1, 1, I | quella di impiegarlo come mezzo di esplorazione e di ricognizione.
4 1, 1, I | quella di impiegarlo come mezzo di controllo del tiro d'
5 1, 1, I | si pensò di usarlo come mezzo per offendere l'avversario
6 1, 1, I | massimo rendimento col minimo mezzo.~La difesa dello Stato deve
7 1, 1, II | della Terra e rappresenta un mezzo di una uniformità completa.
8 1, 1, II | sull'azione aerea.~Per suo mezzo, la guerra può far sentire
9 1, 1, III | conservarla in potenza e a darle mezzo di sviluppare tutta la sua
10 1, 1, III | riuscirono, o riuscirono a mezzo. Ciò portò ad un logoramento
11 1, 1, IV | quella di qualsiasi altro mezzo, è l'arma offensiva per
12 1, 1, IV | quella di qualsiasi altro mezzo. Un aereo situato in un
13 1, 1, IV | improvviso apparire del nuovo mezzo, non permise di orientare
14 1, 1, IV | aeree non c'è nessun altro mezzo pratico se non quello di
15 1, 1, VI | intuitivo che l'adozione di un mezzo che permette all'uomo di
16 1, 1, VI | morire di fronte al nuovo mezzo che avrebbe certamente dominato.
17 1, 1, VIII | solamente sulle qualità del mezzo aereo - indipendenza dalla
18 1, 1, VIII | parve un trionfo del nuovo mezzo di guerra. Ma non lo fu,
19 1, 2, IX | in volo. Anzi questo è il mezzo meno efficace, perché, oltre
20 1, 2, X | non possa rappresentare un mezzo perfettamente adatto al
21 1, 2, XI | tentativi si osservò che il mezzo di opposizione più idoneo
22 1, 3, XIII | quella di qualsiasi altro mezzo materiale, e che è provvista
23 1, 3, XIII | sulla potenzialità del nuovo mezzo di guerra verrà a illuminarsi
24 1, 3, XIV | forze aeree nemiche. Il mezzo più sicuro e più efficace
25 1, 3, XV | perché verrà a possedere un mezzo offensivo formidabile di
26 1, 3, XV | aerea debbono fornire il mezzo di impiegare l'Armata Aerea
27 1, 3, XV | può infliggerci - nessun mezzo veramente pratico esistendo
28 1, 3, XVI | cui l'aereo passa da un mezzo fluido ad un mezzo solido
29 1, 3, XVI | da un mezzo fluido ad un mezzo solido o viceversa, sia
30 1, 3 (5) | comandi trasmessi da terra per mezzo di onde elettromagnetiche.~
31 1, 4, XVII | del problema tecnico del mezzo aereo adatto, la risoluzione
32 1, 4, XVII | ho cercato di definire il mezzo, l'Armata Aerea, enunciando
33 1, 4, XX | conoscano le possibilità del mezzo aereo: qui non si tratta
34 1, 4, XXI | navigazione aerea, come mezzo di civile progresso, si
35 1, 4, XXI | indiscutibile: il nuovo mezzo di traslazione non può morire.
36 1, 4, XXI | un punto di arresto.~«Il mezzo aereo presenta due caratteristiche
37 1, 4, XXI | lo impongono:~ ~«1. È il mezzo di traslazione più rapido,
38 1, 4, XXI | rettilineo.~«2. È il solo mezzo di traslazione che sia completamente
39 1, 4, XXI | locomotiva da sola non serve come mezzo di comunicazione, né l'automobile
40 1, 4, XXI | di Panama, ecc. Solo il mezzo aereo è completamente libero
41 1, 4, XXI | caratteristiche essenziali del mezzo aereo lo fanno adatto a
42 1, 4, XXI | possibile che l'uomo trascuri un mezzo capace di ridurre a poche
43 1, 4, XXI | seguiranno man mano che il mezzo aereo diverrà più popolare
44 1, 4, XXI | Certo col perfezionarsi del mezzo, l'Arma aerea acquisterà
45 1, 4, XXI | costituendosi insieme un mezzo di potenza politica, di
46 1, 4, XXI | oltre al costo elevato del mezzo, esso è contrario alle atavistiche
47 1, 4, XXI | del vecchio mondo. Unico mezzo per uscire vittoriosi in
48 1, 4, XXI | tutte le esigenze del nuovo mezzo di traslazione nel bacino
49 1, 4, XXI | condizioni d'Italia e il nuovo mezzo che ne rende padroni dello
50 1, 4, XXIII| interesse collettivo, ma per mezzo di un bilancio a parte,
51 1, 4, XXIV | in modo sperimentale col mezzo dell'aviazione da bombardamento
52 1, 4, XXV | capitale importanza.~Il mezzo aereo non ha bisogno di
53 2 | cioè l'Armata Aerea, è il mezzo idoneo ad assicurare la
54 2 | L'A. A. rappresenta il mezzo idoneo ad assicurare la
55 2 | utile, distaccare qualche mezzo aereo dall'A. A. per impiegarlo
56 2 | del problema tecnico del mezzo aereo più adatto, la risoluzione
57 2 | considerazione dell'importanza del mezzo aereo come mezzo a sé in
58 2 | importanza del mezzo aereo come mezzo a sé in ordine agli scopi
59 2 | superficie.~Nell'aria un mezzo aereo non può distruggerne
60 2 | combattimento.~Per distruggere un mezzo aereo situato sulla superficie
61 2 | Quindi anche questo secondo mezzo di difesa è illusorio e
62 2 | nemici.~ ~* * *~ ~Qualunque mezzo di difesa si tenti contro
63 2 | dominio dell'aria, unico mezzo efficace per sottrarre il
64 2 | risorse stesse perché l'unico mezzo veramente efficace per sottrarre
65 2 | combattimento o da bombardamento un mezzo aereo in un'A. A.~ ~* * *~ ~
66 2 | dominio dell'aria e quelle del mezzo più idoneo a tale lotta.~
67 2 | lo scopo, ed, in fine, il mezzo materiale idoneo.~ ~* * *~ ~
68 2 | che con qualsiasi altro mezzo, si faciliteranno le operazioni
69 2 | dell'avversario.~3. - Il mezzo per raggiungere gli scopi
70 2 | mediante il trasporto a mezzo di camions.~Quindi non solo
71 2 | volo non è uno scopo, ma un mezzo per compiere una azione
72 2, Con | problema aeronautico. Il mezzo aereo si consolida ogni
|