grassetto = Testo principale
Libro, Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 1, 1, I | ora a fornire veleni di potenza terrificante e di efficacia
2 1, 1, III | ritenere che l'accresciuta potenza delle armi da fuoco avvantaggiasse
3 1, 1, III | valgono a conservarla in potenza e a darle mezzo di sviluppare
4 1, 1, III | sviluppare tutta la sua potenza.~Da ciò derivò il fatto
5 1, 1, III | che l'accrescimento della potenza delle armi da fuoco avvantaggia
6 1, 1, III | per l'accrescimento della potenza delle armi da fuoco, esige
7 1, 1, III | pochi mesi.~Invece la grande potenza delle armi si urtò e si
8 1, 1, V | non rappresenta più una potenza offensiva vaga ed indeterminata;
9 1, 1, V | rappresenta invece una potenza offensiva precisa e definita,
10 1, 1, V | offensiva precisa e definita, la potenza di distruggere completamente
11 1, 1, VI | si deve aver fede nella potenza del ragionamento umano,
12 1, 1 (2) | nascostamente, una formidabile potenza aerea.~
13 1, 1, VIII| Armata Aerea di adeguata potenza.~Attualmente i mezzi aerei
14 1, 2, IX | Aerea deve possedere una potenza offensiva contro bersagli
15 1, 2, IX | quanto maggiore sarà la potenza di bombardamento di una
16 1, 2, IX | dominio dell'aria. Perciò la potenza di bombardamento di una
17 1, 2, IX | alcun rischio, tutta la loro potenza offensiva, impiegandola
18 1, 2, X | principio non rappresenta una potenza offensiva indefinita che
19 1, 2, X | rappresenta, invece, una potenza offensiva perfettamente
20 1, 2, X | distruggere quel bersaglio. La potenza offensiva dell'Armata Aerea
21 1, 2, X | bombardamento, e questa potenza offensiva - meglio: distruttiva -
22 1, 2, X | il resto inalterato, la potenza di un'Armata Aerea.~È qui
23 1, 2, XI | determina la vittoria è la potenza del fuoco che si può esercitare
24 1, 2, XI | combattimento la massima potenza di fuoco, e, se possibile,
25 1, 2, XI | certa protezione.~La massima potenza di fuoco si ottiene moltiplicando
26 1, 3, XIII| competente possiede tale una potenza offensiva da poter produrre,
27 1, 3, XVI | acceleratore onde accrescere la potenza del motore per salire o
28 1, 3, XVI | che, più si accresce la potenza del motore, più facilmente
29 1, 3, XVI | velocità, non accrescendo la potenza dei motori ma diminuendo
30 1, 3, XVI | motrice.~Uno dei fattori della potenza di un motore a scoppio è
31 1, 3, XVI | un decimo. Perciò se la potenza di un motore è uno al livello
32 1, 3, XVI | rarefazione dell'aria, la potenza di un motore decresce man
33 1, 3, XVI | perduto tanta parte della sua potenza da non averne più per far
34 1, 3, XVI | conservare inalterata la potenza del motore alle diverse
35 1, 3, XVI | riuscisse a mantenere la potenza del motore indipendente
36 1, 3, XVI | Parallelamente andrà accrescendosi la potenza offensiva degli aerei considerati
37 1, 4, XXI | equivale a possedere, in potenza, una grande Armata Aerea,
38 1, 4, XXI | costituendosi insieme un mezzo di potenza politica, di ricchezza nazionale
39 1, 4, XXI | Romano ed esamini come la potenza irraggiò da Roma attraverso
40 1, 4, XXII| civili mobilitati, la massima potenza.~Ma l'entità di tale concorso,
41 2 | disponga:~ ~1°) di una potenza da combattimento superiore
42 2 | avversaria;~2°) di una potenza da bombardamento di una
43 2 | proporzionali alla nostra potenza di bombardamento;~b) nel
44 2 | proporzionali alla nostra potenza da bombardamento.~Se come
45 2 | due A. A. di differente potenza in mezzi di combattimento
46 2 | forte, di mantenersi in potenza.~Ammettiamo che durante
47 2 | forte riesca a mantenersi in potenza, cioè a sfuggire la battaglia.~
48 2 | formazione della nostra potenza aerea e del suo impiego.~ ~* * *~ ~
49 2 | qualsiasi altra concezione di potenza aerea una A. A. concepita
50 2 | formazione.~Parimenti non è la potenza di fuoco dell'apparecchio
51 2 | integrare nel modo migliore la potenza di fuoco nei singoli apparecchi;
52 2 | di conservare l'arma in potenza diminuendo la sua vulnerabilità.
53 2 | offese può mantenersi in potenza il doppio di tempo o mantenersi
54 2 | di tempo o mantenersi in potenza un ugual tempo sotto offese
55 2 | necessarie a mantenere in potenza un apparecchio militare
56 2 | ad ottenere una maggiore potenza militare e, contemporaneamente,
57 2 | attuale concezione della potenza aerea, concezione che esige
58 2 | possibile accrescere la potenza di bombardamento di una
59 2 | andare ad accrescere la potenza di bombardamento dell'A.
60 2 | costituzione della nostra potenza aerea:~ ~1. - La guerra
61 2 | deve presentare la maggior potenza compatibile colle risorse
62 2 | le altre condizioni, la potenza offensiva di un'A. A. è
63 2 | grandi ripercussioni sulla potenza aerea o sulle resistenze
64 2 | dell'aria di fronte ad una potenza aerea diversamente costituita,
65 2 | nazione che si costituirà una potenza aerea in modo logico e razionale
66 2 | necessario per costituirsi una potenza aerea in grado di prendere
67 2 | convincersi che il problema della potenza aerea è molto complesso
68 2 | lavoro maggiore.~La reale potenza di una forza aerea dipende
69 2 | del reale valore di una potenza aerea, occorre tenere conto
70 2 | ben poco in ordine alla potenza di quell'aviazione, perché,
71 2, Con | necessari a costituirci una potenza aerea superba: tempre magnifiche
|