Libro, Parte, Cap.
1 1, 1, I | possono incontrarsi, là una lotta è inevitabile.~E, di fatto,
2 1, 1, I | perfino la possibilità della lotta nell'aria.~Poiché l'aereo
3 1, 1, I | possa costituire un campo di lotta di uguale importanza.~L'
4 1, 1, II | tutte le epoche, i campi di lotta degli uomini.~Tutto dovendosi
5 1, 1, II | le risorse dei popoli in lotta, le nazioni combattenti
6 1, 1, II | confini delle nazioni in lotta: tutti diventano combattenti
7 1, 1, III | in uso, ed iniziarono la lotta svolgendo l'offensiva più
8 1, 1, III | nel grande campo della lotta, tutte le loro risorse fino
9 1, 1, III | facile il poter scendere in lotta e, perciò, più probabili
10 1, 1, VI | per diventare un campo di lotta non meno importante della
11 1, 1, VI | nell'avvenire, tre campi di lotta ben distinti e ben definiti,
12 1, 1, VI | due: in ognuno di essi la lotta, per quanto con mezzi diversi,
13 1, 1, VI | adatti; e, siccome in ogni lotta, a parità di altre condizioni,
14 1, 1, VIII| combattere nel nuovo campo di lotta aperta all'uomo, là dove
15 1, 2, XI | costringere il nemico alla lotta. È invece sufficiente che
16 1, 2, XI | in grado di impegnare la lotta contro il nemico che tenti
17 1, 3, XV | condizione, la cessazione della lotta.~Forse prima che l'esercito
18 1, 3, XV | resistenti dei paesi in lotta. Forse, non ostante la sua
19 2 | dei mezzi più adatti alla lotta per la conquista del dominio
20 2 | ausiliaria inefficiente alla lotta per il dominio dell'aria,
21 2 | forza aerea adatta alla lotta per la conquista del dominio
22 2 | forza aerea adatta alla lotta per la conquista del dominio
23 2 | risulti atta a vincere la lotta per la conquista del dominio
24 2 | negare la possibilità della lotta per il dominio dell'Aria,
25 2 | Azione e reazione: quindi lotta.~Quando io dico che l'A.
26 2 | forza aerea adatta alla lotta per la conquista del dominio
27 2 | risulti idonea a vincere la lotta per la conquista del dominio
28 2 | Risultare idonea a vincere la lotta per la conquista del dominio
29 2 | sia idonea a vincere la lotta per la conquista del dominio
30 2 | circostanze indipendenti dalla lotta aerea, mentre una A. A.
31 2 | verrà determinato dalla lotta sulla terra e sul mare.~
32 2 | condizioni si svolgerà questa lotta per chi avrà conquistato
33 2 | perciò, non intesi alla lotta per la conquista del dominio
34 2 | pesare sull'esito di tale lotta.~D'altra parte, poiché conquistare
35 2 | rimane soccombente nella lotta per la conquista del dominio
36 2 | dipende dall'esito della lotta per la conquista del dominio
37 2 | rimanere soccombenti nella lotta per la conquista del dominio
38 2 | prepararsi alla nuovissima lotta, apparecchieranno e raccoglieranno
39 2 | costituire una A. A. adatta alla lotta per la conquista del dominio
40 2 | nazioni impegnate nella lotta non credevano all'aviazione;
41 2 | essenziale: risultare idonea alla lotta per la conquista del dominio
42 2 | tutto quanto riguarda la lotta per la conquista del dominio
43 2 | suoi mezzi aerei.~In questa lotta consiste la guerra aerea
44 2 | Quindi la guerra aerea è la lotta per il dominio dell'aria,
45 2 | A. risulti idonea alla lotta per la conquista del dominio
46 2 | perché non è idonea né alla lotta per la conquista del domino
47 2 | più forti sul campo della lotta.~Perciò, come mezzi da combattimento,
48 2 | potenzialità aerea.~ ~* * *~ ~La lotta per la conquista del dominio
49 2 | Ammettiamo che durante una tale lotta l'A. A. meno forte riesca
50 2 | abituati a vedere, in ogni lotta, offese e difese, e perciò
51 2 | prontamente la visione di una lotta tutta offese, senza difesa.~
52 2 | efficacemente sull'esito della lotta per il dominio dell'aria,
53 2 | protetto.~Evidentemente in una lotta aerea conviene disporre
54 2 | trovarsi coinvolto in una lotta aerea risulti completamente
55 2 | le caratteristiche della lotta per la conquista del dominio
56 2 | mezzo più idoneo a tale lotta.~Possedere l'idea chiara
57 2 | bombardamento dell'A. A. durante la lotta per la conquista del dominio
58 2 | attrito fra i popoli in lotta.~L'Arma aerea permette di
59 2 | guerra aerea. La guerra è lotta, e lotta è combattimento.
60 2 | aerea. La guerra è lotta, e lotta è combattimento. Ebbene,
61 2 | operazione a sé all'infuori della lotta. Perciò vi si ricerca l'
62 2 | in efficienza durante la lotta è necessario che giungano
63 2 | conviene, addestrate alla lotta aerea, risultino facilmente
|