Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
quanta 2
quante 5
quanti 5
quantità 59
quantitativi 1
quanto 89
quantunque 1
Frequenza    [«  »]
60 impiego
59 aereo
59 caratteristiche
59 quantità
58 meno
58 offensiva
58 queste
Giulio Douhet
Il dominio dell'aria

IntraText - Concordanze

quantità

   Libro,  Parte, Cap.
1 1, 1, III | volta a volta, le enormi quantità di mezzi e di forze necessarie 2 1, 1, III | ne era raccolta una certa quantità, allontanarono, nel tempo, 3 1, 1, IV | un vano sperpero di una quantità enorme di mezzi e di risorse, 4 1, 1, V | hanno bisogno di una grande quantità di metallo come quelli dell' 5 1, 1, V | contenenti esplosivo, la quantità di metallo deve essere, 6 1, 1, V | sia possibile anche con quantità limitate di proiettili esplosivi 7 1, 1, VI | capaci di trasportare in volo quantità più o meno grandi di proiettili, 8 1, 1, VI | costruzione di una adeguata quantità di tali mezzi aerei non 9 1, 1, VI | verrà sottoposto ad una quantità di sacrifici per apprestare 10 1, 2, IX | bombardamento nella massima quantità possibile, unità da combattimento 11 1, 2, X | occorre determinare la quantità di materiale attivo - esplosivo, 12 1, 2, X | superficie distruggibile.~Questa quantità sarà tanto minore quanto 13 1, 2, X | Ora, se si pensa che dalle quantità di materiali attivi dipende - 14 1, 2, X | efficacia.~Stabilita la quantità di materiali attivi necessari 15 1, 2, X | di azione dipende dalla quantità di materiali di consumo 16 1, 2, X | volo. Maggiore è questa quantità, maggiore è il raggio di 17 1, 2, X | trasportabile dall'apparecchio - quantità fissa e determinata, - è 18 1, 2, X | d'azione accrescendo la quantità dei materiali di consumo 19 1, 2, XI | poter concentrare la massima quantità di fuoco in tutte le direzioni.~ 20 1, 2, XI | proteggersi da una grande quantità di colpi di schiancio.~È 21 1, 2, XII | di trasportare una certa quantità di bombe. Questi apparecchi, 22 1, 3, XIII| un altro dipende da una quantità di considerazioni di carattere 23 1, 3, XIV | dovrebbero venire usati in grande quantità per ogni centro da difendere, 24 1, 3, XIV | relativa occorrerebbe una quantità enorme di artiglieria contraerea.~ 25 1, 3, XIV | risultato negativo, spendere una quantità di risorse di molto superiore 26 1, 3, XV | a gettarne una maggiore quantità nel più breve tempo possibile.~ 27 1, 3, XVI | cilindrata, assorbe una quantità (peso) di miscela carburata 28 1, 4, XVII| risoluzione di una grande quantità di problemi di preparazione, 29 1, 4, XXI | di fatto, esige limitate quantità di materie prime ed una 30 1, 4, XXI | mediterranea, presenta una quantità di problemi di ordine diversissimo: 31 1, 4, XXI | quasi inesplorato, una quantità enorme di nuove energie 32 1, 4, XXI | mondo civile una grande quantità di tecnici, di maestranze 33 1, 4, XXIV| debbano essere definiti, in quantità e qualità, rispettivamente 34 1, 4, XXIV| incaricato di provvedere, nella quantità e qualità richiesta, i materiali 35 1, 4, XXIV| incaricato di provvedere, nella quantità e qualità richiesta, l'istruzione 36 1, 4, XXIV| anche l'abolizione di una quantità di organi, di numero e di 37 2 | questione di definire la quantità e la qualità delle offese 38 2 | arrecare all'avversario quella quantità e qualità di offese che 39 2 | avversari saranno ridotti ad una quantità trascurabile, incapace di 40 2 | risoluzione di una grande quantità di problemi di preparazione, 41 2 | disporre ancora di una quantità di mezzi aerei sufficienti 42 2 | evidentemente, possedere la quantità massima possibile.~Non vi 43 2 | efficace disporre di una quantità di mezzi da combattimento 44 2 | centro da proteggere, una quantità di armi contraeree adeguata. 45 2 | qualche efficacia, una enorme quantità di armi contraeree disseminate 46 2 | stata costituita con una quantità di risorse uguale a quella 47 2 | bombardamento disporrà di una quantità di forze da combattimento 48 2 | somma di tali pesi è una quantità definita a seconda della 49 2 | apparecchio; vale a dire: tale quantità definita di peso consentita 50 2 | unicamente una adeguata quantità di materiali distruttivi 51 2 | materiali e di produrre in quantità superiore al fabbisogno 52 2 | migliori e ne produce in quantità superiore ai nostri normali 53 2 | normali bisogni e cioè in quantità tale da facilmente corrispondere 54 2 | costituirsi di una grande quantità di specializzazioni che 55 2 | provvedesse di una grande quantità di mezzi aerei ausiliari, 56 2 | tempo di pace, possedere una quantità di apparecchi e di motori 57 2 | apparecchi e di una certa quantità di personale navigante.~ 58 2 | vengano soddisfatte una grande quantità di condizioni, tutte le 59 2 | dipende dunque da una grande quantità di coefficienti dei quali


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License