Libro, Parte, Cap.
1 1, 1, I | lotta nell'aria.~Poiché l'aereo domina ed ha grande velocità
2 1, 1, I | facilmente, e dato che l'aereo può sorvolare le linee nemiche,
3 1, 1, II | senza prima spezzarle.~L'aereo dispone di questa capacità.
4 1, 1, II | una uniformità completa. L'aereo risulta perciò indipendente
5 1, 1, II | sulla superficie non tange l'aereo capace di muovere lungo
6 1, 1, IV | IV~ ~L'ARMA OFFENSIVA~ ~L'aereo, per la sua indipendenza
7 1, 1, IV | diretto di forze opposte.~L'aereo si sposta in qualunque direzione
8 1, 1, IV | qualsiasi altro mezzo. Un aereo situato in un punto A minaccia
9 1, 1, IV | centinaia di chilometri, dell'aereo. Aerei disseminati dovunque
10 1, 1, IV | capacità offensiva dell'aereo è talmente grande da portare
11 1, 1, IV | dipendente dal fatto che l'aereo non si presta a scopo difensivo,
12 1, 1, V | convenienti al bombardamento aereo sono quelli non predisposti
13 1, 1, V | azioni di bombardamento aereo deve essere il seguente:
14 1, 1, VIII| sulle qualità del mezzo aereo - indipendenza dalla superficie
15 1, 2, X | cioè che un bombardamento aereo deve riuscire a distruggere
16 1, 2, XI | prevalso.~Nel combattimento aereo, ciò che determina la vittoria
17 1, 2, XI | ricerca dell'avversario aereo. Ho detto che lo scopo dell'
18 1, 2, XI | pericoloso per qualsiasi aereo di avvicinarsi all'unità
19 1, 3, XV | vittime del bombardamento aereo di qualche giorno prima,
20 1, 3, XVI | contengono l'istante in cui l'aereo passa da un mezzo fluido
21 1, 4, XVII| problema tecnico del mezzo aereo adatto, la risoluzione di
22 1, 4, XVII| studio logistico o tattico aereo; ritengo invece opportuno
23 1, 4, XX | le possibilità del mezzo aereo: qui non si tratta di studiare
24 1, 4, XXI | punto di arresto.~«Il mezzo aereo presenta due caratteristiche
25 1, 4, XXI | Panama, ecc. Solo il mezzo aereo è completamente libero ed
26 1, 4, XXI | caratteristiche essenziali del mezzo aereo lo fanno adatto a rendere
27 1, 4, XXI | seguiranno man mano che il mezzo aereo diverrà più popolare e più
28 1, 4, XXI | venire sfruttata nel campo aereo, ancora più vasto, e dove
29 1, 4, XXI | di primo ordine nel modo aereo avvenire.~«Dalla esposizione
30 1, 4, XXI | di traslazione nel bacino aereo che ci compete. Se trascuriamo
31 1, 4, XXI | comunicazioni più celeri, il porto aereo più importante del mondo.~«
32 1, 4, XXV | capitale importanza.~Il mezzo aereo non ha bisogno di strade,
33 1, 4, XXV | Teoricamente basta ad un aereo un punto di partenza ed
34 1, 4, XXV | trasformando l'attuale ostacolo aereo, rappresentato dal nostro
35 2 | distaccare qualche mezzo aereo dall'A. A. per impiegarlo
36 2 | problema tecnico del mezzo aereo più adatto, la risoluzione
37 2 | dell'importanza del mezzo aereo come mezzo a sé in ordine
38 2 | superficie.~Nell'aria un mezzo aereo non può distruggerne un
39 2 | mediante un combattimento aereo, cioè esercitando contro
40 2 | Per distruggere un mezzo aereo situato sulla superficie
41 2 | che evitando lo scontro aereo e di sorpresa e sarebbe
42 2 | da bombardamento un mezzo aereo in un'A. A.~ ~* * *~ ~Mezzi
43 2 | fuoco fra aerei. Perché un aereo sia adatto a combattere
44 2 | svolte dall'avversario.~Un aereo, nell'aria, può venire attaccato
45 2 | occorrerà anche un armamento aereo, se pure ridotto.~E cioè
46 2 | differenza di armamento aereo fra l'apparecchio da combattimento
47 2 | sia per il combattimento aereo sia per l'offesa contro
48 2 | convenientemente i due armamenti (l'aereo e quello contro la superficie)
49 2 | ossia in un combattimento aereo inteso a vincere l'opposizione
50 2 | necessità di un forte armamento aereo e della protezione. Perciò
51 2 | protezione e dell'armamento aereo sia un peso di armamento
52 2 | rendimento di un servizio aereo civile, specie dal lato
53 2 | oltre che di un armamento aereo e di un armamento contro
54 2 | sarebbe sufficiente uno scudo aereo la cui protezione provvederebbe
55 2 | esiste di impedire al nemico aereo la distruzione delle nostre
56 2 | escludente il combattimento aereo se ne presenta una che ritenga
57 2, Con | problema aeronautico. Il mezzo aereo si consolida ogni giorno
58 2, Con | influenza un bombardamento aereo che costringa a sgombrare
59 2, Con | molto seriamente il fattore aereo in sé e nelle sue ripercussioni
|