Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
necessaria 10
necessariamente 24
necessarie 6
necessario 57
necessita 2
necessità 30
necessitano 1
Frequenza    [«  »]
58 sarà
57 caso
57 cui
57 necessario
57 sul
56 caccia
55 altra
Giulio Douhet
Il dominio dell'aria

IntraText - Concordanze

necessario

   Libro,  Parte, Cap.
1 1, 1, I | alle necessità aeree, fu necessario accrescere le forze aeronautiche, 2 1, 1, I | che si possa, sia utile o necessario costituire una forza aerea, 3 1, 1, I | rapido, se pure minimo, è necessario lavorare in modo tutto diverso; 4 1, 1, I | predisposizioni risultino efficaci, è necessario che esse forniscano i mezzi 5 1, 1, II | verso la zona ambita, era necessario rompere una linea di forze 6 1, 1, III | tutto ciò che sarebbe stato necessario fare e che fu costretta 7 1, 1, III | poter guadagnare il tempo necessario per far fronte alle ulteriori 8 1, 1, III | esitazioni né pentimenti, è necessario arrestarci pensosi e chiederci, 9 1, 1, V | del dominio dell'aria, è necessario formarci un concetto dell' 10 1, 1, V | stesso bersaglio, non sia necessario agire che una sola volta. 11 1, 1, V | ripercussioni morali, non sarà necessario, per ottenere l'effetto 12 1, 1, VI | comune modo di vedere, è necessario che ci arrestiamo ancora 13 1, 1, VII | assicurare la Difesa nazionale è necessario e sufficiente mettersi nelle 14 1, 1, VII | impedire al nemico di volare, è necessario privare il nemico di tutti 15 1, 1, VII | aeree. Ma per negarla è necessario negare il valore del dominio 16 1, 1, VII | ignorare il problema, ed è necessario, invece, guardarlo nel bianco 17 1, 1, VIII | conquistare il dominio dell'aria è necessario distruggere tutti i mezzi 18 1, 2, IX | combattimento nell'aria, è necessario che forze atte al combattimento 19 1, 2, X | incendiario e venefico - necessario per distruggere completamente 20 1, 2, X | di un'Armata Aerea.~È qui necessario, a tale riguardo, non economizzare 21 1, 2, X | incendiari e venefici; ed è necessario, oltre la ricerca della 22 1, 2, XI | combattimento non è affatto necessariosfuggire gli attacchi, 23 1, 3, XIV | rispetto all'arma aerea, è necessario bene intenderci.~Supponiamo 24 1, 3, XV | e propria guerra aerea è necessario, anzitutto, che vengano 25 1, 3, XV | prevenire l'avversario, sia necessario lasciarsi prevenire il meno 26 1, 4, XVIII| prodotto risulti massimo è necessario che fra i fattori corrano 27 1, 4, XVIII| per il passato, sarebbe necessario, oggi, attenersi strettamente 28 1, 4, XVIII| partire dal presente, è necessario prendere la situazione al 29 1, 4, XIX | principio di organizzazione è necessario vincere un preconcetto che 30 1, 4, XX | ritardatori.~Non sarà affatto necessario che queste persone siano 31 1, 4, XX | complesso, il fatto che è necessario, per lo stato di fatto delle 32 1, 4, XXI | facilmente dedurre quanto sia necessario che l'Ente che vi deve presiedere 33 1, 4, XXIV | un Ministero dell'aria.~È necessario che qualcuno risponda verso 34 1, 4, XXIV | cominciare dal piccolo è necessario quando si deve affrontare 35 1, 4, XXV | Prima di concludere ritengo necessario soffermarmi alquanto su 36 1, 4, XXV | il minimo assolutamente necessario, senza di che è vano sperare 37 1, Con | divenire.~Perché questo è necessario. Ordinare: per accrescere 38 2 | raggiungere quel grado di offese necessario a determinare lo spezzarsi 39 2 | idea della guerra aerea è necessario abituarsi fin d'ora»... « 40 2 | altro non sono se non un necessario sviluppo di quelle che enunciai 41 2 | stessi tale facoltà - è necessario privare il nemico dei suoi 42 2 | morali dell'avversario è necessario, una volta conquistato il 43 2 | abbattere idee fatte, mi è necessario non lasciar adito ad alcun 44 2 | situato sulla superficie è necessario raggiungere la superficie 45 2 | propria volontà al nemico, è necessario che sia capace di portarsi, 46 2 | Armata Aerea, unico organismo necessario e sufficiente dello svolgimento 47 2 | di una A. A. operante, è necessario possedere un raggio di azione 48 2 | di poterli offendere, è necessario che la nostra A. A. sia 49 2 | protezione (compreso il personale necessario al maneggio dell'armamento), 50 2 | Per ottenere tale scopo è necessario non disperdere i propri 51 2 | tutto quel tempo che sarà necessario, dall'inizio delle ostilità, 52 2 | tutto quel tempo che sarà necessario per costituirsi una potenza 53 2 | insomma tutto ciò che sarebbe necessario e sufficiente per riconoscere 54 2 | l'avversario, è anzitutto necessario portarvisi sopra, e senza 55 2 | ordine di schieramento, è necessario che tutto ciò che del carico 56 2 | efficienza durante la lotta è necessario che giungano ad esse rifornimenti 57 2 | azioni di guerra volando, è necessario che i mezzi di volo siano


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License