Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cartografiche 1
casa 4
casi 7
caso 57
cataclisma 1
catalogate 1
catapulte 1
Frequenza    [«  »]
58 offensiva
58 queste
58 sarà
57 caso
57 cui
57 necessario
57 sul
Giulio Douhet
Il dominio dell'aria

IntraText - Concordanze

caso

   Libro,  Parte, Cap.
1 1, 1, I | concorrere in modo alcuno.~In tal caso, questa forza aerea deve, 2 1, 1, III | il difensore.~Nel primo caso, uno sulla difensiva equilibra 3 1, 1, III | all'offensiva: nel secondo caso ne equilibra trenta, unicamente 4 1, 1, III | dovette considerare il caso di essere costretta a far 5 1, 1, V | può verificarsi che nel caso di attacco su grandi centri 6 1, 1, VII | condizioni di conquistare, in caso di confitto, il dominio 7 1, 1, VII | provvederla di quei mezzi che, in caso di conflitto, sono adatti 8 1, 1, VII | probabilità in più di venire, in caso di guerra, sconfitti. Ogni 9 1, 1, VII | una forza aerea atta, in caso di conflitto, a conquistare 10 1, 1, VII | vuol dire venir battuti, in caso di guerra.~E, come ho già 11 1, 1, VIII | una forza aerea atta, in caso di conflitto, a conquistare 12 1, 2, X | tonnellate di bombe nel caso specifico che ho considerato.~ 13 1, 2, XI | acrobazie, mediante le quali, in caso di inferiorità, l'apparecchio 14 1, 2, XI | condizioni di inferiorità in caso d'incontro con caccia avversari. 15 1, 2, XII | è possibile ottenere, in caso di bisogno, la rapida trasformazione 16 1, 3, XIII | aviazione militare: in questo caso, se la Germania si decidesse 17 1, 3, XIV | concetto di attaccare, in caso di conflitto, L'Armata Aerea 18 1, 3, XIV | forze navali.~In questo caso, siccome la distruzione 19 1, 3, XV | delle marine, non potrà, in caso di conflitto, svolgersi 20 1, 3, XV | Cominciamo a considerare il primo caso: la nazione A possiede una 21 1, 3, XV | a considerare il secondo caso: Armata Aerea contro Armata 22 1, 3, XV | comprende come, in questo caso, il vantaggio di chi riuscirà 23 1, 3, XV | ancora più grande che non nel caso precedente, e come, quindi, 24 1, 3, XV | Armata Aerea, perché, in tal caso, la decisione della guerra 25 1, 3, XVI | volo, ma, anche in questo caso, cessata l'azione perturbatrice 26 1, 3, XVI | volontà determinata, nel qual caso è logico pensare che lo 27 1, 3, XVI | militarmente utile, perché, in caso di guerra, l'avversario 28 1, 4, XVIII| e pronto ad assumere, in caso di conflitto, il comando 29 1, 4, XVIII| separati. L'impiego, in caso di guerra, viene fatto da 30 1, 4, XIX | desiderabili. In questo caso, starebbe ai tecnici di 31 1, 4, XX | essenziale di conquistare, in caso di conflitto, il dominio 32 1, 4, XXI | concessionarie. Nel primo caso si avrà un esercizio diretto, 33 1, 4, XXI | superiore controllo. In nessun caso lo Stato potrà abbandonare 34 1, 4, XXII | civile possa venire, al caso, immediatamente mobilitato, 35 1, 4, XXII | apparecchio civile, che in caso di guerra possa venire immediatamente 36 1, 4, XXII | grado di presentare, in caso di conflitto, coi complementi 37 1, 4, XXIII| speciali requisiti, ed, in tal caso, le dette autorità non avranno 38 2 | una forza aerea adatta, in caso di conflitto, a conquistare 39 2 | probabilità in più di venire, in caso12 di guerra, sconfitti. 40 2 | ammesso, sono uguali - in caso di conflitto il dominio 41 2 | nell'uno quanto nell'altro caso non possono venire raggiunti 42 2 | nel primo e nel secondo caso, saremo in grado di operare 43 2 | bombardamento;~b) nel terzo caso, infliggeremo all'avversario 44 2 | la battaglia.~In questo caso ogni azione dell'A. A. meno 45 2 | Prendiamo il caso più favorevole, ossia consideriamo 46 2 | combattimento e da bombardamento, in caso d'incontro coll'avversario, 47 2 | bombardamento e da combattimento, in caso d'incontro coll'avversario, 48 2 | alto grado di sicurezza in caso di avaria da parte dell' 49 2 | avversaria, ed in questo caso è l'A. A. od una parte di 50 2 | completamento dell'A. A. in caso di guerra.~A questa finalità, 51 2 | trasformarsi immediatamente, al caso del bisogno, in una potente 52 2 | trasformarsi immediatamente, al caso del bisogno, in una potente 53 2 | notturno? Perché, in ogni caso, dividere la massa in due 54 2 | ecc, ecc., perché, in tal caso, rimarrebbero a sua disposizione 55 2 | affinché ognuno sappia, al caso, dove andare. Perciò tutte 56 2 | schierata ed impiegata in caso di guerra.~Necessariamente 57 2 | Necessariamente le unità aeree, in caso di guerra, dovranno dislocarsi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License