grassetto = Testo principale
Libro, Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 1, 1, V | accadrebbe, fra la popolazione civile dei centri abitati, quando
2 1, 1 (2) | della navigazione aerea civile, oltre quello dell'industria
3 1, 2, XII | identiche a quelle dell'impiego civile dell'aviazione.~L'apparecchio
4 1, 2, XII | apparecchio adatto all'impiego civile. Lo stesso dicasi dell'apparecchio
5 1, 2, XII | aviazione militare e quella civile, è possibile ottenere, in
6 1, 2, XII | quando in paese l'aviazione civile sia convenientemente sviluppata,
7 1, 2, XII | aviazione militare e quella civile.~~ ~ ~ ~
8 1, 3, XV | elementi dell'aviazione civile, le predisposizioni debbono
9 1, 4, XVIII| altra, nonché all'ambiente civile.~Basta esporre la cosa in
10 1, 4, XVIII| Marina;~3. L'aeronautica civile, come ogni altra attività
11 1, 4, XVIII| nazionale;~4. L'aeronautica civile deve invece venire sorretta
12 1, 4, XXI | CAP. XXI~ ~AVIAZIONE CIVILE~ ~Sull'avvenire della navigazione
13 1, 4, XXI | navigazione aerea, come mezzo di civile progresso, si possono avere
14 1, 4, XXI | Vittoria. In tutto il mondo civile una grande quantità di tecnici,
15 1, 4, XXI | precede, circa l'aviazione civile, ho voluto dire, per dimostrare
16 1, 4, XXI | collettività.~L'aviazione civile presenta manifestazioni
17 1, 4, XXII | ATTIVITÀ DELL'AVIAZIONE CIVILE CHE INTERESSANO DIRETTAMENTE
18 1, 4, XXII | navigazione aerea di carattere civile impiega apparecchi, produce
19 1, 4, XXII | sviluppo della aviazione civile per quanto i mezzi che questa
20 1, 4, XXII | che il personale aviatorio civile possa venire, al caso, immediatamente
21 1, 4, XXII | interesse che l'aviazione civile produca e mantenga in esercizio
22 1, 4, XXII | un perfetto apparecchio civile, né come un perfetto apparecchio
23 1, 4, XXII | perché, fondandosi su quella civile operante, potrà disporre
24 1, 4, XXII | caratteristiche estreme, mentre quella civile non può fondarsi che su
25 1, 4, XXII | utilizzare apparecchi d'uso civile presentanti speciali - non
26 1, 4, XXII | requisiti, e l'aviazione civile, in vista dei vantaggi che
27 1, 4, XXII | efficienza di un apparecchio civile, che in caso di guerra possa
28 1, 4, XXII | aviazione militare e quella civile.~Questo concorso di carattere
29 1, 4, XXII | sviluppo dell'aviazione civile, esso andrebbe riducendosi
30 1, 4, XXII | man mano che l'aviazione civile venisse a guadagnarsi più
31 1, 4, XXII | sviluppo dell'aviazione civile affidando a questa tutto
32 1, 4, XXII | apparecchi; in divisa o in civile, i motoristi debbono conoscere
33 1, 4, XXII | militare in favore di quella civile, pure agendo nel proprio
34 1, 4, XXIII| dovrebbero passare nel campo civile ed, a mio parere, alla dipendenza
35 1, 4, XXIII| mediante organi di carattere civile, come interviene ad esempio
36 1, 4, XXIII| aviazione militare e quella civile, dissensi che conviene evitare
37 1, 4, XXIII| consultiva di carattere civile, competente a studiare e
38 1, 4, XXIII| bilancio dell'aviazione civile.~ ~ ~ ~
39 1, 4, XXIV | 3. - Fornire l'aviazione civile di un bilancio proprio.~
40 1, 4, XXIV | bilancio dell'Aviazione civile, nonché il trasferimento
41 1, 4, XXIV | trasferimento nel campo civile di tutte quelle attività
42 1, 4, XXIV | essere domani, sia nel campo civile che in quello militare.
43 1, 4, XXV | sviluppo dell'Aviazione civile e l'impiego di quella militare.~
44 2 | utilizzabile dall'aviazione civile quando all'armamento ed
45 2 | trasformare un apparecchio civile in apparecchio da battaglia.~
46 2 | far concorrere l'aviazione civile al completamento dell'A.
47 2 | organizzare una aviazione civile capace, all'atto del bisogno,
48 2 | potenziale.~Un apparecchio civile, capace di trasformarsi
49 2 | rendimento di un servizio aereo civile, specie dal lato materiale,
50 2 | organizzare una potente aviazione civile, capace di trasformarsi
51 2 | complementi tratti dall'aviazione civile.~A seconda dei casi, tali
52 2 | dispone.~6. - L'aviazione civile deve venire predisposta
53 2 | di una potente aviazione civile capace di trasformarsi immediatamente,
54 2, Con | nonché su tutto l'assetto civile del Paese.~Ma se noi ci
|