Libro, Parte, Cap.
1 1, 1, III | successivamente. Nel campo puramente militare vi fu un ritardo nella comprensione
2 1, 2, XII | accordi fra l'aviazione militare e quella civile, è possibile
3 1, 2, XII | mezzi.~L'attuale aviazione militare, fondandosi quasi esclusivamente
4 1, 2, XII | rapporti fra l'aviazione militare e quella civile.~~ ~ ~ ~
5 1, 3, XIII | considerazioni di carattere militare, politico, sociale e psicologico,
6 1, 3, XIII | Francia l'attuale aviazione militare: in questo caso, se la Germania
7 1, 3, XV | mobilitata tutta la sua aviazione militare, di cui, però, solo le specialità
8 1, 4, XIX | termini esatti.~L'aviazione militare si vale di mezzi tecnici
9 1, 4, XXI | nazionale e di sicurezza militare.~«Nello studiare l'impianto
10 1, 4, XXI | politico, economico, sociale, militare, ecc., che debbono essere
11 1, 4, XXII | sussidio che l'Amministrazione militare può concedere alle iniziative
12 1, 4, XXII | nell'ambito dell'aviazione militare, il preconcetto che gli
13 1, 4, XXII | forza aerea prettamente militare, perciò, necessariamente,
14 1, 4, XXII | un perfetto apparecchio militare.~Ma l'assoluto non esiste.
15 1, 4, XXII | dal fatto che l'aviazione militare, oggi, si basa quasi esclusivamente
16 1, 4, XXII | efficienza un apparecchio militare, si ha subito l'idea del
17 1, 4, XXII | sussidio che l'Amministrazione militare può concedere, nel proprio
18 1, 4, XXII | proprio interesse, l'aviazione militare e quella civile.~Questo
19 1, 4, XXII | sui bilanci dell'aviazione militare, e siccome, collo sviluppo
20 1, 4, XXII | così mano mano l'aviazione militare, dirò così, di carattere
21 1, 4, XXII | interesse dell'aviazione militare, non può essere stabilito
22 1, 4, XXII | stabilito che dall'autorità militare (aviazione indipendente
23 1, 4, XXII | Non basta. L' aviazione militare può ancora concorrere allo
24 1, 4, XXII | ha carattere strettamente militare.~L'istruzione al pilotaggio,
25 1, 4, XXII | alcun carattere strettamente militare: militari o borghesi, i
26 1, 4, XXII | gli organi dell'aviazione militare, renderà certamente una
27 1, 4, XXII | alleggerire l'aviazione militare di tutti gli stabilimenti
28 1, 4, XXII | Molto quindi può l'aviazione militare in favore di quella civile,
29 1, 4, XXIII| Difesa nazionale, l'Autorità militare non deve occuparsi, e ciò
30 1, 4, XXIII| carattere essenzialmente militare. Tali stabilimenti debbono
31 1, 4, XXIII| pure l'autorità aviatoria militare deve disinteressarsi completamente
32 1, 4, XXIII| chauffeur, ecc.~L'intervento militare, oltre ad appesantire gli
33 1, 4, XXIII| dissensi fra l'aviazione militare e quella civile, dissensi
34 1, 4, XXIII| Anche di ciò l'autorità militare deve disinteressarsi, come
35 1, 4, XXIII| sulle quali l'aviazione militare non ha a che vedere.~Gli
36 1, 4, XXIII| diverse attività, l'Autorità militare non è competente. Occorrerebbe
37 1, 4, XXIV | essendo ora nell'ambito militare, non presentano nessuna
38 1, 4, XXIV | presentano nessuna caratteristica militare.~E basta. Né impressioni
39 1, 4, XXIV | campo civile che in quello militare. Se, oggi, l'aviazione nazionale
40 1, 4, XXV | civile e l'impiego di quella militare.~Il provvedere alla costituzione
41 1, 4, XXV | intenti, ordinata l'aviazione militare, differenziate le funzioni
42 2 | considerata, specie nell'ambiente militare, come una vera e propria
43 2 | in una potente aviazione militare14.~Un apparecchio militare,
44 2 | militare14.~Un apparecchio militare, durante il tempo di pace,
45 2 | in potenza un apparecchio militare durante tutto il tempo in
46 2 | quello di un apparecchio militare, ma presenta anche, ed in
47 2 | ottenere una maggiore potenza militare e, contemporaneamente, la
48 2 | in una potente aviazione militare, riducendo questa, durante
49 2 | come complemento di quella militare tendendo alla organizzazione
50 2 | in una potente aviazione militare ed alla riduzione di questa
51 2 | le unità dell'aviazione militare debbono trovarsi sempre
52 2 | apparecchi che una aviazione militare è in grado di far volare,
|