Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
aria-benzina 1
arma 39
armamenti 1
armamento 47
armarci 1
armare 1
armarono 1
Frequenza    [«  »]
48 possa
48 uno
47 ai
47 armamento
47 navigazione
47 ossia
47 terra
Giulio Douhet
Il dominio dell'aria

IntraText - Concordanze

armamento

   Libro,  Parte, Cap.
1 1, 2, X | quota di volo, la capacità d'armamento ed il carico utile trasportabile.~ 2 1, 2, X | mila metri.~Capacità di armamento. - Evidentemente un apparecchio 3 1, 2, X | lanciarle. Ma occorre anche un armamento difensivo, essenzialmente 4 1, 2, X | Ma la definizione dell'armamento più conveniente rappresenta 5 1, 2, XI | esaltate la velocità e l'armamento, ed è naturale che, immediatamente, 6 1, 2, XI | lo svantaggio del minore armamento.~Per attaccare con speranza 7 1, 2, XII | CAP. XII~ ~STABILITÀ DI ARMAMENTO~ ~Abbiamo visto come un' 8 1, 2, XII | Ciò fornisce stabilità all'armamento dell'Armata Aerea. Uno degli 9 1, 2, XII | apparecchi che costituiscono l'armamento delle forze aeree. Ed è 10 1, 2, XII | costringerà a cambiare l'armamento. Per seguire il progresso 11 1, 2, XII | del naturale rinnovo dell'armamento stesso. I perfezionamenti 12 1, 2, XII | relativamente le medie.~Perciò l'armamento di un'Armata Aerea possiede 13 1, 2, XII | stabilità necessaria a qualsiasi armamento per risultare una forza 14 1, 4, XVII| studio teorico-pratico dell'armamento e delle formazioni.~In questo 15 1, 4, XXI | porti la sua vigilanza sull'armamento delle flotte aeree da trasporto 16 2 | quattro caratteristiche: armamento, protezione, velocità, raggio 17 2 | quattro caratteristiche: armamento, protezione, velocità, raggio 18 2 | considerazioni.~ ~* * *~ ~Armamento. Gli apparecchi da bombardamento 19 2 | Quindi il problema dell'armamento tocca, oltre l'apparecchio, 20 2 | dovrà concretare dopo l'armamento degli apparecchi, se si 21 2 | se si determina prima l'armamento degli apparecchi si dovrà 22 2 | può andare a scapito dell'armamento.~La protezione interessa 23 2 | quindi uguale protezione.~Armamento: deve consistere essenzialmente 24 2 | consistere essenzialmente in armamento contro la superficie, ma, 25 2 | aerei, occorrerà anche un armamento aereo, se pure ridotto.~ 26 2 | caratteristiche, ad eccezione dell'armamento, debbono essere uguali tanto 27 2 | determinata dalla differenza di armamento aereo fra l'apparecchio 28 2 | altre caratteristiche, per l'armamento (il peso dell'armamento 29 2 | l'armamento (il peso dell'armamento comprende le armi, le munizioni 30 2 | essendo p il peso dell'armamento di sicurezza degli apparecchi 31 2 | il peso disponibile per l'armamento da battaglia sarà (C + B) 32 2 | superficie) possiamo dare all'armamento contro la superficie il 33 2 | superficie perché manca l'armamento di sicurezza.~Ed a questo 34 2 | utilizzato per accrescere l'armamento complessivo.~E ancora. Una 35 2 | d'azione, protezione ed armamento si traducono materialmente 36 2 | accrescere corrispondentemente l'armamento, come potrebbe convenire 37 2 | protezione e forse anche l'armamento per accrescere il raggio 38 2 | la necessità di un forte armamento aereo e della protezione. 39 2 | della protezione e dell'armamento aereo sia un peso di armamento 40 2 | armamento aereo sia un peso di armamento contro la superficie sia 41 2 | sufficiente le caratteristiche di armamento, protezione e raggio di 42 2 | apparecchi da ricognizione;~c) Armamento e protezione: zero. È inutile 43 2 | peso non indifferente di armamento e di protezione (compreso 44 2 | necessario al maneggio dell'armamento), rappresenta un tipo utilizzabile 45 2 | aviazione civile quando all'armamento ed alla protezione si sostituisca 46 2 | a bordo, oltre che di un armamento aereo e di un armamento 47 2 | armamento aereo e di un armamento contro la superficie, di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License