Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
terribili 1
terrificante 2
territoriali 1
territorio 43
terrore 6
terza 7
terze 1
Frequenza    [«  »]
44 suoi
43 altro
43 prima
43 territorio
43 valore
42 battaglia
42 bersagli
Giulio Douhet
Il dominio dell'aria

IntraText - Concordanze

territorio

   Libro,  Parte, Cap.
1 1, 1, I | in un punto qualunque del territorio nemico, disseminando su 2 1, 1, II | chilometri, su tutto il territorio ed il mare nemico. Non più 3 1, 1, II | occupando materialmente il territorio avversario, ciò che vita 4 1, 1, III | provvedere alla difesa del nostro territorio, anche contro attacchi di 5 1, 1, IV | minacciano ugualmente tutto il territorio compreso nel loro raggio 6 1, 1, IV | in diversi punti del suo territorio, può agire in modo da concentrare 7 1, 1, IV | obbiettivi, situati nel nostro territorio o sul nostro mare, entro 8 1, 1, IV | sulla superficie del nostro territorio, ma è certo che l'insieme 9 1, 1, V | assoluto tutto il proprio territorio ed il proprio mare da tali 10 1, 1, V | di ottobre 1918, su di un territorio che non supera il chilometro 11 1, 1, VI | preserva tutto il proprio territorio ed il proprio mare dalle 12 1, 2, X | grande più addentro nel territorio nemico sarà possibile esercitare 13 1, 3, XIII| suo raggio d'azione, sul territorio o sul mare nemico colla 14 1, 3, XIII| schieramento sulla superficie.~Il territorio od il mare nemico sul quale 15 1, 3, XIII| evidente che tutti i punti del territorio e del mare nemico contenuti 16 1, 3, XIII| delimitato, come ho detto, il territorio ed il mare nemico sul quale 17 1, 3, XIII| secondo opportunità, il territorio ed il mare soggetti in zone 18 1, 3, XIII| nemici che si trovano sul territorio e sul mare nemico in dieci 19 1, 3, XIV | non assicura il proprio territorio ed il proprio mare dalle 20 1, 3, XIV | possibilità di offendere il territorio ed il mare nemico: pone 21 1, 3, XIV | contro bersagli situati sul territorio e sul mare nemico, ossia 22 1, 3, XIV | singolarmente importanti del proprio territorio e del proprio mare. Questa 23 1, 3, XIV | difendere efficacemente tutto il territorio ed il mare minacciato, occorrerebbe 24 1, 3, XV | senza rischi, su tutto il territorio ed il mare nemico, ed essa, 25 1, 4, XXI | navigazione aerea sul nostro territorio e sul Mediterraneo deve 26 1, 4, XXI | stranieri volino sul nostro territorio e sul nostro mare. Necessità 27 2 | sottrarre tutto il proprio territorio e tutto il proprio mare 28 2 | di assoggettare tutto il territorio e tutto il mare nemico alle 29 2 | sottrarre tutto il proprio territorio e tutto il proprio mare 30 2 | di assoggettare tutto il territorio e tutto il mare nemico alle 31 2 | si possono esercitare sul territorio e sul mare nemico, una volta 32 2 | salvaguardare il proprio territorio ed il proprio mare dalle 33 2 | aeree nemiche, del proprio territorio e del proprio mare.~) 34 2 | offensive aeree sul nostro territorio o sul nostro mare, cercando 35 2 | per difendere il proprio territorio ed il proprio mare dalle 36 2 | dislocare in diversi punti del territorio soggetto gruppi di mezzi 37 2 | per sottrarre il proprio territorio ed il proprio mare alle 38 2 | per sottrarre il proprio territorio ed il proprio mare alle 39 2 | più o meno addentro al suo territorio ed al suo mare. Perciò esiste 40 2 | propri mezzi spostarsi sul territorio nazionale allo scopo di 41 2 | operazioni addentro nel territorio nemico.~L'apparecchio da 42 2 | apportare gravi danni sul nostro territorio.~Poiché ciò sarebbe conveniente 43 2, Con | geografico-politica, tutto il nostro territorio e tutto il nostro mare si


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License