Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
risolverlo 2
risorge 1
risorsa 3
risorse 42
risparmiare 1
risparmiati 1
risparmiato 1
Frequenza    [«  »]
42 mediante
42 nelle
42 possedere
42 risorse
41 azioni
41 distruggere
41 questi
Giulio Douhet
Il dominio dell'aria

IntraText - Concordanze

risorse

   Libro,  Parte, Cap.
1 1, 1, II | guerra ad impegnare tutte le risorse dei popoli in lotta, le 2 1, 1, III | della lotta, tutte le loro risorse fino all'ultima. Non vi 3 1, 1, IV | quantità enorme di mezzi e di risorse, talvolta semplicemente 4 1, 1, IV | tutti i mezzi e di tutte le risorse che vennero impiegate nella 5 1, 1, IV | di tali mezzi e di tali risorse fu rilevante, riuscì vano, 6 1, 1, VI | mezzi aerei non richiede risorse eccezionali. Materie attive, 7 1, 1, VII | limitati, poco personale, poche risorse, e tutto può venire predisposto 8 1, 1, VII | dispendio di energie e di risorse molto minore, quando si 9 1, 3, XIV | disperdimento di energie e di risorse.~Per quanto riguarda le 10 1, 3, XIV | spendere una quantità di risorse di molto superiore a quella 11 1, 3, XIV | spendere piuttosto queste risorse per uno scopo positivo, 12 1, 3, XIV | per utilizzare tutte le risorse disponibili allo scopo di 13 1, 3, XV | per utilizzare tutte le risorse allo scopo di infliggere 14 1, 4, XVIII| determinate proporzioni.~Le risorse che una nazione può destinare 15 1, 4, XVIII| illimitate: colla stessa somma di risorse si può produrre una Difesa 16 1, 4, XVIII| giuste proporzioni tanto meno risorse una nazione è costretta 17 1, 4, XVIII| somma complessiva delle risorse che la nazione destina alla 18 1, 4, XVIII| proporzione ripartisse le risorse che la nazione destina alla 19 1, 4, XVIII| Questi enti non esistono. Le risorse che il Paese destina alla 20 1, 4, XXI | addicono al genio ed alle risorse del nostro Paese. Essa, 21 1, 4, XXI | nuove energie e di nuove risorse che sono pronte a porgere 22 1, 4, XXII | utilizzare militarmente le risorse delle rispettive aviazioni 23 1, 4, XXII | quali debbono rispondere le risorse aviatorie civili per essere 24 2 | dispongono della stessa somma di risorse e si trovano alla stessa 25 2 | nazione A impiega tutte le sue risorse per costituire una A. A. 26 2 | nazione B impiega le sue risorse dividendole in due parti: 27 2 | distratto parte delle sue risorse dall'A. A. per crearsi un' 28 2 | conoscenza esatta delle risorse aeree dell'avversario.~ ~* * *~ ~ 29 2 | invece impiegare tutte le risorse aeree di cui si dispone 30 2 | Certamente se si impiegassero le risorse che costano le difese contraeree 31 2 | maggior rendimento delle risorse stesse perché l'unico mezzo 32 2 | flotta.~Quindi tutte le risorse disponibili per agire nell' 33 2 | costituita con una quantità di risorse uguale a quella colla quale 34 2 | avendo utilizzato tutte le risorse disponibili per crearsi 35 2 | che ha suddiviso le stesse risorse per provvedersi di una grande 36 2 | scoppiasse la guerra. Tutte le risorse, d'ogni genere, necessarie 37 2 | non disponendo di maggiori risorse per la sua forza aerea - 38 2 | superficie delle nostre risorse aeree, e se, conquistato 39 2 | potenza compatibile colle risorse di cui si dispone, e perciò 40 2 | costituita con tutte le risorse di cui una Nazione dispone 41 2 | avversario dedichi tutte le sue risorse a provvedersi di mezzi da 42 2, Con | utilizzazione delle nostre risorse idriche, ci mettono nelle


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License