Libro, Parte, Cap.
1 1, 1, II | questa non abbia permesso di distruggere, occupando materialmente
2 1, 1, IV | pratico se non quello di distruggere le sue forze aeree.~È ormai
3 1, 1, V | seguente: il bombardamento deve distruggere completamente il bersaglio
4 1, 1, V | determinata popolazione.~Per distruggere tali bersagli occorre impiegare
5 1, 1, V | le bombe necessarie per distruggere completamente tutto ciò
6 1, 1, V | possedere la potenzialità di distruggere completamente un bersaglio
7 1, 1, V | definita, la potenza di distruggere completamente tutto ciò
8 1, 1, V | inscritta. Che se poi si volesse distruggere tutto ciò che esiste su
9 1, 1, V | squadriglie; 9 se la superficie da distruggere ha 1500 metri di diametro;
10 1, 1, VIII| dominio dell'aria è necessario distruggere tutti i mezzi di volo del
11 1, 2, IX | dell'aria occorre riuscire a distruggere tutti i mezzi di volo del
12 1, 2, IX | distruttivo.~Per giungere a distruggere, completamente e rapidamente,
13 1, 2, IX | efficace, invece, è quello di distruggere sistematicamente i nidi
14 1, 2, IX | permanentemente in aria.~Così, per distruggere i mezzi aerei nemici, il
15 1, 2, IX | è, invece, il sistema di distruggere le loro basi, i loro rifornimenti,
16 1, 2, IX | sistema più efficace per distruggere gli aerei nemici non è affatto
17 1, 2, IX | volo, ma bensì quello di distruggere bersagli, che li interessino
18 1, 2, IX | facilità essa giungerà a distruggere tutto ciò che, da terra,
19 1, 2, X | bombardamento aereo deve riuscire a distruggere completamente il bersaglio
20 1, 2, X | bombardamento deve essere capace di distruggere tutto ciò che si trova su
21 1, 2, X | venefico - necessario per distruggere completamente tutto ciò
22 1, 2, X | la certezza matematica di distruggere quel bersaglio. La potenza
23 1, 2, X | tonnellate di bombe) si possono distruggere, giornalmente, 50 nidi d'
24 1, 3, XIII| metri, può, in un solo volo, distruggere completamente 50 obbiettivi
25 1, 3, XIII| Aerea ha la capacità di distruggere tutti gli obbiettivi nemici
26 1, 3, XIII| successione delle zone da distruggere. Tutto ciò appare molto
27 1, 3, XIII| non perdere il tempo per distruggere bersagli di poco valore:
28 1, 3, XIII| giornata di operazioni, distruggere 50 stabilimenti d'aviazione
29 1, 3, XIII| incendiari e venefici da distruggere tutto ciò che vi esiste
30 1, 3, XIV | Armata Aerea B cercherà di distruggere, anzitutto, i bersagli della
31 1, 3, XIV | converrebbe, anzitutto, cercare di distruggere queste basi - provvedendosi
32 1, 3, XIV | questo scopo è quello di distruggere le fonti dell'attività area
33 1, 3, XIV | che domina: è più agevole distruggere la potenzialità aerea nemica
34 2 | volo avversari si possono distruggere sia nell'aria mediante altri
35 2 | reazioni avversarie ed a distruggere i mezzi di volo nemici.~ ~* * *~ ~
36 2 | difficilmente si potranno distruggere tutti, in modo assoluto,
37 2 | Per riuscire a distruggere i mezzi aerei avversari,
38 2 | chiamato da combattimento.~Per distruggere un mezzo aereo situato sulla
39 2 | offese aeree è quello di distruggere, colla maggior rapidità
40 2 | Rende immensamente di più distruggere una stazione, un panificio,
41 2, Con | carico di bombe sufficiente a distruggere una città, è possibile ancora
|